PDA

Visualizza la versione completa : regolazione reattore


tonino70
28-10-2013, 20:13
ciao ragazzi,
ho montato il reattore di calcio ma non riesco a mantenere il calcio costante, mi si abbassa di 20ppm al giorno
al momento l'ho regolato con 5 bolle co2 al minuto e una fuori uscita d'acqua di 1lt/h
adesso che faccio provo ad aumentare le bolle della co2 o la fuori uscita dell'acqua?
grazie

soffiantini1
28-10-2013, 20:19
5 bolle di co2 al minuto sono sicuramente troppo poche prova con almeno 30 al minuto poi vedi
i valori come vanno...

gerry
28-10-2013, 21:02
ciao ragazzi,
ho montato il reattore di calcio ma non riesco a mantenere il calcio costante, mi si abbassa di 20ppm al giorno
al momento l'ho regolato con 5 bolle co2 al minuto e una fuori uscita d'acqua di 1lt/h
adesso che faccio provo ad aumentare le bolle della co2 o la fuori uscita dell'acqua?
grazie

PEr prima cosa guarda i valori in uscita dal reattore (Ca e KH) , cosi capisci se si sta sciogliendo qualche cosa.....
Sicuramente le 5 bolle al minuto sono poche, ma verificalo.
Dopodichè aumenta le bolle e dopo 24 ore ricontrolla i valori (Ca e Kh).
solo quando avrai dei valori in uscita buoni iniza a giocare con l'acqua.
Naturalmente se riesci a mettere una sonda ph nel reattore (e il relativo phmetro con elettrovalvola) ti faciliti molto le cose

tonino70
30-10-2013, 12:53
grazie ragazzi, ma i valori di ca e kh all'uscita del reattore quando devo essere per considerarli accettabili?
ah dimenticavo ma nella colonna del reattore la pompa dalla parte sotto della corallina cioè sotto la spugna non dovrebbe creare delle microbollicine dovute alla pressione?

Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2013, 12:59
grazie ragazzi, ma i valori di ca e kh all'uscita del reattore quando devo essere per considerarli accettabili?
ah dimenticavo ma nella colonna del reattore la pompa dalla parte sotto della corallina cioè sotto la spugna non dovrebbe creare delle microbollicine dovute alla pressione?

Per Iniziare almeno KH 20/25 in uscita dal Reattore..........;-)

tonino70
30-10-2013, 14:12
grazie Mauri, e per il calcio?
le bollicine le deve fare o no?

tonino70
01-11-2013, 18:45
buona sera,
misurati valori all'uscita del reattore
kh 28
ca 450
bolle co2 13al minuto
uscita 1lt l'ora
che mi dite?

Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 18:56
buona sera,
misurati valori all'uscita del reattore
kh 28
ca 450
bolle co2 13al minuto
uscita 1lt l'ora
che mi dite?

Valori Ok......ora devi aggiustare i valori in vasca con dei Buffer e vedere se li mantiene.....;-)

tonino70
01-11-2013, 19:00
ok grazie Mauri,
adesso faccio i test alla vasca
per sistemarli posso procedere in una sola volta o un pò per volta?

Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 19:28
ok grazie Mauri,
adesso faccio i test alla vasca
per sistemarli posso procedere in una sola volta o un pò per volta?

Dovresti aggiustarli il prima possibile per capire......comunque il valore che devi aggiustare e mantenere e il kh.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

tonino70
01-11-2013, 19:42
in vasca i valori sono sballati
mg 1200
kh 9,6
ca 300
adesso integrato
10ml di mg
40ml ca
per sistemarli si parte dal mg poi kh ed in fine il ca vero?

tonino70
08-11-2013, 15:23
ciao ragazzi,
allora il reattore è cosi regolato a 10gg dall'istallazione
bolle co2 18-20 al minuto
uscita acqua reattore 1lt all'ora
valori reattore
all'uscita ca 550
kh 28
adesso regolato i valori in vasca
ca 420
mg 1200
kh 11

il problema
in 24h il ca si abbassa di 10ppm, che faccio aumento la co2 o apro il rubinetto dell'uscita portando l'acqua in uscita a 1,5lt/h?

Abra
08-11-2013, 17:02
Portalo a 1,5 e aumenta le bolle ;-)

tonino70
08-11-2013, 19:44
ok grazie Abra
ma il calcio all'uscita del reattore su che valori dovrebbe stare?

Abra
08-11-2013, 20:52
tonino70 non c'è un valore fisso , semplicemente perchè ogni vasca consuma in maniera diversa ;-) ora aumentando il flusso e un pò le bolle , immetti più acqua e quindi potresti riuscire a tenere fermo il calcio , comunque una volta portati i litri a 1,5 poi di devi giostrare solo con le bolle e vedrai che trovi la quadra.
In vasca che valori hai ora ?

tonino70
08-11-2013, 22:10
grazie gentilissimo
oggi in vasca ho
mg 1200
kh 11
ca 380

Abra
08-11-2013, 22:26
Il kh è alto , devi abbassarlo , se si è alzato con il reattore , spegni la co2 aspetta che si abbassi , mantenendo il calcio con buffer e poi riparti con la co2 ;-)

tonino70
09-11-2013, 09:26
stamattina rifatto test
ca 370
kh 12
ph 8
chiusa la co2
integrato ca liquido
come mi hai consigliato, aspetto tue indicazioni per i prossimi passi
grazie

Abra
09-11-2013, 11:04
Come detto aspettiamo che il kh torni a 8 e ripartiamo a tararlo , appena ci arriva avvisa quì ;-)

tonino70
09-11-2013, 14:28
ok appena sta a 8 ti avviso,
ah dimenticavo, dal tubicino trasparente del reattore(recupero co2) ho visto che veniva aspirato bolle d'aria e tipo schiumetta suppongo era co2, ma è normale?
quando ho chiuso la co2 (il reattore lo lasciato attaccato,giusto?) dopo circa 1,5 ora non ne vedo più il tubo è tutto pulito.
scusa se ti sto rompendo le bolle

Abra
09-11-2013, 16:41
E' normale che faccia ciò che hai descritto , così come è normale che smetta quando chiudi la co2 perchè circola solo acqua.
Sì il reattore lascialo girare e chiudi solo la co2 e attendi :-))

tonino70
11-11-2013, 18:43
aggiornamento,
stamattina kh 10,5
c'è un modo per farlo abbassare più velocemente?

Abra
11-11-2013, 21:10
aggiornamento,
stamattina kh 10,5
c'è un modo per farlo abbassare più velocemente?

Aspetta dammi retta , non ci corre dietro nessuno ;-)

tonino70
14-11-2013, 22:22
questa sera rimisurato
Kh 8,3

tonino70
15-11-2013, 18:52
ciao Abra,
ci siamo appena fatto test
kh 7,7
aspetto tue notizie
grazie

tonino70
15-11-2013, 22:23
inizio ad aprire la co2?
quante bolle?

tonino70
16-11-2013, 10:05
buon giorno,
stamattina inizio con la co2
parto con 8 bolle al minuto?

bibbi
16-11-2013, 13:29
per curiosita ma quanti lps e sps hai in vasca ...

o hai solo molli ....

tonino70
16-11-2013, 20:23
per curiosita ma quanti lps e sps hai in vasca ...

o hai solo molli ....

ho
molli
2 sinularie
1 sarco
1 colonia clavularia
2 colonie zoantus
4 colonie discosoma
1 colonia rodacthis
lps
2 colonie di caulatrea
1 cataphilia
1 euphillia
sps
1 fogliosa
1 digitata
1 millepora
1 acropora tenius punte blu
1 montipora stellata
1 nobils
1 acropora rossa
1 acropora rossa riflessi verdi
1 acropora senape riflessi verdi
1 stillophora
1 talea di pocillopora
1 che non ricordo il nome marrone con polipi verdi

Abra
16-11-2013, 20:39
Scusa il ritardo #13 allora parti con 1,5 lh e 13 15 bolle al minuto poi vediamo come si comporta ;-)

tonino70
16-11-2013, 23:11
Scusa il ritardo #13 allora parti con 1,5 lh e 13 15 bolle al minuto poi vediamo come si comporta ;-)

ok grazie,
ti aggiorno
devo tenere sotto controllo il kh che non si deve alzare?

Abra
17-11-2013, 01:18
Scusa il ritardo #13 allora parti con 1,5 lh e 13 15 bolle al minuto poi vediamo come si comporta ;-)

ok grazie,
ti aggiorno
devo tenere sotto controllo il kh che non si deve alzare?

Alzare si può anche alzare , diciamo che se riesci anche ad avere 9 e mantenere il calcio stabile sei a posto ;-) intanto partiamo così , mi raccomando prima di partire porta il calcio a livello , così teniamo monitorati entrambi.

tonino70
17-11-2013, 19:06
oggi ho aperta la co2,
prima di aprire fatto test
kh 7,3
mg 1230
ca 380
ph 8
densità 1024

tonino70
18-11-2013, 20:11
aggiornamento test
kh 8,3
ca 390

tonino70
19-11-2013, 22:53
rifatto test
kh 8,6
ca 370

tonino70
20-11-2013, 19:34
ennesimo test
kh 8,6
ca 360
il kh sembra che si è fermato di salire, il calcio continua a scendere
il reattore è cosi regolato: bolle co2 12-13 al min; acqua in uscita 1,5 lt ora
come ci muoviamo?
o aspettiamo ancora un pò?

Abra
20-11-2013, 19:38
Porta su il calcio con un bauffer , è l'unica si vede che hai poco consumo di kh e quindi lui tende a salire e il calcio a calare , prova a portare il calcio verso i 420 / 460 e lasciando così vediamo come si comportano i due valori....poi vediamo di portare il kh a 9 e vediamo se il calcio si ferma.

tonino70
20-11-2013, 20:00
ok ,
quindi il reattore non lo tocco, lo lascio andare cosi?

tonino70
24-11-2013, 20:04
aggiornamento
oggi il calcio è rimasto costante
rifatto test
ca 430 (come ieri)
kh 9,3 (continua a salire di poco ma, sale)
come ci muoviamo?

Abra
24-11-2013, 22:29
aggiornamento
oggi il calcio è rimasto costante
rifatto test
ca 430 (come ieri)
kh 9,3 (continua a salire di poco ma, sale)
come ci muoviamo?

Dai ottimo ci stiamo avvicinando , ora o provi a calare un pelo le bolle o apri un cicinino l'acqua in uscita ;-) io ora opterei per la seconda.

tonino70
25-11-2013, 18:57
rieccoci,
aumentata l'acqua in uscita credo che sia su 2 lt ora, ma onestamente non misurato, devo ?
rifatto test ed ecco la sorpresa
kh 9,9 (salito ancora e di molto)
ca 430 (ancora costante)
un 'altra millepora sta per lasciarci ed ha iniziato a tirare anche una acropora verde con riflessi rossi.
una cosa che ho notato che il fenomeno del tiraggio dei coralli sps aumenta in modo vistoso quando il kh supera 8,3 - 8,5 mentre non sembrano risentire dei sbalzi del ca avuti fino a 2 gg fa,
possibile?
Abra come ci muoviamo?

Abra
25-11-2013, 20:21
Possibile , l'unica è tornare a chiudere e tornare ad aspettare che riscenda il kh , poi riparti a sto punto tieni il reattore per mantenere stabile il kh e vai di buffer quando serve , sennò è sempre un'altalena.

tonino70
25-11-2013, 20:58
quindi adesso richiudo?
scusa se approfitto della tua disponibilità, ma mi puoi spiegare meglio"il reattore lo usi solo per tenere stabile il kh"
senza reattore il calcio mi si abbassa di 30ppm al giorno per questo montato il reattore, se tengo il calcio basso tipo 340 - 360 che succede hai coralli? su questi valori si stabilizza
perchè il kh può portare il tiraggio dei coralli?

Abra
25-11-2013, 22:37
Bhè è semplice se tenendo un valore di calcio il kh si alza , ovviamente non puoi continuare ad avere valori che salgono e scendono di continuo ;-) quindi meglio avere un kh a 8 e dover integrare il calcio che avere un kh a 12 e non dovere integrare.
Ora se tieni il kh a 7 / 8 il calcio dovrebbe essere circa 400 / 440 ....ovviamente se hai 360 / 380 fisso non succede nulla , nel senso che non muore nulla , e basta solo aggiungere la dose che ti consente di stare a 420 per avere la media tra i due , questo lo fai una volta a settimana non tutti i giorni.
Di solito i tiraggi dal basso sono dati o per la triade che è troppo sbilanciata e troppo in fretta , o se hai un kh alto e pochi nutrimenti.

tonino70
26-11-2013, 10:52
ok grazie, gentilissimo come sempre
allora ripartiamo, che faccio spengo proprio il reattore o solo la co2?

