Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento caridinaio


briciols
29-10-2013, 14:03
Ciao ragazzi da 2 anni ho una vasca di 30 litri con red crystal queste ultime le ho date via in blocco perchè non ho piu tempo come prima per starci dietro e per non trascurarle ho deciso di darle via.

Adesso mi si pone un problema, la vasca ha fondo allofano e mi tiene kh basso e ph intorno al 6,5 io vorrei allevarci delle red cherry ma so bene che a questi valori non le posso tenere perchè rischierebbero . Adesso cosa posso fare secondo voi? cambio fondo o cambio popolazione? :-)) la parola a voi :) #70

berto1886
29-10-2013, 16:11
scusami ma in due anni non si è ancora saturato?

Johnny Brillo
29-10-2013, 18:49
Le red stanno benone anche in acqua tenera e acida. #70

berto1886
29-10-2013, 19:16
Sì è vero ma mi pare strano che il fondo non si sia ancora saturato

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

briciols
29-10-2013, 19:53
In effetti Berto pare strano anche a me ma attualmente sembra non si sia ancora saturato :-)) comunque non è due anni ma bensi uno dallo scorso acquabeach presi in uno stand dell'aicar il fondo per allestire la vasca.
Comunque pensavo di mettere del manado con acquabasis per le piante che ne pensate? ho come illuminazione una lampada led da 3,8 Watt di conseguenza andrò di piante epifite . Secondo voi con una illuminazione cosi bassa ma con l'acqua basis posso inserire la limnophila? ci sono piante a stelo che potrei tenere con una illuminazione cosi bassa in termini di rapporto watt/litro ?

alexfdj
29-10-2013, 20:02
beh...se vuoi mantenere le Cantonensis al meglio, fai di tutto per non saturarlo il fondo, incluso utilizzare solo certi sali (tipo Salty Shrimp GH+) prorpio per avere sempre un KH prossimo allo zero....

Johnny Brillo
29-10-2013, 20:27
Se vuoi tenere solo epifite a che serve il fondo fertile?

Come pianta a stelo puoi provare col Certaophyllum tanto già ce l'hai.:-)

briciols
29-10-2013, 20:58
Alex mi sa che ti sei perso parte della discussione, le crystal le ho date via e ci voglio allevare delle semplici red cherry in questa vaschetta.
Il fondo fertile mi serve perchè non voglio solo epifite ma per l'appunto anche piante a stelo e se non ne trovo di poche esigente alla fine opterò per una plafo diversa ;)

Johnny Brillo
29-10-2013, 21:46
Limnophila, Hygrophila, Egeria, Ceratophyllum ecc non hanno bisogno di fondo fertile. Secondo me te lo puoi evitare se hai in mente piante come queste.

alexfdj
29-10-2013, 21:48
Alex mi sa che ti sei perso parte della discussione, le crystal le ho date via e ci voglio allevare delle semplici red cherry in questa vaschetta.
Il fondo fertile mi serve perchè non voglio solo epifite ma per l'appunto anche piante a stelo e se non ne trovo di poche esigente alla fine opterò per una plafo diversa ;)

no...rispondevo a Berto....:-D:-D

comunque le cherry ce le puoi tenere benissimo

briciols
29-10-2013, 23:57
Limnophila, Hygrophila, Egeria, Ceratophyllum ecc non hanno bisogno di fondo fertile. Secondo me te lo puoi evitare se hai in mente piante come queste.

Io lo inserisco perchè se in futuro voglio inserire piante che ne possono avere necessità di fondo fertile non sto a rifare da capo anche se so benissimo che con delle tabs potrei ovviare a questo inconveniente. :-))

Secondo voi con 0,3 watt/litro le riesco a coltivare higrophila e limnophila ?

berto1886
30-10-2013, 01:51
Vivere vivranno ma non cresceranno belle

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
30-10-2013, 13:26
Lo credo anch'io. La carenza di luce le porterebbe quasi sicuramente ad allungare gli internodi.

berto1886
30-10-2013, 14:31
e a perdere le foglie basse...

briciols
31-10-2013, 12:32
Comunque sia io ancora non ho comprato nulla quindi pensandoci posso benissimo evitarlo il fondo fertile e al limite inserire delle tabs fertilizzanti tanto con questa plafoniera non ho molta scelta e viene una bellissima vaschetta anche senza luci da stadio e fertilizzazione esagerata :-))

Johnny Brillo
31-10-2013, 14:28
viene una bellissima vaschetta anche senza luci da stadio e fertilizzazione esagerata :-))

Questo è certo.

