Visualizza la versione completa : Strigosus & Flaverscens
Buongiorno ragazzi,secondo voi,in una vasca da 275 litri che attualmente come pinnuti ospita due percula,possono essere inseriti entrambi?
Oppure è troppo piccola?
Per me è' piccola
Sent from my iPhone using Tapatalk
arothron
28-10-2013, 16:02
in 275 litri il flavescens ha bisogno minimo di 300 litri con il vetro frontale della vasca di almeno 1 metro, secondo me o l'uno o l'altro, tutti e due no
Per me è' piccola
Sent from my iPhone using Tapatalk
anche per lo stigosus?
------------------------------------------------------------------------
in 275 litri il flavescens ha bisogno minimo di 300 litri con il vetro frontale della vasca di almeno 1 metro, secondo me o l'uno o l'altro, tutti e due no
avendo una vasca con forma "particolare",come da disegno
http://s15.postimg.cc/eq27lk4vb/image.jpg (http://postimg.cc/image/eq27lk4vb/)
dove tra A e B abbiamo circa 115 cm,per il discorso della necessità dello spazio per il nuoto cambia qualcosa?
per il litraggio invece concordo che è l inferiore alle reali necessità!
arothron
28-10-2013, 16:51
lo strigosus diventa più o meno delle stesse dimensioni del flavescens e ci sta un po' strettino però è più fattibile
di certo non è mia intenzione farli soffrire...
se possono vivere egregiamente ben vengano...se devono sopravvivere..li lascio ad altri..
escludo quindi a malincuore il flaverscens,valuterò lo strigosus!
grazie
arothron
28-10-2013, 17:39
di niente
Io li ho entrambi in un aquamar 240.
Sono lì da quasi 2 anni ormai. Un po' di acclimatamento iniziale per farli stare buone (pesci di cartone sulle pareti.... :-) ).
Avevo inserito lo strigosus per cercare di eliminare un algaccia strana, ma non se l'è mai filata. Come succede sempre, poi mi sono innamorato di quel pesciotto e non l'ho più tolto.
Che dire, crescono, stanno bene, niente malattie, pochi o nessun litigio tra loro.... però devo ammettere che meriterebbero più spazio per nuotare. Non stanno mai fermi e qualche decina di centimetri in più per nuotare se li meriterebbero davvero.
ho inserito lo strigosus per adesso...poi vedremo!
comunque l'ho messo in vasca giovedì,ma è ancora molto diffidente..se mi apposto distante a guardare esce e mangiucchia qua e la,ma se mi avvicino anche a 2 metri dalla vasca scappa nel suo anfratto e non esce finchè non me ne vado...si dovrà ambientare??
Pesce timido in generale, all'inizio timidissimo! Dagli tempo.
Inizialmente potrebbe essere soggetto a puntini bianchi o anche a sbiadirsi un po'.
Io mi son trovato bene con 3/4 giorni di trattamento con olio di malaleuca, 1 goccia ogni 10 litri di acqua. Da versare in sump... Ti profuma anche la casa :-D
Lo trovi in erboristeria, buono in generale anche come anti stress quando inserisci i pesci. O almeno io mi son sempre trovato bene e nessun problema coi coralli. Lo skimmer impazzisce un po' e troverai bicchiere pieno , ma non è un gran problema.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
grazie simone!
l'olio di malaleuca l'ho già in casa,provvederò a versarne in vasca!!
speriamo si ambienti quanto prima!!
Oddio, non credo sarà mai spavaldo come un flavescens, per dirne uno che conosco, però sicuramente diventa meno timido. E continua a spiluccare da rocce, vetri, pompe, calamite, ovunque ci siano alghette. A me piace molto.
NB: in giro si legge spesso che non va d'accordo con salaria. A dire il vero, in vasca mia c'è anche una salaria e son tutti e due cicciotti come tonni. Ogni tanto sporadiche scaramucce, ma mai nessun danno o deperimento sulla salaria.
Insomma, non ne ho fatta una di giusta, ma per il momento son stato fortunato... :-D
Ciao!
ahahah meglio così allora!!
salaria non ne ho...per cui nessun rischio!!
spero di vederlo presto gironzolare per la vasca in tranquillità,mi piace un sacco!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |