Visualizza la versione completa : Nuovo marino - quali prodotti zeovit per cominciare?
franzone
29-10-2013, 16:37
Salve a tutti ,
mi sono deciso , ho rifatto la vasca . Ho levato tutte le rocce sporche di alghe le ho pulite e le ho rimesse con 250 litri di acqua d'osmosi salata con sale AQ , ed ho integrato con 20 kg di rocce di bali .
i valori misurati a dieci giorni dalla partenza sono :
- 0,26 fosfati
- circa 1 ppm di nitrati
- ph = 8,3
ora volevo chiedervi , ho acquistato i prodotti della zeovit :
- zeobac
-zeofood
-zeostart
come devo dosarli ?
Piu tardi vi posto le foto del tutto .
A presto , Francesco .
Paolo Piccinelli
29-10-2013, 17:23
sposto nella sezione adatta.
ti modifico anche il titolo, così ti rispondono prima ;-)
franzone
29-10-2013, 19:16
AHHAHAHAH grazie mille paolo . Sapevo che il titolo era fondamentale .
franzone
30-10-2013, 16:24
Vi prego ragazzi aiutatemi .
Non so se ho fatto un errore ad acquistarli o meno , posso dosarli anche se voglio gestire con metodo berlinese ed usare i prodotti solamente per facilitare la maturazione ?
la luce , posso accenderla con i fosfati a 0,26 e i nitrati a 1 ppm ?
Paolo Piccinelli
30-10-2013, 16:36
Non ti ho risposto prima perchè il metodo zeovit non lo conosco e sono anche abbastanza diffidente sul suo utilizzo.
Secondo me tu dovresti accendere la luce a fotoperiodo pieno di 8 ore da subito.
La luce darà il via alla fase algale, ovvero diatomee brune, poi filamentose, probabilmente qualche macroalga e infine le coralline.
Le alghe macroscopiche assorbiranno gran parte degli inquinanti, mentre batteri e alghe unicellulari si moltiplicheranno e verranno schiumati accelerando la maturazione.
Quindi... accendi e ogni due o tre giorni posta una foto di come si evolve la vasca, vedremo insieme se aggiungere un erbivoro o lasciarla andare per conto suo in base alle foto e ai test ;-)
Ah, i prodotti zeovit... vedi se il negoziante se li riprende in cambio di mangime o dei test kit :-))
franzone
30-10-2013, 16:40
ok , quindi comincio da sta sera con 2 ore di luce e aumento piu velocemente fino ad arrivare ad 8 ore con poche settimane .
Ho anche una barra led con 3 led reef blue , posso accenderle per 30 minuti dopo lo spegnimento dell'HQI ?
Piu tardi posto un foto della vasca senza fotoperiodo .
Paolo Piccinelli
30-10-2013, 16:46
quindi comincio da sta sera con 2 ore di luce e aumento piu velocemente fino ad arrivare ad 8 ore con poche settimane .
No, accendi proprio per 8 ore da subito.
le luci blu accendile 30 minuti prima e spegnile 30 minuti dopo la hqi
franzone
30-10-2013, 16:48
cavolo diretto a 8 ore . Ok mi fido ciecamente .
Un ultima cosa , se il negoziante non si riprende i prodotti posso comunque dosarli , o no ?
Paolo Piccinelli
30-10-2013, 17:29
qui non ti so rispondere, non li conosco e non li ho mai usati.
dimaurogiovanni
30-10-2013, 18:06
Fai prima un po' di esperienza e poi puoi pensare di usare un metodo tipo Zeovit o altro . Ma devi leggere leggere tanto sul portale e informarti .
franzone
30-10-2013, 18:08
http://s12.postimg.cc/grpa2zt89/SAM_0670.jpg (http://postimg.cc/image/grpa2zt89/)
http://s12.postimg.cc/fo55r18l5/SAM_0671.jpg (http://postimg.cc/image/fo55r18l5/)
Ecco la vasca , ho appena rimisurato i valori e :
-fosfati = 0,07
-nitrati = assenti
-kh= 6 (dovuto al sale AQ)
-ph= 8,3
-salinità = 1,026
Ho appena iniziato il ciclo di luce , dalle quattro per 8 ore .
Paolo Piccinelli
30-10-2013, 22:04
La rocciata é troppo alta... Sopra, che é il posto migliore di tutti, non riesci a mettere niente altrimenti esce dall'acqua.
Dovresti riorganizzare le rocce abbassando un pó e allargando alla base.
MatteoBr
31-10-2013, 00:38
Fidati del buon piccinelli!!!
E' un mago!
Sono d'accordo con lui sulla rocciata come ci metti una talea spunta gia' fuori!!!
Se non te li prende il negoziante puoi sempre tentare con il mercatino!
E' meglio lasciar usare quelle cose agli esperti!
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
franzone
31-10-2013, 15:18
Ok , appena riesco sposto . per il resto i valori vanno bene fino ad ora ?
dimaurogiovanni
31-10-2013, 15:58
Vanno bene . Sei in maturazione per cui non hanno tanta importanza
franzone
31-10-2013, 16:03
Vorrei introdurre dei paguri e lysmata , secondo voi è troppo presto ?
Metti tutti i prodotti zeovit in frigo....tra 6- 10 mesi li tiri fuori e provi.
Il picci ha detto giusto,fotoperiodo pieno e abbassa la rocciata,dopodichè mani in tasca e guardati l'evoluzione tranquillamente ;-)
Ps se i prodotti zeovit scadono....fregatene...sempre usati anche scaduti da 2 anni...imho ma tenuti in frigo...
franzone
31-10-2013, 16:08
Grazie Poffo , li metto subito in frigo . Per i paguri e i gamberetti cosa puoi dirmi ?
per i paguri e i gamberi direi di aspettare......
dai qualche granulo di mangime appena puoi per far cominciare il ciclo dell'azoto....i paguri zampe blu sono erbivori,magari tra 15 giorni puoi inserirli se hai fretta,altrimenti aspetta ancora un pò ;-)
i gamberi lasciali stare....sono detritivori....mettili a fine mese e fai partire la vasca alla grande....
franzone
31-10-2013, 16:18
Quindi possiamo dire che ho i nitrati assenti perche il ciclo ancora parte ?
franzone
02-11-2013, 18:24
Ragazzi , passati 4 giorni a fotoperiodo pieno e per adesso zero alghe .
Speriamo bene .
franzone
04-11-2013, 15:25
Ragazzi iniziano a comparire le diatomee , piu tardi posto le foto . Una domanda , ma la fase algale viene a verificarsi sempre nella maturazione ?
MatteoS86
04-11-2013, 16:29
Si..è il classico ciclo della maturazione..poi appena gli inquinanti scendono le alghe regrediscono..o meglio dovrebbero!!
franzone
06-11-2013, 20:45
Ragazzi , oltre alle diatomee iniziano a formarsi su un piccolo pezzo di roccia , dei ciuffetti rossi . Non sono ciano , ma non ho idea di che alga sia . Sapete dirmi qualcosa a riguardo ?
sembra tipo un piccolo prato rosso appena falciato (filamenti corti).
franzone
11-11-2013, 15:23
Ragazzi ,
a poco meno di un mese dall'avvio , la vasca ha presentato solamente un esplosione algale di diatomee e la crescita di alcune alghe verdi filamentose .
Vi metto le foto della vasca ad oggi .
Ho inoltre notato che su una parte di una roccia sono iniziate a crescere alghe coralline rosa .7
Avevo a questo punto pensato di inrodurre alcune lumache turbo , per eliminare le poche alghe che il sistema sta formando .
COSA NE PENSATE .
P.S: so che devo ancora sbassare la rocciata , ma forse non mi crederete ma non ho avuto un momento di tempo per farlo , abbasserò la rocciata al piu presto .
http://s21.postimg.cc/ogz63eymr/IMG_2227.jpg (http://postimg.cc/image/ogz63eymr/)
http://s21.postimg.cc/xtqkg1nmb/IMG_2230.jpg (http://postimg.cc/image/xtqkg1nmb/)
http://s21.postimg.cc/5jeycf5jn/IMG_2231.jpg (http://postimg.cc/image/5jeycf5jn/)
http://s21.postimg.cc/u50vgkdlf/IMG_2232.jpg (http://postimg.cc/image/u50vgkdlf/)
Paolo Piccinelli
11-11-2013, 15:27
qualche lumaca puoi metterla.
mi raccomando, acclimatazione goccia a goccia! ;-)
franzone
11-11-2013, 15:30
Grazie per la risposta , posso provare a mettere anche qualche lps semplice ?
Paolo Piccinelli
11-11-2013, 15:32
prova con qualche molle... xenia, anthelia, sarco, sinularia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |