Visualizza la versione completa : Consiglio nano da 30? litri
Dragonero
27-10-2013, 11:04
Come vedete dal profilo ho un altra vasca.. e volevo farmi un nano con la roba che mi avanza in garage..
ho un dennerle da 30lt ( mi pare 30x30x35 ) e farlo dsb visto che mi avanzano quei 50kg di sabbia del mio refugium che tramuterò in criptica.
anche rocce ne ho una 40ina di kg extra ( sto passando la vasca principale da berlinese con refugium dsb a dsb con criptica.. )
solo che non so cosa inserire.. nel senso come illuminazione ho una plafo a led ( o d della dennerle apposta per marino, o volendo una vertex ma e troppo lunga.. )
piu che altro come movimento e "schiumazione" qui cosa serve? di pompe ho una new jet 1600 nano di movimento o le classiche pompette da 5/600 litri per filtri... orribili cmq..
e come cambi? uso l'acqua del mio principale?
cosa mi consigliate di fare?
Dragonero
27-10-2013, 21:51
?__?
Giordano Lucchetti
27-10-2013, 22:16
Secondo me, visto che comunque il litraggio si riduce parecchio col dsb... non metterei schiumatoio e farei cambi con l'acqua bella matura del principale.
Dragonero
27-10-2013, 23:49
Secondo me, visto che comunque il litraggio si riduce parecchio col dsb... non metterei schiumatoio e farei cambi con l'acqua bella matura del principale.
no ma infatti niente schiumatoio era ovvio, tanto se ci metterò qualcosa ci metterò granchi/lumache
ovviamente lasciando prima maturare quei 4/5 mesi il dsb, la questione e che no so che movimento ci vuole in un litraggio del genere, e se fare cambi o altro intanto che matura ( intendo di acqua ) e soprattutto se dare luce oppure no subito o aspettare mesi..
non avendo mai fatto il dsb e nel principale il dsb lo faccio fra 2 settimane ne so meno di 0#23
bè, ma se metti solo granchi e lumache non hai gran necessità di movimento.. verifica solo che ci sia del movimento sulla superficie della sabbia e che non vi siano zone stagnanti, così eviti che la superficie del DSB si incrosti e si solidifichi
Dragonero
29-10-2013, 12:20
bè, ma se metti solo granchi e lumache non hai gran necessità di movimento.. verifica solo che ci sia del movimento sulla superficie della sabbia e che non vi siano zone stagnanti, così eviti che la superficie del DSB si incrosti e si solidifichi
si al max qualche corallo poco esigente dalla vasca principale per i granchi .
cmq stavo valutando ad un filtro da appendere che faccia movimento e dentro ci metto carbone/resine nel caso
sennò bo
ho chiesto qui perchè non so come comportarmi..
se vuoi fare un DSB leggi bene le guide, ne trovi in abbondanza qui sul forum
Richy
Dragonero
29-10-2013, 14:36
se vuoi fare un DSB leggi bene le guide, ne trovi in abbondanza qui sul forum
Richy
Si ma non per un 30litri..
Settimana prossima passo da berlinese a dsb la vasca grande .. E con la sabbia del refugium ci facevo il nano.. ( potrei farne 4/5 con la sabbi che ho ma vabbe .. )
E devo capire la tecnica che mi serve , quante rocce e se partire subito con luce oppure no..
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP
MagicToc
29-10-2013, 15:42
Io direi che 3/4 kg di rocce si bene porose vanno bene... poi se sono già spurgate è ancora meglio.
A parer mio potresti iniziare subito a dare luce partendo magri da 5 ore e aumentando fino ad arrivare al mese di maturazione con fotoperiodo completo, ma le opinioni sono molto discordanti
Dragonero
29-10-2013, 17:13
Io direi che 3/4 kg di rocce si bene porose vanno bene... poi se sono già spurgate è ancora meglio.
A parer mio potresti iniziare subito a dare luce partendo magri da 5 ore e aumentando fino ad arrivare al mese di maturazione con fotoperiodo completo, ma le opinioni sono molto discordanti
non sono tante 3kg di rocce per 30lt con dsb? vedrò cosa mi rimane dopo che rifaccio la rocciata al grande, penso che su 50kg di rocce che tolgo penso che qualcuna andrà bene :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |