Entra

Visualizza la versione completa : Mi presento


Stecc0
24-10-2013, 14:47
Buongiorno a tutti,

sono un neo-iscritto al forum e vorrei presentarvi il mio acquario!
Mi è stato regalato sabato scorso già avviato e con alcuni pesci dentro che hanno dovuto sopportare il calvario del trasporto in macchina con meno di 10 cm d'acqua e onde anomale ad ogni curva o buca. Non so come hanno fatto a resistere. Ad ogni modo ora sono riuscito a ristabilizzare più o meno tutto e ho effettuato alcuni test sull'acqua. I valori sono: temperatura 25 °C; PH 7.5; GH 8 (nonostante la meta sia osmotica); NO2 0.0; NO3 <10.
Ho inoltre eliminato molte Anubias (c'erano solo quelle) e ho aggiunto altre piante. Ho costruito un impianto per la CO2 con zucchero e lievito in GEL che spara più di 50 bolle al minuto.
Queste sono le caratteristiche:

DIMENSIONI

100X55hX30 (120 litri netti)

LUCI

2 neon Aqua GLO da 25w

FILTRO

Esterno PRATIKO 200 della Askoll

PIANTE

Anubias
Cabomba Caroliniana
Cabomba Furcata
Lilaeopsis Brasiliensis
Vallisneria Spiralis (probabilmente)

PESCI

Uno Scalare di 5 anni
2 Botia pagliaccio
3 Achanthoptalmus
2 Baryancistrus
Un locaride mai visto prima che spero non diventi un mostro di 2 metri!


I pesci erano già tutti dentro a parte gli achanthoptalmus che ho comprato ieri.
Avrei 2 domande da farvi:
Qualcuno di voi sa di che specie si tratta il locaride sconosciuto? C'è una sezione del forum fatta apposta per domande sulle specie di pesci o piante? (vi posto la foto)
Riguardo le piante mi è stata venduta una Lilaeopsis Brasiliensis ma ho l'impressione di avere sbagliato a comprarla sia perchè è molto difficile da coltivare con le luci che ho sia perchè ho letto che produce sostanze nocive per le Cabomba. Qualcuno ne sa qualcosa? In caso la levo?
Grazie a tutti per l'attenzione. Vi posto le foto!



http://s18.postimg.cc/3qmke7r5h/IMG_2974_2.jpg (http://postimg.cc/image/3qmke7r5h/)



http://s23.postimg.cc/sdcg64sl3/IMG_2972_2.jpg (http://postimg.cc/image/sdcg64sl3/)

pirataj
24-10-2013, 15:59
Piacere e benvenuto -d03

berto1886
24-10-2013, 18:02
la fauna è da rivedere, la vasca è molto spoglia e io leverei lo sfondo con i "sassi" per metterne uno in tinta unito nero, blu o azzurro ;-)

Ale87tv
24-10-2013, 20:08
per i pesci e le piante ci sono le sezioni apposite ;-)

sposto in primo acquario, in mostra e descrivi lo puoi postare tra 60 giorni...

Stecc0
24-10-2013, 20:18
Ciao Berto! Grazie per i primi consigli!
Il problema è che lo sfondo è stato attaccato con la colla e avevo paura di fare un macello se provavo a staccarlo. Ormai è impossibile perchè l'aquario è incassato e dovrei spostarlo per toglierlo ma per spostarlo dovrei svuotarlo almeno in parte. Cmq tutto sommato non mi da così fastidio anche perchè la mia speranza è che le Cabombe e la vallisneria crescano in altezza fino al pelo dell'acqua e si infoltiscano fino a ricoprirlo. Mi rimane il problema di trovare delle piante basse (tipo pratino) da mettere in primo piano. Con le luci che ho io sapresti consigliarmene qualcuna?
Riguardo la fauna purtroppo non l'ho scelta io e non mi va di dare i pesci al negozio sia per questione etiche sia perchè ho promesso a chi mi ha regalato l'acquario di trattarli bene. Vorrei mettere un branco di cardinali ma con quello scalare enorme ho timore che se li pappi tutti!
------------------------------------------------------------------------
Ok ale87! Piano piano prenderò dimestichezza con questo forum! Prometto di fare meno casini possibili! ;-)

tommytommy
24-10-2013, 20:31
Ciao Berto! Grazie per i primi consigli!
Il problema è che lo sfondo è stato attaccato con la colla e avevo paura di fare un macello se provavo a staccarlo. Ormai è impossibile perchè l'aquario è incassato e dovrei spostarlo per toglierlo ma per spostarlo dovrei svuotarlo almeno in parte. Cmq tutto sommato non mi da così fastidio anche perchè la mia speranza è che le Cabombe e la vallisneria crescano in altezza fino al pelo dell'acqua e si infoltiscano fino a ricoprirlo. Mi rimane il problema di trovare delle piante basse (tipo pratino) da mettere in primo piano. Con le luci che ho io sapresti consigliarmene qualcuna?
Riguardo la fauna purtroppo non l'ho scelta io e non mi va di dare i pesci al negozio sia per questione etiche sia perchè ho promesso a chi mi ha regalato l'acquario di trattarli bene. Vorrei mettere un branco di cardinali ma con quello scalare enorme ho timore che se li pappi tutti!
------------------------------------------------------------------------
Ok ale87! Piano piano prenderò dimestichezza con questo forum! Prometto di fare meno casini possibili! ;-)

Purtroppo la tua ETICA nel non volerli dare indietro al negozio si scontra con la tua ETICA nel tenerli.

La flora é male assortita. Mi spiace. Pensaci bene

Stecc0
24-10-2013, 20:38
Ops...ok ho capito...qua tocca farmi in fretta una cultura sull'acquario perchè praticamente non va bene niente. Quali pesci dovrei togliere e come posso orientarmi con le piante??

Jessyka
24-10-2013, 20:42
perchè ho promesso a chi mi ha regalato l'acquario di trattarli bene.
Tenendoli...non staresti rispettando la promessa fatta. Poi se per bene intendete dargli da mangiare tutti i giorni ok, ma per loro stare bene è altro. :-)

non mi va di dare i pesci al negozio sia per questione etiche
C'è il mercatino, e le questioni etiche che tiri in ballo...è più etico tenere un pesce in un luogo non adatto a lui, piuttosto che cercargli una casa migliore? Non dico il negozio, ma di cercare altri utenti che possano tenere dignitosamente quei pesci.

Qualcuno di voi sa di che specie si tratta il locaride sconosciuto? C'è una sezione del forum fatta apposta per domande sulle specie di pesci o piante?
La foto del loricaride postale in Pesci da fondo.

Ho costruito un impianto per la CO2 con zucchero e lievito in GEL che spara più di 50 bolle al minuto.

Prima di andare sul fai-da-te, procurati il test del KH. Già l'impianto in gel è instabile e incostante, se poi lo usiamo senza incrociare KH e pH, rischi veramente di gassare i pesci.

Riguardo le piante mi è stata venduta una Lilaeopsis Brasiliensis ma ho l'impressione di avere sbagliato a comprarla sia perchè è molto difficile da coltivare con le luci che ho sia perchè ho letto che produce sostanze nocive per le Cabomba. Qualcuno ne sa qualcosa? In caso la levo?
Per le piante e il loro riconoscimento esiste un'apposita sezione Piante. In ogni caso tu hai un 50 w su 120 litri, credo non abbastanza per la Lilaeopsis. Soprattutto se non hai fondo fertile con questa specie sei incasinato. Ma per sicurezza attendi risposte più esaurienti in merito.


Quando hai fatto il trasporto, come hai portato il filtro? E l'acqua levata? Se non sei stato accorto te la stai rischiando parecchio.
Il fondo è sempre stato quello? E se sì, da quanto ce l'aveva il suo precedente possessore?

Stecc0
24-10-2013, 21:19
L'opzione mercatino non sarebbe male. Ora vedo come funziona ma devo capire quali sono i pesci che devo assolutamente togliere.

I test PH e KH ce li ho. Il PH è 7.5 e il KH 8. Ora devo capire quante bolle al minuto devo dare.

Il filtro l'ho trasportato pieno e ho provveduto a pulire solo le spugne quando l'ho rimesso in funzione. Di acqua c'erano quasi 10 cm rimanenti del vecchio acquario e il resto l'ho messa per metà osmotica e per metà del rubinetto. Il fondo è lo stesso ma nn so quanto tempo abbia ma cmq diversi anni

In sostanza il fatto è che non credo il tipo di prima fosse così pratico di acquari e aveva fatto un po' un'accozzaglia di specie diverse buttate lì. Ora sto partendo dall'inizio ma con un acquario già avviato e mi tocca capire un sacco di cose in fretta e ho per la testa più interrogativi che certezze. Se avessi potuto mi sarei prima documentato. Se vedo che è un casino al massimo i pesci li do al gatto!

Stecc0
25-10-2013, 14:22
Ok leggendo nel forum ho capito che i Botia li devo assolutamente togliere e quindi ho già messo un annuncio sul mercatino. I prossimi ad andare via saranno i baryancistrus perchè pure loro non vanno bene con 120 litri. Lo scalare invece vorrei tenerlo e vorrei adattare i valori dell'acqua per farlo stare bene. Riguardo le piante le cabomba stanno crescendo bene (compresa la furcata), mi piacciono e quindi sto cercando piante da abbinare a loro. Le altre piante invece andranno via. Forse, ma correggetemi se sbaglio, potrei orientarmi verso un biotipo amazzonico?

berto1886
25-10-2013, 18:53
Lo scalare tienilo ma la vasca sarebbe un po bassa per loro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Stecc0
16-11-2013, 15:44
Dopo aver letto molto sul forum comincio finalmente a orientarmi. Quello che sto cercando di fare è arrivare ad una vasca geografica del sud america, quindi con pesci e piante dei fiumi del sud america senza troppe pretese. Come valori sono arrivato a Ph 7,1;KH 6; No2 0.0; No3 <12.5. Ho regalato tramite mercatino i 2 botia e darò via gli ancistrus. Tengo lo scalare, i pangio kuhlii (anche se sono asiatici sono troppo simpatici!), la loricaria rio atabapo e vorrei aggiungere una coppia di ramirezi.
Per quanto riguarda le piante ho le cabomba caroliniana e furcata e la vallisneria spiralis che stanno crescendo bene e ho aggiunto 2 echinodorus ozelot red.
Infine ho aggiunto delle foglie di quercia che ho trovato in montagna perchè dicono che aiutano a far scendere il Ph.

Ale87tv
16-11-2013, 16:05
se tieni lo scalare non ci stanno i ramirezi ;-)