Visualizza la versione completa : Scarico skimmer
Ragazzi possiedo un lg 600 sp doppia pompa; mi chiedevo se lo scarico potevo lasciarlo in verticale immerso in sump per limitare il rumore, oppure lasciandolo immerso può diminuire l'efficienza dello skimmer oppure far danni in qualche modo? Lo scarico come si vede dalla foto ha una T in alto in maniera tale che l'aria può uscire verso l'alto.
http://s22.postimg.cc/keaznnuul/image.jpg (http://postimg.cc/image/keaznnuul/)
http://s7.postimg.cc/fsz2furef/image.jpg (http://postimg.cc/image/fsz2furef/)
così non pregiudica il finzionamento, io ho inclinato il tubo a 45° e lo scarico finisce in sump più dolcemente
si anche io lo ho sempre avuto così però l'acqua che cadeva in dump dallo scarico dello skipper era troppo rumorosa e quindi ho provato questa soluzione visto che in questo modo non mi creava quel fastidioso rumore...però non so dove (spero di sbagliarmi) qualche tempo fa avevo letto che mettere lo scarico sommerso influiva sul funzionamento dello schiumatoio..
Il mio è inclinato e sommerso.
non crea nessun problema;)
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
ci sono due errori: il gomito non ha sfogo per l'aria ed il raccordo riduce il diametro dell'uscita.
Il sistema corretto è montare un tubo orizzontale di raccordo del diametro dello scarico, un'altra "T" ed il tubo verticale che va in acqua sempre dello stesso diametro.
Oppure tubi dello stesso diametro dello scarico e gomito forato in alto per lo sfogo dell'aria.
ci sono due errori: il gomito non ha sfogo per l'aria ed il raccordo riduce il diametro dell'uscita.
Il sistema corretto è montare un tubo orizzontale di raccordo del diametro dello scarico, un'altra "T" ed il tubo verticale che va in acqua sempre dello stesso diametro.
Oppure tubi dello stesso diametro dello scarico e gomito forato in alto per lo sfogo dell'aria.
Ciao Geppy allora ti posso confermare che magari in foto da un impressione diversa ma i raccordi dello scarico sono dello stesso diametro dello scarico comprati appositamente( mi dici comunque il diametro dello scarico quant'è così controllo meglio per ulteriore certezza).per quando riguarda l'aria, anche se il gomito non è forato l'aria non esce dal buco in alto prima ancora di andare nel gomito?? Perché l'aria una volta che viene immessa bello scarico percorrendo il tubo dal basso verso l'alto dovrebbe uscire dall'alto ancora prima di entrare nel gomito o sbaglio?
Ciao Geppy allora ti posso confermare che magari in foto da un impressione diversa ma i raccordi dello scarico sono dello stesso diametro dello scarico comprati appositamente( mi dici comunque il diametro dello scarico quant'è così controllo meglio per ulteriore certezza).per quando riguarda l'aria, anche se il gomito non è forato l'aria non esce dal buco in alto prima ancora di andare nel gomito?? Perché l'aria una volta che viene immessa bello scarico percorrendo il tubo dal basso verso l'alto dovrebbe uscire dall'alto ancora prima di entrare nel gomito o sbaglio?
Il diametro che devi considerare è sempre (vale per qualunque schiumatoio) quello interno dello scarico. Sul tuo dovrebbe essere 40mm.
L'aria viene comunque "trasportata" dal flusso d'acqua per cui se vuoi immergere il tubo verticale è importante che possa scaricarsi prima di iniziare "la discesa".
Ciao Geppy allora ti posso confermare che magari in foto da un impressione diversa ma i raccordi dello scarico sono dello stesso diametro dello scarico comprati appositamente( mi dici comunque il diametro dello scarico quant'è così controllo meglio per ulteriore certezza).per quando riguarda l'aria, anche se il gomito non è forato l'aria non esce dal buco in alto prima ancora di andare nel gomito?? Perché l'aria una volta che viene immessa bello scarico percorrendo il tubo dal basso verso l'alto dovrebbe uscire dall'alto ancora prima di entrare nel gomito o sbaglio?
Il diametro che devi considerare è sempre (vale per qualunque schiumatoio) quello interno dello scarico. Sul tuo dovrebbe essere 40mm.
L'aria viene comunque "trasportata" dal flusso d'acqua per cui se vuoi immergere il tubo verticale è importante che possa scaricarsi prima di iniziare "la discesa".
Ho controllato e i tubi che ho messo sono esattamente 40mm; per l'aria quindi o lo tengo inclinato oppure se voglio tenerlo sommerso al posto del gomito devo mettere un altra T che scarica in verticale se non ho capito male giusto? Inoltre posso chiederti per curiosità cosa comporta mettere lo scarico sommerso senza far uscire l'aria?
valex_1974
31-10-2013, 11:00
Io ho collegato lo scarico cosi', unica avvertenza x il rumore un pezzo di spugna in aria sotto lo scarico che lavo ogni volta ;-)
Geppy, francamente non ho mai avuto problemi , ci consigli di fare un forellino dove ho indicato col il pallino rosso?
Grazie
Scarico 580lt/h, saluti
http://oi44.tinypic.com/attanp.jpg
per l'aria quindi o lo tengo inclinato oppure se voglio tenerlo sommerso al posto del gomito devo mettere un altra T che scarica in verticale se non ho capito male giusto? Inoltre posso chiederti per curiosità cosa comporta mettere lo scarico sommerso senza far uscire l'aria?
Esatto. Inclinato ma non completamente immerso in modo che l'aria possa uscire ma l'ideale è montare una "T" che è già aperta sopra ed un tubo che entri per 1 o 2 cm in acqua. In questo modo non ci sono ostacoli alla fuoruscita della'acqua (anche una bolla d'aria può fare da tappo) e lo schiumatoio resta stabile. Questo sistema è ancora più importante usarlo in tutti i singola pompa con scarico alto per ottenere sempre maggior stabilità di funzionamento.
Un foro sul gomito (purchè non troppo piccolo) funziona lo stesso se la portata d'acqua non è elevata rispetto al diametro dello scarico.
per l'aria quindi o lo tengo inclinato oppure se voglio tenerlo sommerso al posto del gomito devo mettere un altra T che scarica in verticale se non ho capito male giusto? Inoltre posso chiederti per curiosità cosa comporta mettere lo scarico sommerso senza far uscire l'aria?
Esatto. Inclinato ma non completamente immerso in modo che l'aria possa uscire ma l'ideale è montare una "T" che è già aperta sopra ed un tubo che entri per 1 o 2 cm in acqua. In questo modo non ci sono ostacoli alla fuoruscita della'acqua (anche una bolla d'aria può fare da tappo) e lo schiumatoio resta stabile. Questo sistema è ancora più importante usarlo in tutti i singola pompa con scarico alto per ottenere sempre maggior stabilità di funzionamento.
Un foro sul gomito (purchè non troppo piccolo) funziona lo stesso se la portata d'acqua non è elevata rispetto al diametro dello scarico.
Ok proverò a montare la T e posterò delle foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |