Visualizza la versione completa : Jebao DC-6000 Elettronica......
Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2013, 20:05
Oggi mi e arrivata e lo messa subito all'opera.......prima impressione ben fatta con ottimi materiali sia la Pompa che controller.....ho smontato la mia NJ6000 70w e montato la DC-6000 prima impressione spinge uguale ma con solo 40w di consumo, non si sente girare rispetto la NJ6000 che un po di rumore lo faceva questa e completamente silenziosa e non vibra neanche al tatto.....vediamo nel tempo come si comporta nel Controller si possono settare 6 diverse impostazioni che vanno da 1800l/h a 6000l/h la sto utilizzando quasi al max settaggio 5.
http://s23.postimg.cc/55cdpbfuf/20130730_171050_zps5c1e528b.jpg (http://postimg.cc/image/55cdpbfuf/)
http://s23.postimg.cc/rxve552pj/bomba_submersa_jebao_dc_6000_fluxo_de_1800_ate_6.j pg (http://postimg.cc/image/rxve552pj/)
http://s7.postimg.cc/5tlibhbgn/yqc1_zps5459c306.jpg (http://postimg.cc/image/5tlibhbgn/)
periocillin
26-10-2013, 21:02
Mauri ci sono anche piu piccole?
Maurizio Senia (Mauri)
26-10-2013, 21:11
Ce anche la DC-3000 ma per 8 € di differenza e meglio la 6000 e Elettronica puoi regolarla come vuoi.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
dodarocs
26-10-2013, 21:18
Sarà un acquisto a breve, ma ero tentato per la 12000.
CILIARIS
26-10-2013, 22:13
mauri costo? presa da fisch street?
ALGRANATI
26-10-2013, 23:00
l'ho vista oggi e sinceramente pensavo fosse + grande invece ha dimensioni di una normale pompa di quella potenza.
MatteoBr
26-10-2013, 23:26
Bella la voglio!!!!
Se va bene me la compro!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Ciccio66
26-10-2013, 23:37
Bella la voglio!!!!
Se va bene me la compro!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
#24Per il tuo cubo?
MatteoBr
26-10-2013, 23:44
Bella la voglio!!!!
Se va bene me la compro!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
#24Per il tuo cubo?
No per la vasca da bagno!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Mauri dove l'hai acquistata? Tempi di consegna? Hai misurato il consumo? I 40watt sono al max? È davvero molto interessante :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
odranoel
27-10-2013, 00:39
Mauri dove l'hai acquistata? Tempi di consegna? Hai misurato il consumo? I 40watt sono al max? È davvero molto interessante :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Volevo fare le stesse domande#27
MatteoBr
27-10-2013, 00:53
Mauri dove l'hai acquistata? Tempi di consegna? Hai misurato il consumo? I 40watt sono al max? È davvero molto interessante :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Volevo fare le stesse domande#27
Io credo proprio che l'abbia presa da fish strett i tempi di consegnano variano da quanto pagate....
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Io ne avevo già due per la prossima vasca
Ho preso la 3000 e 6000
Cosa dire pompe eccezionali minimo consumo massima resa , e poi silenziose
Ha ho preso anche la 3000 con girante ad aghi per lo schimmer
Prese da fisch street
Le mie sono arriva in 15 giorni
Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2013, 10:13
Si presa da FishStreet costo finale con dogana circa 95 euro.......esistono 4 modelli DC-3000 - 6000 - 9000 - 12000 e la differenza di prezzo e minima tra una e l'altra io prenderei la 3000 per vasche fino a 250 litri......la 6000 x vasche fino a 600 litri......e oltre direttamente la 12000 essendo Elettroniche la si usa a seconda delle proprie esigenze una 12000 al 50% consuma come una 6000 al 100% pero si hanno piu prestazioni a disposizione se si vuole spingere come interscambio.
Aggiungo che di notte sentivo una risonanza e vibrazione proveniente dalla Sump.......ora con la DC e muta mi sono anche alzato perche era troppo silenziosa e pensavo fosse saltata la corrente.;-)
dodarocs
27-10-2013, 10:27
Sono andato a leggere le opinioni sempre su FishStreet, un utente che ha cambiato la DC6000 con la DC12000 e la DC12000 la trova un po rumorosa>:-(
Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2013, 10:43
Sono andato a leggere le opinioni sempre su FishStreet, un utente che ha cambiato la DC6000 con la DC12000 e la DC12000 la trova un po rumorosa>:-(
ZON a il modello precedente da 10.000 litri e mi diceva che e silenziosa anche perchè se non ricordo bene la utilizza al 60%.......ho dato la mia opinione sulla DC-6000 la 12.000 non lo provata quindi mi astengo.;-)
CILIARIS
27-10-2013, 14:38
Io ne avevo già due per la prossima vasca
Ho preso la 3000 e 6000
Cosa dire pompe eccezionali minimo consumo massima resa , e poi silenziose
Ha ho preso anche la 3000 con girante ad aghi per lo schimmer
Prese da fisch street
Le mie sono arriva in 15 giorni
lorenzo si può richiedere anche con la girante ad aghi?
paolo.bernardi
27-10-2013, 14:53
Io ho fatto oggi un preorder per una dc12000 speriamo arrivi in fretta...
A presto
Paolo
Io ne avevo già due per la prossima vasca
Ho preso la 3000 e 6000
Cosa dire pompe eccezionali minimo consumo massima resa , e poi silenziose
Ha ho preso anche la 3000 con girante ad aghi per lo schimmer
Prese da fisch street
Le mie sono arriva in 15 giorni
lorenzo si può richiedere anche con la girante ad aghi?
Da loro no
Ma su altri siti si può trovare la 3000 la 5000 con girante ad aghi
certo che 3000litri con soli 20watt di consumo e poterla potenziare in caso di necessità non è affatto male...!!! a me interessa parecchio, resta da capire l'affidabilità nel tempo.
certo che 3000litri con soli 20watt di consumo e poterla potenziare in caso di necessità non è affatto male...!!! a me interessa parecchio, resta da capire l'affidabilità nel tempo.
Questa pompa esiste già da anni
In America la usano da parecchio
Prima era tutta nera
CILIARIS
28-10-2013, 20:46
Io ne avevo già due per la prossima vasca
Ho preso la 3000 e 6000
Cosa dire pompe eccezionali minimo consumo massima resa , e poi silenziose
Ha ho preso anche la 3000 con girante ad aghi per lo schimmer
Prese da fisch street
Le mie sono arriva in 15 giorni
lorenzo si può richiedere anche con la girante ad aghi?
Da loro no
Ma su altri siti si può trovare la 3000 la 5000 con girante ad aghi
lorè mi potresti girare anche in mp il link?
Uno e questo
http://www.derkroon.com/store/derkroon-mechanics-store/dc-pumps/dce3000nw-dc-speed-adjustable-pump-for-skimmers-new-v2-detail
Io l'ho presa da reefctopus la diablo 3500S ed è rossa
eventualmente per i ricambi intendo girante si trova?
Interessano anche a me i ricambi ho ordinato la 12000
Si basta che li chiedi a loro e te li mandano
Ma vedrai che non ti serve
billykid591
29-10-2013, 09:25
Sul sito di fish street non si capisce bene ma sono dotate di trsformatore esterno da collegare al piccolo controller o no?
Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2013, 09:28
Sul sito di fish street non si capisce bene ma sono dotate di trsformatore esterno da collegare al piccolo controller o no?
Si sono elettroniche con il suo controller.......
http://s18.postimg.cc/4wz8xx0vp/image_show_php.jpg (http://postimg.cc/image/4wz8xx0vp/)
Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2013, 09:30
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Marco922
30-10-2013, 22:39
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Mauri scusami; potresti indicarmi il tuo ups? Perchè vorrei prenderlo...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2013, 23:09
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Mauri scusami; potresti indicarmi il tuo ups? Perchè vorrei prenderlo...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho un APC 2000va trovato usato su Ebay con batterie nuove.....nuovo costa parecchio.;-)
Marco922
30-10-2013, 23:13
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Mauri scusami; potresti indicarmi il tuo ups? Perchè vorrei prenderlo...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho un APC 2000va trovato usato su Ebay con batterie nuove.....nuovo costa parecchio.;-)
Grazie mille per avermi risposto; mi scuso per l'ot!....ma un ultimissima domanda; la mia vasca è piccola...monterei questa jebao 3000 come risalita e ho una jebao wp-25 come movimento...ma un alternativa più economia ma comunque valida?...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2013, 23:15
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Mauri scusami; potresti indicarmi il tuo ups? Perchè vorrei prenderlo...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho un APC 2000va trovato usato su Ebay con batterie nuove.....nuovo costa parecchio.;-)
Grazie mille per avermi risposto; mi scuso per l'ot!....ma un ultimissima domanda; la mia vasca è piccola...monterei questa jebao 3000 come risalita e ho una jebao wp-25 come movimento...ma un alternativa più economia ma comunque valida?...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Un qualsiasi 1500/2000va economico che trovi su Ebay l'importante che sia a onda sinusoidale come tensione erogata......;-)
Marco922
31-10-2013, 00:09
La DC6000 la utilizzo sotto UPS 2000va e rispetto alla NJ quando stacco la corrente non fa una piega...la NJ faceva qualche sussulto prima di ripartire e l'autonomia e passata da 4 ore a 9 ore.;-)
Mauri scusami; potresti indicarmi il tuo ups? Perchè vorrei prenderlo...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io ho un APC 2000va trovato usato su Ebay con batterie nuove.....nuovo costa parecchio.;-)
Grazie mille per avermi risposto; mi scuso per l'ot!....ma un ultimissima domanda; la mia vasca è piccola...monterei questa jebao 3000 come risalita e ho una jebao wp-25 come movimento...ma un alternativa più economia ma comunque valida?...
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Un qualsiasi 1500/2000va economico che trovi su Ebay l'importante che sia a onda sinusoidale come tensione erogata......;-)
Thanks :)...appena mi sarà recapitata questa jebao elettronicà vi farò sapere come mi funziona :).
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
io sto usando la 10000 dalla partenza..la vecchia versione nera 70W e silenzio assoluto
La 12000 c'è scritto che è in arrivo
Se no la devi prendere dall'altro sito
Dekroon
Ma la 9000 non è disponibile su fishstreet
Una domanda tecnica a chi sta già usando questa pompa,allora io sto valutando l'acquisto di questa pompa per sostituire le mie 2 pompe da 2300 insomma monterei solo questa con una Y per alimentare le 2 mandate,unico dubbio e che io ho 2 mandate da 32 pensate che questa pompa ha abbastanza portata per alimentare 2 bocche da 32? Ho devo puntare su una 9000 che non trovo su fishstreet?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 18:13
Due mandate da 32 ma quanto e grande la vasca? E che tipo di scarichi utilizzi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
scusa se approfitto pure io per chiederti un consiglio,la pompa mi interessa parecchio anche perche ,' dici essere molto molto silenziosa, la domanda e' mi conviene prendere la 6000?io attualmente monto una tunze 1073.050 elettronica su una vasca 120 x55 h53, o e' sprecata la 6000?le spine sono europee?grazie
Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 19:26
scusa se approfitto pure io per chiederti un consiglio,la pompa mi interessa parecchio anche perche ,' dici essere molto molto silenziosa, la domanda e' mi conviene prendere la 6000?io attualmente monto una tunze 1073.050 elettronica su una vasca 120 x55 h53, o e' sprecata la 6000?le spine sono europee?grazie
Se prendi la 3000 e simile alla Tunze come prestazioni.....io andrei di 6000 essendo elettronica la utillizzi alle prestazioni che ti serve, poi il costo e simile..
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
ok grazie allora vado di 6000.scusa se insisto ma le spineelettriche sono europee?
Due mandate da 32 ma quanto e grande la vasca? E che tipo di scarichi utilizzi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ho 2 scarichi del 50 e 2 carichi del 32 la vasca è di110x75x55,avvolte spegnendo le 2 mp40 bastano le mandate per far movimento
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2013, 20:51
Due mandate da 32 ma quanto e grande la vasca? E che tipo di scarichi utilizzi?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ho 2 scarichi del 50 e 2 carichi del 32 la vasca è di110x75x55,avvolte spegnendo le 2 mp40 bastano le mandate per far movimento
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Carichi da 32mm su quelle misure sono enormi.......secondo me ti conviene prendere la DC12000 e la utilizzi alla % che ti serve........con carichi di quel diametro perdi molta spinta in prevalenza.;-)
Era sempre2quello che stavo valutando facendola lavorare al 50-70%non dovrei perdere tanto in portata
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Marco922
02-11-2013, 13:40
Ma io mi chiedo; avendo 140cm di prevalenza e scarico xaqua va bene?...non vorrei sia troppo potente.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 18:56
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Su reefshos.com la DC-6000 costa 58 euro la DC-9000 63 euro e la DC-12000 69 euro mi sembra che ci sia poca differenza..... non credi?
certamente. io ho guardato su fishstreet , i prezzi son diversi...
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 19:22
certamente. io ho guardato su fishstreet , i prezzi son diversi...
Guardavi nel posto sbagliato...non ce solo Fishstreet comunque anche li tra la 6000 e 12000 ci sono 3 euro.;-)
Su fisch street sono il modello nuovo per quello costano di piu
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 21:00
Su fisch street sono il modello nuovo per quello costano di piu
No sono quelle nuove .......... il modello vecchio erano solo 3000 - 6000 - 10.000.......quelle Nuove 3000-6000-9000-12.000 non ti fare ingannare dalla prima foto guarda sotto le altre.;-)
mi alletta molto la 6000 quasi quasi....
CILIARIS
03-11-2013, 22:49
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Su reefshos.com la DC-6000 costa 58 euro la DC-9000 63 euro e la DC-12000 69 euro mi sembra che ci sia poca differenza..... non credi?
però le spese di spedizione solo il doppio di fish street#36##36##36#
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2013, 09:14
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Su reefshos.com la DC-6000 costa 58 euro la DC-9000 63 euro e la DC-12000 69 euro mi sembra che ci sia poca differenza..... non credi?
però le spese di spedizione solo il doppio di fish street#36##36##36#
non mi sembra FeshStreet 40 dollari per una DC6000 e ReefShops a seconda del tipo di spedizione va da 34 a 46 Dollari........#36##36##36#
MatteoBr
04-11-2013, 09:26
Come posso fare per averla in poco tempo?
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
marco capanna
04-11-2013, 23:55
ma siete sicuri che una pompa da 6.000 L/h riesca a consumare solo 40 w , io ho dei seri dubbi che riesca a mantenere quella portata #24
CILIARIS
05-11-2013, 20:11
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Su reefshos.com la DC-6000 costa 58 euro la DC-9000 63 euro e la DC-12000 69 euro mi sembra che ci sia poca differenza..... non credi?
però le spese di spedizione solo il doppio di fish street#36##36##36#
non mi sembra FeshStreet 40 dollari per una DC6000 e ReefShops a seconda del tipo di spedizione va da 34 a 46 Dollari........#36##36##36#
io ho preso 3 pompe di movimento e le spedizioni sono state 29€ mentre da reefshops stessa richiesta la spedizione molto più alta
ma siete sicuri che una pompa da 6.000 L/h riesca a consumare solo 40 w , io ho dei seri dubbi che riesca a mantenere quella portata #24
Sono veramente reali i consumi il bello e quello perché lavorano in corrente continua
La 3500S da schiumatoio misurata fa 20,4 W pieno regime
Una figata
Le altre a dir la verità non le ho misurate
Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2013, 09:29
ma non ce' una piccola differenza , la 3000 costa 60 $ e la 6000 costa 95$ + 40$ di spedizione altro che 8 $.....
Su reefshos.com la DC-6000 costa 58 euro la DC-9000 63 euro e la DC-12000 69 euro mi sembra che ci sia poca differenza..... non credi?
però le spese di spedizione solo il doppio di fish street#36##36##36#
non mi sembra FeshStreet 40 dollari per una DC6000 e ReefShops a seconda del tipo di spedizione va da 34 a 46 Dollari........#36##36##36#
io ho preso 3 pompe di movimento e le spedizioni sono state 29€ mentre da reefshops stessa richiesta la spedizione molto più alta
Paolo i costi dalla Cina sono Standard per tutti.....vanno dai 30 dollari se non hai fretta e i 46 dollari per quelle veloci.;-)
paolo.bernardi
06-11-2013, 14:25
Io continuo a perdermi...
quando acquisto su fishstreet in nessun caso mi chiede qualcosa in merito a spedizioni diverse da quella indicata dal sistema.
Ieri è partita la mia DC12000 speriamo bene :-)
oggi e' partita la mia sempre da fish street dc6000 ho ordinato pure un rotore di ricambio non si sa mai:-D
CILIARIS
06-11-2013, 20:16
ma la dc6000 e disponibile?il prezzo non cè#24#24#24#24#24#24
ordinata ieri sera alle 21.30 questa mattina arrivata mail di conferma ordine, e relativa spedizione speriamo bene
CILIARIS
06-11-2013, 20:22
quindi quando hai fatto l"ordine alla pompa usciva costo 00,00?
