Visualizza la versione completa : La vostra manutenzione settimanale?
Melodiscus
26-10-2013, 16:41
Ciao Ragazzi,
non ho mai sentito parlare nel forum delle modalità di cambio d'acqua e di come svolgete la vostra manutenzione settimanale: cosa fate per facilitare il lavoro, che strumenti usate, quando preparate l'acqua, come la immetete in vasca...
Vi va di parlare della vostra esperienza? Così da confrontarci e magari rubacchiare qua e là dagli altri. Può essere utile anche ai neofiti (io per primo!!!) :-)):-)):-))
Prova a guardare questo approfondimento per vedere se é quello che cercavi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321077
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
26-10-2013, 17:26
Si, interessante ma più che il cosa mi interessava aprire un topic sul come vengono fatte queste cose, quali problematiche si possono incontrare e come le risolviamo.
andrea90
26-10-2013, 18:34
l operazione per me più rognosa è o meglio era il cambio dell acqua ma con alcuni accorgimenti l ho resa abbastanza rapida e indolore..allora:
-preparo l acqua in una vasca della wave da 20 litri
-spengo la pompa di risalita,di movimento e di rabbocco
-sposto la vasca dove ho preparato l acqua di fianco alla sump
-con una pompetta elettrica travaso l acqua della vasca principale in una bacinella
-con la stessa pompetta reintegro con l acqua nuova
-asciugo le gocce per terra
-il gioco è fatto:-)
Alex_Milano80
26-10-2013, 18:56
Cambio l'acqua abbastanza spesso, da una volta a settimana a tutti i giorni a seconda delle esigenze.
il mio è un picoreef da 20 litri netti quindi kl'operazione è facile.
- uso un porta-pasta ikea in vetro che ha la comprovata capacità di 2 litri. Lo appoggio a una bilancia che mi annulla automaticamente la tara,
- inserisco il sale, riempio il barattolo di acqua e ci inserisco la pompetta da 200 l/h e lo lascio sotto il mobiletto dell'acquario un giorno.
- utilizzando una bottiglia della coca cola come misura tolgo acqua dalla vasca.
- controllo la salinità, prendo il contenitore Ikea e lo appoggio sulla mensola sopra l'acquario, con il sistema dei vasi comunicanti lo svuoto lentamente nell'acquario mentre chatto.
- rimetto il contenitore sulla bilancia... e inizio il procedimento per il cambio del giorno dopo.
Melodiscus
26-10-2013, 18:58
Ma come mai cambi tutti i giorni? Andre ma come fai a spostare una vasca da 20 litri piena?
------------------------------------------------------------------------
e di vetro per giunta?
andrea90
26-10-2013, 19:42
Ma come mai cambi tutti i giorni? Andre ma come fai a spostare una vasca da 20 litri piena?
------------------------------------------------------------------------
e di vetro per giunta?
Mangio tanti spinaci..
No in realtà faccio cambi da 5 litri:-)
Stefano G.
26-10-2013, 20:55
io preparo 10 litri di acqua ro con sale ....... agito bene e me la dimentico sino alla domenica quando cambio 1,5 litri (21% deella vasca)
tolgo e aggiungo senza farmi patemi d'animo :-D
Io preparo l'acqua in una tanica da 5 o 10 litri in base alle esigenze.
Aggiungo acqua RO e sale Tropic,agito bene poi butto dentro l'areatore e faccio girare fino a quando faro' il cambio che di solito è il giorno seguente.
Qualche ora prima del cambio aggiusto la salnità aggiungendo acqua Ro e se necessario inserisco il riscaldatore.
Per prima cosa stacco l'omoregolatore ed il riscaldatore in sump,poi inizio ad aspirare l'acqua con un tubo in gomma con all'estremità un tubo rigido per arrivare fino al vetro di fondo con facilità,dove aspiro l'eventuale sedimento/ciano/patine varie.
Non spengo ne' pompa di risalita ne' pompe di movimento.
Quando il livello dell'acqua in sump arriva a 2cm sopra la pompa di risalita vuol dire che ho aspirato 5 litri. In questo caso con un tubicino molto fino,sempre tramite i vasi comunicanti,reintegro fino al livello prestabilito.
Se preparo 10 litri ripeto l'operazione.
Giordano Lucchetti
27-10-2013, 09:39
Tolgo il tubo alla pompa del rabbocco automatico e la faccio girare salando l'acqua.
Il giorno dopo tolgo i litri corrispondenti al rabbocco.
Melodiscus
27-10-2013, 11:48
Ecco vedi? Mi è venuta un idea... 😊
Sent by using PIZZINI... u capisti?
Ecco vedi? Mi è venuta un idea... 😊
Sent by using PIZZINI... u capisti?
que idea?
Melodiscus
01-11-2013, 20:25
siccome ho problemi di spazio e cambio 3 litri di acqua alla settimana, ho pensato che prendo una tanica da 5 litri, metto 3 litri d'acqua, metto il sale, agito, faccio un buco nel tappo, inserisco n tubicino rigido a cui attacco il tubicino dell'aeratore e lo lascio li per il cambio. Meno spazio e più pratico del secchio tappato con una bacinella... :-D
Melodiscus
03-11-2013, 12:53
Ieri fatto il cambio con il nuovo metodo, che dire... Veloce e pratico, vedi che questa discussione serve? 😁
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Io cambio circa 8 litri ogni 10 giorni.
Preparo l'acqua il giorno prima in una bacinella ( acqua di Ro e sale) mescolo bene e poi inserisco aereatore e riscaldatore se le temperature lo richiedono.
Spengo il rabbocco e il movimento ma lascio accesa la risalita. Tolgo l'acqua dalla vasca aspirando i residui se ve ne sono ( e ve ne sono sempre!!). Reintegro l'acqua tolta inserendola in sump.
questo è quanto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |