Entra

Visualizza la versione completa : Che piante posso mettere insieme alle cabomba?


Stecc0
25-10-2013, 14:08
Ciao a tutti,
ho un acquario di 120 litri netti con 2 neon da 25w aqua GLO. La luce quindi non è molta, tuttavia ho 2 tipi di cabomba che stanno crescendo bene (c. caroliniana e furcata). Forse dipende anche dal fatto che sono al centro della vasca, che dalla sabbia al pelo dell'acqua c'è una distanza di 41 cm e che la sabbia essendo chiara riflette abbastanza la luce dal fondo. Ho anche un impianto CO2 artigianale GEL.
Vorrei sapere quali piante potrei metterci insieme magari restando sempre in tema con il biotopo amazzonico. Grazie!

dave81
25-10-2013, 14:29
hai solo sabbia senza fondo fertile?

Stecc0
25-10-2013, 14:31
si
------------------------------------------------------------------------
in caso potrei fertilizzarla con qualcosa? Per quanto riguarda l'acqua vorrei iniziare un protocollo di fertilizzazione e sto cercando quale sarebbe il migliore...

dave81
25-10-2013, 14:44
il "migliore" non lo so, uno "buono" secondo me è il Dennerle

per mettere piante "amazzoniche" come gli Echinodorus per esempio, la sola sabbia non basta, non è idonea a coltivare piante del genere, almeno qualche tabs devi metterla

Stecc0
25-10-2013, 14:51
il "migliore" non lo so, uno "buono" secondo me è il Dennerle

per mettere piante "amazzoniche" come gli Echinodorus per esempio, la sola sabbia non basta, non è idonea a coltivare piante del genere, almeno qualche tabs devi metterla

Ok grazie per la risposta veloce! Nessun problema per le tabs. Che marca mi consigli? Altre piante oltre alle echinodorus?

dave81
25-10-2013, 16:59
per le tabs ci sono per esempio quelle della Dennerle che sono specifiche per Echinodorus

il fatto è che la sabbia inerte non è il miglior fondo per fare un plantacquario: se la tua intenzione era quella di fare un plantacquario "amazzonico", avresti fatto meglio a mettere un fondo fertile fin da subito. bastava un qualunque fondo fertile, come il Deponit Mix. adesso sei costretto a spendere soldi per le tabs, che comunque non sono la stessa cosa, sarebbe stato meglio mettere 2 o 3 cm di fondo fertile secondo me

per la scelta delle piante devi tenere conto anche della luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

guarda, io proverei con alcune specie di Echinodorus non troppo esigenti, mettendo tabs intorno alle radici:-)

Stecc0
25-10-2013, 20:36
Non me ne parlare! Il fatto è che la vasca mi è stata regalata da un tipo che non poteva più tenerla e l'abbiamo trasportata con 10 cm d'acqua e alcuni pesci dentro perchè lui ci teneva a non riportarli al negozio. Di fatto ora capisco che invece avrei fatto bene a dare via i pesci magari tramite il mercatino (che tra l'altro sono tutte specie mal assortite fra loro) e ricominciare da capo dopo essermi documentato attentamente. Ormai il gioco è fatto e sto cercando di fare il possibile. Sono tentato di svuotarla tenendo i pesci e l'acqua, cambiare il fondale (aggiungendo un fondo fertile) e riallestirla ma credo sia un'impresa da pazzi!

dave81
27-10-2013, 08:57
Sono tentato di svuotarla tenendo i pesci e l'acqua, cambiare il fondale (aggiungendo un fondo fertile) e riallestirla ma credo sia un'impresa da pazzi!

beh volendo si può fare tutto..

puoi anche dare via i pesci e riallestire quella vasca come si deve, per fare un plantacquario, vedi tu:-)

Stecc0
27-10-2013, 12:50
Ieri parlando con l'ex proprietario ho scoperto che lui aveva messo un fondo fertile (non so che tipo). Ovviamente ormai si sarà esaurito essendo passati 5 anni però forse è meglio che ci sia quello piuttosto che sola sabbia. C'è qualche modo per rifertilizzarlo?