Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per rimediare a sovraffollamento guppy


gambusia80
24-10-2013, 14:27
Salve ragazzi.....a gennaio ho allestito il mio primo acquario, affascinato da sempre dai poecilidi ho subito optato per guppy e portaspada; fin quando c'erano questi ultimi non ho mai avuto problemi di abbondanza, una volta regalati(perchè mi sembravano 1 pò a disagio in un 60 litri e il maschio litigava spesso con gli altri pesci) mi son ritrovato con una quantità di avannotti non più predati, che aumentavano di mese in mese...
praticamente ero partito da 5 guppy, che non ci sono più, e adesso mi ritrovo con:
2 piccoli portaspada di 3 cm, guppy: 7m e 7f, figli di quelli presi in negozio, i quali(specie 3 f) partoriscono ogni mese, da circa 1 paio di mesi, una decina di piccoli (x fortuna sono F di dimensione contenuta, se no sai che casino!), e adesso mi ritrovo con una 50ina di avannotti, alcuni dei quali , quelli di 1 mese e mezzo fa, già subadulti di 2/2,5 cm...

il problema è semplice...

Come regolo la popolazione?quale sarebbe la quantità di pesci ideale, se possibile sapero? #24#24

cioè, adesso ho la possibilità di regalarne alcuni ad un amico (i negozi non li prendono da piccoli), di sicuro andranno via 3 maschi non troppo belli come colori....poi? do via avannotti o magari regalo le 3 F che si riproducono ogni mese? #24#06#24

in futuro, quando avrò risolto sto macello (non credevo che i guppy non predassero i piccoli!!), mi conviene tenere sempre qualche poecilide che si pappa i piccoli, tipo portaspada o molly?:#O
grazie:-))

dave81
25-10-2013, 09:42
secondo me l'errore innazitutto è stato tuo, nel senso che io non avrei messo due specie di Poecilidi in 60 litri, ma solo una, facendo una vasca monospecifica

detto questo, l'unica soluzione è toglierli e darli via

io lascerei un specie sola

gambusia80
25-10-2013, 11:05
secondo me l'errore innazitutto è stato tuo, nel senso che io non avrei messo due specie di Poecilidi in 60 litri, ma solo una, facendo una vasca monospecifica

detto questo, l'unica soluzione è toglierli e darli via

io lascerei un specie sola

Insomma, il problema è il sovraffollamento dei guppy. Di altre specie ho solo due piccoli Xipho

dave81
25-10-2013, 11:22
Come regolo la popolazione?quale sarebbe la quantità di pesci ideale, se possibile sapero?

non esiste un numero preciso, non si può stabilire con precisione il numero massimo dei pesci in un acquario, di solito ci si affida al buon senso, in base alla grandezza della vasca e in base alle dimensioni massime della specie

se vengono predati, vengono predati appena nati, quando sono molto piccoli. più diventano grossi e meno è probabile che siano predati da altri Poecilidi. ci vorrebbero pesci più grossi, con una bocca più grande, quindi sconsiglio di introdurre una specie diversa con lo scopo di "predare" gli avannotti più grossi, fai prima a toglierli tu. quando hanno raggiunto una certa lunghezza, li puoi dare via

se non vuoi più avannotti, puoi dare via gli adulti che si riproducono,tutti o alcuni di essi, lasciando solo gli avannotti,non vedo il problema, magari qualche negozio ti prende gli adulti

se lasci solo gli avannotti, questi poi dovranno diventare maturi prima di riprodursi a loro volta e quindi passerà un po' di tempo senza avere riproduzioni

gambusia80
25-10-2013, 16:25
Come regolo la popolazione?quale sarebbe la quantità di pesci ideale, se possibile sapero?

non esiste un numero preciso, non si può stabilire con precisione il numero massimo dei pesci in un acquario, di solito ci si affida al buon senso, in base alla grandezza della vasca e in base alle dimensioni massime della specie

se vengono predati, vengono predati appena nati, quando sono molto piccoli. più diventano grossi e meno è probabile che siano predati da altri Poecilidi. ci vorrebbero pesci più grossi, con una bocca più grande, quindi sconsiglio di introdurre una specie diversa con lo scopo di "predare" gli avannotti più grossi, fai prima a toglierli tu. quando hanno raggiunto una certa lunghezza, li puoi dare via

se non vuoi più avannotti, puoi dare via gli adulti che si riproducono,tutti o alcuni di essi, lasciando solo gli avannotti,non vedo il problema, magari qualche negozio ti prende gli adulti

se lasci solo gli avannotti, questi poi dovranno diventare maturi prima di riprodursi a loro volta e quindi passerà un po' di tempo senza avere riproduzioni

grazie , sembra 1 bella soluzione, ci devo pensare... #70

l'unico dubbio che mi rimane adesso è che cmq non volevo fermare la riproduzione del tutto, perchè ogni tot mi vengono fuori dei maschi bellissimi, dovuto al fatto che, come ormai sono quasi sicuro, si tratta di incroci con endler, dei quali hanno assunto livrea e colori (x me spettacolari)...quindi magari tengo ovviamente i 4 maschi di questo tipo + un guppy leopardato molto bello, togliendo i blond ...e poi non so, se togliere a questo punto tutte le f e vedere cosa esce dalla 50ina di avannotti che mi sono nati(alcuni cmq già adesso blond e che non gradisco troppo)... o se conviene cmq tenere un paio di femmine, ma sarebbero stressatissime dai M. #06#06

Gippy
25-10-2013, 22:39
io provai la tecnica di darli via il prima possibile.. il problema è che quando avevano raggiunto la taglia che mi accettavano in negozio, i neonati si erano già riprodotti. Per quanto innaturale ho dovuto per forza di cose dividere i maschi e le femmine in due acquari diversi

Aperol88
26-10-2013, 11:34
Prova a proporre anche qui sul mercatino, o chiedi ai negozianti se te li ritirano anche non adulti.
Io quando riproduco i guppy e gli xipho (ho modo di gestirli in una vasca separata da 60 litri, è vero) ma appena riesco a selezionarli per i colori che mi interessano, li smercio...
Non è detto che il negoziante non ti ritiri pesciolini di 3 - 4 mesi. Se ha spazio libero ove tenerli, lui dopo due mesi se li puo vendere a tre o quattro euro l'uno...non ti dice di no!

Ciao, Andrea.
Inviato da Smartphone

gambusia80
26-10-2013, 13:22
Prova a proporre anche qui sul mercatino, o chiedi ai negozianti se te li ritirano anche non adulti.
Io quando riproduco i guppy e gli xipho (ho modo di gestirli in una vasca separata da 60 litri, è vero) ma appena riesco a selezionarli per i colori che mi interessano, li smercio...
Non è detto che il negoziante non ti ritiri pesciolini di 3 - 4 mesi. Se ha spazio libero ove tenerli, lui dopo due mesi se li puo vendere a tre o quattro euro l'uno...non ti dice di no!

Ciao, Andrea.
Inviato da Smartphone

il problema è proprio quello...

devo aspettare 2-3 mesi minimo, significa, se va bene, altri 6 parti delle femmine che ho in vasca -:33-:33-:33 ci sarebbero più pesci che acqua....

cmq intanto x stavolta forse mi posso arrangiare dando al mio amico tutti i blond sia adulti che non, per i prossimi parti sarà 1 problema #24

Aperol88
26-10-2013, 13:28
Prova a informarti...l'anno scorso un negoziante mi ritirava anche avannotti di dieci giorni... Ovviamente erano regalati...


Ciao, Andrea.
Inviato da Smartphone

mentapiperita74
28-10-2013, 10:28
Io ho tenuto i guppy in un 30 LT per un periodo e quando raggiunsero una popolazione di una 30ina di individui tra adulti e sub-adulti, la popolazione cominciò a autoregolarsi, tra predazioni dei nuovi nati e parti ridotti,ma c'erano anche pochi nascondigli.

Aperol88
29-10-2013, 01:52
In trenta litri i guppy non vanno decisamente bene, servirebbe almeno il doppio del volume d'acqua!
30 pesciotti poi!!! Porelli...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

VLADLEN
29-10-2013, 11:22
io proprio stamattina ho visto un avannotto di guppy di 40 giorni con in bocca un avannotto di guppy di 2 giorni.....

non so come fanno i vostri a non predarsi tra constecifici.... i miei lo fanno....

gli attuali avannotti di 40 giorni sono rimasti in 5 da 20 che erano!!!

Emiliano98
29-10-2013, 17:38
Ecco perché odio il guppy :-D
Scherzi a parte, non puoi far altro che regalarli prima che diventino troppi. Magari potresti mettere qualche predatore di avannotti, le Caridina multidentata potrebbero farlo? #24

gambusia80
08-11-2013, 02:24
sarà che sono guppy di media grandezza, siamo sui 4-5 cm, non di più, sarà che sono nati in vasca e abituati a mangiare solo cibo adatto a loro, ma non predano nessun avannotto #13