Ciccio66
06-11-2013, 20:29
Devi scegliere il litraggio dal menù a tendina....
http://www.fish-street.com/product_details.php?category_id=63&item_id=615¤cy_code=EUR
CILIARIS
06-11-2013, 20:43
[I][adesso ho capito#36##36##36##36# grazie ciccio#70
quando scegli il modello esce il prezzo#70
Arrivate 40€ di dogana.....
http://s11.postimg.cc/n26ouyacf/image.jpg (http://postimg.cc/image/n26ouyacf/)
marco capanna
07-11-2013, 23:36
Aooooooooooo ma così le finite tutte :-))
dodarocs
08-11-2013, 00:26
Arrivate 40€ di dogana.....
http://s11.postimg.cc/n26ouyacf/image.jpg (http://postimg.cc/image/n26ouyacf/)
Per tutte queste solo 40€ di dogana? sulla fattura quanto era segnato?
dodarocs
08-11-2013, 00:41
oggi hanno sdoganato la mia, ma gli ho dovuto mandare copia della transazione, 120€ vediamo quanto mi appioppano.
La fattura all'interno era di 30€.
jean05 cosa vuoi dire 1/10 è quello dichiarato dal valore pagato?
Si si 1/10 del valore
L'ho appena montata la 12000 mi sembra un po' rumorosa rispetto all'eheim, sto parlando al massimo della potenza, vediamo in questi giorni se si assesta...
periocillin
08-11-2013, 11:48
a me sono arrivate una wp25 e una 3000 appena posso le monto
dogana 12€
abbiamo ordinato tutti insieme e ora alla dogana controllano
MatteoBr
08-11-2013, 12:31
Quanto e' stata ferma in digana Perio?
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
bigjim766
08-11-2013, 12:33
Io su una 40 e una 60 ho pagato circa 34 euro
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
periocillin
08-11-2013, 12:48
Quanto e' stata ferma in digana Perio?
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
nulla è arrivato tutto in 5 giorni
Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2013, 12:51
a me sono arrivate una wp25 e una 3000 appena posso le monto
dogana 12€
abbiamo ordinato tutti insieme e ora alla dogana controllano
Dovevi prendere la DC6000 poi la regolavi a piacimento.......;-)
periocillin
08-11-2013, 12:54
a me sono arrivate una wp25 e una 3000 appena posso le monto
dogana 12€
abbiamo ordinato tutti insieme e ora alla dogana controllano
Dovevi prendere la DC6000 poi la regolavi a piacimento.......;-)
non era disponibile cosi ho preso la 3000, volevo provarle
Arrivate 40€ di dogana.....
http://s11.postimg.cc/n26ouyacf/image.jpg (http://postimg.cc/image/n26ouyacf/)
Ma che hai fatto.... hai aperto una rivendita di pompe Jebao?
Ma le dc sono 3000 o.....
MatteoBr
08-11-2013, 15:12
Ho contattato la dogana e mi hanno chiesto quanto abbia pagato la merce io rispondo 70,28 che e' la cifra reale loro ne hanno dichiarati 55 adesso mi sentono!!
Non e' possibile!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
CILIARIS
08-11-2013, 17:43
Si si 1/10 del valore
L'ho appena montata la 12000 mi sembra un po' rumorosa rispetto all'eheim, sto parlando al massimo della potenza, vediamo in questi giorni se si assesta...
mizzeca che scarico hai per tenere una 12000lt al massimo#28f#28f#28f
dodarocs
11-11-2013, 22:02
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
Si si 1/10 del valore
L'ho appena montata la 12000 mi sembra un po' rumorosa rispetto all'eheim, sto parlando al massimo della potenza, vediamo in questi giorni se si assesta...
mizzeca che scarico hai per tenere una 12000lt al massimo#28f#28f#28f
Secondo me non fa 12000 litri all'ora, impossibile, i dati sono proprio sbagliati, infatti ad un metro e mezzo dovrebbe tirarne su 8000 ma si è no ne tira su 2500 al massimo della potenza infatti è di poco superiore alla eheim 1260..... Sto bisticciando con il tizio di fish street perché appunto non ci crede..... Eppure ho tubo diretto dalla sump con un unica curva a 90º
CILIARIS
11-11-2013, 23:12
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
franco riesci a controllare i consumi?
Marco922
11-11-2013, 23:14
Scusate la domanda ragazzi ma non ho capito bene una cosa; o meglio...non so leggere il grafico delle potenze :D.
La dc3000 a 140cm di prevalenza quanti lt/h dovrebbe riuscire a portare?.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
dodarocs
11-11-2013, 23:47
Si si 1/10 del valore
L'ho appena montata la 12000 mi sembra un po' rumorosa rispetto all'eheim, sto parlando al massimo della potenza, vediamo in questi giorni se si assesta...
mizzeca che scarico hai per tenere una 12000lt al massimo#28f#28f#28f
Secondo me non fa 12000 litri all'ora, impossibile, i dati sono proprio sbagliati, infatti ad un metro e mezzo dovrebbe tirarne su 8000 ma si è no ne tira su 2500 al massimo della potenza infatti è di poco superiore alla eheim 1260..... Sto bisticciando con il tizio di fish street perché appunto non ci crede..... Eppure ho tubo diretto dalla sump con un unica curva a 90º
che diametro ha il tubo di risalità? se è stretto la differenza sarà sempre poca anche se metti pompe potentissime.
dodarocs
12-11-2013, 00:09
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
franco riesci a controllare i consumi?
Paolo miracoli non ne fa 46w >:-(
dodarocs ho tolto la 1260 e montato questa, pensavo che ad 1/4 massimo a 1/2 della potenza avrebbe avuto la stessa portata, ma non è così te lo assicuro, la raccorderia è rimasta uguale....
dodarocs
12-11-2013, 02:27
jean05 io questo l'ho capito nella vecchia vasca, tra una up200/1 una 1260 e 1262 c'era pochissima differenza, perchè il tubo di risalita era da 20mm, se il buco che deve passare l'acqua è quello hai voglia di spingere, puoi vedere le differenze tra le pompe se cambi il tubo di risalita metti un 32mm e vedi quanto acqua porti sopra.
Quindi voi dite che se non cambio il tubo posso mettere anche una 30000 litri e la situazione cambia di pochissimo ugualmente
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 09:06
Quindi voi dite che se non cambio il tubo posso mettere anche una 30000 litri e la situazione cambia di pochissimo ugualmente
Si.....se il tubo di risalita rimane ilmedesimo la portata totale cambia poco.....prova a mettere un 32mm alla DC12000 e poi vedi la differenza.....ho provato io con la DC6000 avevo un tubo del 20mm e la tenevo a velocità 5 del controller, ora mettendo un tubo del 25mm la tengo a velocità 3 con la stessa portata.;-)
dodarocs
12-11-2013, 09:07
Quindi voi dite che se non cambio il tubo posso mettere anche una 30000 litri e la situazione cambia di pochissimo ugualmente
Si se il tubo di risalita è stretto è così.
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 09:07
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
franco riesci a controllare i consumi?
Paolo miracoli non ne fa 46w >:-(
Franco quanto consuma la DC6000?
dodarocs
12-11-2013, 09:18
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
franco riesci a controllare i consumi?
Paolo miracoli non ne fa 46w >:-(
Franco quanto consuma la DC6000?
Mauri senza misurare a prevalennza zero che il consumo sarebbe stato molto di più, ho controllato ed erano 46w, per me consuma lo stesso delle altre pompe.
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 09:23
Arrivata oggi la DC-6000 circa un 20% di dogana, l'ho già montata, silenziosissima.
A confronto alla Askoll 6000 che avevo prima è appena meno performante.
franco riesci a controllare i consumi?
Paolo miracoli non ne fa 46w >:-(
Franco quanto consuma la DC6000?
Mauri senza misurare a prevalennza zero che il consumo sarebbe stato molto di più, ho controllato ed erano 46w, per me consuma lo stesso delle altre pompe.
Azz......io con mio misuratore la NJ6000 mi dava 105w con questa devo provare.....provo poi ti dico anche se non preciso la differenza.
giangi1970
12-11-2013, 14:47
Mauri...105W???
DI targa danno 60W...non so' come la misurano pero'....non lo scrivono....
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 17:33
Mauri...105W???
DI targa danno 60W...non so' come la misurano pero'....non lo scrivono....
Di targa la danno per 70w non 60w......sicuramente il mio strumento non preciso nella misurazione.....pero se misuro la Jebao e mi da meno Watt di consumo vuol dire che non consumano uguale....Ok.
Nautilus84
12-11-2013, 19:12
Ma almeno sono più silenziose delle altre?!?!
Già questo sarebbe importante
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 19:34
Ma almeno sono più silenziose delle altre?!?!
Già questo sarebbe importante
Rispetto a molte altre pompe provate e silenziosissima.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
CILIARIS
12-11-2013, 19:36
Mauri...105W???
DI targa danno 60W...non so' come la misurano pero'....non lo scrivono....
Di targa la danno per 70w non 60w......sicuramente il mio strumento non preciso nella misurazione.....pero se misuro la Jebao e mi da meno Watt di consumo vuol dire che non consumano uguale....Ok.
mauri io con il mio wattametro mi trovo con la nj6000 consuma 70w poi lo strozzata con una valvola e consumo 57w#36##36##36#
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 19:38
Mauri...105W???
DI targa danno 60W...non so' come la misurano pero'....non lo scrivono....
Di targa la danno per 70w non 60w......sicuramente il mio strumento non preciso nella misurazione.....pero se misuro la Jebao e mi da meno Watt di consumo vuol dire che non consumano uguale....Ok.
mauri io con il mio wattametro mi trovo con la nj6000 consuma 70w poi lo strozzata con una valvola e consumo 57w#36##36##36#
Che ti devo dire il mio misuratore fa cagare......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
CILIARIS
12-11-2013, 19:40
il mio lo preso su ebay non credo sia eccezzionale però misurando le pompe in generale mi ritrovo con i consumi dichiarati
Nautilus84
12-11-2013, 19:48
Rispetto a molte altre pompe provate e silenziosissima.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Mi stai facendo venire voglia di mandare la mia nj4500 in pensione!!
Mauri la tua potrebbe essere difettosa ad consumare di piu
dodarocs
12-11-2013, 20:28
Ci sono pompe non veritiere con i consumi, tempo fa avevo misurato una aquabee 2000/1 e consumava di più di quello scritto sulla pompa, invece ho provato vari modelli di pompe di movimento tunze e quello che c'era scritto era perfetto.
giangi1970
12-11-2013, 21:39
Mauri...bho...sulle scatole di quella che ho guardato e' riportato 60W 220-240V ...70W 120 volt..avro' letto male io...
Comunque cambia poco....stiamo parlando di altro...
Non penso che possa consumare più di quello che c'è scritto nell'alimentatore....
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2013, 17:45
Ci sono pompe non veritiere con i consumi, tempo fa avevo misurato una aquabee 2000/1 e consumava di più di quello scritto sulla pompa, invece ho provato vari modelli di pompe di movimento tunze e quello che c'era scritto era perfetto.
Le pompe di movimento sono precisi i consumi perche non hanno varibili come strozzature o altro....
Comunque oggi ho fatto delle prove con il mio misuratore Castorama
Acquabee 2000/1 33w - in contenitore 66w - strozzata al 100% 33w
NJ6000 70w - in contenitore 127w - strozzata al 100% 95w
DC6000 40w - in contenitore 46w - strozzata al 100% 40w
In contenitore intendo dentro bacinella e strozzata con rubinetto PVC chiuso totalmente, sicuramente il mio Misuratore non e preciso però si possono fare dei paragoni e rapporti con le altre pompe.
La NJ6000 consuma non poco e l'unica completamente con consumi diversi rispetto alle altre.
Foto misuratore.
http://s12.postimg.cc/61830zo09/103755.jpg (http://postimg.cc/image/61830zo09/)
paolo.bernardi
13-11-2013, 18:46
Oggi arrivata la mia DC12000 spedita il 5 novembre da Hong Kong.
Consegnata il 13 novembre e si è fatta pure la dogana (pagato 13 euro)
Ogni tanto le cose funzionano bene e bisogna pur dirlo :-)
Marco922
13-11-2013, 18:59
C'è qualcuno che ha preso la 3000?...vorrei prenderla; ma vorrei prima sapere chi l'ha provata come va!.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
guasta21
13-11-2013, 19:31
Io ho la 3000, niente da dire, per ora.. staremo a vedere!
Oggi arrivata la mia DC12000 spedita il 5 novembre da Hong Kong.
Consegnata il 13 novembre e si è fatta pure la dogana (pagato 13 euro)
Ogni tanto le cose funzionano bene e bisogna pur dirlo :-)
Come va sta 12000 ti trovi con la portata, che prevalenza hai?
Marco922
13-11-2013, 20:17
Io ho la 3000, niente da dire, per ora.. staremo a vedere!
Grazie per avermi risposto :).
Te che prevalenza hai?...è rumorosa?.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
paolo.bernardi
13-11-2013, 20:19
Oggi arrivata la mia DC12000 spedita il 5 novembre da Hong Kong.
Consegnata il 13 novembre e si è fatta pure la dogana (pagato 13 euro)
Ogni tanto le cose funzionano bene e bisogna pur dirlo :-)
Come va sta 12000 ti trovi con la portata, che prevalenza hai?
È ancora all'asciutto e spenta....
In questo stato è silenziosissima :-) :-)
A presto
Paolo
dodarocs
13-11-2013, 20:51
Ci sono pompe non veritiere con i consumi, tempo fa avevo misurato una aquabee 2000/1 e consumava di più di quello scritto sulla pompa, invece ho provato vari modelli di pompe di movimento tunze e quello che c'era scritto era perfetto.
Le pompe di movimento sono precisi i consumi perche non hanno varibili come strozzature o altro....
Comunque oggi ho fatto delle prove con il mio misuratore Castorama
Acquabee 2000/1 33w - in contenitore 66w - strozzata al 100% 33w
NJ6000 70w - in contenitore 127w - strozzata al 100% 95w
DC6000 40w - in contenitore 46w - strozzata al 100% 40w
In contenitore intendo dentro bacinella e strozzata con rubinetto PVC chiuso totalmente, sicuramente il mio Misuratore non e preciso però si possono fare dei paragoni e rapporti con le altre pompe.
La NJ6000 consuma non poco e l'unica completamente con consumi diversi rispetto alle altre.
Foto misuratore.
http://s12.postimg.cc/61830zo09/103755.jpg (http://postimg.cc/image/61830zo09/)
Io quando avevo fatto le misure le avevo fatte su vari modelli di pompe di movimento Tunze.
Come pompa di risalita sulla Aquabee up 2000/1 vecchio medello con allberino separato c'era scritto 38w e la Eheim 1260, a prevalenza zero come hai fatto tu in una bacinella la Eheim consumava 65w come c'era scritto sulla pompa mentre la Aquabee un po meno della Eheim ora non ricordo d preciso quanto ma non di certo 38w, per questo ho continuato ad usare sempre la 1260 come risalita mentre in quel periodo tutti elogiavano la up 2000/1.
Appena montata la 3000.
Ho preso la jebao 3000 ed il magnete piccolo bubble magnus (favoloso)
La pompa è silenziosissima. E consuma, al massimo della potenza(6 tacche), 22 watt. Ovviamente i 25 dichiarati sono alla massima prevalenza(2,7 metri). Io avrò una prevalenza di circa 130 metri.
A 5 tacche di potenza, consuma 17,6 watt.
A 4 tacche di potenza (a cui mi son fermato x portata ideale), consuma 15,4 watt.
Le prove.....
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/a6a2y6a7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/garynuga.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/aneqahuv.jpg
Ps. X chi nn lo sapesse: moltiplicate 220volt x gli amper segnati dal tester....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dodarocs
14-11-2013, 14:47
Il massimo del consumo si misura a prevalenza zero, più si sale in altezza e meno consuma.
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2013, 14:53
Dovevi fare una prova in un contenitore. ....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
No, ragazzi, questa mi è nuova !
Ma nn dovrebbe consumare più se gli faccio portare l'acqua ad un tot d'altezza ?
E meno in un secchio ?
Che io sappia, i dati di targa del consumo, son proprio riferiti alla massima prevalenza....
Lessi tempo fa, sul sito di Danilo Ronchi, le comparazione delle pompe sicce. Fatte da loro "in casa" e ripetute poi in azienda.
Ed ho capito proprio ciò !
Il minimo, una pompa, lo consuma a prevalenza zero !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2013, 16:18
Piu la metti sotto sforzo e meno consuma......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
CILIARIS
14-11-2013, 18:18
esatto,#36##36##36#
Esatto anche io sono d'accordo
dodarocs
14-11-2013, 20:34
No, ragazzi, questa mi è nuova !
Ma nn dovrebbe consumare più se gli faccio portare l'acqua ad un tot d'altezza ?
E meno in un secchio ?
Che io sappia, i dati di targa del consumo, son proprio riferiti alla massima prevalenza....
Lessi tempo fa, sul sito di Danilo Ronchi, le comparazione delle pompe sicce. Fatte da loro "in casa" e ripetute poi in azienda.
Ed ho capito proprio ciò !
Il minimo, una pompa, lo consuma a prevalenza zero !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se Danilo ha scritto così dovremmo tirargli le orecchie.:-))ma non credo avrai capito male.
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Mi state confondendo. ....
Mi sa che la tiratina d' orecchie ce la vuole a voi....!!!!
E noto che siete in molti ad essere convinti del contrario....
Pensate ad una sicce sk 1000. Dati di targa: 57watt !
Geppy ne dichiara all'incirca 9watt !!!!
Perché ?
Perché quei 57 sono con giranta a pale ed alla massima prevalenza. Quindi al MASSIMO sforzo !!!
Quando la stessa pompa, monta una girante ad aghi e lavora senza alcuna prevalenza......lavora col MINIMO sforzo !!!!!!
Quella girante spinge pochissima acqua, nn avendo pale !!!
Schiaritevi un po le idee e toglietevi delle incertezza che vi portate appresso da anni !!!!!
Leggete un po qui...
http://www.danireef.com/2012/05/03/pompe-sicce-syncra-silent-2-0-2-5-3-0-la-prova-totale/
Chi di voi nn ha mai aperto una acquabee con girante a pale ?
Avete mai avuto modo di vedere sia la 2000 che la 2000/1 ?
Beh, la 2000 ha SOLO le pale più corte !!!!!!
Così fa meno sforzo, ha meno prevalenza e OVVIAMENTE consuma meno !
E quando ha la girante a spazzola, consuma ancora meno !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
--------
E, facilmente, ste Jebao hanno solo la girante maggiore o minore a seconda se è la 3000 o 6000 e .......
Se avete modo, misuratele e fate un confronto !
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2013, 09:57
Mi state confondendo. ....
Mi sa che la tiratina d' orecchie ce la vuole a voi....!!!!
E noto che siete in molti ad essere convinti del contrario....
Pensate ad una sicce sk 1000. Dati di targa: 57watt !
Geppy ne dichiara all'incirca 9watt !!!!
Perché ?
Perché quei 57 sono con giranta a pale ed alla massima prevalenza. Quindi al MASSIMO sforzo !!!
Quando la stessa pompa, monta una girante ad aghi e lavora senza alcuna prevalenza......lavora col MINIMO sforzo !!!!!!
Quella girante spinge pochissima acqua, nn avendo pale !!!
Schiaritevi un po le idee e toglietevi delle incertezza che vi portate appresso da anni !!!!!
Leggete un po qui...
http://www.danireef.com/2012/05/03/pompe-sicce-syncra-silent-2-0-2-5-3-0-la-prova-totale/
Chi di voi nn ha mai aperto una acquabee con girante a pale ?
Avete mai avuto modo di vedere sia la 2000 che la 2000/1 ?
Beh, la 2000 ha SOLO le pale più corte !!!!!!
Così fa meno sforzo, ha meno prevalenza e OVVIAMENTE consuma meno !
E quando ha la girante a spazzola, consuma ancora meno !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
--------
E, facilmente, ste Jebao hanno solo la girante maggiore o minore a seconda se è la 3000 o 6000 e .......
Se avete modo, misuratele e fate un confronto !
Prova?????? metti una pompa da almeno 30w in un contenitore senza collegare nessun tubo e misuri il consumo poi la tappi con un dito e vedi che il consumo cala.
La jebao DC3000 e molto più piccola come corpo rispetto la DC6000 per le sorelle maggiori non so.
se sali in questo Topic ho fatto delle misurazioni guardale...prevalenza zero e mandata chiusa al 100%.
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2013, 09:59
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Mi sembra ottima......non avete misurato i consumi?
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Mi sembra ottima......non avete misurato i consumi?
no non avevamo lo strumento ...... mi fido
io credo di essere il primo ad averla montata parlo della 10000 vecchio modello ..nelle prove fatte in fabbrica ho riscontrato un consumo di 85W a prevalenza 2 metri con tubo 32 e una portata di 8500 litri ora..
adesso in vasca consuma 65W con 5000 litri ora e prevalenza 1.35 mt. e alimenta anche criptica (1000 litri ora) e reattori (2)
Mi state confondendo. ....
Mi sa che la tiratina d' orecchie ce la vuole a voi....!!!!
E noto che siete in molti ad essere convinti del contrario....
Pensate ad una sicce sk 1000. Dati di targa: 57watt !
Geppy ne dichiara all'incirca 9watt !!!!
Perché ?
Perché quei 57 sono con giranta a pale ed alla massima prevalenza. Quindi al MASSIMO sforzo !!!
Quando la stessa pompa, monta una girante ad aghi e lavora senza alcuna prevalenza......lavora col MINIMO sforzo !!!!!!
Quella girante spinge pochissima acqua, nn avendo pale !!!
Schiaritevi un po le idee e toglietevi delle incertezza che vi portate appresso da anni !!!!!
Leggete un po qui...
http://www.danireef.com/2012/05/03/pompe-sicce-syncra-silent-2-0-2-5-3-0-la-prova-totale/
Chi di voi nn ha mai aperto una acquabee con girante a pale ?
Avete mai avuto modo di vedere sia la 2000 che la 2000/1 ?
Beh, la 2000 ha SOLO le pale più corte !!!!!!
Così fa meno sforzo, ha meno prevalenza e OVVIAMENTE consuma meno !
E quando ha la girante a spazzola, consuma ancora meno !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
--------
E, facilmente, ste Jebao hanno solo la girante maggiore o minore a seconda se è la 3000 o 6000 e .......
Se avete modo, misuratele e fate un confronto !
Prova?????? metti una pompa da almeno 30w in un contenitore senza collegare nessun tubo e misuri il consumo poi la tappi con un dito e vedi che il consumo cala.
La jebao DC3000 e molto più piccola come corpo rispetto la DC6000 per le sorelle maggiori non so.
se sali in questo Topic ho fatto delle misurazioni guardale...prevalenza zero e mandata chiusa al 100%.
Credo che se tappi o chiudi la mandata, la pompa, nn spingendo più acqua, lavori a vuoto e nn sotto sforzo come quando deve vincere la forza di gravità data dalla prevalenza. ....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2013, 14:02
Mi state confondendo. ....
Mi sa che la tiratina d' orecchie ce la vuole a voi....!!!!
E noto che siete in molti ad essere convinti del contrario....
Pensate ad una sicce sk 1000. Dati di targa: 57watt !
Geppy ne dichiara all'incirca 9watt !!!!
Perché ?
Perché quei 57 sono con giranta a pale ed alla massima prevalenza. Quindi al MASSIMO sforzo !!!
Quando la stessa pompa, monta una girante ad aghi e lavora senza alcuna prevalenza......lavora col MINIMO sforzo !!!!!!
Quella girante spinge pochissima acqua, nn avendo pale !!!
Schiaritevi un po le idee e toglietevi delle incertezza che vi portate appresso da anni !!!!!
Leggete un po qui...
http://www.danireef.com/2012/05/03/pompe-sicce-syncra-silent-2-0-2-5-3-0-la-prova-totale/
Chi di voi nn ha mai aperto una acquabee con girante a pale ?
Avete mai avuto modo di vedere sia la 2000 che la 2000/1 ?
Beh, la 2000 ha SOLO le pale più corte !!!!!!
Così fa meno sforzo, ha meno prevalenza e OVVIAMENTE consuma meno !
E quando ha la girante a spazzola, consuma ancora meno !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
--------
E, facilmente, ste Jebao hanno solo la girante maggiore o minore a seconda se è la 3000 o 6000 e .......
Se avete modo, misuratele e fate un confronto !
Prova?????? metti una pompa da almeno 30w in un contenitore senza collegare nessun tubo e misuri il consumo poi la tappi con un dito e vedi che il consumo cala.
La jebao DC3000 e molto più piccola come corpo rispetto la DC6000 per le sorelle maggiori non so.
se sali in questo Topic ho fatto delle misurazioni guardale...prevalenza zero e mandata chiusa al 100%.
Credo che se tappi o chiudi la mandata, la pompa, nn spingendo più acqua, lavori a vuoto e nn sotto sforzo come quando deve vincere la forza di gravità data dalla prevalenza. ....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La puoi chiudere anche al 50% perchè non provi apposto di incaponirti.......
dodarocs
15-11-2013, 14:48
tonyraf comprati uno strumentino e misura e ti convincerai, provi il consumo in una bacinella, poi ci colleghi un tubo di gomma e lo alzi e vedi che più lo alzi verso l'alto e meno consuma.
Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 09:44
Aggiorno...... montata in Sump il 26/10/2013 funzionamento perfetto nessun calo di potenza e silenziosissima.
Nautilus84
11-12-2013, 09:57
Mauri...rispetto alla nj 4500!?!?
È più silenziosa?!?!così la ordino subito. . ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 09:59
Mauri...rispetto alla nj 4500!?!?
È più silenziosa?!?!così la ordino subito. . ;-)
Io montavo la NJ6000 e non ci sono paragoni sia in consumi che rumorosità.......;-)
Nautilus84
11-12-2013, 10:00
Grandioso#70
Volevo chiederti ma la portata è sufficiente anche diminuendo? Nel senso :sdoppiando la mandata riesco ad arrivare a 160cm con diametro da 25?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto con la 12000 è la portata è diminuita di pochissimo, considera che io ci attaccò reattore di calcio, refugium e taleario è la pompa l'ho messa ad una tacca, al minimo in teoria la 6000 c'è la farebbe con 2 tacche
odranoel
03-01-2014, 11:53
maurizio Senia volevo chiedere il tuo parare visto che la usi da un po, ti chiedo perche fra devo ordinare allora vorrei essere sicuro.
Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2014, 12:04
maurizio Senia volevo chiedere il tuo parare visto che la usi da un po, ti chiedo perche fra devo ordinare allora vorrei essere sicuro.
Grazie
Dopo 2 mesi e mezzo di utilizzo non ho riscontrato nessun problema spinge uguale ed e silenziosa....
odranoel
03-01-2014, 14:31
grazie Maurizio allora la compro ma una ultima domanda io vorrei comprare anche le pompe jebo wp40 domanda faccio una unica spedizione??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2014, 12:09
grazie Maurizio allora la compro ma una ultima domanda io vorrei comprare anche le pompe jebo wp40 domanda faccio una unica spedizione??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ti conviene......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
odranoel
05-01-2014, 12:57
grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Angeli Pietro
05-01-2014, 15:45
Come dimensioni la Jebao DC6000 è più grande o più piccola della Eheim 1260?
dodarocs
05-01-2014, 16:20
Come dimensioni la Jebao DC6000 è più grande o più piccola della Eheim 1260?
Più piccola
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2014, 16:21
Come dimensioni la Jebao DC6000 è più grande o più piccola della Eheim 1260?
E simile forse un po piu bassa.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nautilus84
05-01-2014, 16:26
Zio Franco....la 12000 come va?!!?
Sono indeciso tra questa e la 6000...è troppo rumorosa!??!
Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2014, 16:48
Zio Franco....la 12000 come va?!!?
Sono indeciso tra questa e la 6000...è troppo rumorosa!??!
La mia DC6000 e silenziosissima........
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nautilus84
05-01-2014, 16:53
Mauri...questo lo sapevo... me lo avevi detto tu ;-)
Volevo sapere se la 12000 è come questa o molto rumorosa...
Nn so quale prendere tra le due
paolo.bernardi
05-01-2014, 17:22
Io ho la 12000 che fino a mezza potenza è assolutamente silenziosa, a piena potenza un jet che scalda i motori :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ciccio66
05-01-2014, 17:24
Io ho la 12000 che fino a mezza potenza è assolutamente silenziosa, a piena potenza un jet che scalda i motori :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Su che litraggio la usi?
dodarocs
05-01-2014, 21:19
Zio Franco....la 12000 come va?!!?
Sono indeciso tra questa e la 6000...è troppo rumorosa!??!
Ciao nipotino:1:
io la 12000 non l'ho presa apposta su fishstreet c'era uno che si lamentava che era più rumorosa della 6000 che aveva prima.
paolo.bernardi
06-01-2014, 01:02
Io ho la 12000 che fino a mezza potenza è assolutamente silenziosa, a piena potenza un jet che scalda i motori :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Su che litraggio la usi?
La mia è una situazione particolare, si tratta di una batterie di vasche e collegate anche in modo provvisorio.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ma qualcuno conosce i consumi dei vari step da 2 a 5 e i relativi litraggi orari? ty
Ciao, cosa cambia tra la DC6000 e la DCT6000?
grazie,
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |