PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio costruzione coperchio/plafoniera


guppynic
26-10-2013, 23:01
Ciao a tutti, chiedo per favore il vostro prezioso aiuto: sto cercando di costruire un coperchio/plafoniera a LED per la mia vasca ferplast 110x45x50h. La vasca è attiva dal 30 gennaio e ospita 2 scalari e 8 hasemania.
Il coperchio vorrei realizzarlo creando un sportello che possa essere alzato tutto di un pezzo per facilitare i lavori di manutenzione. Il mio grosso dubbio è dove e come piazzare le cerniere visto che i LED verranno attaccati su 2 barre dissipatrici che pesano in totale più di 5kg.
Cosa mi consigliate?
Grazie :-)

scriptors
30-10-2013, 17:16
metti le cerniere tra barra dissipatrice e coperchio (barra centrale)

guppynic
30-10-2013, 17:51
metti le cerniere tra barra dissipatrice e coperchio (barra centrale)

Scusa, non ho capito... #12

scriptors
30-10-2013, 17:58
barra a centro vasca + due semicoperchi attaccati con cerniera alla barra

guppynic
30-10-2013, 20:02
#70 grazie

guppynic
21-12-2013, 16:29
Ciao, riprendo la discussione, ho preso quasi tutto il materiale, vorrei iniziare la costruzione ma ho alcuni dubbi su come ancorare il coperchio alla vasca, vorrei infatti fare una struttura che si possa all'occorrenza togliere completamente, non siliconata ai vetri della vasca.
Un'idea sarebbe quella di usare dei profili a U da infilare sui vetri, su questi profili poi andrei a siliconare altri profili su cui avviterei la barra centrale dove andranno attaccati i 2 semicoperchi.
Che ne pensate? Consigli?

Marimarco69
21-12-2013, 19:12
Si, potresti fare un telaio magari con profili a "L" od a "U", come hai detto, sul quale fissare la barra centrale, poi puoi usare legno, plexiglass, quello che vuoi...
Ci sono discussioni interessanti riguardo la costruzione di coperchi vari, puoi trarre spunto da lì per avere le idee più chiare...#70-14-

guppynic
21-12-2013, 19:38
Grazie #70
si qualcuno l'ho letto, la cornice potrei farla col legno o con pvc forex...
l'unico dubbio col legno è sulla tenuta a lungo termine e sul rilascio di sostanze tossiche delle vernici... ma se lo verniciassi con smalto all'acqua c'è qualche rischio?

Marimarco69
21-12-2013, 20:01
Non penso, per scaramanzia, a lavoro finito una bella spruzzata di Plastivel, almeno sulla parte inferiore, più esposta all'umidità e condensa, ti farebbe stare sicuro per un bel po'...#70

Potresti valutare l'inserimento di ventoline da computer per raffreddare il tutto d'estate...
Per l'inverno risparmierai sul "riscaldamento" della vasca...

Vediamo come procedono i lavori...#28-14-

guppynic
21-12-2013, 20:15
Ok, grazie del suggerimento! Alle ventoline non avevo pensato... effettivamente quest'estate la temperatura ha superato i 29 gradi.
Il coperchio attuale della vasca l'ho realizzato (male) con pvc forex è solo poggiato sui vetri, non ho valutato bene la distanza dei neon dal pelo dell'acqua e le piante galleggianti soffrono l'eccessivo calore... in più la condensa s'infiltra e gocce d'acqua scivolano in continuazione lungo il vetro esterno. Questa volta vorrei fare le cose per bene :-)
Scusa secondo te 4 ventole basterebbero? e di che potenza?

Marimarco69
21-12-2013, 20:28
A dire il vero non saprei la quantità di ventole necessarie alla tua vasca,devi fare dei test, magari facendole accendere singolarmente con interruttori separati... quattro è un bel numero, e le puoi posizionare come vuoi...
Consiglio di andare in un negozio di computer dove fanno riparazioni, ne troverai di sicuro anche di usate... esistono di più misure, io ne faccio lavorare una nella teca del Boa, alimentata al minimo (4,5 volt invece che 12)...
http://s24.postimg.cc/u4k3tsf75/Foto0852.jpg (http://postimg.cc/image/u4k3tsf75/)

http://s22.postimg.cc/lqcshi28t/Foto0857.jpg (http://postimg.cc/image/lqcshi28t/)

Secondo me devi cercare di risparmiare peso, avendo già le barre dissipatrici, se fai il coperchio troppo robusto diventerà veramente pesante, e scomodo...#70-14-

guppynic
21-12-2013, 21:25
ok, si le barre sono un po' pesantucce però dividendo il coperchio in 2 parti apribili dovrei riuscire a gestire la situazione, la soluzione più "leggera" potrebbe essere: telaio di profilati a L, policacarbonato alveolare sopra e ai lati, plexiglas 2mm sotto.
Le ventole isolando i contatti potrei provare a piazzarle sotto la barra centrale...
Gli alimentatori andranno tutti all'esterno in una scatola dietro il mobile
facendo un calcolo molto approssimativo penso un semicoperchio dovrebbe venire intorno ai 3/3,5kg distribuiti su 110x20cm

Marimarco69
22-12-2013, 04:18
Immaginiamo di stare leggeri e faticare poco.. soprattutto per aprirlo...
http://s23.postimg.cc/y0oaltih3/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/y0oaltih3/)

Posizionerei la parte pesante su di un telaio con traverse in alluminio (i profili si trovano al brico e non sono carissimi), su cui fissare le barre coi led, se necessario alzarle, spessorando con profilo in alluminio... la parte centrale, fissa pure quella sul telaio.

poi si costruiscono due semi-coperchi in materiale plastico, si fissano con cerniere, o si appoggiano sopra... sulle parti mobili, ma in prossimità delle barre led, fissiamo le ventoline... facciamo un bel cablaggio, ed il gioco è fatto...#24#24

Alle 3 e mezza di notte non posso pensare ulteriormente#rotfl#, il lavoro di fino lo lascio a te...#70-14-

guppynic
22-12-2013, 09:18
Grazie sei stato gentilissimo!!! Tutto chiaro #70#25:-)
appena pronto posto qualche foto, a presto :-)

Marimarco69
23-12-2013, 03:41
...Altra follia delle ore tarde....

....potresti metter 4 ventole, e posizionarle ai 4 angoli che preferisci, invertendole... cerco di spiegarmi meglio: due che aspirano e due che soffiano l'aria, avresti così un ricircolo controllato, zero condensa, etc...#24#24#28g#28g#28-14-

guppynic
23-12-2013, 09:00
sei una fucina di idee, la notte porta consiglio... grazie infinite del supporto ;-)
ieri ho visto un altro progetto di una plafoniera, e la tua idea si integrerebbe benissimo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900&highlight=raffreddamento
potrei modificare il progetto aggiungendo 2 sportelli per chiudere la vasca, uno avanti e l'atro dietro con 4 ventole, 2 per sportello... l'unico problema sono le barre che ho già che sono più ingombranti rispetto alla barra dissipatrice di questa plafoniera che invece si presta in maniera perfetta essendo molto sottile.
Che ne pensi?

Marimarco69
23-12-2013, 22:46
Grazie, ma non è tutto oro quello che luccica#rotfl#...

Quello che hai riportato è un progetto mica da ridere, complimenti all'Autore...

Penso che sei sulla buona strada, manterrei le parti "pesanti" fisse, i semi-coperchi ti facilitano la manutenzione "ordinaria" quotidiana, e per i "lavori grossi", togli il telaio completo...

Vediamo come procede...-14-

guppynic
24-12-2013, 09:33
ok, si lo so che è più complesso ma vorrei creare una cosa funzionale e pratica, e anche se richiederà più tempo e lavoro le difficoltà non ci spaventano! ;-) vi aggiorno...

Marimarco69
24-12-2013, 17:09
Sei molto motivato...#70, verrà sicuramente un bel lavoro...-14-

guppynic
20-01-2014, 17:07
Ciao, ho preso il dissipatore 20x1,5cm ora mi mancano i profilati a C ma non riesco a trovarli #24 Nella mia zona non li trattano e i negozi che ho contattato online non vendono piccole quantità.
Potete aiutarmi per favore? Sapete dove posso trovare dei profilati 50x20mm o con misure simili?