Abra
26-11-2013, 16:50
Sempre e solo la co2 ;-)

tonino70
26-11-2013, 17:12
scusa Abra non voglio farti imbazzire,
sono appena arrivato a casa e fatto test, nuova sorpresa
ca 430 costante da 3gg
kh 9,6 sceso di 0,3 rispetto a ieri
che succede? ti ricordo che l'altro ieri ho aumentato l'uscita e che ieri l'avevo trovato aumentato fino a 9,9
visto ciò comunque chiudo la co2 ?

tonino70
26-11-2013, 22:24
conviene aspettare ancora un pò?
tipo fino a domani e rifaccio test, che mi consigli?
o chiudo subito cercando di limitare i danni?
grazie e scusami ancora, ma sto nel pallone

Abra
27-11-2013, 11:42
Aspetta un pò e vediamo come si evolve la situazione ;-) se tende a calare e fermarsi a 9 saremmo già a buon punto.
Sicuro sicuro che i test siano buoni eh ?? se fosse davvero a 9,6 danni non ne fai , i danni si fanno quando i valori restano o diventano ballerini , un kh a 9 stabile non ha mai fatto partire animali.

tonino70
27-11-2013, 17:06
grazie Abra
allora ecco la situazione di oggi
rifatto test 2 minuti fa
ca 430 ormai costante
kh 9,6 confermato valore di ieri
che mi consigli?

Abra
27-11-2013, 20:59
Io darei altri 3 / 4 giorni , poi vediamo i valori e valutiamo il da farsi.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

tonino70
27-11-2013, 21:11
ok grazie,
ti aggiorno tra un paio di giorni, io intando faccio i test giornalmente e controllo l'andamento,
ma devo controllare anche il mg, o per il momento non ci interessa?

Abra
27-11-2013, 22:51
Certo che devi !! Se hai il magnesio basso , si fatica sia a portare il calcio su' che a mantenerlo.

tonino70
01-12-2013, 16:21
ciao Abra, ti aggiorno
test appena fatti
kh tra 9,9 e 10,2 (in questi giorni e salito di poco ma costante)
ca 4,15 (anche il calcio calato costante in questi giorni)
mg 1230 (non si muove)
allora il kh è sceso di 0,3 il giorno dopo aver aperto il rubinetto dell'acqua in uscita passando da 1,5lt ora a 2 lt (kh da 9,9 a 9,6) dopo di che ha ricominciato a risalire ma in maniera molto minore.
Il calcio dopo essere rimasto costante per 3-4 gg è ricominciato a scendere anche lui in maniera molto minore circa 0,05 al giorno.
Reattore ora è regolato con 10-11 bolle al minuto per 2lt in uscita
aspetto tuoi consigli sul da fare

Abra
01-12-2013, 23:48
C'è poco da fare , ritorna a portare il kh più basso chiudendo la co2 , e poi riapri abbassando un pelo le bolle , per il calcio dovrai andare di integratori fino a che la vasca non inizia a stabilizzarsi , altro non c'è da fare a mio avviso.

tonino70
02-12-2013, 11:45
ok, allora oggi appena torno a casa richiudo
poi riapro sempre quando arriva a 8 o anche più basso? tipo 7 - 7,5
riparto con 8 bolle e l'uscita la riporto a 1,5 o la lascio a 2lt l'ora?
o come?
scusami ancora per la rottura di .........................
grazie

Abra
02-12-2013, 12:35
Non ti scusare di nulla , mi spiace non poter farti fare una regolazione per non dover integrare nulla ;-) a sto punto riporta l'uscita a 1,5 lh e parti con 8 bolle , poi regoliamo solo il kh che rimanga stabile e quando serve reintegri il calcio che si consuma.

tonino70
06-12-2013, 15:21
ci siamo,
stamattina fatto test
kh 7,7
ca 390
che si fa?

Abra
06-12-2013, 15:28
ottimo , ora parti come abbiamo detto 1,5 lh e 8 bolle , poi vediamo di sistemare il kh .

tonino70
11-12-2013, 18:13
ciao Abra, pensavi di esserti liberato di me vero?.................. sbagliato
ti aggiorno un pò cosi ti scoccio di meno rispetto a farlo tutti i giorni
6/12 aperta co2 reattore a 8 bolle minuto e uscita 1,5/h
valori kh 7,7; ca 390
7/12
kh incomincia a salire
ca 390
8/12
ridotte bolle a 5 al minuto e portato il calcio a 420 buffer
9/12
kh 7,7
ca 410
10/12
kh 7,7
ca 400
11/12
kh 7,3
ca 400
le mie conclusioni sono cosi regolato ogni 2gg calano un pochino
provo ad aumentare una bolla? o cosa mi consigli?

Abra
11-12-2013, 19:16
Aumenta di una bolla , e bediamo , comunque con un consumo così basso è un casino regolarlo , vedrai che quando il consumo aumenterà si riuscirà meglio

tonino70
12-12-2013, 13:47
ok aumento una bolla e ti aggiorno,
il consumo basso di cui parli, secondo me è dovuto al fatto che da settembre non ho crescita di nessun sps e 4 sono belli che andati, adesso ne ho altri 2 messi male e che continuano a peggiorare perciò penso che non ci sia assorbimento ne di ca ne di kh e ne di mg.
tu che ne pensi?

Abra
12-12-2013, 13:56
Certo che è per quello , bisogna ricercare le cause.

tonino70
12-12-2013, 14:34
la causa dovrebbe essere la triade,
al ritorno delle vacanze estive l'ho trovata sballata ed ho integrato il mg, ca e kh per ristabilirla, dopo 2-3 gg noto che una millepora inizia a tirare da sotto integro nutrimento ma niente anzi mi si affacciano alghe filamentose per cui niente più nutrimento e continuo a combattere con la triade sempre ballerina ed i coralli che tirano sempre più, allora la decisione di montare il reattore che ci ha portato fino ad oggi.
il tiraggio dal basso ha 2 cause giusto?
una la triade instabile
due poco nutrienti
o ci potrebbe essere dell'altro?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo ho dei dinoflagellanti che attaccano subito il corallo da dove sbianca, ma la cosa strana è che l'acqua la produco da solo le cartucce cambiate da poco e all'osmosi ho tds 0,00
fatta testare anche in negozio ed è sempre 0,00

Abra
12-12-2013, 15:21
Ammesso che i valori siano a posto , hai cambiato luce ? o altre modifiche importanti al sistema oltre il reattore ?? anche poco prima di partire , i dino se ricordo bene centrano pochino con l'osmosi , secondo me hai integrato troppo in fretta e la vasca ha preso una batosta , ora alimenti o stai continuando a non farlo ?

tonino70
12-12-2013, 15:34
ho cambiato 2 neon 15-20 gg prima di partire e 2 appena rientrato cioè dopo circa 40-50 gg,
adesso alimento la vasca pochissimo 1 volta a settimana
per valori intendi no2 e po4? comunque sono entrambi irrilevabili, non ho alghe se non i dino ed i pochi coralli rimasti comunque sono colorati

Abra
12-12-2013, 17:14
Allora personalmente inizierei ad alimentare un pochino di più , iniziando piano esempio passi da una a due volte a settimana e via via ;-)

tonino70
12-12-2013, 20:24
ok, provo ad alimentare 2 volte per vedere la reazione
ma secondo te può essere che non si riesce a regolare il reattore per il fatto che i coralli sono in sofferenza e non consumano ne kh ne ca o ne assorbono poco ed in modo squilibrato?

Abra
13-12-2013, 14:30
Certo che è per quello te l' ho anche scritto sopra ;-)

tonino70
22-12-2013, 20:04
ciao Abra, rieccomi
sono passati circa 10 gg è ora sono con il reattore regolato a 1,5lt ora e 5-6 bolle al minuto e sto alimentando 2 volte a settimana i coralli
situazione valori
eravamo rimasti a kh 7,7 e calcio 400
oggi kh 7,7 calcio 390
ho fatto i test 1gg si e 1gg no e grosso modo rilevo sempre gli stessi valori, da 2gg circa noto le prime ricrescite.
che mi dici lascio ancora un pò cosi o c'è da correggere qualcosa?

Abra
22-12-2013, 20:30
Lascia pure così , prossima settimana se i valori di no3 e po4 lo consentono passa a 3 volte ;-)

tonino70
23-12-2013, 15:10
ok grazie
per la triade che mi dici?
adesso siamo cosi
kh7,7
ca 390
mg 1200

Abra
23-12-2013, 20:04
Non pensare alla triade , i valori non sono perfetti ma vanno bene , nel senso che non portano sofferenza agli animali , vediamo prima di riprendere quelli , poi eventualmente quando tutto si è ripreso e si vede il consumo ci si regola.

tonino70
31-12-2013, 11:52
ciao Abra,
ad oggi senza modificare nulla sulla vasca facendo i test 1gg si e 1gg no abbiamo questi valori
kh 7,3
ca 390
l'unica cosa continuano a crescere i dino ed i coralli come accennato in precedenza sembrano avere una lenta ripresa.
Aspetto tuoi consigli
grazie

Abra
31-12-2013, 12:18
Fino a che non si sistema la vasca dalla botta è normale , io non toccherei ancora nulla per il momento , per i Dino potresti provare a dosare la kalk al posto dell'acqua evaporata , ma è un tentativo e non sempre funziona , metti una foto così ci rendiamo conto meglio della situazione ;-)