PDA

Visualizza la versione completa : No3 a zero=carenza di potassio?


bebbo91
23-10-2013, 19:42
ciao a tutti!
volevo sottoporvi un problema che ho riscontrato da quando ho aumentato il numero di piante nella mia vasca da 35 litri netti.La vasca è molto piantumata,ma da quando ho inserito le ultime piante ad ogni misurazione ho i NO3 a zero.Ora,questo(da quanto ho appreso leggendo sul web) non dovrebbe essere un problema,se non fosse che due delle mie piante( Higrophyla Pinnatifida e Salvinia Natans) non crescono,anzi cominciano a marcire.Le altre piante stanno tutte bene,crescono bene,ma alcune hanno dei piccoli puntini gialli.Sempre leggendo sul web,ho capito (correggetemi se sbaglio,che potrebbe essere un problema di carenza di potassio che se non sbaglio è compreso negli NO3. Ora,premesso che quanto ho detto sia esatto,come mi consigliate di risolvere il problema?
Vi ringrazio#70#70 tutti!

filofilo
23-10-2013, 19:48
NO3=fonte di azoto
La carenza di Potassio (il simbolo e' K) puo' essere indipendente ma non dipende dalla mancanza di NO3 di sicuro.

guppynic
23-10-2013, 23:15
Ciao, ti consiglio di leggere questa utilissima guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
ed eventualmente fertilizzare con del nitrato di potassio

bebbo91
25-10-2013, 13:37
Ciao, ti consiglio di leggere questa utilissima guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
ed eventualmente fertilizzare con del nitrato di potassio

jo letto l'articolo,un po complicato ma interessante.Eventualmente il nitrato di potassio dove si trova?#70

guppynic
25-10-2013, 13:56
Ciao, ti consiglio di leggere questa utilissima guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
ed eventualmente fertilizzare con del nitrato di potassio

jo letto l'articolo,un po complicato ma interessante.Eventualmente il nitrato di potassio dove si trova?#70

in farmacia oppure su ebay è un sale comune, ti basterà scioglierlo in acqua bidistillata o acqua di osmosi. Per il mio acquario di 200litri ho preparato mezzo litro di soluzione e ancora dopo 6 mesi mi dura. Devi solo fare la proporzione in base al litraggio netto della tua vasca...

bebbo91
25-10-2013, 13:58
Ciao, ti consiglio di leggere questa utilissima guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
ed eventualmente fertilizzare con del nitrato di potassio

jo letto l'articolo,un po complicato ma interessante.Eventualmente il nitrato di potassio dove si trova?#70

in farmacia oppure su ebay è un sale comune, ti basterà scioglierlo in acqua bidistillata o acqua di osmosi. Per il mio acquario di 200litri ho preparato mezzo litro di soluzione e ancora dopo 6 mesi mi dura. Devi solo fare la proporzione in base al litraggio netto della tua vasca...
perfetto grazie#70#70

guppynic
25-10-2013, 13:59
di niente :-)