Visualizza la versione completa : ""nuovo"" filtro Secondnature Whisper Power Filter!
Potteruno
27-10-2013, 10:48
Salve a tutti! Ieri pomeriggio con la parrocchia stavamo andando a raccogliere roba usata da vendere poi alla fiera di san rocco, e fra tutte le cianfrusaglie c'erano questo filtro e una piccola vasca di circa 10 litri in vetro. La vasca i miei non me la fanno tenere, ma il filtro sì. Mi piacerebbe metterlo nel mirabello 30, perchè quello che ti danno loro è gigante, ma così facendo dovrei eliminare il coperchio.... a questo punto sarò obbligato a metterlo nel caridinaio dove c'è già un piccolo filtro su cui spesso trovo caridine (sopra, non dentro)! Da quel che ho visto sembra un filtro a cascata,ovvero risucchia l'acqua dal tubicino che sporge per poi immetterla nell'acquario dopo essere passata per la spugna. A questo punto avrei quattro domande.
1) Come fà l'acqua a passare per la spugna? (infatti nel percorso non è "costretta a passargli attraverso, se solo trovassi il cavetto per spedirvi le foto...) http://www.google.it/imgres?hl=it&biw=1280&bih=685&tbm=isch&tbnid=LO2T2fzYHx9d8M:&imgrefurl=http://j.tonn.tripod.com/powerfilters4.html&docid=lsx6lacUOLRy-M&imgurl=http://j.tonn.tripod.com/secondnatjrfilter.jpg&w=231&h=400&ei=p9JsUt7uO8fDswaQhoG4Cg&zoom=1&ved=1t:3588,r:3,s:0,i:93&iact=rc&page=1&tbnh=177&tbnw=96&start=0&ndsp=23&tx=50&ty=49 questa è stata presa da internet, nello spartimento in basso c'è una spugna.
2) Dove metterò i cannolicchi?
3) Se metterò cannolicchi e spugna già avviati posso inserirlo subito in acquario?
4) Nel filtro c'è un piccolo blocco nero, che sta fuori dall'acqua, è quello che fà girare la pompa?
Grazie mille e scusate (come al solito #19 ) la lunghezza!
Johnny Brillo
27-10-2013, 13:16
E' un filtro a zainetto come il niagara della wave. Se i tuoi filtri attuali funzionano bene io lo terrei solo come filtro di scorta.
Il blocco nero fuori al filtro è proprio la pompa.
Puoi caricarlo mettendo una spugna tra i due vani e riempire il resto con i cannolicchi.
Se metti materiali filtranti già maturi puoi farlo partire anche subito.
Potteruno
27-10-2013, 13:51
Ok, se lo mettessi nel caridinaio devo per forza mettere una protezione pe revitare che le caridine baby vi entrino o si può fare senza?
Potteruno
27-10-2013, 14:52
Ho provato ad accenderlo, dentro ci sono cannolicchi e spugna, solo che fa un brutto rumore, l'acqua non entra e non esce, vedendo che non funzionava ho messo l'acqua all'interno del filtro ma non va lo stesso.... cala solo il rumore... che sia rotto?
Johnny Brillo
27-10-2013, 18:06
Hai pulito la girante?
Potteruno
27-10-2013, 23:47
Mio babbo mi è accorso in aiuto, riuscendo a sbloccare la pompa, ora funziona che è una meraviglia, non vorrei ci fosse un pò troppa corrente per le red.... Ah, forse la 10 litri la tengo, l'ho riempita a metà di acqua con qualche lemna minor e l'ho messo in vista difianco al caridinaio e non sembra dire niente.... dite che per un betta maschio è poco, vorrei mettere il caridinaio nel 10 litri e un bel betta nel 20, ma trasferire tutte le red sarebbe complicato!!!!!
Johnny Brillo
27-10-2013, 23:52
Perfetto allora. Non mi preoccuperei per la corrente, alla red non da fastidio e poi col tempo il filtro inizia a sporcarsi e la portata a diminuire.
Più che altro devi mettere qualcosa davanti all'aspirazione sennò rischi che le piccole appena nate vengano aspirate. Va bene un pò di tulle, un pezzo di calza di nylon o una spugna dei filtri ad aria. Io usavo quest'ultima.
In 10 litri niente pesci assolutamente. Io ci metterei al massimo un paio di lumachine.
Potteruno
28-10-2013, 15:27
Ho messo davanti al filtro la rete dei confetti, credo sia tulle, per i 10 litri neanche qualche caridina?
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato, la 10 litri è aperta, quindi le lumache potrebbero uscire!
Johnny Brillo
28-10-2013, 21:09
La retina dei confetti è tulle. :-) Occhio solo a tenerla pulita perchè essendo molto stretta si intasa facilmente.
Le lumache come Physa o Planorbarius non escono dall'acqua.;-)
Potteruno
29-10-2013, 15:43
io ho un 20 litri e un 10 litri... e avrei un problemino! nel 20 litri ho una grossa red cherry con uova, e altre in giro non se ne vedono.... il 20 litri è una vasca a loro dedicata, con muschio di java, rocce laviche, filtro a cascata che non occupa spazio legni moltissime piante, mentre il 10 litri dove ospito tre red cherry ha 1 pianta piccola e 2 ancora più piccole, con 4 sassini bianchi e un pò di muschio di java... Le tre red cherry del 10 litri le metto nel 20? Il mio problema è che in almeno uno di questi due acquari volevo metterci un betta splendens, e pensavo nel 20, solo che già ho poche red poi.... nel 10 dopo resterebbe vuoto!!!
Johnny Brillo
29-10-2013, 18:33
20 litri vanno bene per le red, ma non per il betta. Se vuoi prendere il betta ci vuole almeno un 30 litri e meglio che si sviluppi in lunghezza (non un cubo).
Nel 10 litri io ci terrei solo qualche lumaca, niente di più.
Potteruno
29-10-2013, 19:59
ok grazie mille!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |