Visualizza la versione completa : Valori TDS
Ciao Ragazzi,
sto producendo l'acqua che mi servirà per avviare il mio acquario.
Ho fatto una misurazione con il TDS è il valore è: 14
Com'è come valore?
alto....deve essere prossimo allo zerp
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
alto....deve essere prossimo allo zerp
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Caspita, potrebbe essere il fatto che è stato diversi mesi fermo.
Quale membrane dovrei sostituire? il mio è un forwater 4 stadi #24
RobyVerona
25-10-2013, 23:25
14 di TDS è un valore stratosferico. Quella prodotta è acqua non idonea all'utilizzo in vasca. Probabilmente se non hai fatto il procedimento di caricare la membrana con il liquido di conservazione ti si è rovinata proprio quella. Secondo me hai da cambiare tutto, membrana, prefiltro, filtro a carboni ed eventuali resine deionizzanti postfiltro. I mesi di fermo di sicuro non hanno giovato a nessuno dei componenti.
14 di TDS è un valore stratosferico. Quella prodotta è acqua non idonea all'utilizzo in vasca. Probabilmente se non hai fatto il procedimento di caricare la membrana con il liquido di conservazione ti si è rovinata proprio quella. Secondo me hai da cambiare tutto, membrana, prefiltro, filtro a carboni ed eventuali resine deionizzanti postfiltro. I mesi di fermo di sicuro non hanno giovato a nessuno dei componenti.
L'ho rimisurata in un bicchiere monouso. Adesso è 10.
provo a farne ancora, potrebbe scendere ancora?
Nel mio c è scritto che se rimane fermo per parecchio tempo, è necessario buttare i primi litri prodotti.
Prova, magari sei fortunato.
Se posso darti un consiglio visto che l'impianto già è in tuo possesso e da tanto che è fermo per circa60€ cambierei sia membrana che sedimenti e carboni e resine così stai tranquillo
Caspita, a sto punto lo prendevo nuovo. :(
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Lo pagheresti il doppio poi comunque tutti cambiamo cartucce e membrane non durano una vita
Lo pagheresti il doppio poi comunque tutti cambiamo cartucce e membrane non durano una vita
Mi sorge un dubbio.
Ma non potrebbe essere che l'acqua di partenza ha un valore troppo alto?
ho misurato l'acqua del rubinetto e il TDS mi da 270 come valore.
No non è quello anche io ho quei valori più o meno è la membrana buona che toglie tutto calcola che dalla membrana dovresti uscire a circa 0.05/0.07 poi le resine al quarto stadio portano a zero potresti fare una prova cambiare le resine e vedere quanto ti durano con la membrana in buono stato ti durano un po' se la resina e' arrivata già a neanche un mese hai valori alti se con resine nuove hai subiti valori alti la risposta te la dai da solo
Lo pagheresti il doppio poi comunque tutti cambiamo cartucce e membrane non durano una vita
Mi sorge un dubbio.
Ma non potrebbe essere che l'acqua di partenza ha un valore troppo alto?
ho misurato l'acqua del rubinetto e il TDS mi da 270 come valore.
Io entro a 450 ma esco a 2 dopo la membrana e 0 dopo le resine deionizzanti....devi rivedere il tuo impianto....;-)
Dato che ho comprato l'impianto qui sul mercatino a 50 euro dite che mi devo far rimborsare?
Se ti aveva detto che era fermo da mesi no,e comunque la membrana è soggetta ad usura.
Prova a fare un lavaggio della membrana.
Se non hai il rubinetto per farlo basta che togli il restrittore che sta alla fine o all'inizio del tubo dello scarto e fai scorrere l'acqua per almeno 20 minuti, rimonti e provi se è scesa ma non del tutto provi a ripetere l'operazione, se scende poco o niente la membrana è da buttare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Se ti aveva detto che era fermo da mesi no,e comunque la membrana è soggetta ad usura.
Prova a fare un lavaggio della membrana.
Se non hai il rubinetto per farlo basta che togli il restrittore che sta alla fine o all'inizio del tubo dello scarto e fai scorrere l'acqua per almeno 20 minuti, rimonti e provi se è scesa ma non del tutto provi a ripetere l'operazione, se scende poco o niente la membrana è da buttare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
praticamente devo far girare l'acqua nell'impianto al contrario?
Mi ha detto che era fermo solo da qualche mese ed era come nuovo e per questo l'ho pagato 50 euro... #24
No non devi far girare l'acqua al contrario, se sul impianto c'è un rubinetto che poi è un deviatore, probabilmente devi girare quello,l'acqua non passa per il restrittore e si lava la membrana, naturalmente non deve essere a monte di tutto altrimenti è un rubinetto per chiudere l'impianto se non hai il rubinetto devi staccare il restrittore, che però non so se nel tuo impianto è in cima o in fondo al tubo dello scarto.
Se attaccato al tubo di scarto (quello dove esce molta più acqua)c'è un cilindro devi togliere quello l'acqua percorrerà la membrana molto velocemente creando delle turbolenze che determinano il distacco delle impurità che la bloccano
Una foto dell'impianto aiuterebbe
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
No non devi far girare l'acqua al contrario, se sul impianto c'è un rubinetto che poi è un deviatore, probabilmente devi girare quello,l'acqua non passa per il restrittore e si lava la membrana, naturalmente non deve essere a monte di tutto altrimenti è un rubinetto per chiudere l'impianto se non hai il rubinetto devi staccare il restrittore, che però non so se nel tuo impianto è in cima o in fondo al tubo dello scarto.
Se attaccato al tubo di scarto (quello dove esce molta più acqua)c'è un cilindro devi togliere quello l'acqua percorrerà la membrana molto velocemente creando delle turbolenze che determinano il distacco delle impurità che la bloccano
Una foto dell'impianto aiuterebbe
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non capisco.
forse stai parlando di qualche altro tipo di impianto.
il mio è questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3398
Vedi quel cilindro nella seconda foto? Tra i due tubi blu, quello è il restrittore lo stacchi metti la parete del tubo che viene dalla membrana dentro ad uno scarico e apri l'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Vedi quel cilindro nella seconda foto? Tra i due tubi blu, quello è il restrittore lo stacchi metti la parete del tubo che viene dalla membrana dentro ad uno scarico e apri l'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sai dirmi come si stacca quel restrittore?
Non sapendo come si smonta il restrittore ho svitato direttamente il tubo blu a cui è attaccato.
Ho aperto l'acqua al massimo per 25 minuti.
Adesso il tds indica 7 invece di 8..
suppongo che anche facendo un nuovo ciclo di pulitura la situazione non migliori abbastanza.
che ne pensate?
No, il miglioramento è minimo, farne ancora non porterà grandi risultati.
Per smontare il restrittore bisogna premere l'anello dell'attacco rapido dove entra il tubo e tirare il tubo stesso .
Questa operazione di pulizia andrebbe comunque fatta almeno una volta al mese per 10 minuti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |