PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzante DUPLARIT G


Gianni_66
26-10-2013, 19:26
Dovendo ripartire da zero nell'allestimanto, mi sono posto il problema dello strato di fertilizzante per le piante, visto che il mio prossimo acquario lo vorrei simile a una foresta tropicale.
Ho letto i consigli più disparati a questo proposito, quindi mi sono rivolto al negozio dove mi servo regolarmente a Zurigo, che mi ha sconsigliato vivamente di utilizzare terriccio, in quanto intorbidisce molto l'acqua. In effetti, in nessun negozio di acquarofilia qui ho trovato terriccio fertilizzante sugli scaffali.

Mi hanno quindi consigliato (e fatto comprare) un prodotto che si chiama DUPLARIT G, della Dupla. Nelle istruzioni allegate è descritto come "Laterite tropicale", prodotto naturale proveniente dallo Sri Lanka ad alto contenuto di ferro, che "integra perfettamente l'utilizzo del fertilizzante di base".

In pratica, consiste di un sacchetto di 500 g. di Laterite in granuli, un sacchettino di polvere per l'attivazione, e 10 tavolette di fertlizzante di base. Nelle istruzioni si dice di mischiare inizialmente il sacchetto di Laterite con un terzo del ghiaino per l'acquario, quindi sciogliere in un bicchier d'acqua la polvere attivante e le tavolette di fertilizzante, e versare il tutto sul mix. Stendere quindi questa miscela sul fondo, e aggiungere il ghiaino residuo.
Nelle stesse istruzioni si dice di utilizzare i fertilizzanti Dupla Plant e Dupla Plant 24, che immagino siano gli additivi giornalieri o settimanali.
Non ho capito bene se e come questo fertilizzante va poi integrato in qualche modo.

Qualcuno ha esperienza con questo prodotto? Che risultati dà?

Nannacara
26-10-2013, 19:50
Ti sposto nella sezione apposita
Ciao

jimbospace
26-10-2013, 22:17
ciao, dupla G è un terriccio fertile e come tutti i terricci esauriscono nel tempo. Però non è detto che devi per forza rintegrarlo, bisogna vedere quali tipi di piante e tipo di fertilizzante liquido intendi usare.

ah dimenticavo, non l'ho mai usato questa marca quindi non so dirti niente sulla sua validità.

Nannacara
27-10-2013, 20:46
La laterite non e' un fertilizzante,ma possiamo considerarla un ottimo additivo da aggiungere al fondo
ha la capacita' di intrappolare i fosfati,che altrimenti resterebbero liberi in acqua e fornisce ferro alle radici
e' necessario garantire un buon ricircolo per favorire l'assorbimento dei fosfati provenienti dalla colonna,ho utilizzato il protocollo Dupla in passato e non l'ho trovato deludente
Ciao

Gianni_66
29-10-2013, 23:35
La laterite non e' un fertilizzante,ma possiamo considerarla un ottimo additivo da aggiungere al fondo
ha la capacita' di intrappolare i fosfati,che altrimenti resterebbero liberi in acqua e fornisce ferro alle radici
e' necessario garantire un buon ricircolo per favorire l'assorbimento dei fosfati provenienti dalla colonna,ho utilizzato il protocollo Dupla in passato e non l'ho trovato deludente
Ciao

Quindi, posso usarlo senza aggiungere terriccio sotto lo strato di ghiaino? Per me è fondamentale capire se posso allestire il nuovo acquario usando solo questo prodotto come fertilizzante per le piante. Sto per ripartire con una nuova vasca, ma la cosa più importante è proprio come iniziare... se sbaglio adesso, è la fine!

Purtroppo più leggo e più sono confuso... non ho trovato nemmeno due post, siti, blog o quant'altro che siano concordi su come allestire il fondo dell'acquario per far crescere bene le piante. Cento fonti diverse, cento pareri diversi, e quando dico diversi intendo diametralmente opposti. Si va dal "non mettete niente sul fondo" a descrizioni di allestimenti complicatissimi e sofisticatissimi ritenuti essenziali per avere piante che crescono bene... un delirio assoluto! #17

jimbospace
30-10-2013, 00:03
Purtroppo più leggo e più sono confuso... non ho trovato nemmeno due post, siti, blog o quant'altro che siano concordi su come allestire il fondo dell'acquario per far crescere bene le piante. Cento fonti diverse, cento pareri diversi, e quando dico diversi intendo diametralmente opposti. Si va dal "non mettete niente sul fondo" a descrizioni di allestimenti complicatissimi e sofisticatissimi ritenuti essenziali per avere piante che crescono bene... un delirio assoluto! #17

come ti capisco bene!!! Il fatto è che questi "tanti opinioni" derivano dalle tanti opzioni possibili nell'allestire una vasca e soprattutto dai risultati che uno vuole ottenere. la cosa migliore sarebbe che tu apra un 3d con una descrizione accurata delle attrezzature e dei materiali che già possiedi e soprattutto di quello che tu vorresti fare.

Nannacara
30-10-2013, 00:21
comprendo la tua confusione,ma i prodotti e le tecniche a disposizione son tante e piu' o meno tutte valide,in ogni caso ricorda che ogni fertilizzante per quanto buono ha la sua durata e tempo un anno o due si esaurisce
a quel punto ci sono solo le tabs che possono reintegrare il fertilizzante,o il rifacimento della vasca
tornando alla laterite,come gia' detto e' solo un ottimo additivo e non va' considerato un fertilizzante a tutti gli effetti,puo' in ogni caso bastare se abbinata ad una buona fertilizzazione in colonna
Ciao

Gianni_66
30-10-2013, 14:26
comprendo la tua confusione,ma i prodotti e le tecniche a disposizione son tante e piu' o meno tutte valide,in ogni caso ricorda che ogni fertilizzante per quanto buono ha la sua durata e tempo un anno o due si esaurisce
a quel punto ci sono solo le tabs che possono reintegrare il fertilizzante,o il rifacimento della vasca
tornando alla laterite,come gia' detto e' solo un ottimo additivo e non va' considerato un fertilizzante a tutti gli effetti,puo' in ogni caso bastare se abbinata ad una buona fertilizzazione in colonna
Ciao

Ehm... cos'è la fertlizzazione in colonna? #07

Nannacara
30-10-2013, 17:49
E'l'integrazione di fertilizzante direttamente in acqua
ci son tanti modi di fertilizzare in vasca,tramite la colonna d'acqua,il fondo o ambedue i casi
quando fertilizzi in colonna una gran parte di piante e' in grado di alimentarsi per via fogliare e non risente del fondo sterile,vi sono delle eccezioni pero',alcune piante particolarmente esigenti hanno la necessita' di avere anche un fondo fertile da cui alimentarsi,in questi casi si interviene con pastiglie di fertilizzante a lento rilascio,che vanno interrate in prossimita' della pianta da fertilizzare
Ciao

Gianni_66
30-10-2013, 22:59
E'l'integrazione di fertilizzante direttamente in acqua
ci son tanti modi di fertilizzare in vasca,tramite la colonna d'acqua,il fondo o ambedue i casi
quando fertilizzi in colonna una gran parte di piante e' in grado di alimentarsi per via fogliare e non risente del fondo sterile,vi sono delle eccezioni pero',alcune piante particolarmente esigenti hanno la necessita' di avere anche un fondo fertile da cui alimentarsi,in questi casi si interviene con pastiglie di fertilizzante a lento rilascio,che vanno interrate in prossimita' della pianta da fertilizzare
Ciao

Ah, OK, ora è tutto chiaro! Quindi concludo che con l'additivo e la somministrazione di fertilizzante liquido nell'acqua dovrei essere a posto. Magari cercherò consigli su piante che richiedono meno supporto fertilizzante, in modo da andare sul sicuro. #70