Visualizza la versione completa : LOBOPHYTON CHE NON SI APRE!!!
filizola
13-05-2006, 12:31
mi date una mano a riconoscerli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/blu_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/untitled-1_841.jpg
veliero73
13-05-2006, 12:53
La prima foto è un sarcophyton la seconda è una cladiella... ;-)
lobophyton chiuso
capnella o lithophiton chiuso
occhio...non vanno mica bene
filizola
13-05-2006, 16:18
lobophyton chiuso
capnella o lithophiton chiuso
occhio...non vanno mica bene
perchè non vanno bene? li ho messi in acquario ieri sera!!!
filizola
16-05-2006, 12:32
sono passati un pò di gg. e il lobophyton non ne vuole sapere di aprirsi... adesso ha una pellicola biancastra (tipo ragnatela)... che stia facendo la muta? è normale?
filizola
16-05-2006, 12:34
?????
cospicillum
16-05-2006, 12:47
controlla i valori............ #24
filizola
16-05-2006, 12:50
i valori sono buoni...
kh:9
ph:8,3
t 26
ca 430
no3 2,5
po4 0
no2 0
mg 1380
filizola
16-05-2006, 13:03
dagli tempo...
secondo te quale potrebbe essere un tempo accettabile?
cospicillum
16-05-2006, 13:04
si son buoni ................
a luce stai messo bene...............
forse c'è poco movimento le marea 3200 spingono poco ,o magari hai messo gli invertebrati in qualche punto dove non circola bene l'acqua #24
filizola, ci possono volere anche settimane... preoccupati se vedi che si sfalda il tessuto.. non se fa la muta.
filizola, ci possono volere anche settimane... preoccupati se vedi che si sfalda il tessuto.. non se fa la muta.
quoto in pieno, se i valori che hai in vasca sono quelli è solo questione di tempo, il tempo è variabile, si parla di una settimana come di un mese, i molli sono strani a volte, sopratutto sarco e lobo, almeno da mia esperienza.
metallica
17-05-2006, 13:37
Ma esiste il lobophyton blu? Non mi risulta. Non è che è stato colorato artificialmente? Perché altrimenti potrebbe essere quella la causa del malessere.
e la densità com'è? con cosa la misuri?
anche io non sapevo dell'esistenza di quelli blu...
e anche le pompe secondo me sono insufficenti, ma vanno contemporaneamente? io la 3200 la uso alternata nella mia vasca che però è molto più piccola della tua
filizola
17-05-2006, 17:22
al404, la densità e al 35 p.m. con rifrattometro;
le marea sono alternate ogni 6 ore
filizola
17-05-2006, 17:25
Ma esiste il lobophyton blu? Non mi risulta. Non è che è stato colorato artificialmente? Perché altrimenti potrebbe essere quella la causa del malessere.
guarda, a volte ho anche la sensazione che non sia effettivamente un lobo... cmq. adesso la colorazione mi sembra stia tendendo al marroncino...
allora sarà stato colorato artificialmente, poveraccio #07
E' semplicemente in muta.. assumono colorazioni strane a volte.. è perfettamente normale.
metallica
17-05-2006, 18:17
E' semplicemente in muta.. assumono colorazioni strane a volte.. è perfettamente normale
Non mi permetterei mai di contraddire un Super esperto come Pfft, io al confronto non so nulla, ma dei lobophyton ne ho avuti e quando andavano in muta assumevano effettivamente, a volte, delle colorazioni strane, passavano sì dal marroncino al giallo, a volte anche al verdastro, ma mai al blu, e tantomeno intenso come si vede in foto. Poi magari dalla foto non si vede bene. Inoltre, se ho ben capito, l'ha preso solo da qualche giorno e quando l'ha comprato era già blu.
Niente da obiettare sul fatto che sia in muta, sicuramente dal fatto che sia chiuso e che abbia fatto una pellicola lo si capisce chiaramente, sicuramente è normale la muta dopo l'inserimento in vasca, si sta ambientando. E' il colore che non mi sconfiffera. Secondo me potrebbe essere stato colorato. Mio umile e modesto parere.
filizola
17-05-2006, 18:21
ma tu dici che qualcuno li colora? strano, che senso ha?
metallica, per carità.. puoi contraddirmi finche ti pare... mica so tutto ..
Ho scritto quello che ho scritto perchè ho un lobo che fa uguale.. quando fa la muta sembra azzurro-blu a volte.. poi dipende se la foto è fatta con o senza flash e dal momento della muta.
Se era blu prima decisamente è colorato artificialmente.
filizola, purtroppo c'è chi colora alcuni coralli molli ed alcuni anemoni in modo da farli vendere di più.. ovviamente nella stragrande maggioranza muiono.
BiAndrea
19-05-2006, 11:55
Io non vedo nessun litophiton, ma un lobo e una cladiella, per il resto concordo con Pfft
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |