Visualizza la versione completa : Guppy show parliamone
stefano big
28-10-2013, 01:00
http://s18.postimg.cc/m0rfje3id/albino_sky_blu.jpg (http://postimg.cc/image/m0rfje3id/)
Guppy show di galafarm,albino sky blu
dalla genetica molto particolare,
che se non si conosce ,quasi impossibile da mantenere.
Provate ad indovinare.
Qualcuno sa che geni sono coinvolti?
stefano
Ma che è un betta? O.o
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
stefano big
28-10-2013, 20:03
E' secondo lo standard IKGH un 2-6-2+9 dove
per il primo numero si intende coda a delta, il secondo
indica il colore di base 6=albino, il terzo il colore di copertura
2= blu e 9 = metallic e questo solo in base a quello che si vede
cioè il fenotipo.
stefano
stefano big
29-10-2013, 21:56
Bene questa sera parliamo del probabile genotipo,
a mio parere oltre il gene albino, Half Black(Hb) blu, siamo in presenza
del gene moscow, e dell'asian blau(Ab).
L'ultimo gene è molto interessante ed anomalo
stefano
Aperol88
30-10-2013, 00:05
Esemplare molto appariscente.
Seguo interessato...appena ho tempo mi piacerebbe iniziare a studiare e approfondire la genetica.
La compagna biologa mi ha promesso di contribuire alla mia formazione...eeheh. :-)
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
stefano big
30-10-2013, 22:56
Il gene asian blau si manifesta in eterozigosi, mutando i colori rosso e giallo
in blu, in purezza si hanno pesci molto piccoli con colorazione blu scadente,
se non presente i pesci hanno colorazione rossa vedi blu\ red grass guppy.
stefano
Aperol88
30-10-2013, 23:56
Se mi è permesso un piccolo approfondimento grazie al contributo di wikipedia e della mia biologa...
In genetica, si definisce "eterozigosi" la condizione di una cellula o di un organismo costituita da una coppia di alleli diversi per un dato gene.
Gli alleli possono essere dominanti (lettere maiuscole) o recessivi (lettere minuscole).
L'individuo eterozigote risultate pertanto, sarà di tipo "Aa".
Il fenotipo dell'individuo eterozigote è determinato dall'allele dominante: ad esempio con genotipo "Aa" si otterrà un fenotipo "A".
Ci sono casi particolari in cui in eterozigosi non si mostra ne il dominante ne il recessivo, ma il fenotipo risultante sarà a sé stante, ed è possibile ottenerlo solo grazie alla combinazione dei due in eterozigosi. Con genotipo "Aa" si avrà un fenotipo "B".
Il gene della colorazione Asian Blue rientra dunque in questo caso particolare.
L'obiettivo era di contribuire in maniera costruttiva ma se il mio intervento è di disturbo alla tua discussione, stefano big, sei libero di eliminarlo pure...
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
stefano big
31-10-2013, 15:42
Se mi è permesso un piccolo approfondimento grazie al contributo di wikipedia e della mia biologa...
In genetica, si definisce "eterozigosi" la condizione di una cellula o di un organismo costituita da una coppia di alleli diversi per un dato gene.
Gli alleli possono essere dominanti (lettere maiuscole) o recessivi (lettere minuscole).
L'individuo eterozigote risultate pertanto, sarà di tipo "Aa".
Il fenotipo dell'individuo eterozigote è determinato dall'allele dominante: ad esempio con genotipo "Aa" si otterrà un fenotipo "A".
Ci sono casi particolari in cui in eterozigosi non si mostra ne il dominante ne il recessivo, ma il fenotipo risultante sarà a sé stante, ed è possibile ottenerlo solo grazie alla combinazione dei due in eterozigosi. Con genotipo "Aa" si avrà un fenotipo "B".
Il gene della colorazione Asian Blue rientra dunque in questo caso particolare.
L'obiettivo era di contribuire in maniera costruttiva ma se il mio intervento è di disturbo alla tua discussione, stefano big, sei libero di eliminarlo pure...
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
Ok tu in questo caso hai un guppy dalla colorazione rossa che incrociato con un altro dalla colorazione blu avente il gene asian blau da luogo a prole tutta blu, e in f1 abbiamo la comparsa dei blau omozigoti( secondo alcuni allevatori tedeschi questo gene asian blau non è uno solo.)
il caso specifico che citi tu è (a mio parere) dato da i guppy galaxi ,
snakeskin x metallic ottieni prole galaxi
stefano
Aperol88
31-10-2013, 19:26
Volevo solo ricalcare la tua prima spiegazione stefano, me la sono fatta spiegare a mia volta dalla mia ragazza e vi ho trascritto la lezioncina che mi ha spiegato lei in parole più semplici...
Nel particolare della genetica dei guppy non so quasi nulla, ho solo conoscenze più o meno approfondite ma a livello "generico" sulla materia.
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
Il gene asian blau si manifesta in eterozigosi, mutando i colori rosso e giallo
in blu, in purezza si hanno pesci molto piccoli con colorazione blu scadente,
se non presente i pesci hanno colorazione rossa vedi blu\ red grass guppy.
stefano
metto qualche foto per capire di che si parla
(grass) eterozigote per l'asian blau
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/10728_1250784393687_3410248_n.jpg
asian blau omozigote
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/10728_1250904036678_3389676_n.jpg
fonti anonime mi dicono che gira pure del pink che associato al moskow e all'half black fa uscire una cosa affine a quella robina qui:
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/73247_1673288316021_3682068_n.jpg
triplo recessivo blau-albino-pink
mi eccito solo a pensarci :-D
stefano big
07-11-2013, 08:57
Presto metto la foto più importante manca il confronto con i red,
comunque ritornado al nostro discorso si potrebbe
semplificare molto schematicamente usando la lettera r per i rossi
e la B per i blau.
Poi Mendel si rivolterà abbiamo rr X rB e otteniamo cosa?
stefano big
07-11-2013, 20:23
http://s8.postimg.cc/6xp3v8gwh/100_4849.jpg (http://postimg.cc/image/6xp3v8gwh/)
Esattamente quelli della foto.
stefano
http://s8.postimg.cc/6xp3v8gwh/100_4849.jpg (http://postimg.cc/image/6xp3v8gwh/)
Esattamente quelli della foto.
stefano
Il maschio rB in foto poi come lo usi?
stefano big
10-11-2013, 00:03
Il gioco diventa interessante
rBXrB rr rossi delle foto rB i blu delle foto BB i blu più scuri delle foto,
gli ultimi hanno dimensioni e forme molto scadenti ma usati per
fare degli incroci su guppy con colorazioni rosse si esaltano in f1.
stefano
In sostanza o vai in cacccia dei BB o usi( in questo caso il maschio ha snake y linked)
il maschio con una femmina rossa grass se ha il metallic ottieni dei galaxi.
Allora rr x BB in f1 sono tutti rB. Questi sono migliori degli rB ottenuti da rB x rB ?
stefano big
10-11-2013, 23:28
Allora rr x BB in f1 sono tutti rB. Questi sono migliori degli rB ottenuti da rB x rB ?
Si stai praticamente incrociando due linee pure.
stefano
Daddy_72
11-11-2013, 16:29
Salve
Scusandomi anticipatamente se ho sbagliato post; ma vorrei sapere se questo esemplare appartiene a qualche categoria di show
http://s16.postimg.cc/yyr0gyaxd/Guppy1.jpg (http://postimg.cc/image/yyr0gyaxd/)
Grazie Ciao
stefano big
11-11-2013, 22:12
Salve
Scusandomi anticipatamente se ho sbagliato post; ma vorrei sapere se questo esemplare appartiene a qualche categoria di show
http://s16.postimg.cc/yyr0gyaxd/Guppy1.jpg (http://postimg.cc/image/yyr0gyaxd/)
Grazie Ciao
Questo è un commerciale di provenienza asiatica, li chiamano king cobra,
dorsale inesistente , coda a palloncino.
stefano
Daddy_72
11-11-2013, 22:21
Salve
Scusandomi anticipatamente se ho sbagliato post; ma vorrei sapere se questo esemplare appartiene a qualche categoria di show
http://s16.postimg.cc/yyr0gyaxd/Guppy1.jpg (http://postimg.cc/image/yyr0gyaxd/)
Grazie Ciao
Questo è un commerciale di provenienza asiatica, li chiamano king cobra,
dorsale inesistente , coda a palloncino.
stefano
OK Grazie
Siccome assomiglia molto alla foto 1 del post 10 per questo ho postato una foto
Ciao #70
stefano big
11-11-2013, 22:29
Quel guppy è un blu grass, il tuo è un cobra il disegno è più simile a quelli che ho postato io.
stefano
Daddy_72
11-11-2013, 23:29
Quel guppy è un blu grass, il tuo è un cobra il disegno è più simile a quelli che ho postato io.
stefano
Effettivamente riguardando i tuoi con attenzione si assomigliano anche quello arancio che ho
Ciao e grazie
stefano big
17-11-2013, 12:23
http://s7.postimg.cc/qfnpjenqf/albino_platinum.jpg (http://postimg.cc/image/qfnpjenqf/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |