gok
27-10-2013, 22:51
ciao, ho appena riallestito il mio acquario e mi piacerebbe ricevere pareri e sconsigli per una corretta gestione della vasca.
Premetto che la prima esperienza fu bellissima fino al sopraggiungere di un'invasione algale che mi ha costretto a spegnere tutto :-(. immaginatevi metri di alghe verdi a settimana..In più sono spesso all'estero e per settimane l'acquario non riesco nemmeno a vederlo.. un casino insomma..
MI ha comunque dato delle soddisfazioni quando nei primi mesi la coppia di Portaspada Hellery mi continuava sfornare piccoli e io contento li regalavo al negoziante, poi il dramma!!
Adesso ci sto riprovandomi, mi piacciono tantissimo gli acquari ma vivo nella speranza di riuscire ad allestirlo e senza dover per forza intervenire di continuo... non voglio finisca come la prima volta..
Ecco...spero che qualcuno sia così gentile a consigliarmi il giusto compromesso per godermi questa passione.
vi racconto come lo sto allestendo la vasca
capri 80 da 100Lt, sostituito filtro interno con uno esterno askoll pratico 200, impianto illuminazione esterno con 2 neo T5 da 35w Dennerle Special plant e Amazon day 3000 e 6500 °k, fondo fertile dennerle e ghiaino,
impianto Co2 non ancora collegato e indeciso se farlo..
Ho allestito l'acquario inserendo immediatamente le seguenti piante, steli di Egeria Densa, steli di Sessiflora, una bella e gigante anubias bartery nana, poi mi hanno consigliato una mayaca fluviatilis, due ciuffi di lilaeopsis mauritiana, due najas graminea e una echinodorus argentinensis- Questo è quello che ho trovato al negozio.
I valori del della mi acqua comunale sono + o - i seguenti:
NO2 0,025
NO3 10
PH > 7,6
KH 8
GH 12
La vasca è avviata da due settimane, nella prima settimana ho regolato il fotoperiodo a 6 ore, adesso sono a 7 ore.
sono orientato a popolarlo con guppy magari una bella famigliola da far prolificare un po',
cardine japoniche, qualche neritinia,
anche la razza Danio Margaritatus mi piace moltissimo, ma temo che la loro timidezza possa andare in contrasto con l'esuberanza dei guppy..
voi cosa mettereste?
e soprattutto..ce la farò questa volta a evitare l'invasione delle alghe verdi?
gia ne vedo, oltre alle filamentose ho visto anche chiazze marroni sul vetro, li in agguato nella parte bassa dell'acquario e sul vetro...IL PANICO INIZIA A SALIRMI..
il solo pensiero che la settimana prossima ( la terza dall'avvio ) sarò via tutta la settimana mi fa presagire che domenica prossima al mio ritorno sarà tutto in macello...
DITEMI: ONESTAMENTE QUANTE POSSIBILITA' MI DATE? sette giorni via di casa con l'acquario in avvio.. senza pesci e con le alghe in agguato...
la crescita delle piante discreta per l'egeria, già spuntati nuovi steli e alcuni li ho già potati, sessiflora così così, sarà cresciuta di 8 cm... la najas non mi muove di 1 mm, la mayaca dicono sia a crescita veloce ma io non ho visto grossi sviluppi giusto qualche stelo nuovo ma non oltre 2 cm.. idem la echinodorus che è praticamente immobile dalla partenza e con puntini marroni sulle foglie, l'anubias si diffonde bene e nuove foglie e fiori li vedo già spuntare.. la licaepsis ( una specie di pratino ) è ferma immobile come l'inizio...
diciamo che stanno crescendo solo l'egeria densa la sessifora e l'anubias.
secondo voi le cose procedono bene o è il caso di intervenire?
il filtro non è regolato al massimo, diciamo a 3/4 e ho modificato il bocchettone d'uscita con un tubo forato che diffonde il flusso in maniera più diffusa, dal fondo verso il fronte.
ed è proprio in questo punto di afflusso che noto il proliferare delle prime alghe.
chiaramente essendo la vasca aperta devo comunque intervenire spesso con rabbocchi, una 10 di litri in questi 15 gg ma non ho mai né sifonato né cambiato acqua, ho aggiunto su consiglio del negoziante un liquido della Tetra acquasafe.
Basta, non ho fatto altro...
ho speranze?
grazie
Premetto che la prima esperienza fu bellissima fino al sopraggiungere di un'invasione algale che mi ha costretto a spegnere tutto :-(. immaginatevi metri di alghe verdi a settimana..In più sono spesso all'estero e per settimane l'acquario non riesco nemmeno a vederlo.. un casino insomma..
MI ha comunque dato delle soddisfazioni quando nei primi mesi la coppia di Portaspada Hellery mi continuava sfornare piccoli e io contento li regalavo al negoziante, poi il dramma!!
Adesso ci sto riprovandomi, mi piacciono tantissimo gli acquari ma vivo nella speranza di riuscire ad allestirlo e senza dover per forza intervenire di continuo... non voglio finisca come la prima volta..
Ecco...spero che qualcuno sia così gentile a consigliarmi il giusto compromesso per godermi questa passione.
vi racconto come lo sto allestendo la vasca
capri 80 da 100Lt, sostituito filtro interno con uno esterno askoll pratico 200, impianto illuminazione esterno con 2 neo T5 da 35w Dennerle Special plant e Amazon day 3000 e 6500 °k, fondo fertile dennerle e ghiaino,
impianto Co2 non ancora collegato e indeciso se farlo..
Ho allestito l'acquario inserendo immediatamente le seguenti piante, steli di Egeria Densa, steli di Sessiflora, una bella e gigante anubias bartery nana, poi mi hanno consigliato una mayaca fluviatilis, due ciuffi di lilaeopsis mauritiana, due najas graminea e una echinodorus argentinensis- Questo è quello che ho trovato al negozio.
I valori del della mi acqua comunale sono + o - i seguenti:
NO2 0,025
NO3 10
PH > 7,6
KH 8
GH 12
La vasca è avviata da due settimane, nella prima settimana ho regolato il fotoperiodo a 6 ore, adesso sono a 7 ore.
sono orientato a popolarlo con guppy magari una bella famigliola da far prolificare un po',
cardine japoniche, qualche neritinia,
anche la razza Danio Margaritatus mi piace moltissimo, ma temo che la loro timidezza possa andare in contrasto con l'esuberanza dei guppy..
voi cosa mettereste?
e soprattutto..ce la farò questa volta a evitare l'invasione delle alghe verdi?
gia ne vedo, oltre alle filamentose ho visto anche chiazze marroni sul vetro, li in agguato nella parte bassa dell'acquario e sul vetro...IL PANICO INIZIA A SALIRMI..
il solo pensiero che la settimana prossima ( la terza dall'avvio ) sarò via tutta la settimana mi fa presagire che domenica prossima al mio ritorno sarà tutto in macello...
DITEMI: ONESTAMENTE QUANTE POSSIBILITA' MI DATE? sette giorni via di casa con l'acquario in avvio.. senza pesci e con le alghe in agguato...
la crescita delle piante discreta per l'egeria, già spuntati nuovi steli e alcuni li ho già potati, sessiflora così così, sarà cresciuta di 8 cm... la najas non mi muove di 1 mm, la mayaca dicono sia a crescita veloce ma io non ho visto grossi sviluppi giusto qualche stelo nuovo ma non oltre 2 cm.. idem la echinodorus che è praticamente immobile dalla partenza e con puntini marroni sulle foglie, l'anubias si diffonde bene e nuove foglie e fiori li vedo già spuntare.. la licaepsis ( una specie di pratino ) è ferma immobile come l'inizio...
diciamo che stanno crescendo solo l'egeria densa la sessifora e l'anubias.
secondo voi le cose procedono bene o è il caso di intervenire?
il filtro non è regolato al massimo, diciamo a 3/4 e ho modificato il bocchettone d'uscita con un tubo forato che diffonde il flusso in maniera più diffusa, dal fondo verso il fronte.
ed è proprio in questo punto di afflusso che noto il proliferare delle prime alghe.
chiaramente essendo la vasca aperta devo comunque intervenire spesso con rabbocchi, una 10 di litri in questi 15 gg ma non ho mai né sifonato né cambiato acqua, ho aggiunto su consiglio del negoziante un liquido della Tetra acquasafe.
Basta, non ho fatto altro...
ho speranze?
grazie