Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose giallo/brune?


Schopenhauer
28-10-2013, 20:38
ciao a tutti,

Ho avviato l’acquario da un mese e si sono presentate (soprattutto sul muschio) delle alghe filamentose giallastre molto fini e facilmente rimovibili, sullo Scottex sono brunastre. come le elimino? In due notti sono diventate moltissime!

La vasca è un 70 litri netti illuminate da tre neon T8 per un totale di 45 w (le gradazioni sono due da 6500 kelvin e una SunGlo). Il fotoperiodo è 8 ore e non sto fertilizzando.

I valori
pH 7
KH 4
GH 8
NO2 assenti
NO3 05 g/l

Le piante sono Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia, Taxyphyllum montagnei, Cryptocoryne wendtii green e tropica, Cryptocoryne balansae, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle tripartita e Pogostemon erectus.

Grazie

Nannacara
29-10-2013, 02:11
Dovresti postare delle foto anche se dalla descrizione sembrano filamentose
non stai ancora fertilizzando?quando hai messo le piante?
se ti e' possibile misura anche i fosfati,sono molto importanti e vanno controllati settimanalmente come i nitrati
Ciao

Schopenhauer
29-10-2013, 02:19
Piante inserite il 5 ottobre (sto aspettando i prodotti Seachem del protocollo base che dovrebbero arrivare a giorni).

Per i fosfati non ho il test ma provvedo nei prossimi giorni! Domattina la foto =)

Giusto per sapere, sono eliminabili in modo semplice o no?

Nannacara
29-10-2013, 02:30
Le filamentose hanno uno sviluppo esponenziale,ma non danneggiano la pianta
correggiamo i valori e andranno via in fretta
Ciao

Schopenhauer
29-10-2013, 20:06
Ciao, ho fatto il test dei fosfati (test JBL) e mi dà un colore che sembra fra 0,05 e 0,1. Secondo la scala non è alto, tu che dici?

Oggi ho provato a far "seccare" le alghe sullo Scottex e sono effettivamente verdi.

Come mi muovo?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
29-10-2013, 20:53
ok,i fosfati son bassi,del resto e' finita da poco la maturazione del filtro e quindi e' piuttosto normale
in teoria dovresti integrare,ma non stai ancora fertilizzando e non hai ancora inserito pesci che apporteranno nitrati e fosfati in vasca
posta una foto cosi' vediamo quanto fertilizzante fornire
Ciao

Schopenhauer
30-10-2013, 00:21
I pesci li ho inseriti oggi in quanto li avevo ordinati e son dovuto andare a prenderli, sono 10 Danio margaritatus.

Perdona la qualità (iPhone)

http://img96.imageshack.us/img96/237/zjcp.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
30-10-2013, 00:48
io direi di iniziare con 1/4 di protocollo,poi vediamo la risposta della vasca....e delle alghe:-)
Ciao

Schopenhauer
30-10-2013, 00:49
Ok grazie mille per l'aiuto!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
30-10-2013, 00:55
#70

Schopenhauer
04-11-2013, 19:42
Aggiornamenti

Ho iniziato la fertilizzazione con protocollo base Seachem a 1/4 della dose inserito 3 (conto di portarle a 5) caridina multidentata e inserito un'altra pianta a crescita rapida (ceratopteris thalictroides). Asporto giornalmente le alghe in modo manuale per quanto posso.

Le filamentose sembrano aver rallentato di molto la loro crescita ma volevo sapere
1) Posso "spruzzarle" di Seachem Excel per farle regredire?
2) mi conviene sostituire il Pogostemon erectus con un'altra pianta a crescita veloce come Limnophila sessiflora?

Markfree
05-11-2013, 16:35
1) in teoria si, in pratica considerando la gioventu della vasca e il fatto ke le filamentose stiano regredendo, vedrei cosa succede senza fare altro

2) dipende da come sta il pogostemon

Schopenhauer
06-11-2013, 00:29
Grazie per la risposta :) L'Excel lo metto comunque per il protocollo, volevo capire se poteva essere utile sirongarlo direttamente sui punti "critici".

Il Pogostemon è la pianta che mi pare più sofferente, è invasa dalle alghe quasi più del muschio... E inoltre cresce lentissimo (più lento delle Cryptocoryne!). Volevo capire se vale la pena tenerlo o sostituirlo.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
06-11-2013, 00:43
non ti conviene per ora sostituire il pogostemon con una pianta a crescita veloce,ti ridurrebbe ulteriormente i valori dei macro(no3/po4)
l'excell, puoi spruzzarlo anche direttamente,ma fai attenzione alla risposta delle piante,alcune son sensibili a questo prodotto
Ciao

Schopenhauer
13-11-2013, 00:28
Ragazzi buone notizie, le alghe regrediscono ogni giorno di più! Evviva!

Il pogostemon, al di là di questo, credo lo sostituirò o lo relegherò a un angolino... Cresce troppo poco e male per l'utilizzo che ne volevo fare.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
13-11-2013, 03:50
Son contento che la situazione stia migliorando,mantieni sotto controllo i valori,nitrati e fosfati in primis
facci sapere quando possiamo brindare-97c
Ciao