Visualizza la versione completa : Neofita cerca consigli
daniele83
26-10-2013, 20:52
Ciao a tutti ,
sono un neofita nel mondo dell'acquariologia e vista la mia ignoranza in materia per evitare che a subirne siano i pesci , vorrei una vasca che a 360° (pesci,piante e manutenzione) sia il più facile possibile da gestire.
Per questo pensavo ad un rio 125 o 180, qualche piante di facile gestione senza bisogno di fertilizzare e /o fondo fertilizzante , senza Co2,filtri esterni ecc. e come fondale pensavo al Manado.
la domanda che vorrei farvi è questa:
I Macropodus opercularis sono compatibili con qualche Rainbowfisch , e se s^ , sareste così gentili da consigliarmi qualche nome?
Ciao e grazie
Daniele
Ciao Daniele
Hai fatto bene a chiedere, i Macropodus opercularis sono abbastanza aggressivi e non adatti a vasche di comunità.
Se vuoi allevare i rainbow devi lasciar perdere i Macropodus, non sottovalutare le vasche monospecifiche, una specie sola o con al massimo qualche pesce da fondo, è un ottima scelta e ti permette di osservare gli ospiti nei loro comportamenti.
Ovviamente vale anche se scegli i Macropodus (un maschio e diverse femmine), senza i pesci da fondo.
Si possono fare vasche con pochissima manutenzione, pochi cm di sabbia fine (senza fondo fertile), diverse epifite legate su legni e/o piante interrate con poche esigenze, (ottime le piante a crescita emersa).............quindi niente co2 e niente fertilizzanti.
Luca_fish12
27-10-2013, 10:12
Ciao!
Ti scrivo anche io perché sono un felice possessore di una vasca monospecifica proprio con i Macropodus (ma non opercularis, io ho gli erythropterus).
Anche io ti consiglio di allevarli da soli sia per goderteli appieno sia perché sarebbe meglio tenere questi pesci a temperatura ambiente e possibilmente fargli avere una spiccata stagionalità tenendoli al freddo in inverno (i miei stanno a 5° circa), cosa che con altre specie non è sempre possibile.
Riguardo la vasca semplice a 360° (tra l'altro bellissimo termine!) sono d'accordo con quello che hai scritto e per il fondo potresti usare una semplice sabbia fina (senza spendere tanti soldi in più).
Qualche legno e/o rocce e delle piante epifite e galleggianti!
Hai un acquario semplice che non significa per forza non-bello, anzi, puoi fare una signora vasca in questo modo!
Oltretutto se metti solo i macropodus risparmi anche corrente per il riscaldamento!
daniele83
27-10-2013, 20:43
Innanzi tutto grazie per i consigli ,
su questo forum ho appreso che è quasi impossibile riuscire ad avere più di 2 o 3 specie diverse nella stessa vasca causa incompatibilità di habitat o caratteriali , però non vorrei demordere , e mi piacerebbe averne almeno un paio per colorare e movimentare un pò di più la vasca ovviamente mettendo al primo posto il benessere dei pesci.
Oggi mi sono recato in un negozio della mia zona per cominciare a farmi un idea e vedere dal vivo i pesci , e devo dire che sono rimasto particolarmente impressionato più che dai Macropodus opercularis (tra l'altro ce n'era solo uno) dai trichogaster lalius , colori molto vari e di una brillantezza incredibile.
Sul forum c'è un post per neofiti dove consigliano a seconda delle dimensioni e litraggio della vasca possibili convivenze tra specie diverse e ho trovato questacon i lalius:
coppia di trichogaster lalius
banco di pangio kuhlii (8- 9)
7- 8- 9 Trigonostigma heteromorpha
Premesso che alla fine sceglierò il Rio180 che visto dal vivo rispetto al Rio 125 è tutta un'altra cosa , mi sapreste dare un consiglio sul numero ed eventualmente compatibilità dei lalius con qualche Rainbowfisch?
Ciao e grazie
Daniele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |