Entra

Visualizza la versione completa : ora legale/solare. correzione orario accensione lampade


giali
28-10-2013, 11:07
Domenica scorsa, in occasione del passaggio da ora legale a solare, ho sistemato anche l'orario del timer delle lampade dell'acquario (in modo da farle accendere/spegnere sempre alla stessa ora).
Il fatto è che non sono convinto sia stata una buona idea, perché per flora e fauna si è trattato, in fondo, di un ritardo nell'accensione e spegnimento rispetto agli orari cui erano abituati.
Ora non vorrei cadere nella paranoia, ma alcune piante non si sono comportate come abitualmente si comportavano appena dopo l'accensione fino a prima che effettuassi la modifica.
Secondo voi sono (sicuramente) esagerato nel ragionamento? #24

Ciao e grazie

dave81
28-10-2013, 11:44
molti per pigrizia lasciano sempre lo stesso orario col timer, quando ci sarà di nuovo il cambio di orario tra alcuni mesi il timer resta già giusto..
a me è capitato...#12 non mi interessa molto se la vasca si spegne un'ora prima o un'ora dopo
IMHO i passaggi ora legale-solare sono una nostra invenzione. pesci e piante non ne hanno bisogno, hanno più bisogno forse di un ambiente stabile, senza sbalzi (nè di valori nè di luce nè di temperatura etc)
poi se si tratta di adeguare il fotoperiodo della vasca alle nostre esigenze (per esempio orari di lavoro etc) allora è un altro discorso:-)
ma è solo la mia opinione

giali
28-10-2013, 11:51
molti per pigrizia lasciano sempre lo stesso orario col timer, quando ci sarà di nuovo il cambio di orario tra alcuni mesi il timer resta già giusto..
a me è capitato diverse volte..#12
alla fine i passaggi ora legale-solare sono una nostra invenzione. pesci e piante non ne hanno bisogno, hanno più bisogno forse di un ambiente stabile, senza sbalzi (nè di valori nè di luce nè di temperatura etc)
ma questa è solo la mia opinione

Proprio perché il passaggio solare-legale è una nostra invenzione mi sorge il dubbio.
Magari questa volta la pigrizia ha fatto fare proprio la cosa giusta ovvero non fare nulla.
#24mmm... il dilemma è ancora più atroce.

zefiro
28-10-2013, 11:59
Mah a me sembrano paranoie dubito che un'ora di scarto possa fare la differenza. Io avendo la tariffa bioraria ho aggiustato il timer per risparmiare e sicuramente il portafoglio, quello sì, ne risente. Ma pensare che si stressino gli animali i le piante per un'ora di luce anticipata o posticipata mi sembra esagerato, avete idea di quanto stressante sia vivere in natura? ;-)

Inviato dal mio Xperia P

dave81
28-10-2013, 12:22
Proprio perché il passaggio solare-legale è una nostra invenzione mi sorge il dubbio.

IMHO se lo vuoi fare bene, se no fa niente. quello che volevo dire è che non devi per forza modificare i timer quando c'è il cambio di ora:se tu vuoi che l'acquario si spenga e si accenda sempre alla stessa ora allora devi modificare il timer, altimenti no
ormai il cambio di timer l'hai fatto, lascialo così, non avrai nessun problema, semplicemente è come se tu avessi anticipato o posticipato il fotoperiodo di un'ora, per il resto tutto è rimasto identico a prima: intensità luminosa, lampade, durata del fotoperiodo, quindi secondo me non possono esserci problemi

i timer io non li ho modificati, almeno per ora, non tanto per non "far stressare" i pesci o le piante, semplicemente perchè non mi interessa, o se vuoi per pigrizia (ne ho 5 da modificare)