PDA

Visualizza la versione completa : Consigli sul ripristino di un acquario


StenTheMexican
27-10-2013, 18:56
Ciao a tutti, complimenti per il bellissimo sito.
Vi spiego la mia situazione, mio fratello mi sta regalando un acquario di 100lt con dentro alcuni pesci (uno scalare e due pulitori) Questo acquario è abbandonato da qualche mese. Per abbandonato intendo che si è limitato solo a dargli a mangiare ai pochi superstiti. In realtà l'acquario è da rifare in quanto il filtro praticamente non funziona (filtro nero acquistato insieme all'acquario attualmente staccato dalla parete) e tutti i valori non sono verificati. Adesso me ne occupo io ma sono un vero neofita dell'acquariologia. Mi servirebbe qualche consiglio innanzitutto per l'attrezzatura da acquistare per verificare i valori dell'acqua, dopodiché un filtro (avevo visto il Terta in800).
#24

sf73
27-10-2013, 19:05
Sarebbe utile avere qualche info in più...che marca è l'acquario?

StenTheMexican
27-10-2013, 19:08
purtroppo la marca non c'è ma ti posso garantire che è uno di quegli acquari economici che vendono all'Auchan a 99€ in offerta.

alemo78
27-10-2013, 23:31
ciao,
ma il filtro non funziona proprio? la pompa interna fa girare l'acqua? magari ci sono solo le spugne da risciacquare perchè intasate. se è cosi, fallo con un po' di acqua prelevata dalla vasca.
prima di acquistare i test vai in un negozio specializzato con un campione dell'acqua di rubinetto, i test completi te li possono fare loro. poi postali qui, cosi potremo aiutarti meglio. i test che comunque ti serviranno sono quelli x nitriti, nitrati, ph, gh e kh.
se devi sostituire il filtro puoi scegliere tra un altro interno o uno esterno. ti consiglio quest' ultimo se hai spazio nel mobile sotto la vasca, recuperi dello spazio in vasca.
non buttare i cannolicchi che trovi all' interno del vecchio filtro, puoi spostarli all' interno del nuovo filtro salvando la colonia batterica che smaltisce le sostanze di rifiuto generate in vasca.

StenTheMexican
27-10-2013, 23:41
Si la pompa fa girare l'acqua il problema che il filtro è staccato dalla parete causando un pericolo anche per i pesci...comunque faro come dici...ma devo portare l'acqua del rubinetto a fare i test?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

alemo78
28-10-2013, 00:10
ma le ventose che lo tenevano ancorato al vetro ci sono ancora? basta ripulirle con un po' di acqua e dovrebbero aderire ancora...
l'acqua della vasca è li da un bel po' e presumo non sia mai stata cambiata da quando lo hai "ereditato" tu, quindi ad intervalli regolari andrà sostituita parzialmente. ti ho consigliato di farti fare il test sull'acqua di rubinetto perchè probabilmente è quella che vorresti usare per i cambi, ma bisogna vedere se va bene per i pesci che hai in vasca, altrimenti andrà tagliata con acqua di osmosi reperibile in negozio. ti consiglio di prendere i test che ti ho detto prima, ma prendi quelli a reagente liquido, non quelli a striscia.
ti consiglio di leggere i topics in evidenza in questa sezione del forum, ti saranno d'aiuto

StenTheMexican
28-10-2013, 04:12
Ah perfetto farò questi test allora...riguardo al filtro sono rimaste 2 ventose ma il problema anche quando c'erano tutte i pesci finivano dietro a l filtro e ci morivano

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Ale87tv
28-10-2013, 10:10
benvenuto :-)

misure della vasca? se ho capito bene qual'è, lo scalare non ci sta :-)

puoi postare le foto dei pesci da fondo :-) ? (i pulitori non esistono, è solo una panzana da negozio dozzinale ;-), nessun pesce pulisce, tutti sporcano :-)) )

piante non ne hai vero?

comunque tranquillo in quella vasca è possibile fare un acquario fantastico e senza modificare troppo... però ti conviene ripartire con il piede giusto :-)

Marco2188
28-10-2013, 11:17
Io ti consiglierei ti trovare una sistemazione ai pesci che hai e di ripartire da zero

briciols
28-10-2013, 13:59
Si alla fin fine anche secondo me la migliore soluzione è riportare i pesci da un tuo negoziante di fiducia , se ne hai uno :-)) oppure li metti sul mercatino e vedrai che riesci a trovargli una sistemazione migliore, dopodichè inizi a ragionare su come allestire la vasca.
Scegliendo fondo , popolazione, flora ecc... hai gia qualche idea?

StenTheMexican
28-10-2013, 14:56
http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/7eda2yqa.jpg

Scusate la qualità delle immagini ma sto usando il telefono e tapatalk per rispondervi

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
http://s22.postimg.cc/pv53b7y5p/y4adugyd.jpg (http://postimg.cc/image/pv53b7y5p/)


http://s10.postimg.cc/8w9lgcbit/ejedebur.jpg (http://postimg.cc/image/8w9lgcbit/)

http://s10.postimg.cc/dtiknpo45/u9adyju8.jpg (http://postimg.cc/image/dtiknpo45/)

StenTheMexican
28-10-2013, 17:06
Comunque non ho in mente che tipo di acquario fare in quanto sono un po confuso... mi piacerebbe avere un acquario con un bel po di piante, mi piacerebbe farlo con criterio però. Non solo devo capire che fare di questi pesci. La cosa certa è che non posso mettere pesci piccoli tipo neon con loro.#07

Ale87tv
28-10-2013, 22:50
i pesci prova a metterli nel mercatino o a riportarli in negozio :-)

quello chiaro è un girinocheiulus vuole vasche sopra i 250 litri
il balantiochelius passa i 30 cm e vuole vasche sui 700 litri minimo

la vasca è bassa per lo scalare :-)

StenTheMexican
15-11-2013, 16:17
Vi aggiorno... ne io ne mio fratello sembra giusto scombinare l'attuale equilibrio che i pesci in quell'acquario hanno trovato...quindi stiamo optando per sistemarlo con qualche accorgimento sulla pulizia dell'acqua e sull'arredamento, semmai tentare ad aggiungere specie dello stesso tipo. Invece da 0 sto facendo per me un acquario di 50lt che al momento non ha nulla (solo vasca niente filtro, niente plafoniera, insomma niente di niente) quindi avevo pensato di prendere un filtro in800 della tetra... ciò che mi chiedevo. è conveniente avere piante vere in così poco spazio? Il filtro è all'altezza? Per intenderci a livello di pesci pensavo a pesci di piccola statura come neon, guppy ecc.

Ale87tv
15-11-2013, 17:38
i neon in 50 litri non ci stanno, necessitano vasche più lunghe di 80 cm :-) per i guppy 50 litri sono pochi, e vogliono valori di durezze e ph opposti :-) le piante sono sempre utili

ti consiglio vivamente di leggerti le guide che ho in firma, prima di allestire una nuova vasca :-)

per questo acquario, vedi tu: non c'è equilibrio da mantenere, sono solo pesci che resteranno nani fino alla loro prematura morte :-) aggiungere altri pesci, peggiorerà solo la situazione, condannandone altri :-)

StenTheMexican
17-11-2013, 14:34
Guide scritte benissimo e utilissime #70 ho un dubbio però.... io ho svuotato l'acquario dall'acqua "morta" che da mesi c'era dentro. Ovviamente l'acquario era pieno di calcare e liquami vari. Hai da consigliarmi una guida o dei post in merito? Sia per la pulizia che se possibile consigli sull'acquisto di attrezzature (esempio filtro visto che inesistente)