Entra

Visualizza la versione completa : Aiutooooo


vampvip
28-10-2013, 15:30
Ho da qualche giorno inserito dei pesciolini nel mio nuovo Aquario di acqua dolce , sto cercando di fare tutto al meglio ma è la mia prima esperienza , passo le ore a fissarli nel terrore che si ammalino e ho già preso una seconda vasca per i parti dei guppy , ho notato un paio di femmine guppy gonfie e anche un piccolo cardinale con la pancia gonfia non capisco se sono in cinta o malati non so se spostarli nel altra vasca e quando vi prego cerco di mettere le foto se qualcuno può aiutarmi a capire e suggerirmi cosa fare ! Grazie infinite
http://s24.postimg.cc/aogmdgww1/image.jpg (http://postimg.cc/image/aogmdgww1/)

http://s24.postimg.cc/kx93jakxt/image.jpg (http://postimg.cc/image/kx93jakxt/)

http://s24.postimg.cc/jtkdtlawx/image.jpg (http://postimg.cc/image/jtkdtlawx/)

http://s24.postimg.cc/wfusqfddt/image.jpg (http://postimg.cc/image/wfusqfddt/)

Lollyna80
28-10-2013, 16:49
Io se fossi in te non mi preoccuperei. Non mi sembrano incinte e nemmeno malate. Come si comportano? Mangiano? Valori dell'acqua? Scusa per tutte queste domande. :-))

vampvip
29-10-2013, 01:09
#36# ti ringrazio molto per la tua risposta che un po' mi tranquillizza , il ph è più o meno su 7 kh3,gh sotto i 10 no sotto i 10 mi pare almeno così segnano le striscette del test sera quick test , è che sono un pò apprensiva perché è il mio primo acquario e devo fare ancora il primo cambio dell'acqua , oggi poi una guppy femmina ne avevo 6, è sparita , non so dove credo sia morta ma non la trovo da nessuna parte ho una vasca da 90 litri forse troppo arredata (2piante vere e 5 statuine su ghiaia e terriccio ovviamente ) , ma pensavo che se mi moriva un pesce lo avrei trovato a galla o sul fondo, invece niente , ho i filtri e lo scaldatore in uno spazio chiuso all'interno ma mi sembra impossibile che sia finita li dentro perché l'apertura è più alta del livello del acqua e avrebbe dovuto saltare e poi rimanere incastrata sul fondo del filtro, che ne pensi cosa mi suggerisci ??? ringrazio chiunque mi dia una mano ci terrei veramente a farli vivere tutti al meglio e non vorrei con la mia eccessiva inesperienza ed apprensività far più danni che bene ;)#70 dimenticavo mangiano tutti, sono abbastanza vispi , la sera si mettono in un angolino e credo che dormano, temperatura 26 gradi, l'unica cosa che i pulitori mi sembra si stiano un po' sbiadendo di colore e i guppy alcuni tendono ad avere la pinna superiore poco aperta quando nuotano direi quasi schiacciata sulla schiena.....

eltiburon
29-10-2013, 03:20
Allora, purtroppo quei valori per i guppy non vanno bene: il pH deve essere sul 7,5 o anche più, il KH almeno 7 (KH 3 è pericoloso per i guppy!). Inoltre serve sapere il GH (almeno 12) e NO2, NO3.
Puoi alzare pH e KH insieme con aggiunte di punte di coltello di bicarbonato.
Purtroppo i cardinali vogliono valori opposti (acqua tenera e acida), quindi non dovrebbero convivere.
Comunque devi aggiustare i valori se non vuoi che muoiano i guppy.

vampvip
29-10-2013, 19:10
grazie ancora ad entrambi per avermi risposto, ora a parte una femmina che è scomparsa da 2 giorni ma era piccolissima e temo sia morta, i guppy mi paiono stare bene , sarò più specifica ora io ho 3 maschi e 5 femmine guppy, 2 pulisci fondo albini , 3 cardinali, e 3 ancistrus ( credo che si chiamino così quelli con la boccuccia sempre attaccata al vetro )oggi gli ho fatto dopo 2 settimane il primo cambio d'acqua, 25 litri su 90 che è il mio acquario, mi sembrano tutti stare bene li osservo di continuo, mi pareva che 2 guppy femmine potessero essere incinta perché le vedevo molto gonfie , però a dirla tutta adesso quelli che mi preoccupano di più sono gli ancistrus (pulisci vetro ) perché dal cambio d'acqua uno mi sembra respiri affannoso e uno degli altri ha delle chiazze sbiadite sul dorso o almeno a me pare, non avendo mai avuto altre esperienze con i pesci sono molto attenta nel osservarli, dunque vi prego sarò grata a chiunque mi dia qualche consiglio o mi rassicuri sul loro stato di salute, fotografare i pulitori è dura perché si nascondo continuamente !#17

eltiburon
31-10-2013, 04:00
Comunque se vuoi che i pecilidi vivano, devi adeguare i valori.

vampvip
31-10-2013, 14:04
Grazie forse mi ero spiegata male il PH e' 7,2 dal test in strisce ora se potete mi dite cosa devo fare con la femmina metto una foto di oggi ribadisco che secondo me e' incinta , ho comperato nel dubbio una vaschetta per i parti e persino una seconda vasca da 20 litri totalmente vuota con riscaldatore e filtro non so se spostarla o metterla nella seconda vasca vi metto foto e attendo suggerimenti
http://s2.postimg.cc/xmsh83s7p/image.jpg (http://postimg.cc/image/xmsh83s7p/)

http://s2.postimg.cc/8fhl7up3p/image.jpg (http://postimg.cc/image/8fhl7up3p/)

http://s2.postimg.cc/nyf14yxed/image.jpg (http://postimg.cc/image/nyf14yxed/)

eltiburon
02-11-2013, 00:54
NON usare la sala parto, stressa i pesci, vi si accumulano inquinanti, è un vero ammazza-pesci.
Non mi sembrano ammalate, ma devi adeguare i valori.
Il filtro del 20 litri è maturo?

vampvip
03-11-2013, 01:38
Alla fine non trovando risposte in tempo le ho messe nella sala parto ma visto che mi sembravano sofferenti le ho tirate via dopo qualche ora , la mattina ho trovato un unico avanotto vivo e mi sono affrettata a spostarlo da solo nella vasca da 20 litri , ho spento il filtro e ho messo ogni tanto l'areatore , per paura che venga risucchiato, i valori mi sembrano buoni ma non so e' una vasca vuota senza neanche la ghiaia e sul fondo si è formata una patina bianca, del resto era l'unico modo per non far mangiare il piccolo dagli altri.. Da 24 ore sta bene e lo nutro col micro mangiare per avanotti .. Spero di fare al meglio ci tengo molto e sono commossa che un piccolo si sia salvato forse ho fatto male a spostarlo ma non vedevo altre soluzioni ;(

eltiburon
04-11-2013, 01:00
Occhio a non esagerare col cibo! Dato che sei senza filtro, fai dei piccoli cambi parziali frequenti (stessa temperatura e biocondizionatore!).

vampvip
04-11-2013, 01:57
Grazie mille #70 speriamo bene gli do il cibo in polvere cerco di dargliene poco perché è difficile dosarlo per un unico avanotto , lo metto sulla punta di un dito due o tre volte al giorno , lo so che ho sbagliato perché lo ho inserito nella vasca non matura ma davvero non sapevo cosa fare e metterlo in una boccia mi sembrava brutto e poi almeno li ho il riscaldatore a 26 gradi , speriamo bene grazie ancora per i consigli , comunque vedrò di cambiare acqua ogni 3 giorni magari un 5 litri su 20 , e andrò a comperare anche i test liquidi quelli in striscette li faccio ogni giorno ma non mi sembrano molto affidabili ;(

vampvip
14-11-2013, 20:45
Ho da poco più di un mese allestito un acquario da 90 litri con alcuni guppy tre cardinali , tre ancistrus e due corridoras, mi sono nati 4 avannotti guppy che ho spostato in una seconda vasca , morale della storia ad un certo punto ormai da 5 giorni ho notato un paio di guppy credo malati , dopo numerosi test fra cui sera in strisce , sera n2 n3n4 in liquido e tetra liquido mi vengono valori sballati , nella vasca dei piccoli viene sballato n2 ossia nitriti , in quella dei grandi n3 ossia ammoniaca, ho usato sera toxivert, aggiunto batteri , fatto già due cambi d, acqua con acqua bio condizionata in entrambi ma la situazione migliora di poco e niente e i test oltretutto mi danno pure risultati diversi ma sempre non del tutto positivi, evidentemente ho problemi con i filtri ma non so veramente più cosa inventare per risolvere la situazione , ve prego se avete qualche suggerimento vi sarò eternamente grata ;) #06k

Jefri
14-11-2013, 20:49
Ciao:-)

Come regola generale meno metti le mani in vasca meglio è.
I test assolutamente quelli a reagente perché le striscette sballano troppo. E dovevi aspettare un mese prima di mettere i pesci e verificare che ammoniaca (NH3/NH4+) e nitriti (NO2) fossero a 0, e tali devono rimanere.

La popolazione poi è da rivedere perché hai specie che vogliono valori diversi:-)

alexfdj
14-11-2013, 21:05
quindi sarebbe opportuno anche sapere i valori (test a reagente) di GH, KH e PH

vampvip
15-11-2013, 03:45
Grazie a tutti per le risposte , e' il mio primo acquario e non ho nessuna esperienza mi sono basata su quello che mi hanno detto al negozio ossia metti i pesci dopo una settimana e qualsiasi pesce a parte guppy e combattenti possono convivere .. Ora dopo un mese che mi documento ho capito che non è così ;( la seconda vasca poi di 22 litri e' stata presa di emergenza per salvare gli avanotti onde evitare che venissero divorati dagli altri pesci,fra i vari forum e negozianti mi hanno poi suggerito di eliminare il carbone e mettere i cannolicchi e così via a toccare inutilmente il filtro e per poi essere ancora più precisa primo cambio acqua 25 litri dopo soli 15 giorni.. Da quando ho cambiato la lana sostituendola con lana nuova e il carbone con i cannolicchi la situazione e' peggiorata , invece nel acquario piccolo per paura che mi risucchiassero gli avanotti ho tenuto il filtro spento con un solo areatore per ben una settimana ,così tutti i batteri che continuavo a introdurre in vasca anzi che fare del bene si sono depositati facendo una patina bianca sul fondo.. Ok ho fatto molti errori evidentemente ma ci sto mettendo tutta la mia buona volontà e praticamente non dormo la notte per cercare una soluzione.. Dunque i valori del ph sono intorno al 7 in entrambi , e il gh intorno al 10 , i test liquidi con ampolle della sera mi danno nel piccolo valori alti sui n2 e nel grande su n3, n4 se li avete mai usati come test diciamo che i miei sono a mezzo nella scala di valori errati ossia n2 arancione nel piccolo e n3 verde blu nel grande, sto facendo continui cambi d'acqua nel piccolo un giorno si e uno no anche quasi del 50 per cento .. Per favore se avete suggerimenti validi e non critiche inutili vi sono grata sono qui per imparare e di sicuro non era mia intenzione sbagliare in nulla ma a volte fare troppo evidentemente e' peggio che non fare niente ;((((((((

Jessyka
15-11-2013, 09:19
Vuoi un consiglio sincero? Il più semplice, riporta tutti i pesci al negoziante, fai maturare le vasche in grazia di dio, con tutti i dovuti crismi e poi te li riprendi (quelli che potrei secondo dimensioni e valori).
Tentare in corsa è solo più lungo, più costoso, più pericoloso e meno sicuro della reale maturazione.

Puoi farlo?
Oppure, prendi tutti i pesci, li sposti in una grossa bacinella dove farai tutti i giorni cambi del 50% sperando che i valori non consoni e lo stress non te li uccidano prima, cosa che potrebbe succedere anche in vasca, sommato al fatto che hai azoto sotto tutte le forme...
Però almeno le vasche ti maturano in santa pace e fra un mese i pesci lo riesci a sistemare.

vampvip
15-11-2013, 13:31
Scusate io accetto volentieri consigli e non mi spaventa spendere tempo e soldi per migliorare la situazione se qualcuno ha un esperienza seria mi metto volentieri al opera ma consigliarmi di riportarli tutti al centro commerciale dov gli ho presi o di metterli in una tinozza e' semplicemente ridicolo se non inutile , dai su per favore avrò sbagliato tutto ma in buona fede se esiste un modo per rimediare sono qui ad ascoltare se no grazie ma sono già abbastanza preoccupata e triste non ho bisogno di inutili polemiche

Jessyka
15-11-2013, 14:02
Ti chiedo gentilmente di rispettare le opinioni altrui, soprattutto perché io ho rispettato la tua poca ed errata informazione.
Sei alla tua prima esperienza, sei partita male purtroppo. Ora, devi studiare in corsa il ciclo dell'azoto, provvedere a fare cambi costantemente di piccola entità, Biocondizionando sempre e a corretta temperatura (l'Ittio è un classico in questa stagione), facendo test spesso, tenendo sotto stress e a rischio di qualsiasi patologia (che se non hai occhio non vedi subito e giù di medicinali) pesci che COMUNQUE non potresti tenere insieme.
Tutto questo con un aeratore in vasca o il getto del filtro a cascata, centellinando il mangime perché di inquinanti in vasca già ce ne sono tanti, se ci mettiamo pure deiezioni varie...
Senza contare che chissà con tutti questi magheggi quando ti matureranno queste benedette vasche e quindi per quanto tempo questi poveracci se la rischieranno.

Ora. Visto che comunque qualche pesce va necessariamente riportato e che al momento sei in una situazione precaria, che senso ha rischiare di tenere pesci e partire con il piede sbagliatissimo?
Una vasca che parte male rischia di avere più problemi.

Discorso della bacinella. Se proprio vuoi tenere i pesci nonostante i pericoli e i valori non conciliabili, la bacinella puoi trattarla come ti pare, se devi fare un cambio del 70% lo fai, se devi fare una cura con il blu di metilene, la fai, se dai un po' di cibo in più sifoni con cura il fondo e non ti porti via sabbia e batteri utili.
La tratti per quello che è, una vasca di cura. Di passaggio. Chiaramente niente fondo, un termoriscaldatore (pure levandolo da una vasca), almeno 20 litri (classico portabiancheria dell'Ikea), aeratore o pompa di movimento, cambi giornalieri di almeno almeno il 20%.
Le vasche invece devono essere luoghi stabili e una vasca che parte con cambi, medicinali...rischia di non essere bella stabile.

Se poi personalmente ritieni la mia esperienza poco seria e ridicola, ti chiedo gentilmente di fare quello che non hai fatto prima, cioè fare un bel Cerca in Primo Acquario o in Emergenze o in Chimica. Trovi decine di persone partite male come te e decine di persone che consigliano loro quello che io ho consigliato a te.
Poi se continui a ritenere tutte quelle persone, compresa me, dotate di un'esperienza poco seria, fai come vuoi.

Elia00
15-11-2013, 14:14
Ti posso consigliare come già hanno fatto.
Reset del tuo acquario dopo aver tolto i pesci componi il filtro in modo adeguato cioè lana cannolicchi e togli il carbone fa girare la tua vasca senza pesci tra i 30 e 40 giorni per essere sicura che il filtro sia maturo dopo di che incomincia pian piano a introdurre i primi pesci in piccoli gruppi diciamo tre o quattro alla volta poi aspetta circa 7 giorni e poi introduci altri pesci in modo tale che il filtro si modifichi in modo naturale al carico organico naturalmente nel tempo di attesa non cambiare acqua e puoi tranquillamente aggiungere piante a piacere.
Questi errori si fanno molto spessi ma no per colpa tua ma per colpa dei negozianti che pur di vedere lievitati i loro guadagni non si interessano mai della salute dei pesci che vendono e del danno emotivo che provocano nelle persone che come te e me in prima persona subiamo.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430361

Questo e il link per dire la tua esperienza sul tuo negoziante

Ciao e facci sapere come va.

vampvip
15-11-2013, 14:36
Vi ringrazio molto io rispetto l'opinione di tutti dico solo che al centro commerciale dove gli ho presi hanno ogni giorno vaschette piene di pesci morti provenienti dal Asia e dunque di sicuro non li riporto li , a me per il momento su 22 ne e' mancato solo uno una femmina che appena comperata il giorno dopo era sparita nel nulla .. Gli avannotti li ho salvati uno per uno con la massima pazienza e devozione , ho comperato in un mese tre vasche di cui l'ultima due giorni fa 15 litri per spostare gli unici due guppy che mi sembravano malati un maschio e una femmina per ora a parte i valori gli altri avannotti compresi sono tutti vispi e non noto segnali allarmanti percui vorrei che capiste che io amo veramente quei pesci e mi dispiace di aver sbagliato farò del mio meglio per rimediare speravo solo nella mia assoluta ignoranza di poter rimediare in qualche modo anche in corsa , abito in Friuli e ho già girato 4 negozi in cerca di consigli ogni persona dice una cosa diversa e dunque la mia confusione aumenta , comunque i filtri hanno entrambi 2 spugne , lana e cannolicchi nel piccolo credo ci sia ancora il carbone nel grande l'ho tolto , faccio cambi parziali ogni 2 giorni con acqua di cui misurò la temperatura ossia sempre dai 24 ai 26 gradi come nelle vasche , aggiungo i batteri e i bio condizionatori ad ogni cambio ... E faccio i test anche 2 volte al giorno ...;(((( grazie comunque cercherò di vedere se trovo una vasca già matura da qualche parte per spostarli.. Parlerò con il negoziante del secondo negozio che mi sembrava gentile e vediamo cosa riesco a fare .. Grazie ancora e buona giornata a tutti ;)

Elia00
15-11-2013, 14:48
Ricordati che in fase di maturazione non dei fare cambi la vasca va lasciata li non va toccata i cambi li puoi fare solo sulle vasche piccole. se sono senza filtro .
Ciao

TuKo
15-11-2013, 16:32
vampvip ho unito le discussioni che avevi aperto su questo argomento, sia in malattie che in chimica. Ti ricordo che da regolamento è proibito aprire topic identici in diverse sezione, ulterimente al fatto che chi ti sta aiutando in malattie, si potrebbe perdere dati importati ai fini di un corretto supporto.
Comprendo l'urgenza e l'apprensione, ma chi è che posta in malattie e non è afflitto da questi sentimenti? se tutti adottassero il tuo comportamento, ci sarebbe il caos più totale. Continua ad aggiornare questo topic, senza aprirne degli altri, Grazie.

eltiburon
16-11-2013, 02:00
Sono d'accordo col mettere i pesci in un recipiente in attesa della maturazione della vasca.
Sul riportarli indietro sono meno d'accordo, perché secondo me equivarrebbe a ucciderli. Dubito che riuscirebbero a sopravvivere, una volta reimmessi nelle vasche del centro commerciale, dove è probabile ci sia di tutto!

vampvip
26-11-2013, 02:22
Ho atteso qualche giorno per rispondere valutando così gli sviluppi , ringrazio tutti per i consigli , vorrei fare alcune precisazioni, primo non avevo capito bene il funzionamento del forum ma ho scritto due volte in sezioni diverse perché in una volevo chiedere aiuto sulle guppy incinta e nell altra volevo consigli su come sistemare i valori dell'acqua , ora capisco che sarà tutto collegato e dunque meglio così .. Paese che vai usanze che trovi, comunque i valori sono rientrati grazie al inserimento di zeolite nel filtro , suggeritomi da ennesimo negoziante , altri mi hanno consigliato anche acqua osmotica ma so che non va bene per i guppy , ho fatto comunque un piccolo rabbocco , per abbassare ulteriormente i valori del ammoniaca , probabilmente nel acquario grande ho messo troppo ghiaino e per questo si Sarà creata al filtro ulteriore difficoltà per smaltire i rifiuti.. Mi rendo conto sempre di più che un acquario non è uno scherzo ma un complesso equilibrio di organismi molto delicati , sicuramente bisogna partire bene ma penso che con molta volontà si possa anche rimediare in corsa, personalmente posso assicurarvi che nella mia città il consiglio riporta indietro i pesci al negoziante e' infattibile , anzi non esistono nemmeno veterinari che si occupino di pesci, i due da cui sono stata mi hanno praticamente riso in faccia per non dire peggio, comunque a forza di girare fra forum e negozi ho capito che poi ogni uno dice la sua creando a volte allarmismo e confusione , la serietà che consiglio dunque a chiunque come me voglia partire da zero e' chiedete consigli solo a chi abbia la possibilità di vedere i vostri pesci o il vostro acquario di persona e goda di molta esperienza , oppure rassegnatevi a sbagliare e a imparare pultroppo a spese vostre e dei vostri pesciolini..dopo questa lunga premessa continuo a monitorare costantemente i miei pesci , sono disoccupata e lo posso fare anche 5 ore al giorno , percui credo in quest ultimo mese e mezzo di aver acquisito una discreta conoscenza del argomento , pultroppo ho notato ultimamente dei comportamenti anomali nei corridorias albini, hanno la pancia gonfia e stanno adagiati lungo tempo sul fondo cosa molto strana , se qualcuno ha avuto esperienze di problematiche simili sarò ben lieta di avere qualche consiglio , a me sorge il dubbio di una possibile idropsia .. Spero proprio di no.. Grazie comunque a tutti per la vostra attenzione ....

Jessyka
26-11-2013, 12:58
Avere qualcuno di più esperto che dia uno sguardo diretto ai pesci è sempre meglio.
Al momento come stanno i valori?
Non ricordo se l'hai già scritto, ma come è il ghiaino?
Con i Corydoras è molto facile che un'infezione ai barbigli si trasformi in patologie più serie.

vampvip
27-11-2013, 14:16
Grazie ;) adesso nella vasca piccola degli avannotti va tutto bene ne ho salvati 7 e sono molto contenta di vederli crescere , nella vasca grande invece dinuovo panico i corridoras stanno meglio ma dopo aver dato da mangiare cibo mischiato a succo di aglio consigliatomi da ennesimo negoziante e aver messo un motorino più potente per far scorrere l acqua dinuovo picco di nitriti , ho rimesso altra zeolite e sera toxivert e batteri speriamo bene non so più cosa fare il filtro e' insufficiente a quanto pare ;(

Jessyka
27-11-2013, 14:29
Vamp, non me ne volere, ma se senti troppe campane e segui un po' di quello, un po' questo, nessuno saprà aiutarti in maniera completa ed efficace.
E' quindi controproducente fare di tutto un po'.
Se vuoi seguire i nostri consigli segui questi, se vuoi seguire il veterinario segui lui, se vuoi seguire il negoziante segui il negoziante.
Come ti avevo avvertito i nitriti si sono rialzati. Non buttare roba su roba, l'unica è fare piccoli cambi ravvicinati e attaccare un aeratore.
Poco mangime e monitorare i pesci.
Il Toxivec può un minimo giovare, ma è una situazione temporanea e alla lunga dovrai comunque fare un cambio.
Non è insufficiente il filtro, solo non maturo e tutto quello che butti in vasca e i vari cambi non lo aiutano di certo.
Ora, come stanno questi valori? Il ghiaino è adatto ai Corydoras? Se per il momento gli è passata ma il problema è quello, si ripresenterà.

Ora, libero di fare quel che vuoi, giustamente, ma è meglio affidarsi ad una sola voce e metodologia (se non vuoi affidarti a noi, ascolta il veterinario che a differenza di molti negozianti DOVREBBE avere a cuore prima la salute degli animali che non il proprio tornaconto).
Capisco la tua voglia di sistemare quanto prima la situazione, ma bisogna agire con lucidità.

barmauri
27-11-2013, 15:54
Come si fa a capire chindice le cose come stanno? Semplice basta che io capisco come funzionano le cose.. tante cose in acquario sono OGGETTIVE, basta capirle e di conseguenza si trova la propria strada.. senza capire per esemoio il ciclo dell azoto sarai sempre in balia degli eventi e delle opinioni che a tua volta non saprai valutare.. credo che Jessika e altri abbiano voluto dirti questo

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vampvip
27-11-2013, 18:13
Avete tutti ragione ho sbagliato presa dalla confusione , parlando di ghiaino ho 3 cm di fondo per le piante , ricoperto da 5 cm di ghiaino piccolo , ma se riesco faccio le foto sia al Aquario che ai pesci così magari mi date un opinione più obbiettiva, per ora i pesci stanno bene ma i valori sono pessimi , ho toccato quel filtro davvero troppe volte presa dal panico, comunque vi ringrazio ancora tutti moltissimo adesso cercherò di stare più calma e tranquilla e spero che tutto si sistemi al più presto ...

Jessyka
27-11-2013, 18:14
La granulometria quanto è?
Scrivili i valori, senza problemi. :)

vampvip
27-11-2013, 18:50
http://s24.postimg.cc/69zx0rpqp/image.jpg (http://postimg.cc/image/69zx0rpqp/)

http://s24.postimg.cc/ridli747l/image.jpg (http://postimg.cc/image/ridli747l/)

http://s24.postimg.cc/3v3g2lk41/image.jpg (http://postimg.cc/image/3v3g2lk41/)
------------------------------------------------------------------------
Ecco finalmente sono riuscita a inserire le immagini così si vedono bene i corridoras e la ghiaia , non so se ho inviato altri messaggi perché ho fatto confusione con gli allegati , i nitriti sono tragici segna 5 ml/ l PH 7 gh 10 ammoniaca alta kg 6 da test in strisce , nei test con i liquidi ho fatto solo appunto i nitriti e li faccio 2 volte o tre al giorno , il sera toxivert come l altra volta per ora non è servito a niente ho aggiunto anche altri batteri .. Vediamo sta sera se migliora , se no pensavo intanto di spostare i corridoras in vasca per emergenze e malattie dove ho messo 2 guppy una femmina che fa feci trasparenti da ieri e un maschio con coda rovinata , tale vasca ha solo aeratore ed e' priva di fondo arrendi e filtro , dite che se oltre alla zeolite metto anche carbone fuori filtro ossia in vasca con sacchetto faccio bene o lascio così ?!?

Jessyka
27-11-2013, 19:24
Il ghiaino non è affatto adatto per i Corydoras.
Sicuramente non è fine, ma se almeno non è tagliente già è un passo avanti.
Ho paura che con una ghiaia del genere inoltre possa dar fastidio anche per le vernici. Non ti so dire però meglio su questa cosa.

A nitriti così alti devi per forza fare dei cambi, io sinceramente in una condizione così grave azzarderei un 50%. Biocondizionata e stessa temperatura della vasca.
La prima perchè non so quanto Cloro possa esserci nelle tue condutture e andare ad irritare le mucose adesso non è il caso, la seconda perchè sono animali stressati e facilmente attaccabili dall'ittio.

se no pensavo intanto di spostare i corridoras in vasca per emergenze e malattie dove ho messo 2 guppy una femmina che fa feci trasparenti da ieri e un maschio con coda rovinata , tale vasca ha solo aeratore ed e' priva di fondo arrendi e filtro , dite che se oltre alla zeolite metto anche carbone fuori filtro ossia in vasca con sacchetto faccio bene o lascio così ?!?
Se puoi spostaci tutti e li farai cambi giornalieri del 30%.
Per la femmina con le feci trasparenti per il momento dai un pò di mangime con aglio, oppure piselli sbucciati e schiacciati.
Per il maschio con la coda rovinata fagli dei piccoli bagni in acqua e sale non iodato, 20 g/l per una quarantina di minuti in un contenitore a parte. Bagnetto da fare un giorno sì, uno no, per una settimana.
La zeolite e il carbone non ti assorbono di certo sostanze azotate, quindi mi sembrano inutili al momento.

Mi raccomando, nella vasca in cui alla fine andranno i pesci aeratore 24 h.

Piccolo appunto, quella che vedo nella prima foto sulla destra, cos'è?

barmauri
28-11-2013, 11:41
Con i nitriti a 5 mg/lt i pesci hanno poche speranze di sopravvivere se vengono tenuti a queste condizioni... quoto Jessika in tutto quello che ti ha detto e le cose son due..

O togli i pesci e li tieni in una vaschetta cambiando acqua e sifonando bene il fondo tutti i giorni fino a maturazione filtro (scelta migliore)

cambi nella vasca almeno il 50% di acqua almeno una volta al giorno, ma in questo caso il problema è che ritarderai di molto la maturazione del filtro

Una volta che i pesci vivranno una condizione ambientale ottimale per loro i disagi attuali potrebbero rientrare, ma la condizione base è che ci siano valori dell'acqua per come devono essere

quel fondo non va bene per i corydoras e le abbinate dei pesci nemmeno.. a seconda di quello che deciderai di fare, credo che tu possa trovare qua un supporto per poter portare avanti la scelta fatta nel migliore dei modi

vampvip
28-11-2013, 16:46
#24Buongiorno a tutti e grazie ancora per i vostri consigli , ho pensato che forse la graniglia e' veramente una delle basi dei miei problemi , forse e' davvero troppo spessa e forse troppo alta , che ne dite se come suggerite anche voi facessi cambi quotidiani e cambiassi tutta la graniglia con sabbia fine ?!? Dite che potrei fare questa operazione armata di guanti in plastica anche mantenendo i pesci al interno della vasca o sarebbe per loro troppo stress ?!? Nel senso potrei svuotare almeno un terzo di acqua , togliere tutti gli arredi e la grana e lasciare solo il terreno per le piante , poi ricoprire con sabbia fine il tutto e aggiungere l acqua ovviamente bio condizionata e con i batteri .. Che ne pensate e' una buona idea o ancora una volta rischio di fare peggio?!? E poi vorrei aggiungere un po' di fondo anche nella vaschetta dei piccoli che è senza fondo ma anche li dovrei farlo con i piccoli dentro ovviamente spegnendo prima il filtro e il riscaldatore .. Attendo un vostro consiglio grazie a tutti !!!

barmauri
29-11-2013, 02:06
#24Buongiorno a tutti e grazie ancora per i vostri consigli , ho pensato che forse la graniglia e' veramente una delle basi dei miei problemi , forse e' davvero troppo spessa e forse troppo alta , che ne dite se come suggerite anche voi facessi cambi quotidiani e cambiassi tutta la graniglia con sabbia fine ?!? Dite che potrei fare questa operazione armata di guanti in plastica anche mantenendo i pesci al interno della vasca o sarebbe per loro troppo stress ?!? Nel senso potrei svuotare almeno un terzo di acqua , togliere tutti gli arredi e la grana e lasciare solo il terreno per le piante , poi ricoprire con sabbia fine il tutto e aggiungere l acqua ovviamente bio condizionata e con i batteri .. Che ne pensate e' una buona idea o ancora una volta rischio di fare peggio?!? E poi vorrei aggiungere un po' di fondo anche nella vaschetta dei piccoli che è senza fondo ma anche li dovrei farlo con i piccoli dentro ovviamente spegnendo prima il filtro e il riscaldatore .. Attendo un vostro consiglio grazie a tutti !!!


No buona... allora, se vuoi cambiare il fondo secondo me lo puoi fare solo in un modo (sarebbe anche la strada migliore), ovvero mettendo tutti i pesci in un recipiente di almeno 50 lt dove dall'acquario attuale togli 1/3 di acqua, la versi nella bacinella e ne aggiungi poi altra nuova che abbia la stessa temperatura

Dopodichè sposti i pesci e inizi i lavori nella vasca attuale con le idee chiare di cosa vuoi ottenere e quindi cosa ti serve

I pesci li lasci nella bacinella SENZA AGGIUNGERE NESSUN FONDO con aereatore e riscaldatore fino a maturazione della vasca principale e definitiva..

Quindi devi schiarirti le idee su quello che vuoi, come vuoi la vasca e che pesci vuoi e puoi mettere.. e a questo proposito che valori ha la tua acqua di rubinetto? KH, GH, sono sufficienti, ma fatti con test a reagente

Buon lavoro facci sapere i valori che proseguiamo la costruzione del nuovo fatto bene

Jessyka
29-11-2013, 10:09
Concordo, soprattutto con il fondo fertile in vasca, se lo "scopri" con i pesci in vasca rischi di fare grossi danni.
Mi dispiace, se devi cambiare fondo devi necessariamente spostare i pesci. E a quel punto rifar maturare la vasca.