PDA

Visualizza la versione completa : Mi presento e si comincia


Kiddannos
24-10-2013, 14:54
Buongiorno,
vi seguo da tempo, ma solo adesso che inizio la mia seconda avventura con il marino, colgo l'occasione per scrivere il mio primo post.

Attualmente ho in funzione un nanetto 30x30x35 con due micro pagliacci, alcuni molli e lumache, 5 kg di roccia viva e una plafo autocostruita da 24w power led (cinesi) 2x10w 20000k e 1x10w Royal blue, alimentati a 12v e 2a, pompa di movimento da 800 litri/h e filtro esterno caricato con resine quando necessario e carbone. Effettuo cambi settimanali del 10% e non ho schiumatoio. Fondo senza sabbia e incrostazioni coralline a gogò......
Visto il basso litraggio, la presenza di due pagliacci che anche se piccoli e praticamente sempre in giro sullo stesso punto, ho deciso di passare ad un 100 litri dedicata principalmente a pinnuti e molli.
La gestione sarà pressocchè identica a quella attuale ma andiamo a noi, elenco un po di attrezzatura.

Dimensione vasca: 80x35x40 aperta;
Filtro interno caricato con sabbia corallina grossa, spugne, lana quando necessario e carbone
Pompe di movimento 2 di cui la prima riciclata dal nano regolata a 1600 l/h e la seconda da 2500 l/h;
10 kg di roccia viva;
plafoniera "fai da me" da 96 watt, 9x10w 20000k alimentati a 12v e 6amp e 3x10w Royal blue alimentati a 12v e 2 amp;
schiumatoio interno per il momento a porosa, poi chissà;

Spero di aver fatto un buon progettino, nel caso in cui non basterà aggiungerò della roccia e altro materiale filtrante o un grosso filtro esterno che mi possa smuovere l'acqua in sperficie, insomma, voglio un sistema semplice da gestire con metodo "NaturBerlinese", cambi settimanali e se regge bisettimanali del 10%.

Al momento ho praticamente tutto, le migliorie da apportare secondo me sono sullo spettro luminoso e sullo skimmer, vedremo che ne esce fuori.....

Una foto del nanetto, fatta male e con il cellulare, risaltano troppo i blu.

http://s16.postimg.cc/urd6i16q9/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/urd6i16q9/)

Alla prossima!!!!

#e39

pirataj
24-10-2013, 15:59
Piacere e benvenuto

allora su a fare la vasca più grande dove ospitare bene i pagliaccetti.

Ma il filtro interno sono quelli a scompartimenti per il dolce se è cosi toglilo che recuperi spazio non ti serve a nulla neanche per spugne e lana.

Pensa più che altro ad uno schiumatoio, e non prendere l'eventuale filtro esterno per smuovere l'acqua perchè non serve a nulla bastano le pompe che hai accese contemporaneamente

Kiddannos
25-10-2013, 00:04
Ciao, e grazie per il ben venuto, era già in conto di prendere uno schiumatoio performante e adeguato al litraggio, voglio prima collaudare quello in possesso e poi magari faccio l'upgrade. Penso però da profano che resine e spugne poi così tanto male non fanno, per questo l'idea del filtro esterno, quello interno posso toglierlo solo a vasca vuota.
Cerco consigli da chi gestisce la vasca in maniera easy, senza star li a reintegrare, dosare, misurare, etc etc.
Con un buon sale, coralli semplici e poco esigenti di cosa potrei aver bisogno?
Diciamo che la mia intenzione è avere una "Only fish tank" corredata da Xenia, disco, palitoa, zoa, briareum e roba del genere.....

Chi ha una vasca di soli pesci?