Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


Pioppa84
27-10-2013, 15:52
Salve a tutti... Sono nuovissimo di questo forum, chiedo informazioni a voi esperti Grazie a tutti....

tene
27-10-2013, 20:25
Allora, il topic sull'illuminazione resta di la.
In illuminazione marino.
Poi se decidi di farla tu, ne apri uno in fai da te, ma solo per la costruzione della plafo.
Qua parliamo del resto.
Ti cambio il titolo e torno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
27-10-2013, 20:36
Ok fatto un po' di modifiche.
Ripartiranno da dove eravamo rimasti di la.
prima cosa ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in cima alla sezione.
Per quanto riguarda la corallina sul fondo (metti anche qua la foto altrimenti gli altri non sanno di cosa si parla) io ti consiglio di toglierla subito.
Uno strato del genere di sabbia e peggio ancora di corallina grossa accumula tutte le schifezze che si formano in vasca e con il tempo si trasforma in una riserva inesauribile di nitrati.
Se vuoi puoi metterne una spolverata tra molto mesi, anche se io la sconsiglio comunque, preferisco le cose senza complicazioni evitabili.
Altrimenti puoi pensare di fare un dsb, metodo che prevede un alto strato di sabbia o carbonato di calcio con granulometria consigliata da 0,6 a 1,2 mm circa al posto delle molte rocce vive che servono in un berlinese

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
27-10-2013, 20:43
Ciao... Grazie per aver sistemato tutto.... Metto la foto ke ho messo anke nella altra discussione.
Tolgo subito la sabbia dal fondo e comincio ad inserire le roccie vive allora? http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/zepe9atu.jpg

L ho appena riempito d acqua e sale...

tene
27-10-2013, 21:48
Stavo rileggendo, ma veramente è alta 90 cm?
Perché se è cosi ti conviene veramente fare un dsb da 15 cm, riduci la colonna d'acqua e risparmi sulle rocce, riuscire ad arrivare a 90 cm con la luce ti ci vogliono i lampioni di san siro.
Mentre 75 sono già più umani pur restando molti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
28-10-2013, 00:07
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?

tene
28-10-2013, 08:26
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp
questo e' un bell'articolo che ti spiega il dsb,assieme a quaesto ne trovi molti altri per farti un idea di come allestire e gestire la vasca.
sul fondo a 90 cm e piu' dalla plafo non avresti tanta scelta di animali

Pioppa84
28-10-2013, 08:40
Mi spiegheresti cos è un Dsb? E xke lo tieni come alternativa non come pratica principale? Nella parte bassa non potrei mettere invertebrati ke non necessitano di molta luce?

tene
28-10-2013, 09:19
Hai visto sopra?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
28-10-2013, 09:22
Oltre alle guide dai una letta anche al regolamento, non ripetere post,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
28-10-2013, 09:53
Scusami colpa dell applicazione del telefono che l ha reinviata...so che non bisogna far ste cose, son stato moderatore anch io in un forum. Non di acquari naturalmente.... se io invece di fare un dsb che ha quei 12 - 15 cm di sabbia che si sporcano e non mi piace, faccio tutta una parete di roccie vive? tenendo conto che i primi 20 - 25 cm sotto non saranno coperti da coralli... e poi DEVO trovare una soluzione per l illuminazione.

tene
28-10-2013, 20:33
No problem.
Se non vuoi fare un dsb, non lo fare, certo che fare una rocciata cosi alta che non venga ripida non sarà facile, dovrai partire molto largo sotto arrivando quasi al vetro anteriore,per poi proseguire a gradoni, considera che ti servono terrazzamenti per appoggiare i coralli.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
28-10-2013, 23:11
È proprio quello che avevo in mente... Costerà un botto di rocce vive...

tene
28-10-2013, 23:14
ho paura proprio di si ,se ne metti parecchie di vive puoi metterne anche altrettante di morte ,costano molto meno e si colonizzano comunque.
una buona alternativa se ne trovassi sarebbero le coltivate.
cmq sul mercatino se ne trovano spessissimo di vive a buoni prezzi ,unica pecca non poterle scegliere

Pioppa84
29-10-2013, 12:59
Son andato a vedere x le rocce... Mi hanno detto ke vogliono 18 euro al kg...

Luca1963
29-10-2013, 15:59
perche dici che il dsb si sporca ? ( guarda la vasca del mese di marino)
se riesci a gestire tutto bene è molto bello e sopratutto c'è una varieta di colori e di vita che forse il Berlinese se lo scorda!( non picchiatemi)

tene
29-10-2013, 17:29
Il dsb se funziona a dovere si sporca solo nella parte frontale,i 12/15 cm dello spessore, cosa ovviabile se lo si vuole,facendo una cornice anche adesiva dello spessore della sabbia o un cm meno, tanto per vederne un po'.
Le rocce a quel prezzo sono molto care, pensaci bene il carbonato costa mooolto meno,e l'altezza non manca di sicuro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
29-10-2013, 17:41
Carbonato????? Spiegami...

tene
29-10-2013, 19:16
Carbonato di calcio ad uso alimentare, quindi purissimo , lo si può usare al posto della sabbia .
Costa decisamente poco, fa lo stesso servizio e non si asporta sabbia naturale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
29-10-2013, 20:50
Ah ok..

Pioppa84
29-10-2013, 21:25
Qual è la procedura da seguire?

-Inserimento dell acqua
-mettere il sale
-inserimento dei batteri
-inserimento delle rocce vive

È giusto?

tene
29-10-2013, 21:52
Quindi niente dsb?
Se decidi per un berlinese la procedura più comoda sarebbe:
Rocciata a secco, successivamente acqua già salata, se vuoi una fiala di batteri, ma non è detto che servono.
Questi perché fare la rocciata senza acqua è molto più comodo e facile e non fai una laguna in casa mettendo e togliendo rocce

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
29-10-2013, 21:58
Io sto facendo come descritto sopra.... Spero non sia sbagliato

tene
29-10-2013, 22:09
Se fai come ti ho scritto non c'è niente di sbagliato, (a parte le misure per un berlinese).
Ma hai già tutte le rocce che ti e servono?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
29-10-2013, 22:17
No le rocce le devo ancora acquistare xke sto vedendo i vari prezzi in giro... 18-20 qui nella mia zona...

tene
29-10-2013, 22:24
Vai di mercatino, che capienza ha la vasca?
Sei di vicino vicenza?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

maraja72
29-10-2013, 22:32
Guarda sul mercatino....

P.s. scrivi senza tutte quelle k al posre di ch e x al posto di per. ..fa molto scuola media :):):):)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
29-10-2013, 22:55
P.s. scrivi senza tutte quelle k al posre di ch e x al posto di per. ..fa molto scuola media :):):):)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Soprattutto è contro al regolamento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
29-10-2013, 23:15
Si sono di vicenza.... La vasca è un 430 lt

tene
29-10-2013, 23:30
Ti servono minimo 60 chili di rocce, solo per il filtraggio ma non so se saranno abbastanza per alzarti,dovrai essere molto bravo per non fare un muro.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
31-10-2013, 20:22
Vada di dsb....

tene
31-10-2013, 23:37
Secondo me con quella vasca è una saggia decisione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
31-10-2013, 23:46
Speriamo in bene... Sabato vado a prendere le rocce...

bibbi
01-11-2013, 08:38
ma devi essere convinto pero'...

Pioppa84
01-11-2013, 09:57
È la miglior soluzione..

Pioppa84
03-11-2013, 16:49
Rocce inserite,sabbia viva inserita, batteri inseriti... E ora?

Gen.gi
03-11-2013, 19:51
accendi plafo skimmer pompe e aspetti

Pioppa84
03-11-2013, 20:36
Come si fa a capire quando è ora?

Dragonero
03-11-2013, 20:52
Come si fa a capire quando è ora?

di sicuro non prima di 3/4 mesi ;-)

Pioppa84
03-11-2013, 20:54
Questa risposta non ha nessun senso...

Dragonero
03-11-2013, 20:59
Questa risposta non ha nessun senso...

vuol dire che prima di 3/4 mesi non puoi inserire nulla.

se non ha senso forse è meglio che ti leggi qualche guida..

tene
03-11-2013, 22:37
Quoto, sia la risposta che il successivo tono,non hanno nessun senso.
una volta fatto il mese di maturazione si misurano i valori se cominciano ad essere accettabili e stabili si fanno i primi inserimenti, qualche lumaca e corallo molle, se invece i valori non sono ancora buoni e si può rischiare gli animali si aspetta, poi piano piano si cominciano ad aumentate e salire di difficoltà, magari un lps, per i pesci invece si aspettano dai 3 ,4 mesi questo perché il sistema deve essere in grado di smaltire il maggior, carico organico che i pesci apportano, nel caso di un dsb, con buoni valori ma che stenta a popolarsi alle volte un pesciolino aiuta, quindi lo si potrebbe inserire anche prima, casi comunque da valutare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
03-11-2013, 22:54
Questa è la risposta che volevo grazie...

Dragonero
03-11-2013, 23:18
Quoto, sia la risposta che il successivo tono,non hanno nessun senso.
una volta fatto il mese di maturazione si misurano i valori se cominciano ad essere accettabili e stabili si fanno i primi inserimenti, qualche lumaca e corallo molle, se invece i valori non sono ancora buoni e si può rischiare gli animali si aspetta, poi piano piano si cominciano ad aumentate e salire di difficoltà, magari un lps, per i pesci invece si aspettano dai 3 ,4 mesi questo perché il sistema deve essere in grado di smaltire il maggior, carico organico che i pesci apportano, nel caso di un dsb, con buoni valori ma che stenta a popolarsi alle volte un pesciolino aiuta, quindi lo si potrebbe inserire anche prima, casi comunque da valutare

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

sarà ma io preferisco fare le cose con calma, e vista l'inesperienza di Pioppa84 e meglio aspettare un pelo di piu...

tutti fino ad un anno fa dicevano le stesse cose, ora sembra che tutti fanno come i negozianti dalle mie parti, che dopo 3 settimane gli fanno buttare dentro pesci/coralli..


cmq evidentemente non ci capisco nulla anche io..

tene
03-11-2013, 23:49
Gli ho forse detto di mettere pesci e coralli dopo 3 settimane?
No gli ho detto che si deve valutare e cosa si deve valutare.
Per i pesci o scritto 3/4 mesi tranne in caso di dsb comunque da valutare, non sono certo il primo a dire che un pesce può aiutare il benthos del dsb a svilupparsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Dragonero
04-11-2013, 02:11
Gli ho forse detto di mettere pesci e coralli dopo 3 settimane?
No gli ho detto che si deve valutare e cosa si deve valutare.
Per i pesci o scritto 3/4 mesi tranne in caso di dsb comunque da valutare, non sono certo il primo a dire che un pesce può aiutare il benthos del dsb a svilupparsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

non dico questo, ma leggendo i suoi topic, si capisce che è inesperto e ha voglia di far partire l'acquario..


e quando sarà ora di prendere una lumaca o un pesce come fai a resistere a prenderne solo 1? per questo meglio aspettare 1 mese in piu per essere sicuri..

almeno cosi e come fanno il 90% di persone che conosco.. solo per quello ho risposto in quella maniera..

Pioppa84
04-11-2013, 08:51
Stiamo calmi... Quello ke volevo capire son le tempistiche e cone fare a capire quando è pronto... I valori... Anche tra 6/7 mesi se ha i valori sballati non è pronto, volevo capire quali sono i valori giusti

Pioppa84
04-11-2013, 16:36
Altra domanda.. La sump è indispensabile?

Dragonero
04-11-2013, 21:34
Altra domanda.. La sump è indispensabile?

bhe in una vasca grande è quasi obbligatoria.. per lo schiumatoio ecc..

sicuro che hai letto le guide se fai queste domande?


scusa ma hai gia messo sabbia /rocce e non hai una sump? schiumatoio? pompe di movimento? luce?

Pioppa84
04-11-2013, 21:45
Si luce ce l ho e la pompa di movimento anche... Lo schiumatoio mi ha detto che lo posso mettere tra poco prima di aggiungere i coralli... Si ho le rocce e sabbia dentro...

Dragonero
04-11-2013, 23:53
Si luce ce l ho e la pompa di movimento anche... Lo schiumatoio mi ha detto che lo posso mettere tra poco prima di aggiungere i coralli... Si ho le rocce e sabbia dentro...

lo schiumatoio va inserito quando inserisci le rocce.. e che schiumatoio hai preso se chiedi se serve la sump? uno da appendere?

stessa cosa per il movimento che pompe hai preso? gia accese vero?

Pioppa84
04-11-2013, 23:59
Lo devo ancora prendere... Si voglio prendere uno da appendere...per questo chiedevo se la sump è indispensabile.

La pompa di movimento è già accesa, è una tunze da 6500l/h

Pioppa84
07-11-2013, 20:50
Come vi sembra la rocciata? http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ynydavaq.jpg

tene
07-11-2013, 22:40
430 litri senza sump la vedo durissima , anche perché non credo che sia uno skimmer da appendere idoneo a quel litraggio.
Lo skimmer inoltre dovrebbe già esserci e una pompa di movimento da sola di quella portata non basta.
La rocciata è carina da vedere ma poco funzionale troppe rocce in verticale o in diagonale e poche orizzontali, gli animali dove li appoggerai?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
07-11-2013, 23:29
Ciao Tene... Quella pompa di movimento li seppur puntata in alto mi ha spostato leggermente la sabbia da una parte.. Poi ho la pompa del filtro esterno ke fa girare l acqua... X lo skimmer non avendo la sump Mauro mi ha consigliato una da appendere... Sotto nel mobile potrei creare una piccola sump 40 x 40 x 40 ma vorrei usarla x altro... Aspetto i vostri consigli...

tene
07-11-2013, 23:41
Il movimento deve essere almeno 20 volte il litraggio, io in 360 litri ho due 6095 in simultanea quindi quasi 20000 litri di movimento e la sabbia non si muove,non appena di crea un po' di film batterico i.granelli si legano e diventa più stabile certo devi fare un po' di prove per posizionarle al meglio.
La pompa del filtro esterno non fa niente.
Poi perché filtro esterno?
Non serve anzi fa danni.
La sump se non la uso per la tecnica per cosa la usi?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
07-11-2013, 23:48
Lo so ke il filtro esterno fa casino.. Lo uso solo per il movimento... Siccome la sump verrebbe piccola pensavo ci fosse qualcosa di piu importante da inserire, tipo altre rocce o alghe..

tene
07-11-2013, 23:53
No, altre rocce non ti servono se fai ben partire il dsb, le alghe possono essere utili ma non come una buona tecnica,ovvero non sacrificherei la tecnica per le alghe

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
08-11-2013, 20:06
dove acquisto una sump? esistono già fatte o la devo far fare?

tene
08-11-2013, 20:38
La sump non è altro che una vasca, che possibilmente non deve essere troppo alta per agevolare le operazioni di manutenzione, diciamo che per una vasca come la tua 35 cm andrebbe bene, per le altre misure, più è grande meglio è

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
08-11-2013, 20:56
Ok grazie... Idea del costo? Che poi monto lo skimmer...

tene
08-11-2013, 20:58
Domanda a mauro se ha una vaschetta da dolce usata, anche strisciata, tanto sta dentro ad un mobile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
08-11-2013, 20:59
Ah devi calcolare quanta acqua scende in sump nel caso si fermi la risalita, la sump deve essere in grado di accoglierla

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
08-11-2013, 21:02
Ok.... Grazie... Lo skiumatoio della Tunze come va?

tene
08-11-2013, 21:46
Sono buoni basta che il modello sia adeguato al litraggio della vasca'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cibbiere
09-11-2013, 12:12
Ma la vasca è chiusa?

Pioppa84
09-11-2013, 13:19
Lo era...

Pioppa84
14-11-2013, 20:59
Ciao a tutti, una domanda, alcune rocce si stanno ricoprendo di "rosso", qualcuno mi dice se è normale?

Grazie

http://img.tapatalk.com/d/13/11/15/e6y3yja6.jpg

tene
14-11-2013, 21:01
Sembrano Coralline,prova a grattarle e dimmi se sono dure o mollicce.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
14-11-2013, 21:03
Hai pero' poco movimento la sabbia sulle rocce non deve esserci

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
14-11-2013, 21:18
La pompa è puntata in verticale perchè se la inclino muove la sabbia del fondo e non è il massimo nel dsb da quello che ho capito.

tene
14-11-2013, 22:35
Piano piano si formera' il film batterico e la sabbia si muoverà meno,cerca giorno per giorno di abbassarla un pò poco per volta,
Mi fai una foto d'insieme?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
15-11-2013, 08:44
La pompa è quasi nel fondo e spara in verticale.... Pian piano la inclineró verso il basso...

Knight75
15-11-2013, 12:25
Ciao, ho appena cominciato questa avventura, finora ho avuto solo acquari d'acqua dolce, ma il 18 ottobre ho acquistato una vasca angolare da 280 litri lordi. Dopo quasi un mese ho inserito le rocce vive e ora sto aspettando qualche giorno per inserire un pò di invertebrati. Sono sicuro di trovare su questo forum consigli e tutto l'aiuto che mi serve. Per iniziare vi mostro la vasca (la foto fa un pò schifo, è fatta col cellulare)

http://s22.postimg.cc/udxham6nh/vasca_marina.jpg (http://postimg.cc/image/udxham6nh/)

Volevo chiedere una cosa, anche se OT, da una roccia viva mi è spuntato una specie di millepiedi grigio con due strisce bianche sul dorso, sapete di cosa si tratta? Non ho la foto perché si fa vedere raramente. Grazie
:-)

Pioppa84
15-11-2013, 19:57
Sembrano Coralline,prova a grattarle e dimmi se sono dure o mollicce.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao ho provato a grattare ed è dura....mi sembra ci sia anke una mini stella marira...
Ecco una foto anche se è difficile vederlo completamente visto che è a semicerchio....

http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/eganaha9.jpg

tene
15-11-2013, 20:05
Ciao, ho appena cominciato questa avventura, finora ho avuto solo acquari d'acqua dolce, ma il 18 ottobre ho acquistato una vasca angolare da 280 litri lordi. Dopo quasi un mese ho inserito le rocce vive e ora sto aspettando qualche giorno per inserire un pò di invertebrati. Sono sicuro di trovare su questo forum consigli e tutto l'aiuto che mi serve. Per iniziare vi mostro la vasca (la foto fa un pò schifo, è fatta col cellulare)

http://s22.postimg.cc/udxham6nh/vasca_marina.jpg (http://postimg.cc/image/udxham6nh/)

Volevo chiedere una cosa, anche se OT, da una roccia viva mi è spuntato una specie di millepiedi grigio con due strisce bianche sul dorso, sapete di cosa si tratta? Non ho la foto perché si fa vedere raramente. Grazie
:-)

Apri un tuo topic e saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
15-11-2013, 20:06
Sembrano Coralline,prova a grattarle e dimmi se sono dure o mollicce.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao ho provato a grattare ed è dura....mi sembra ci sia anke una mini stella marira...
Ecco una foto anche se è difficile vederlo completamente visto che è a semicerchio....

http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/eganaha9.jpg

Allora confermo ,coralline, ottima cosa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
15-11-2013, 20:19
Tutte le rocce si stan colorando in parte di questa "corallina", normale? Come mai?

dimaurogiovanni
15-11-2013, 23:22
Hai inserito una pezzo di acqua roche ?

Pioppa84
15-11-2013, 23:24
Hai inserito una pezzo di acqua roche ?

Il pezzo in ceramica?

tene
15-11-2013, 23:30
La pompa è quasi nel fondo e spara in verticale.... Pian piano la inclineró verso il basso...

Devi contemporaneamente portarla verso la superficie altrimenti le buche sono inevitabili

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
15-11-2013, 23:34
Si si è quello che voglio fare...

dimaurogiovanni
15-11-2013, 23:38
Si il pezzo in ceramica

Pioppa84
15-11-2013, 23:39
Si si quello centrale alto...

Pioppa84
17-11-2013, 12:14
Buongiorno a tutti, oggi ho trovato un nuovo ospite nel mio acquario.. Mi sapreste dire il nome e come va trattato? http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/tegebesy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/17/ytegeba5.jpg

Pioppa84
22-11-2013, 20:13
La sabbia del DSB sta diventando marroncina in superfice, mentre sotto è a macropori. È tutto normale? Ma durante la maturazione devo tenere le luci spente? Xke io non le ho mai tenute spente.

tene
22-11-2013, 21:04
Ciao il marrone in superficie sono probabilmente diatomee,normalissime, come è giusto e normale che la sabbia sia ricca di bolle.
La luce tienila accesa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
22-11-2013, 21:05
Metti qualche foto dai, che siamo dei curiosoni

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
22-11-2013, 21:11
Grazie Tene,ti metto qualche foto.

Ecco il colore della sabbia

http://img.tapatalk.com/d/13/11/23/ybe9eqes.jpg

Ecco le bolle

http://img.tapatalk.com/d/13/11/23/yre9uvy9.jpg

Poi ci sono delle alghe che stan crescendo ma son pochissime.

Pioppa84
10-12-2013, 15:53
mi aiutate a posizionare le pompe di movimento? mi sembra che per l unico pesce (il pagliaccio) ci sia troppa corrente. in questo momento ho due Tunze, una 6065 che punta dal basso verso l alto, e una 6025 che da 3/4 punta leggermente verso il basso.

Cosa mi consigliate?

dimaurogiovanni
10-12-2013, 16:44
Non è mai troppo per un pesce il movimento .

Pioppa84
10-12-2013, 16:45
Allora è uno scansafatiche numero 1... Comunque come mi consigliate di disporre le pompe?

tene
10-12-2013, 19:45
Non c'è un modo per disporle meglio di altri, lo valuti tu in base a ciò che vedi, se il movimento è omogeneo e non ci sono zone ferme va bene.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
10-12-2013, 19:49
Ok bene, questa sera inserisco la lampada della Kessil ed ho già quella dell acquatronica, puó dare fastidio troppa luce?

tene
10-12-2013, 19:56
Difficilmente la luce diventa troppa, poi dipende sempre dagli animali che si hanno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
15-12-2013, 20:55
Qualcuno mi puó dire quante ore di luce devo avere in vasca? Quante di alba, quante di tramonto e quante di luce piena? Grazie

tene
15-12-2013, 23:03
Una decina di ore, mezza di alba e mezza di tramonto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pioppa84
09-01-2014, 10:45
Ciao ragazzi, sono comparsi i ciano, come mi devo comportare?

dimaurogiovanni
10-01-2014, 02:00
Sei in maturazione per cui normale

Pioppa84
10-01-2014, 08:53
Ok questo l ho letto in giro che è normale, li lascio li e basta?

dimaurogiovanni
10-01-2014, 11:26
Si ,tranquillo !!