Entra

Visualizza la versione completa : Pistia Stratiodes, mutazione genetica o differente varietà.


limneo52
24-10-2013, 16:25
Vi voglio mostrare cosa è nato nelle mie vasche in giardino.
Questa primavera ho inserito nelle vasche alcuni esemplari di Pistia Stratiodes (3 ), insieme a 5 esemplari di Eichornia Crassipes, Salvinia Natans, Azzolla Caroliniana e 2 varietà di Lemna (Spirudela, Trisulcata).
Le piante hanno proliferato per tutta l'estate e a metà ottobre, come faccio tutti gli anni, prelevo
giovani piante da portare al caldo, per la primavera successiva.
Con mio grande stupore, trovo molte piante di Pistia con foglie particolarmente ondulate, mentre i 3
esemplari originari avevano le foglie liscie.
http://s18.postimg.cc/ilg9izvlh/IMG_3820.jpg (http://postimg.cc/image/ilg9izvlh/)

http://s16.postimg.cc/bmyben2a9/IMG_3823.jpg (http://postimg.cc/image/bmyben2a9/)

http://s13.postimg.cc/rl4ddbbj7/IMG_3824.jpg (http://postimg.cc/image/rl4ddbbj7/)

http://s11.postimg.cc/c9usggfr3/IMG_3825.jpg (http://postimg.cc/image/c9usggfr3/)

http://s22.postimg.cc/pdqfkytrh/IMG_3826.jpg (http://postimg.cc/image/pdqfkytrh/)

http://s14.postimg.cc/h0wa01v19/IMG_3827.jpg (http://postimg.cc/image/h0wa01v19/)

Chiedo se è già successo a qualche acquariofilo, in 10 anni che ho le vasche in giardino è la prima volta che mi capita.

Luca_fish12
24-10-2013, 19:10
La Pistia viene chiamata lattuga d'acqua...ora hai visto il perchè! :-))

Con la luce del sole e all'aperto queste piante si modificano molto assumendo la forma di una bella lattuga!

Sposto nella sezione piante! :-)

P.s. i nomi delle specie, sono scritti con la lettera minuscola. Es: Pistia stratiodes (Pistia in grande, stratiodes in piccolo) vale sia per i pesci che per le piante!

limneo52
24-10-2013, 19:24
??????

dave81
24-10-2013, 19:38
anch'io ho messo della Pistia nel mio laghetto per tutta estate, ma sinceramente le mie non sono diventate così belle..

se la chiamano "lattuga acquatica" c'è un motivo, le tue hanno assunto la vera morfologia di una lattuga, le mie purtroppo no
dimmi qual è il tuo segreto!:-)

ilVanni
24-10-2013, 22:30
personalmente è una forma per me mai osservata, anche crescendole fuori, ma in rete si trovano immagini simili.

http://www.istellas.gr/aquarium/images/my_plants/pistia_stratiotes_1.jpg

dave81
24-10-2013, 22:53
che dire, sembra proprio un'insalata

io così belle non le ho mai viste

limneo52
25-10-2013, 14:43
anch'io ho messo della Pistia nel mio laghetto per tutta estate, ma sinceramente le mie non sono diventate così belle..

se la chiamano "lattuga acquatica" c'è un motivo, le tue hanno assunto la vera morfologia di una lattuga, le mie purtroppo no
dimmi qual è il tuo segreto!:-)

Grazie dave81, ma non c'è nessun segreto, infatto ho scritto per capire se era successo a qualche acquariofilo.
Però, pensandoci bene, alla fine di luglio le Pistia erano diventate infestanti e ne ho spostate una parte considerevole in una vasca da 1000 L. con sole piante, perchè i pesci non potevano viverci a causa di un esperimento di ipersaturazione dei nutrimenti delle piante.
In parole povere in quella vasca il colore dell'acqua era di un marrone scuro dovuto alla grande quantità di concime organico nei vasi delle ninfee (stallatico equino in pellet, osmocote, torba bionda di sfagno, terra fertile da giardinaggio e pochissima terra di campo).
Tutte le piante di quella vasca hanno prosperato in una maniera spettacolare, costringendomi a riportare in Agosto le Pistia nelle vasche originarie.
Questa secondo me, può essere una causa plausibile del mutamento (non ne sono sicuro al 100%).

http://s12.postimg.cc/wo02pgii1/IMG_3828.jpg (http://postimg.cc/image/wo02pgii1/)
Azzolla caroliniana in quella vasca.
Altre foto (15 Ottobre):
http://s13.postimg.cc/lpnhekqrn/IMG_3809.jpg (http://postimg.cc/image/lpnhekqrn/)

http://s14.postimg.cc/vozi4rf4d/IMG_3804.jpg (http://postimg.cc/image/vozi4rf4d/)

http://s17.postimg.cc/6bhknxs17/IMG_3732.jpg (http://postimg.cc/image/6bhknxs17/)

http://s13.postimg.cc/s3lr9baf7/IMG_3806.jpg (http://postimg.cc/image/s3lr9baf7/)

http://s13.postimg.cc/b37gedmrn/IMG_3803.jpg (http://postimg.cc/image/b37gedmrn/)

dave81
25-10-2013, 17:06
Tutte le piante di quella vasca hanno prosperato in una maniera spettacolare, costringendomi a riportare in Agosto le Pistia nelle vasche originarie.
Questa secondo me, può essere una causa plausibile del mutamento (non ne sono sicuro al 100%).


anche secondo me. sono cresciute in condizioni eutrofiche:-) in pratica le hai dopate:-D ecco svelato il segreto:-D