Visualizza la versione completa : problema con riduttore di pressione co2
matteociocca
25-10-2013, 18:06
Ciao a tutti, mi trovo per la prima volta a montare un impianto co2.
Ho una bombola da 1 kg appena ricaricata, ho montato un riduttore di pressione con 2 manometri acquistato al bricoman.
Il problema è che apro la valvola della bombola, faccio per aprire la valvola del riduttore e appena apro spara la valvola di sicurezza sul riduttore e le lancette vanno a fine corsa.
Sbaglio qualcosa?
é li fermo da circa 4-5 mesetti da quando l'ho acquistato ad ora che l ho montato.
Fai molta attenzione....certe pressioni possono causare incidenti seri....
Detto questo, che riduttore di pressione è? Marca e modello....può essere che sia diffettoso...
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
matteociocca
25-10-2013, 18:30
ecco il riduttore in questione, metto anche la foto delle istruzioni.
non ne ho mai montati, come faccio a regolare la pressione massima?
il flusso ecc?
http://s22.postimg.cc/aiok8uc59/bom.jpg (http://postimg.cc/image/aiok8uc59/)
http://s7.postimg.cc/8gesxjjnb/istr.jpg (http://postimg.cc/image/8gesxjjnb/)
http://s22.postimg.cc/hr9dpm3nh/istru.jpg (http://postimg.cc/image/hr9dpm3nh/)
Ti manca la valvola a spillo..
matteociocca
25-10-2013, 23:37
cioè?
Johnny Brillo
26-10-2013, 00:30
Sarebbe la valvola di regolazione fine.
Ma sei sicuro che questo riduttore di pressione sia studiato appositamente per acquari?
matteociocca
26-10-2013, 09:18
No questo è quello che si usa x saldare.. Speravo andasse bene =)
Quindi devo comprarne un altro in poche parole?
No questo è quello che si usa x saldare.. Speravo andasse bene =)
Quindi devo comprarne un altro in poche parole?
Prendine uno adatto per acquariofilia..non rischiare assolutamente!!!
Johnny Brillo
26-10-2013, 10:12
Concordo con Fra91. LA co2 è un ottimo fertilizzante, ma può fare dei seri danni se non usata correttamente e con tutte le precauzione del caso.
Nei nostri acquari abbiamo bisogno di una piccola e costante erogazione, per cui è meglio usare riduttori di pressione appositamente studiati per uso acquaristico.
PS la prossima volta informati prima di fare questi acquisti, ci sono molte discussioni a riguardo.:-)
matteociocca
26-10-2013, 12:30
Ok ragazzi..
No rischiare no perché è un riduttore apposta x co2 , si vede che l erogazione cambia.. Non posso avere una regolazione fine..
Andrò ad acquistare uno apposta per acquari ..
Grazie =)
Johnny Brillo
26-10-2013, 13:21
Ne esistono di diverse marche (Dennerle, Askoll, Aquili, ecc), ma se vuoi spendere un pò di meno in molti usano questo (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-bombole-ricaricabili-pretarato-rwrp-p-3301.html) della Ruwal.
Io ho sempre preso l'impianto completo dellìAskoll per l'ottimo micronizzatore.
matteociocca
26-10-2013, 17:43
la mia bombola è ricaricabile.. questo può andare bene?
riduttore (http://www.ebay.it/itm/321094050727?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
Johnny Brillo
26-10-2013, 20:21
Si quello dovrebbe andar bene. L'attacco, dalla seconda foto, si vede che è per bombole ricaricabili e c'è anche la valvola a spillo.
matteociocca
26-10-2013, 20:47
il mio è fatto diversamente, se tu lo guardi come nella seconda foto, dove c'è l'attacco è come poroso, tutto forellato..
Johnny Brillo
27-10-2013, 13:11
Quello che hai adesso non lo guardare neanche. Mettilo da parte e non usarlo mai più per gli acquari.
matteociocca
30-10-2013, 19:21
fatto l'acquisto, domani dovrebbe arrivarmi.
Poi se non riesco ad utilizzarlo vi faccio sapere ..
Grazie
Johnny Brillo
30-10-2013, 19:22
Ok! Tienici aggiornati.:-)
matteociocca
31-10-2013, 21:36
ecco il nuovo riduttore...
Allora ho smanettato un pò visto che non c'erano le istruzioni.
Da quello che ho capito quella vite esagonale al centro serve per regolare la pressione di uscita giusto?
A che valore la imposto?
http://s23.postimg.cc/pzklcv9if/bomb.jpg (http://postimg.cc/image/pzklcv9if/)
purtroppo però risolto un problema ne sorge uno nuovo...
Vado a collegare il reattore acquistato qui sul forum e puff mi perde dall'alto, controllo e mica c'è un niples rotto....
-d14-d14-d14-d14-d14-d14-d14-d14
Chiudi la valvola, quella esagonale d'avanti. Poi apri tutto il rubinetto della bombola, poi apri lentamente il rubinetto esagonale fino 2 Bar (per i riduttori askoll è buona tale pressione, per altri sistemi di diffusione basta una pressione minore). Poi con il rubinetto nero effettui la rgolazione fine delle bolle..
digitalfrank
01-11-2013, 00:28
Che reattore hai? esterno o interno?
matteociocca
01-11-2013, 02:08
Reattore esterno ..
digitalfrank
01-11-2013, 08:59
Che modello e'? sono curioso per il semplece motivo che vorrei metterlo pure io ma non so quale.
Imposta la pressione d'uscita ad 1,5Bar..ti bastano con un reattore esterno, anche meno..;-)
matteociocca
02-11-2013, 01:37
È stato fatto da una ditta che si chiama Acquario Lombardo , si trova a Lissone..
Domani ti posto una foto..
digitalfrank
02-11-2013, 10:10
ok attendo foto :-))
matteociocca
03-11-2013, 12:55
ecco come è fatto
http://s17.postimg.cc/60zhrimkb/reattore_mio.jpg (http://postimg.cc/image/60zhrimkb/)
digitalfrank
03-11-2013, 13:01
Bello, ma quanto l'hai pagato? Che dimensioni ha?
matteociocca
03-11-2013, 13:24
l'ho acquistato da un ragazzo del forum a 60€.
Con il pannello fatto così era circa 50x45x15, ora che ho eliminato una parte di pannello che non mi serve è diventato 35x45x15 (misure indicative)...
metà settimana dopo che l'ho sistemato spero di riuscire a farlo partire =)
digitalfrank
04-11-2013, 01:30
Abbastanza piccolo per essere posizionato in un mobile. Ottimo. Ma dentro al reattore metti qualcosa?
matteociocca
04-11-2013, 09:45
L'ho caricato con materiale della korallen e un po' di magnesio sempre korallen
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |