Visualizza la versione completa : Somma kg rocce vive
Buonasera a tutti i forumisti :-)
Volevo chiedervi una cosa, più che altro un ragionamento, vorrei avere qualche conferma/smentita!
Ci sono pesci come i sinchy che necessitano di almeno del cibo proveniente da 50kg di rocce vive l'uno per sopravvivere. Mettiamo di tenerne 2, cioè 100kg di rocce (per semplificare, così ragiono in percentuale)
1) queste rocce devono essere tutti in vasca o possono essere anche tipo 40% in vasca e 60% sparse tra refugium/cripta (ovviamente senza predatori)?
2) le rocce in refugium/cripta apporteranno il 60% del cibo in vasca oppure una percentuale minore?
3) c'è davvero una sostanziale differenza tra un refugium che scarica in vasca per caduta e uno che è nella sump e usa una pompa? Leggo tanta teoria a riguardo, ma riscontri pratici no...
Spero di essermi spiegato!
Grazie a tutti!
Stefano G.
24-10-2013, 19:00
Buonasera a tutti i forumisti :-)
Volevo chiedervi una cosa, più che altro un ragionamento, vorrei avere qualche conferma/smentita!
Ci sono pesci come i sinchy che necessitano di almeno del cibo proveniente da 50kg di rocce vive l'uno per sopravvivere. Mettiamo di tenerne 2, cioè 100kg di rocce (per semplificare, così ragiono in percentuale)
1) queste rocce devono essere tutti in vasca o possono essere anche tipo 40% in vasca e 60% sparse tra refugium/cripta (ovviamente senza predatori)?
2) le rocce in refugium/cripta apporteranno il 60% del cibo in vasca oppure una percentuale minore?
3) c'è davvero una sostanziale differenza tra un refugium che scarica in vasca per caduta e uno che è nella sump e usa una pompa? Leggo tanta teoria a riguardo, ma riscontri pratici no...
Spero di essermi spiegato!
Grazie a tutti!
i kg di rocce consigliati per pesce sono indicativi ...... se hai la fortuna di avere rocce molto ricce di vita ne possono bastare meno ....... se le rocce sono quasi sterili ne servono di più ;-)
1) possono anche essere in rifugi e simili ..... l'importante è che l'importante è che producano vita
2) apportano in base a quanto nutrimento ricevono ....... più cibo = più crescita = più riproduzioni
3) la differenza è sugli organismi più grandi ...... un misis o un anfipode adulto rischia di essere tritato dalla pompa ......... larve e organismi piccoli (tipo copepodi) passano dalla pompa quasi tutti integri
Ciao Stefano, grazie per avermi risposto.
Ovviamente l'esempio del 50kg era a puro scopo esemplificativo. Anzi, seguendo quanto mi hai scritto al punto 2, potremmo affermare che dipende dalla conformazione delle rocce, se sono quindi predisposte anche ad accogliere vita o no.
1) quindi una volta saturato lo spazio vitale in refugium, tutti i superflui vanno a finire in vasca si può dire?
2) con il solo limite di non innalzare i valori a suon di cibo?
3) grazie!
Paolo Piccinelli
25-10-2013, 07:41
Albe, se invece metti la sabbia in vasca... devi aggiungerla all'equazione poichè è anch'essa un ottimo substrato produttore di benthos.
Grazie Paolo,
sto considerando anche il DSB. Ma temo che la presenza di un eventuale animale come appunto il sinchiropus possa depredare tutto!
Paolo Piccinelli
25-10-2013, 11:49
tu non hai idea di quanta roba ci sia nella sabbia... io di sinchi ero arrivato ad averne tre coppie... grassi come maiali.
Il mio picturatus maschio lo chiamavo Obelix :-D
1 solo pesce non fa tutti questi danni ;-) ... se il fattore limitante per il DSB è questo non ti preoccupare :-)
Stefano G.
25-10-2013, 15:42
1) quindi una volta saturato lo spazio vitale in refugium, tutti i superflui vanno a finire in vasca si può dire?
2) con il solo limite di non innalzare i valori a suon di cibo?
3) grazie!
1) non esattamente ...... non è che lo spazio si riempie e gli animali in più finiscono in vasca ...... alcuni animali finiscono nello scarico casualmente ..... ti faccio un'esempio ;-)
se hai 28 anfipodi ...... gironzolando 14 possono finire in vasca ....... ma possono rimanere anche tutti nel refugium ...... più è abitata più aumentano le possibilità di nutrire la vasca ..... non c'è uniformità :-)
2) certo .......... però se vuoi che produca non puoi affidarti al solo detrito ;-)
3) prego ..... è sempre un piacere :-))
Allora installerò una pompa che spara contro le rocce ogni tanto per qualche secondo stile tsunami, così qualche sventurato viene risucchiato in vasca :-D
Grazie di nuovo a tutti delle spiegazioni!
Appena finisco di sentirle su in famiglia perché avrò rimesso in piedi acquario + annesso sistema di vasi comunicanti degno di Simon Stevin, vi mostrerò quanto mi avete insegnato finora! xD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |