Entra

Visualizza la versione completa : Discus picchiatore


Singe
27-10-2013, 21:14
Dopo anni di assenza ho deciso di prendere un acquario. Vivo in algeria e le condizioni sono tutto tranne che semplici e volevo accontentarmi di un acquario semplice con scalari.

L'acquario cuba 350lt lordi, una "cinesata" pazzesca,tutto bianco con un impianto di luci scarsissimo, filtro al fondo e uno sfondo di fantasia con coralli e anemoni... Mancano il palombaro e il veliero... Ma questo si trova.

Il negozio è un buco tremendo che vende prevalentemente pesci rossi, carpe, ciclidi del malawi e oscar... Ma è il migliere della città.

Arrivo un giorno e poco prima di avere la vasca pronta per gli scalari trovo una decina di discus grandi circa 6 cm. Sono belli, sono "sani" e mi faccio convincere. Ne porto a casa 5. L'unico altro pesce è un Ram abbastanza sano...

Appena arrivati uno ha un'infezione alle pinne... Ovviamente... E qui non hai tutto quello che vuoi quindi l'ho curata a cannonate (blu di metilene e antibiotici).

Solo che adesso appena uscito dai guai ho un dei piccoli agressivo al massimo. Impedisce a tutti gli altri di mangiare e li picchia in continuazione. Due che sono poccoli sono molto smagriti e spesso sono scuri e di rado escono a dietro una pianta... Gli altri due (tra parentesi i due più grandi) non ne escono, mangiano poco e si fanno picchiare.

Dato che sono 5 mi aspettavo che i piccoli mangiassero mentre il picchiatore si occupa di uno dei grandi... Ma non succede così: io butto il cibo e i piccoli scappano, i grandi cercano di mangiare e vengono picchiati...

I piccoli sono molto magri e temo che non ce la facciano se continua così.

È una settimana che va avanti, sono 10 giorni che sono nell' acquario.

Penso che dovrò portare indietro il picchiatore, ho quanche altra possibilitá?
Pensavo si abituassero alla gerarchia e smettessero di picchiarsi, quanto tempo ci puó volere?
Quanto posso aspettare con i piccoli che non mangiano, prima di danneggiarli irrimediabilmente?
Pensavo di portarlo indietro al pecivendolo e farmelo tenere in una vasca con altri discus per rimettere a posto gli altri e poi riprenderlo sperando che si senta un po' piú debole al ritorno... Ho qualche speranza?

Gian



Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

michele
27-10-2013, 23:37
Posta una foto della vasca e dei pesci così ci rendiamo conto della situazione. Ma per filtro sul fondo... intendi dire che ha un filtro "sotto sabbia"? Azionato ad aria?

Singe
29-10-2013, 15:12
Sì certo, non so perchè l'ho chiamato filtro al fondo, è un filtro sotto sabbia... Veramente bassa efficienza... poi fa un rumore infernale e per tutto il meccanismo di filtrazione che sta nel coperchio e che ricade nella vasca ho anche un sacco di bolle d'aria che gorgogliano dentro. Va beh... se avessi un'altra vasca e se avessi CO2 sarei infastidito... adesso molto meno.

Allego le foto della vasca e anche dei pesci.

La situazione non migliora e oltretutto mi sembra di vedere che il piu' piccolo dei dischetti ha le feci piuttosto bianche. Che siano flagellati? E' la prima volta che lo vedo mentre le fa quindi non saprei dire se sta peggiorando oppure no... E' quello messo peggio quindi penso che si tratta di una situazione pregressa che è peggiorata adesso che è debole.

Devo trattare con Flagyl? non sono molto contento, sto ancora finendo il ciclo con gli antibiotici e non vorrei esagerare.
http://s23.postimg.cc/sfeet6oqf/Altro_piccolo_ma_non_messo_malissimo.jpg (http://postimg.cc/image/sfeet6oqf/)

http://s23.postimg.cc/9bl3cubw7/Picchiatore_e_secondo.jpg (http://postimg.cc/image/9bl3cubw7/)

http://s23.postimg.cc/4qywxws6v/RT_che_recupera_infezione.jpg (http://postimg.cc/image/4qywxws6v/)

http://s23.postimg.cc/oa3i79qyf/Vasca_1.jpg (http://postimg.cc/image/oa3i79qyf/)

http://s23.postimg.cc/56a6qxe47/Vasca_2.jpg (http://postimg.cc/image/56a6qxe47/)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la foto proprio del piccolo con le feci bianche.
http://s9.postimg.cc/l7bmmntt7/piccolino_con_feci.jpg (http://postimg.cc/image/l7bmmntt7/)

michele
30-10-2013, 01:35
Il pesce nell'ultima foto è messo molto, molto male... direi che è difficilmente recuperabile, l'acquario non è adatto a ospitare discus... a quel punto forse (non avendo di meglio da comprare) ti conviene fartelo da solo comprando i 5 vetri. Così avrai solo probemi con quella vasca e i discus.

Singe
30-10-2013, 11:47
Scusa Michele ma cosa ha esattamente che non va la vasca?

capiente è capiente (350Lt mi sembrano ben sufficienti) solida è solida, ha 3 T8 che danno la luce adatta alle scarse piante che ho. Capisco che il filtro non vada bene ma il problema si pone solo per questa vasca ma anche per una vasca artigianale perchè qui in Algeria NON si trovano filtri esterni da comprare. Quando torno a Milano per le vacanze di Natale mi porto dietro i miei due vecchi filtri esterni e i miei oxydators e risolvo il problema del rumore edell'ossigenazione in una botta sola.

Posso comunque lavorarci un po' se mi dici cossa dovrei cambiare.

Per quanto riguarda l'arredamento... il fondo non va bene ma l'unica soluzione che ho trovato è prendere sabbia industriale (lavoro in un settore che usa sabbia speciale) ma questo lo posso fare solo quando avro' i filtri esterni perche' è molto fine e non andrei da nessuna parte con il filtro sotto quella sabbia.

Comunque quello che mi incoraggia è che nonostante sia troppo grossolana sia il discus dominante che il più grande dei RT mangiano dal fondo.

LA domanda iniziale comunque era se devo togliere il discus dominante e isolarlo per dare un po' piu' di confidenza agli altri. Cosa ne pensi?

Quello continua a picchiare tutti e a relegarli dietro una pianta.

Altro problema che ho è il cibo. Congelato trovo solo Chironomus, ho i granuli della Tetra e altri granuli... cinesi assurdi ma che in teoria hanno anche una componente vegetale #28d#. A parte questo disastro (solo fiocchi e una cosa aberrante che danno da mangiare ai pesci rossi e alle carpe). Mi sto industriando per allevare del vivo ma inutile a dirlo di innoculi non se ne parla.

Il problema vero è che a parte il discus dominante gli altri mangiano SOLO chironomus.
------------------------------------------------------------------------
ah quello a cui avevo pensato era una Sump. fare una sump di vetro da mettere nel mobile, caricarla a cannolicchi (se riesco a trovarne, per ora non ne ho visti). Pompe e tubi si trovano. Ma considerato il poco carico biologico di ora (5 piccoli discus, 1 ram) preferivo aspettare natale e portami i filtri esterni.

michele
31-10-2013, 01:57
Il filtro è il cuore della vasca per cui se non va bene quello non va bene nulla, un acquario artigianale potrebbe avere un semplice filtro a scomparti... ancora forse la soluzione migliore.

Singe
31-10-2013, 12:20
In effetti l'acquario ha un sistema di circolazione a scomparti nel coperchio: la pompa aspira da sotto il fondo e poi divide il flusso in uscita, parte nella vasca e parte in una serie di scomparti con delle spughe che vanno lungo tutto il comperchio e poi ricadono nella vasca.

pensavo agisse come una specie di sump elevata ma in realtà è un disastro.

il sistema è veramente poco efficace e quindi la prima cosa che ho fatto è tappare il l'uscita nella vasca per fare passare tutta l'acqua il questo che qui chiamano il filtro biologico...

Vabbe' mi armo di sega e martello e mi faccio un filtro esterno artigianale.