Entra

Visualizza la versione completa : Conservazione sonde Aquatronica


Sago1985
27-10-2013, 22:49
Ciao ragazzi, sapreste dirmi come si deve fare per conservare le sonde aquatronica per un periodo di inutilizzo?
Per quella a pH posso usare la soluzione di conservazione della sonda pH della milwaukee?
Per la sonda redox e densità?

Hanno una "scadenza" anche le sonde redox e densità, così come quella del pH?

Atmosphere
28-10-2013, 16:43
Tutti gli elettrodi è bene conservarli in una "soluzione di conservazione"; La soluzione va bene per tutti i tipi di elettrodi. Tutte le sonde hanno un ciclo di vita, dipende dalla qualità della sonda stessa.

Sago1985
28-10-2013, 16:53
Grazie, quindi posso usare la stessa soluzione di conservazione per tutte le sonde.
Immagino che la durata sia in relazione (almeno in parte) all'uso in vasca. Se le pulisco accuratamente e le chiudo con il liquido di conservazione saranno ancora buone dopo.. bah, diciamo un annetto-due?
Per chi le usa in vasca continuativamente, ogni quanto le sostituite quelle dell'aquatronica (pH,redox e salinità)?

Atmosphere
30-10-2013, 10:18
Grazie, quindi posso usare la stessa soluzione di conservazione per tutte le sonde.
Immagino che la durata sia in relazione (almeno in parte) all'uso in vasca. Se le pulisco accuratamente e le chiudo con il liquido di conservazione saranno ancora buone dopo.. bah, diciamo un annetto-due?

Certo, se non vengono usati, e sono tenuti sotto liquido senza contatti esterni, gli elettrodi si conservano intatti.


Per chi le usa in vasca continuativamente, ogni quanto le sostituite quelle dell'aquatronica (pH,redox e salinità)?


Qui non so aiutarti, non ho idea di che tipo di sonde utilizzi aquatronica. Forse nel loro sito nella sezione elettrodi trovi le informazioni che cerchi.. o sul manuale degli elettrodi.

Sago1985
30-10-2013, 10:38
Grazie ancora! Purtroppo non ho trovato info dal sito ufficiale,ma qualcosa sono riuscito a trovare qua: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquatronica.asp
A quanto leggo le sonde di pH e Redox dovrebbero essere sostituite ogni anno di utilizzo e tarate ogni 4 mesi, mentre la sonda di densità ogni 2 anni (sempre calibrata ogni 4 mesi).

Però gradirei conferme da chi le usa da qualche anno perchè, dato il costo, avrei creduto durassero più di un anno-2 di utilizzo.. #06

scheva
30-10-2013, 10:38
Grazie, quindi posso usare la stessa soluzione di conservazione per tutte le sonde.
Immagino che la durata sia in relazione (almeno in parte) all'uso in vasca. Se le pulisco accuratamente e le chiudo con il liquido di conservazione saranno ancora buone dopo.. bah, diciamo un annetto-due?

Certo, se non vengono usati, e sono tenuti sotto liquido senza contatti esterni, gli elettrodi si conservano intatti.


Per chi le usa in vasca continuativamente, ogni quanto le sostituite quelle dell'aquatronica (pH,redox e salinità)?


Qui non so aiutarti, non ho idea di che tipo di sonde utilizzi aquatronica. Forse nel loro sito nella sezione elettrodi trovi le informazioni che cerchi.. o sul manuale degli elettrodi.

Gli elettrodi vanno sostituiti quando durante le tarature non danno variazioni lineari e ripetitive

Tropicalnature
30-10-2013, 11:25
solitamente la sonda densita' non ha una scadenza,rispetto alle altre ha un costo piu' elevato ma non si sostituisce

le tarature e' sempre buono effettuarle mensilmente per mantenerle in ottima lettura,anche se non è obbligo.

le sonde ph e redox si sostituiscono quando danno errori durante la taratura o sbalzi di lettura

Sago1985
30-10-2013, 12:31
le sonde ph e redox si sostituiscono quando danno errori durante la taratura o sbalzi di lettura
E questo mediamente dopo quanto succede?

Tropicalnature
31-10-2013, 18:42
non è una regola perchè le variabili possono essere molte,ma la media si attesta attorno a 18/24 mesi

quasi tutte le sonde in commercio si attestano attorno all'anno la perfetta funzionalita'