Entra

Visualizza la versione completa : Acquario dolce passo a passo di Daniele


DennyAmadio
27-10-2013, 17:36
Scrivo il mio primo vero post, dopo la presentazione, per introdurre l'argomento.
Mi piacerebbe sviluppare qui passo passo tutto quello che sarà la preparazione e il primo sviluppo del mio futuro acquario con post e foto, in modo che tornerà sicuramente utile!

Allora, tra non molto andrò in un negozio in Torino per cercare una vasca(ps se sapete consigliarmi i migliori negozi di Torino ve ne sarò mooolto grato).

-Vasca

inizialmente vorrei metterci dentro delle caridine e alcune piante, in modo da prendere dimestichezza per poi magari inserire altri pesci compatibili con la situazione.
Leggendo ho scoperto che, al contrario di quanto credevo, un vasca media è più facile da tenere rispetto ad una piccola, quindi mi orienterò verso i 100 litri, non di più.

Cosa mi consigliate come vasca? Io non ne so praticamente nulla e non mi spiego le differenze di prezzo....dicimo che il budget è sui 150-200 al massimo.
Ovviamente cerco anche aiuto su filtri e lampade (cercherei di prendere una vasca con luce incorporata)

-Sabbiolina di base

sono propenso verso una ghiaietta standard e al di sotto a quanto ho capito necessito di terriccio fertile, qui anche ascio a voi la sentenza #17

-Piante

se ho capito bene sono perfette per iniziare le anubis, mi piacerebbe anche della cladophora e la hylographia difformis-


|--->MESE DI MATURAZIONE<---|

Quindi dopo aver deporto il fondo ed ancorato piante e accessori vari, si procede al riempimento dell'acquario con acqua decantata per un giorno+biocondizionatore e bisogna far partire il filtro e le luci.

Altro dubbio: sono così indispensabili gli attivatori di batteri da mettere poi durante questo famoso mese?

GRAZIE e spero di non essere logorroico -:33 ma mi sa di si #19

Marco2188
27-10-2013, 18:15
Nel budeget di 150 - 200 € ( presumo perchè le emoticon confondo un po il messaggio) sono della sola vasca o per tutto l'allestimento perché mi sa che per la vasca completamente allestita non ci stai dentro.
Comunque ho sentito parlare bene delle vasche della juwel penso che un rio 125 possa fare al caso tuo.
La sabbia va bene sceglila di colore scuro, granulometria fine e chimicamente inerte. Il fondo fertile serve solo per piante spinte e non mi sembra essere il tuo caso.
Le anubias sono facili, non vanno interrate ma legate ad arredi come rocce o legni. Altre piante facili sono hygrophila polysperma, egeria densa, e anche le galleggianti che spesso sono molto utili.
I batteri non servono, ottieni lo stesso effetto con un pizzico di mangime all'inizio.Non è necessario far decantare o biocondizionare l'acqua del primo riempimento, ti basta tenere il coperchio aperto un giorno e ottieni lo stesso effetto (discorso diverso per i cambi ovviamente)

Tieni conto che queste indicazioni sono generali, l'allestimento si fa in base al tipo di pesce che intendi ospitare. Se non lo hai già fatto dai un occhio alla sezione tanganika.
La vasca da 100lt è ottima per iniziare, tuttavia se hai spazio per una più grande tanto meglio. I costi di gestione sono più o meno gli stessi

DennyAmadio
27-10-2013, 18:24
L'emoticon è saltata fuori perchè avevo scritto 150 - 200 € tutto attaccato...
comunque intendevo solo per vasca, filtro e luci, infati vedo che proprio con quella cifra mi porto a casa quella che dici tu..

Marco2188
27-10-2013, 18:53
Vai su acquariomania (www.acquariomania.net) e su aquariumline (www.aquariumline.com) cosi ti fai un'idea delle vasche e dei prezzi

DennyAmadio
28-10-2013, 15:52
ook, ho fatto un bel giro di ricognizione e ne ho tratto tre acquari:

http://acquariomania.net/acquario-bermudes-bianco-litri-completo-accessori-supporto-p-7462.html

http://acquariomania.net/acquario-juwel-litri-bianco-supporto-p-6338.html

http://acquariomania.net/wave-acquario-poseidon-riviera-basic-completo-supporto-95lt-p-8509.html

avete consigli?

grazie =)

Jefri
28-10-2013, 16:04
Prova a guardare anche il mercatino:-) ottima la scelta del 100 litri, più o meno. Maggiore stabilità e costi contenuti. Io ti consiglierei una vasca solo vetro con una plafoniera da aggiungere, magari una tipo "cinese" di ebay. I neon puoi comprare quelli commerciali, non sono necessari quelli specifici da acquario.

Come fondo molti si trovano bene con l'accoppiata JBL manado+acquabasis(fertile).

Piante mettine più che puoi. Magari un paio di echinodorus nello sfondo, qualcuna a stelo e, se vuoi, un piccolo prato di echinodorus tenellus. Anche legni, se ne trovi che soddisfano i tuoi gusti estetici, su cui puoi legarci dei muschi che con le caridine sono il top.

Marco2188
28-10-2013, 16:10
Se ce la fai prenderei il rio 125 ha più luce degli altri e un filtro ottimo. Lo svantaggio è che non monta neon standar e quindi ti ritroveresti a dover usare solo quelli juwel. Il wave è buono anche se monta le e27. L'ultimo invece ha un'illuminazione scarsa molto limitante.
Quoto anche jefri, non sottovalutare l'usato, puoi trovare ottime vasche, guarda anche su ebay annunci e su subito.it. La vasca di vetro aperta è un'ottima soluzione perché ti permette maggior personalizzazione anche se forse a conti fatti non risparmi.

Se hai la possibilità ti consiglierei di non usare i supporti commerciali che sono un po' bassi, se te la cavi un minimo con il fai da te puoi realizzartelo da solo ottenendo spesso risultati migliori

DennyAmadio
28-10-2013, 16:33
ok ho capito :)

cosa intendete con la storia che le vasche aperte sono più personalizzabili?
e le e27 non offrono abbastanza luce dite? si possono sostituire?
Comunque se alla fine si tratta di un 50ina di euro mi conviene andare sul rio, anche perchè per una cosa che dura così tanto fare economia non mi pare molto sensato sul lungo andare....

ps sull'usato ci sono particolari cose alle quali fare attenzione?
mi viene ovviamente in mente un vetro rigato o un filtro non funzionante ma non saprei...comunque mi sa che opterò per il nuovo..
a quanto ho capito quel sito è affidabile ;)

Marco2188
28-10-2013, 16:38
Con personalizzabile intendo che puoi comprare luci, filtro, riscaldamento in base alle tue necessità. Ad esempio per un acquario di pesci rossi ci vuole un filtro molto grosso e non serve il riscaldatore e una vasca commerciale non sempre ha un filtro adeguato e il riscaldatore incluso non lo useresti.

data la forma delle e27 molta luce viene perse e non diretta in vasca inoltre non essendo lunghe come un neon non illuminano in modo uniforme.

In una vasca usata ovviamente tutte le parti devono essere funzionanti e i vetri il meno rigati possibili (le righe secondo me sono fisiologiche)

DennyAmadio
28-10-2013, 21:33
Bene, oggi ho fatto un giro a Viridea così per info e ho potuto vedere dal vivo il rio 125 e devo dire che me ne sto sempre più convincendo...
Solo una cosa: il filtro mi pare vada a 3 spugne, potrei toglierne una per mettere la ceramica?

Invece devo decidere quali pesci inserire...
sicuramente voglio metterci delle caridine (era l'idea iniziale) e mi piacerebbero anche i neon, guppy o dollari d'argento....gli scalari a quanto ho capito no sennò banchetterebbero con i poveretti altri.....e un pesce di fondo...
Ora, sono del tutto consapevole che non possono andare bene tutti e quindi mi rivolgo a voi in cerca d'aiuto ;) magari per dividerli in gruppi che possono coesistere

Marco2188
29-10-2013, 00:25
I guppy vanno bene, i neon vogliono acqua tenera, acida e un po ambrata ma soprattutto soffrono a temperature superiori ai 25°C.
Per gli scalari e piccola.
I dollari d'argento invece sono d'acqua salmastra
Considerati i rainbowfish tipo le pseudomugil geltrudea o furcatus?

Inviato dalla Batcaverna

Jefri
29-10-2013, 00:29
Concordo con marco. Le Pseudomugil le vedrei bene. O anche le Iriatherina werneri. Magari sul fondo dei Corydoras aeneus.

DennyAmadio
29-10-2013, 19:44
OOk, ma quel pesce di fondo che mi hai consigliato scava molto? cioè se volessi fare 2 colori di sabbia me li distruggerebbe vero? #19

Marco2188
29-10-2013, 20:59
Scavano abbastanza, con loro fondo rigorosamente di sabbia. Io metterei la sabbia di un solo colore

Jefri
29-10-2013, 22:42
OOk, ma quel pesce di fondo che mi hai consigliato scava molto? cioè se volessi fare 2 colori di sabbia me li distruggerebbe vero? #19

Eh si...:-) ma i doppi fondi comunque nel tempo tendono a mescolarsi, e la sabbia bianca e immacolata rimane tale per poco. Le vasche "da concorso" che si vedono in giro vengono studiate (e parecchio) per colpire, per esplodere ma fondamentalmente per durare poco. L'acquario di allevamento deve essere una cosa progettata ad allevare i pesci nel modo migliore possibile e per un tempo indefinito:-)

DennyAmadio
30-10-2013, 02:03
Ook siete chiarissimi grazie
Quindi la differenza tra ghiaia e sabbia sta nel tipo di pesci che voglio inserire? Oppure posso unirle in qualche modo? Le caridine vanno bene comunque sulla sabbia?

Ancora una cosetta: i famosi pesci pulitori che cosí non si chiameranno di sicuro, quelli a ventosa, sarebbero anc'essi adatti a questo tipo di acquario(sabbia)? Leggendo di loro non l'ho capito...

Dovró offrirvi un caffè ragazzi, grazie mille #70#70#70

Marco2188
30-10-2013, 09:50
Chiamali 'pesci da fondo'
quelli a ventosa
presumo ti riferisca agli otocinclus. Date le dimensioni della vasca è possibile inserirli predisponendo le giuste tane e nascondigli.

Tecnicamente puoi inserire un gran numero di pesci nella tua vasca, tutto dipende dai valori dell'acqua e dagli altri ospiti. In genere si parte scegliendo un pesce principale e quindi i valori dell'acqua a lui idonei. In seguito è possibile inserire eventualmente altri ospite che siano compatibili per valori dell'acqua, carattere ed arredamento della vasca

Se vuoi pesci da fondo evita la ghiaia e usa la sabbia non ha senso mischiarli a parer mio #70

Jefri
30-10-2013, 12:21
Oppure gli ancistru intendi?

La prima grande domanda che devi porti è,a parer mio: voglio avere prevalentemente molte piante o dedicare la vasca a qualche specie particolare?

In base al caso dovrai decidere di conseguenza. Personalmente ritengo però che avere troppi pesci e soprattutto troppe specie diverse sia poco funzionale. Meglio una-due specie che occupano zone differenti a cui dedicare tutte le attenzioni possibili:-)

DennyAmadio
30-10-2013, 12:55
Si, certo
Sono convinto delle caridine e dei Corydoras aeneus che mi piacciono molto, fondo in sabbia e molte piante...
Per la palte medio alta sono ancora incerto...

Marco2188
30-10-2013, 12:58
Hai già in mente qualche pesce che ti piacerebbe inserire?

Jefri
30-10-2013, 13:05
Potresti fare una parte più alta di sabbia sul retro dove mettere delle grosse echinodorus. Poi qualche cryptocoryna o dell'echinodorus tenellus e lasciare la maggior parte del fondo libera per i cory. Lo strato di sabbia dove non metti piante deve essere basso per evitare zone anossiche. Se riesci procurati anche delle Melanoides che ti terranno smosso il fondo.

Non mi ricordo se vuoi/puoi usare acqua d'osmosi o solo rubinetto:-)

DennyAmadio
30-10-2013, 14:07
O i guppy, pseudomugil furcatus, Iriatherina werneri come dite voi.... qualcosa di simpatico e vivace diciamo..
le caridine invece non rischiano di esser mangiate dal pesce di fondo?

Io proverei direttamente con quella del rubinetto, poi al massimo vedrò....

bella l'idea della collinetta in fondo, col tempo non rischia di "franare"?

Marco2188
30-10-2013, 14:15
Che io sappia la convivenza pacifica tra corydoras e caridine è più che convalidata :-)
I pesci che hai citato sono tutti adatti e vivono bene coi valori medi dell'acqua di rubinetto in italia, ovviamente fai i test cosi si verifica.
Se fai un dislivello dolce non 'frana' se invece vuoi fare un vero e proprio terrazzamento devi utilizzare dei supporti tipo strisce di plaxiglass o roba simile, ma si va su alti livelli di acquascaping :-)

DennyAmadio
30-10-2013, 14:52
Bè di plexiglas a casa ne ho a fiumi...potrei provarci...
sotto la sabbia ci andrà terra fertile quindi, la metto slo dove ci saranno le piante o posso tenermi largo?

Jefri
30-10-2013, 15:30
Se il tuo scopo è mettere solo qualche echinodorus metti delle pastiglie fertilizzanti. Se vuoi piantumare di più usa fertile+ghiaia, ma niente sabbia. E allora puoi fare un fondo più alto. Magari usa un terreno tipo il manado che è piccolo e arrotondato e va bene per i cory.

Ti dice giustamente marco. Fai i test delle durezze della tua acqua di rete così poi possiamo consigliarti più sullo specifico:-)

DennyAmadio
30-10-2013, 23:00
Ok, il test penso di farlo appena posso passare a prenderlo in negozio...
Comunque allora penserei:
6/10 caridine
3 cory (2femmine 1 maschio)
6/10 furcatus

Poi magari in futuro un gruppo di guppy

Marco2188
30-10-2013, 23:08
Di corydoras meglio 5-6 perchè sono di gruppo. Se scegli gli p. furcatus non mettere altri pesci

Inviato dalla Batcaverna

DennyAmadio
30-10-2013, 23:17
Non potrei mettere neanche le cory con i furcatu o intendi solo altri pesci di zona alta? Come mai? Sono territoriali?

Marco2188
30-10-2013, 23:53
Intendo pesci in zona alta, i corydoras vanno bene pero mettine una sola specie magari più numerosa


Inviato dalla Batcaverna

DennyAmadio
14-11-2013, 21:05
Rieccomi ragazzi, ho avuto vari problemi...

Per natale ho allora deciso di acquistare

1) JUWEL RIO 120

2) PRATIKO 200 filtro esterno

3) Terreno fertilizzato per la base e sabbia fine... e qui mi serve un consiglio sul fertilizzato....

poi penserò al resto dal negozio vicino casa ;)