Visualizza la versione completa : Caulastrea - Calice morente??
hippohippo
24-10-2013, 14:31
Ho inserito questa Caulastrea Sabato e quel calice mi sembrava sano come gli altri tanto che di notte ci ho persino visto lo spolipamento. Adesso la sua conformazione è meno carnosa, il colore è più scuro ma sopratutto di notte è l'unico calice che non mostra alcun polipo. Stà morendo? I valori sono tutti ok, solo Ca e Kh erano bassini (rispettivamente 380 e 6 con test salifert) ma ho da subito aggiunto Calcion e Alkalin8.3 della Brightwell.
http://s12.postimg.cc/nuuriucgp/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/nuuriucgp/)
http://s15.postimg.cc/wji3cltbb/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/wji3cltbb/)
Danilo Ruscio
24-10-2013, 16:22
no magri è infastidito da qualcosa, non sembra che il tessuto sia lacero. io ne ho una uguale da anni e sta sempre al limite....non campa e non crepa, mentre quella verde è bella rigogliosa
hippohippo
24-10-2013, 16:28
no magri è infastidito da qualcosa, non sembra che il tessuto sia lacero. io ne ho una uguale da anni e sta sempre al limite....non campa e non crepa, mentre quella verde è bella rigogliosa
Ok. Quello che mi ha allarmato di più (premetto che sono comuque un neofita) è il non aver visto neanche un polipo stanotte mentre gli altri calici erano pieni. Unito al colore non brillantissimo e ad una minor "carnosità" del calice ho subito pensato al peggio.
aspetta qualche giorno... non è che la corrente colpisce quel calice diversamente dagli altri?
hippohippo
24-10-2013, 19:49
aspetta qualche giorno... non è che la corrente colpisce quel calice diversamente dagli altri?
Siccome non è ancorata l'ho spostato un pochino e vediamo come reagisce.
Per posizionarla mi soro rifatto, oltre ai consigli del negoziante, anche all'articolo presente sul nanoportal alla sezione invertebrati: posizionandoli in corrente e sotto le lampade si garantisce il giusto apporto di luce e nutrimento.
Aspettiamo.. -31
aspetta qualche giorno... non è che la corrente colpisce quel calice diversamente dagli altri?
Siccome non è ancorata l'ho spostato un pochino e vediamo come reagisce.
Per posizionarla mi soro rifatto, oltre ai consigli del negoziante, anche all'articolo presente sul nanoportal alla sezione invertebrati: posizionandoli in corrente e sotto le lampade si garantisce il giusto apporto di luce e nutrimento.
Aspettiamo.. -31
cioè, è giusto come hai fatto te, cmq bisogna provare e avere pazienza.
Giordano Lucchetti
27-10-2013, 10:07
Mi sembra che stia tirando, mettila meno in corrente e non sotto una luce pazzesca, piu verso il fondo.
hippohippo
19-11-2013, 21:39
Dopo un bel pò di tempo riesco a rimettermi alla scrivania non per lavoro e mi sembrava giusto dare una risposta anche a titolo informativo in merito alla problematica esposta.
Il calice è in salute e non è morto come temevo. In compenso, senza una ragione apparente, si sono chiusi da due settimane tutti i "fiorellini" che gli erano intorno.. Bho?!
http://s16.postimg.cc/8ly85gvpd/photo2.jpg (http://postimg.cc/image/8ly85gvpd/)
I due polipi in alto a destra sembra si stiano dividendo IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
19-11-2013, 21:51
I due polipi in alto a destra sembra si stiano dividendo IMHO
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Sembra anche a me.. però stanno così da quando l'ho comprata.. mi sa di un processo molto lento.. #24
Non é velocissimo e comunque dipende da tanti fattori
Io ad esempio avevo una parancora in piena luce che si riproduceva a vista, ora più al buio e in altra posizione é molto lenta.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
19-11-2013, 22:04
Di luce adesso ne hanno (forse troppa?).. Ho messo una plafo a LED della "minu" da 20W 14.000K... non vorrei fosse stata questa luce a "bruciarmi" i "fiorellini".. #24
La triade a dire la verità non è PERFETTA ma almeno è stabile:
Kh - 7
Ca - 390
Mg - 1200
Stò aggiungendo da tre sett integratori liquidi (Brightwell) ma non riesco a portarli più su..
Puoi provare a spostarla anche a metà vasca, i fiorellino dovrebbe essere anthelia
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
20-11-2013, 08:49
Puoi provare a spostarla anche a metà vasca, i fiorellino dovrebbe essere anthelia
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
..guardando le foto sul web mi sembra proprio di quella famiglia, si.. in tutto erano una decina di "fiorellini" ma erano molto carini e mi dispiacerebbe molto fossero morti.. -43
Adesso l'ho spostata sulla sabbia a circa 40 cm dalla luce, vediamo se in un paio di giorni si riaprono.. altrimenti la riporto sotto la luce dove magari la Caulastrea gradisce di più stare.. #24
Giordano Lucchetti
20-11-2013, 08:59
Occhio che non e' un animale da corrente e luce forte, questi due fattori li gradisce piu' "soft".
hippohippo
20-11-2013, 09:04
Occhio che non e' un animale da corrente e luce forte, questi due fattori li gradisce piu' "soft".
..mi sa allora che la seconda non l'ha gradita affatto dato che pochi giorni prima che si chiudessoro ho cambiato plafo passando da una da LED di 2W 20.000K (di cui 1W attinico) ad una sempre a LED da 20W 14.000K...
Leggendo quà e là ho letto anche che non gradiscono i granchi.. io ho un mitrax e l'ho inserito proprio insieme alla plafo nuova... #24 non è che me li ha potati di notte? Devo dite che un paio di volte l'ho visto sul ramo di corallo ma credevo pulisse dalle alghe..
Giordano Lucchetti
20-11-2013, 09:06
No il mitrax e' erbivoro...
Quanti litri e' la vasca?
hippohippo
20-11-2013, 09:08
No il mitrax e' erbivoro...
Quanti litri e' la vasca?
..dei granchi l'ho letto quì: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248620&
Ho 30lt lordi..
Giordano Lucchetti
20-11-2013, 09:10
2 w in 30 litri e' un pochino poco... Praticamente non era. :-D
Sicuramente se e' proprio sotto 3 cm di acqua puo' risentire della luce, ora che l'hai abbassata e' gonfia, no?
hippohippo
20-11-2013, 09:16
2 w in 30 litri e' un pochino poco... Praticamente non era. :-D
Sicuramente se e' proprio sotto 3 cm di acqua puo' risentire della luce, ora che l'hai abbassata e' gonfia, no?
Adesso ho una 20W a LED (http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=illuminatore-led-minu/idprodotto=84)
Adesso le luci non sono accese ma sono sempre tutti chiusi.. mi sa sono andati.. -43
Giordano Lucchetti
20-11-2013, 18:49
mi spiace.
hippohippo
19-12-2013, 15:28
Giusto un aggiornamento e una consiglio..
Non solo il calice sta bene ma sono tornati, rinascendo in altri punti, anche i "fiorellini"... L'unica cosa veramente assurda è che i rami sono pieni di alghe e in tutto lìacquario stanno solo lì !!!
Come le debello? Ho un mitrax e 4 turbo che se ne strafregano altamente e queste maledette non accennano an andarsene. I valori sono buoni, ho solo i Nitrati a 15mg/l, ma gli altri sono ok.
Con una roccia, sulla quale avevo lo stesso tipo di alghe (a fine foto periodo) ho risolto togliendola dalla vasca e spazzolandola in acqua d'osmosi. Devo spazzolare anche queste per mandarele via? Non vorrei ste maledette si espandessero, ma allo stesso tempo mi dispicerebbe uccidere i "fiorellini" che sicuramente non sopravviverebbero.
http://s27.postimg.cc/iou4lsqr3/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/iou4lsqr3/)
Emiliano98
19-12-2013, 17:06
Io ho perso l'intero animale per colpa degli zoa che stavano sui calici, spero che l'Anthelia non siano così urticanti...
hippohippo
19-12-2013, 17:14
Io ho perso l'intero animale per colpa degli zoa che stavano sui calici, spero che l'Anthelia non siano così urticanti...
Effettivamente non ho mai pensato se potessero dargli fastidio... #24#24#24#24#24
..in tal caso dò una bella pulita e prendo due piccioni con una fava.. -35-35-35-35
hippohippo
29-12-2013, 00:08
Piccolo aggiornamento.
Circa una settimana fa, come detto, ho tolto la caulastrea e gli ho dato una bella pulita (Anthelia purtroppo sacrificata). Adesso sembra però si stiano piano piano riformando le alghe, oltre a comparire su qualche roccia!!! Il mitrax non fà granchè e sui rami non l'ho mai visto. Ne prendo un'altro?
I valori sono ok :
(Tropic Marine)PH: 8
(Tropic Marine)No2: 0.05
(Tropic Marine)No3: 10
(Tropic Marine)Po4: 0.01
(Salifert)Kh: 7
(Salifert)Ca: 430
(Salifert)Mg: 1290
Grazie in anticipo..
Dai valori mi sembra che la vasca sia ancora instabile, tra l'altro la traccia di nitriti non va bene, probabilmente é ancora instabile, non toccare nulle e limitati ai cambi d'acqua.
L'acqua osmotica utilizzata che tds ha?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
29-12-2013, 11:17
Dai valori mi sembra che la vasca sia ancora instabile, tra l'altro la traccia di nitriti non va bene, probabilmente é ancora instabile, non toccare nulle e limitati ai cambi d'acqua.
L'acqua osmotica utilizzata che tds ha?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Da un paio di giorni mi da 2 (uso un HM digital aquapro). Di osmosi ho il sistema a 4 stadi della forwater da 4 mesi.
Cambio 10lt di acqua ogni 20gg ed uso il sale tropic marine controllando la salinità con un rifrattometro.
Lo strano è che ho fatto il cambio sabato scorso ed il kh era ad 8.3, adesso sta già a 7! Per la triade aggiungo manualmente:
Alkalin8.3 (Brightwell) - quotidianamente 3ml
Reef foundation C mg supplement (red see) - quotidianamente 2.5ml
Calcion (brightwell) - di rado
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A parte prodotti per la triade dosi altro in vasca tipo alimenti etc?
Al cambio dosi batteri?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
29-12-2013, 13:55
A parte prodotti per la triade dosi altro in vasca tipo alimenti etc?
Al cambio dosi batteri?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Allora:
Al cambio: Balance Mar" della "AQUA MAR"
Una volta a settimanana: 12 gocce (dosaggio sistemi stabili) "MicroBacter7" della Brightwell
Ogni 4gg: 1 goccia "Ioduro di potassio/fluoruro concentrato" della korallen-zuch.de
Ogni 4gg: 2 goccie "Stylo-Poci Glow concentrato" della korallen-zuch.de
Ogni 4gg: 1ml di "Pro-Coral K+ Elements" della Tropic Marin
Ogni 4gg: 1ml di "Pro-Coral A+ Elements" della Tropic Marin
Ogni 2gg: 0.25ml H&O Koral della SICCE
Nella vasca ho:
4x colonie Zoanthus
1x Caulastrea furcata
1x Culastrea curvata
4x Turbo
1x Mitrax
1x Euphyllia Ancora
1x Arcaster tipicus
1 Sarcophyton
1 Stilophora pistillata
1 Ricordea yuma
1 Discosoma
1 Seriatopora
1 Pseudochromis paccagnellae
Tutto di dimensioni mini!!
Appena si accende la luce posto una foto..
hippohippo
29-12-2013, 14:11
Ecco un paio di foto..
http://s28.postimg.cc/l2kskz861/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/l2kskz861/)
http://s14.postimg.cc/88imf8oxp/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/88imf8oxp/)
..siamo OT da alcuni post, dobbiamo spostarci? :2:
Io proverei a dosare un po' meno o per lo meno con meno frequenza alcuni prodotti tipo l'hyper coral e s lo stylo pocci per i pochi coralli che hai ora.
Quando fai il prossimo cambio, misura i valori poi diminuisci le quantità o aumenta i giorni del dosaggio dei due prodotti sopra e poi rifai i test. Per il resto continua così perche sembra stia venendo su carina dalle foto.
Il balance mar son batteri??? Oligoelementi??? Non lo conosco
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
29-12-2013, 16:48
Il Balance Mar ha la seguente composizione: Chelatori, Oligoelementi per zooxantelle, colorante blu.
Per hyper coral intendi H&O Koral o lo ioduro?
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quello della sicce, dimezza la dose di quello e anche dello stylo pocci per quel che hai dentro serve poco alimento per ora. Prova cosi poi rivediamo i test.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
29-12-2013, 17:01
Quello della sicce, dimezza la dose di quello e anche dello stylo pocci per quel che hai dentro serve poco alimento per ora. Prova cosi poi rivediamo i test.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ok!! Grazie mille!!
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quello della sicce, dimezza la dose di quello e anche dello stylo pocci per quel che hai dentro serve poco alimento per ora. Prova cosi poi rivediamo i test.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ok!! Grazie mille!!
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Figurati siam qui per aiutarci, se proprio vuoi puoi usare il nuovo tasto "Grazie" così i topic rimangono più puliti
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
03-01-2014, 02:59
Io proverei a dosare un po' meno o per lo meno con meno frequenza alcuni prodotti tipo l'hyper coral e s lo stylo pocci per i pochi coralli che hai ora.
Quando fai il prossimo cambio, misura i valori poi diminuisci le quantità o aumenta i giorni del dosaggio dei due prodotti sopra e poi rifai i test. Per il resto continua così perche sembra stia venendo su carina dalle foto.
Il balance mar son batteri??? Oligoelementi??? Non lo conosco
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Cambio acqua fatto..
(Tropic Marine)PH: 8
(Tropic Marine)No2: 0.02
(Tropic Marine)No3: 5
(Tropic Marine)Po4: <0.01
(Salifert)Kh: 7.3
(Salifert)Ca: 410
(Salifert)Mg: 1230
Purtroppo ho dino e ciano (colpa mia, ho usato acqua a TDS 3 per tre settimane pensando che fosse un valore accettabile) quindi fra una settimana ricambio ancora acqua.
Per quanto riguarda i prodotti a cui fai riferimento provo a dosare:
- H&O Koral ogni 3gg
- Stylo ogni 5gg
Domanda: per i molli non stò dando nulla, H&O Koral va bene anche per loro o dovrei nutrirli con altro. Con cosa?
Io proverei a dosare un po' meno o per lo meno con meno frequenza alcuni prodotti tipo l'hyper coral e s lo stylo pocci per i pochi coralli che hai ora.
Quando fai il prossimo cambio, misura i valori poi diminuisci le quantità o aumenta i giorni del dosaggio dei due prodotti sopra e poi rifai i test. Per il resto continua così perche sembra stia venendo su carina dalle foto.
Il balance mar son batteri??? Oligoelementi??? Non lo conosco
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Cambio acqua fatto..
(Tropic Marine)PH: 8
(Tropic Marine)No2: 0.02
(Tropic Marine)No3: 5
(Tropic Marine)Po4: <0.01
(Salifert)Kh: 7.3
(Salifert)Ca: 410
(Salifert)Mg: 1230
Purtroppo ho dino e ciano (colpa mia, ho usato acqua a TDS 3 per tre settimane pensando che fosse un valore accettabile) quindi fra una settimana ricambio ancora acqua.
Per quanto riguarda i prodotti a cui fai riferimento provo a dosare:
- H&O Koral ogni 3gg
- Stylo ogni 5gg
Domanda: per i molli non stò dando nulla, H&O Koral va bene anche per loro o dovrei nutrirli con altro. Con cosa?
Guarda per i pochi coralli che hai, come per gli sps basta la luce anche ai molli in questo momento, comunque l'H&O va bene un pò per tutti, hai fatto bene a dilatare nel tempo e le quantità delle dosi. Prima di rifare il cambio rifai i test degli inquinanti (NO2 NO3 PO4) così vediamo come va. #70
Per il futuro a vasca stabile poi per esempio se dai 1 ml ogni 2 gg di H&O è meglio dare 0,5 ml ogni giorno, così che abbiano cibo tutti i giorni. Ma parliamo di quando sarà un pò più popolato e stabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |