Entra

Visualizza la versione completa : Pareri misuratore TDS


khavy
28-10-2013, 14:28
Salve a tutti
Volevo dei pareri su questo conduttivimetro: http://acquariomania.net/misuratore-tascabile-p-3692.html

dave81
28-10-2013, 16:49
Salve a tutti
Volevo dei pareri su questo conduttivimetro: http://acquariomania.net/misuratore-tascabile-p-3692.html

io ce l'ho, per misurare di tanto in tanto il permeato dell'impianto ad osmosi inversa, io mi trovo bene, poi ovviamente esistono strumenti migliori. ma per quello che devo fare io, va bene :-)

berto1886
28-10-2013, 16:49
dovrebbe andar bene... il problema è che ti dovrai convertire i TDS in uS/cm

khavy
28-10-2013, 18:48
Salve a tutti
Volevo dei pareri su questo conduttivimetro: http://acquariomania.net/misuratore-tascabile-p-3692.html

io ce l'ho, per misurare di tanto in tanto il permeato dell'impianto ad osmosi inversa, io mi trovo bene, poi ovviamente esistono strumenti migliori. ma per quello che devo fare io, va bene :-)

Beh si, infatti più che altro mi serve per controllare l'impianto a osmosi... e me l'hanno consigliato anche per i

dovrebbe andar bene... il problema è che ti dovrai convertire i TDS in uS/cm

Ah, e come si fà?...
... ancora mi è nuovo il misurare la conducibilità, mi stavo proprio informando... -41

berto1886
29-10-2013, 01:44
C'è una formula per ricavare il valore in uS/cm ora però non te la so dire con il cellulare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

khavy
30-10-2013, 14:48
Guardando in giro sul forum ho trovato solo questo:
Moltiplicare EC(µS/cm) x 1000 e dividere 2 = TDS(ppm)

... a farla al contrario funziona? insomma motiplicare TDS x2 e dividere per 1000?

berto1886
30-10-2013, 14:59
in teoria si...

khavy
02-11-2013, 14:18
Ah, ok.... quando mi arriva proverò^^

berto1886
02-11-2013, 14:53
Bene dai appena ti arriva vediamo di fare un po di prove

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

digitalfrank
02-11-2013, 14:59
Io sapevo che bisognava moltiplicare il valore del tds per 0,7. La conducibilità elettrica non è proprio il doppio del totale dei sali disciolti.

khavy
15-11-2013, 16:24
Alla fine ho preso questo quì:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-meter-misuratore-tascabile-sali-disciolti-compensazione-automatica-della-temperatura-p-17053.html (si, visto nell'altra discussione^^ e poi mi pare che su per giù sono uguali...)
Pare funzionare bene, è che ancora non ho capito bene come fare a convertire... o meglio, ho visto la tabella postata nell'altra discussione, e ho trovato un calcolatore con google: http://www.lenntech.com/calculators/conductivity/tds-engels.htm
... ma, non corrispondono... la tabella 10ppm sono 20 us, nel calcolatore invece 15,6 us... qual'è la misura giusta? #24

berto1886
15-11-2013, 20:24
questo sito può essere utile: http://www.lenntech.com/calculators/conductivity/tds-engels.htm

digitalfrank
16-11-2013, 08:37
questo sito può essere utile: http://www.lenntech.com/calculators/conductivity/tds-engels.htm

Mi sa che è lo stesso dell'altra discssione e quello già postato. :-))