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere e che piante vuoi coltivare.

Psycho91
31-10-2013, 14:36
Anche io ho deciso di evitare per il mio futuro cubetto per caridine, il fondo fertile.
Quante volte ho detto "lo metto poi potrebbe servirmi"... Non credo che il fondo duri molto più del previsto se non si mettono mai piante davvero esigenti che lo usino.
Io integrerò con tabs, forse, anche se credo di darmi soprattutto ai muschi.... E poi sullo sfondo qualcosa di non esigentissimo ma che insomma dia profondità e sfondo al tutto..

berto1886
31-10-2013, 14:53
avevi dato un'occhiata a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

briciols
02-11-2013, 08:43
viene una bellissima vaschetta anche senza luci da stadio e fertilizzazione esagerata :-))

Questo è certo.

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere e che piante vuoi coltivare.

Mi piacerebbe creare una composizione in stile acquascaping ma con solo piante semplici per dimostrare che si puo realizzare una bella vasca anche senza "bombardamenti" :-))

Anche io ho deciso di evitare per il mio futuro cubetto per caridine, il fondo fertile.
Quante volte ho detto "lo metto poi potrebbe servirmi"... Non credo che il fondo duri molto più del previsto se non si mettono mai piante davvero esigenti che lo usino.
Io integrerò con tabs, forse, anche se credo di darmi soprattutto ai muschi.... E poi sullo sfondo qualcosa di non esigentissimo ma che insomma dia profondità e sfondo al tutto..

Si anche io vorrei fare una cosa del genere #70


avevi dato un'occhiata a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

No Berto anzi grazie per avermela postata la metto subito nei preferiti ;)

Johnny Brillo
02-11-2013, 12:25
Per me c'è poco da dimostrare. :-)

Visto che la vasca sarà dedicata alle caridine e che l'illuminazione non è un granché puoi prendere spunto da queste due bellissime vasche.

Quella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336034) di Sago1985 e quella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401547) di ALEX007.

Ci saranno muschi in abbondanza e una gestione molto semplice.

berto1886
02-11-2013, 14:46
viene una bellissima vaschetta anche senza luci da stadio e fertilizzazione esagerata :-))

Questo è certo.

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere e che piante vuoi coltivare.

Mi piacerebbe creare una composizione in stile acquascaping ma con solo piante semplici per dimostrare che si puo realizzare una bella vasca anche senza "bombardamenti" :-))

Anche io ho deciso di evitare per il mio futuro cubetto per caridine, il fondo fertile.
Quante volte ho detto "lo metto poi potrebbe servirmi"... Non credo che il fondo duri molto più del previsto se non si mettono mai piante davvero esigenti che lo usino.
Io integrerò con tabs, forse, anche se credo di darmi soprattutto ai muschi.... E poi sullo sfondo qualcosa di non esigentissimo ma che insomma dia profondità e sfondo al tutto..

Si anche io vorrei fare una cosa del genere #70


avevi dato un'occhiata a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

No Berto anzi grazie per avermela postata la metto subito nei preferiti ;)

Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

briciols
03-11-2013, 23:54
Johnny Brillo non volevo sembrare spavaldo ma la mia affermazione era solo in merito alle vasche bombate di co2 e fertilizzanti che proprio non concepisco.. Preferisco vasche semplici che "si gestiscono da sole" magari con qualche alghetta qua e la che non guasta mai ma naturali.

La mia idea era quella di creare sulla fondo una distesa di vallisneria anche se la vasca so che è piccola e quando stolonerà troppo la ripianto nel 120 litri .
In primo piano delle cryptocorine al centro una radice con sopra legate anubias e microsorum.
Pensavo di mettere in vasca anche dei bolbitis ma sono piante che vanno legate ? E sopratutto con 3 watt su 40 lltri secondo voi la valli riesce a crescere o mi muore tempo zero?

Vi ringrazio ancora per avermi prontamente risposto e i vostri consigli sono sempre preziosi per me!

Johnny Brillo
04-11-2013, 00:09
Briciols ma figurati.:-)

E' solo che spesso si parla delle vasche un pò spinte come il diavolo e le altre come l'acqua santa.

Purtroppo se si vogliono coltivare determinate piante ci vuole quel che ci vuole, ma si possono ottenere buoni risultati anche senza tanti artifici. Ma questo non lo scopro io, non lo scopri tu ecc ecc, era in quel senso la mia affermazione. Spero di essermi riuscito a spiegare. :-)

La Valli in 30 litri proprio no. Perchè non del Cyperus helferi? Anch'io avevo intenzione di metterlo in un 30 litri che devo avviare a breve. Ha le foglie molto più sottili, cresce molto meno in altezza ed è comunque poco esigente. Inoltre ha una crescita lenta e quindi di facile gestione.

La Cryptocoryne in primo piano neanche mi convince tanto. Sarebbe più per la zona intermedia, ma anche da fondo. La vasca credo che sia 30 cm di altezza o sbaglio?

Le Anubias io metterei la nana o la nana "petite" e ci dovrebbe essere anche una varietà mini di Microsorum. Anche se non so quanto sia reperibile.

In pratica io resterei su piante meno ingombranti.

briciols
04-11-2013, 00:23
Johnny condivido io tuo discorso ma per come la vedo io le vasche spinte andrebbero tenute senza pesci..

Per quanto riguarda la mia di vaschetta si esatto è un cubetto da 30 cm per lato , questo scambio di informazioni mi piace molto e allestire la vasca con i tuoi consigli mi fa davvero molto piacere purtroppo il cyperus helferii non riesco a trovarlo dalle mie parti ne online, ci avevo gia pensato ed era anche secondo me la soluzione migliore.

Per quanto riguarda le anubias ovviamente pensavo a delle anubias var. Nana e sulle crypto mi sa che hai ragione.

Praticamente l'idea sarebbe un muro di una pianta tipo valli come sfondo su un lato un legno "addobbato" da epifite e davanti delle crypto. Attendo i tuoi consigli sulle piante da poter inserire e grazie ancora x la risposta pronta e veloce.

Johnny Brillo
04-11-2013, 00:39
La Cyperus helferi la vende aquariumline. Gliel'ho ordinata quest'estate e mi avevano assicurato che per settembre/ottobre l'avrebbero messa in catalogo. Ora però mi sembra che non ce l'hanno disponibile. Se non mi sbaglio la trovi anche su ippopet.

Per rispondere alla domanda sulla bolbitis di prima: si va legata anche quella.

Io resto dell'idea che una Vallisneria è troppo grande, ma proprio troppo.

Per il resto prenderei una piccola plafoniera a braccio, una PL o una Energy Saving. In modo da avere almeno un'illuminazione media così ti togli tanti dubbi su quali piante puoi permetterti e quali no.

Di Cryptocoryne c'è questa nuova varietà, la petchii pink che mi sembra sia molto piccola. Anche questa sarà nella mia futura vaschetta.:-)

In pratica faccio sperimentare a te. Ti uso come cavia.:-D

Se inizi a prendere la radice e inizi a provarla mettendo anche il ghiaino possiamo ragionare su qualcosa di più concreto.

Se posso darti una mano è sempre un piacere.:-)

briciols
04-11-2013, 00:55
Ho visto su ippopet e sembra che la hanno disponibile la cyperus helferii quindi probabilmente prendo questa :-))
Non prendo una plafo perchè voglìo cercare di risparmiare qualcosa sulla bolletta e questa piccola plafo a led la ho presa da poco , utilizzerò piante semplici e cosi il problema lo risolvo alla radice :-))
Perdonami la battuta:-)) la patchii pink la ho provata tempo fa ed è carina ma secondo me serve qualche watt in piu per quella varietà.

Continuo alla ricerca di piante che crescono anche praticamente al buio attendendo i vostri consigli preziosi #70

Johnny Brillo
04-11-2013, 00:59
Allora fai un cespuglietto di Monosolenium tenerum. Quello si che cresce al buio.

Prendi dei piccoli sassi circolari e ce la leghi sopra con del filo di nylon.

briciols
04-11-2013, 20:39
Allora fai un cespuglietto di Monosolenium tenerum. Quello si che cresce al buio.

Prendi dei piccoli sassi circolari e ce la leghi sopra con del filo di nylon.

Johnny Brillo alla fine ho optato per le seguenti piante che ne pensi?

- Monosolenium tenerum
- Cyperus helferi
- Weeping moss
- Cryptocoryne wendtii green


se vedo che le piante stentano e hanno seri problemi metto in programma un cambio di plafo altrimenti vado avanti cosi ;-) che ne pensate?

berto1886
04-11-2013, 23:46
È una buona idea

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
06-11-2013, 01:05
Concordo, con queste non dovresti aver problemi. Qualche Anubias nana ci starebbe benone.