PDA

Visualizza la versione completa : Favorire riproduzione physa


roccogiu
27-10-2013, 21:29
Salve a tutti.
Nel mio acquario ho trovato due physa.
Come faccio a favorirne la riproduzione?
In base a quello che ho letto, basta lasciare in giro un po' di cibo, ma tra caridine e cory il fondo della mia vasca é sempre pulito.
Che posso fare?
Grazie mille, Rocco.

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Jefri
27-10-2013, 22:19
Io mi preoccuperei del contrario:-D

Apparte gli scherzi sono veramente infestanti come lumachine... Il cibo se lo procurano mangiando detriti e alghette che trovano in vasca:-) se cominci a lasciare cibo in più per loro 1) inquini l'acqua 2) te ne ritrovi pieno.

roccogiu
27-10-2013, 22:21
Ok. Allora speriamo che non si riproducano troppo...

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Jefri
27-10-2013, 22:59
Lo fanno solo se la vasca è gestita male e trovano troppo cibo in giro. Quindi se ne vedi troppe cerca di capire i motivi. Sono un ottimo indicatore:-)

roccogiu
28-10-2013, 10:25
Allora non ne vedrò più.
La mia vasca è gestita troppo bene.


Mi viene da ridere solo a scriverlo!!!
:-) :-) :-) :-)

Jefri
28-10-2013, 10:27
Con male intendo che trovano molto cibo perché ne somministri troppo e i pesci, non consumandolo, non lo mangiano e questo finisce sul fondo:-)

roccogiu
28-10-2013, 16:13
Allora credo che non avrò mai questo problema.
I miei cory sono delle ruspe.
Dove passano loro non cresce più neanche il muschio!!!

:-D

Agro
28-10-2013, 16:53
E io credevo di esse l'unico pazzo a abbondare con po di mangime per averne qualcuna in più :-D
Effettivamente, in vasche tenute troppo bene rischi veramente di averne molto poche.
L'inquinamento e una cosa relativa, io integro sia nitrati che fosfati, quindi non lo vedo come un male.
Ciao Jefri #28

Jefri
28-10-2013, 17:41
Anche io agro abbondo e cerco il surplus di mangime per "inquinare" la vasca a favore di gasteropodi e piante. Ma non me la sento di consigliarlo ad un neofita:-))

roccogiu
28-10-2013, 20:12
Invece consigliamelo, perché ho l 'impressione che le mie piante soffrano di poco nutrimento.

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Agro
29-10-2013, 00:02
Se le piante soffrono non è certo perché butti poco mangime in vasca. ;-)

Jefri
29-10-2013, 00:11
No infatti:-)

Usi fondo fertile? Personalmente lo ritengo fondamentale, per tutta una serie di motivi. Se no almeno metti delle pastiglie. E un fertilizzante liquido generico. Io mi son trovato bene con il ferropol JBL:-)

roccogiu
29-10-2013, 00:18
Fondo fertile non ne ho. Vorrei provare un fertilizzante generico, ma ho paura faccia male alle caridine ed ai pesci.

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Jefri
29-10-2013, 00:22
L'uso delle pastiglie fertilizzanti sarebbe già buona cosa. E nemmeno una fertilizzazione blanda:-)

roccogiu
29-10-2013, 07:49
Mi sa che pastiglie non posso usarne. Sia perché ho paura che i cory le divorino, sia perché ho quasi esclusivamente piante galleggianti. B-)

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

Jefri
29-10-2013, 11:12
Ma di che piante stiamo parlando?:-)

Agro
29-10-2013, 11:15
Le pastiglie fertilizzanti servono se hai piante che assorbono prevaletemene dalle radici.
Se conficchi perbene fino al vetro di fondo i cory non te le toccano, smuovono solo un po la superficie, non sono dei scavatori.
Il ghiaino le confina e non ti inquinano la colonna.

roccogiu
29-10-2013, 11:48
Ma di che piante stiamo parlando?:-)

Egeria densa lasciata galleggiante, lemna minor e anubias nana ancorata ad una decorazione.

Jefri
29-10-2013, 12:03
Ok, allora i fertilizzanti da fondo non servono:-) comincia ad usare un fertilizzante liquido. Per cominciare usa 1/5-1/4 della dose consigliata:-)

roccogiu
29-10-2013, 12:31
Ok, proverò.

Grazie mille.

Jefri
29-10-2013, 12:36
Quali piante manifestano sofferenza? Se posti una foto della vasca possiamo aiutarti meglio:-)

roccogiu
29-10-2013, 13:00
Quali piante manifestano sofferenza? Se posti una foto della vasca possiamo aiutarti meglio:-)

Stasera metterò una foto.
Cmq ti anticipo che sia nell'anubias che nell'egeria sono marcite alcune foglie.

Rocco.