PDA

Visualizza la versione completa : Cabomba Caroliniana "annerita"


SplinterCell18
23-10-2013, 17:03
Buongiorno a tutti, come da titolo vi scrivo in quanto non riesco a capire il motivo per il quale una cabomba si sta progressivamente annerendo: le piante crescono bene, cabombe comprese, le poto regolarmente una volta a settimana.

Vi riporto alcuni dati che posono essere utili:
-) Illuminazione: 2x24w (3000k e 6500k) per un fotoperiodo di 7h e mezza
-) Dimensioni: 80x30x40, 96l lordi e circa 80 netti
-) fertilizzazione: fondo attivo anubias e 1ml/giorno di Hyperflora cominciato da ieri), Impianto CO2 Askoll (30 bolle/minuto) ed indicatore sera che segna un corretto apporto (verde scuro)
-) Valori acqua: Ph =7, Kh=4, Gh 7, NO2=0, NO3= 10, Fe=0,1

Altra cosa, sfregando leggermente le foglie l'annerimento sembra scomparire, ma non capisco se e che tipo di alga possa essere.

Ringrazio chiunque voglia dare un contributo


http://s10.postimg.cc/u3s1c5q51/Cabomba_1.jpg (http://postimg.cc/image/u3s1c5q51/)

http://s12.postimg.cc/uuuyn0oy1/Cabomba3.jpg (http://postimg.cc/image/uuuyn0oy1/)

Nannacara
23-10-2013, 20:37
Sono diatomee,alghe silicee che si sviluppano in fase di avvio
guardati la scheda che ho in firma
Ciao

Markfree
23-10-2013, 20:39
la vasca è recente? sembrnao diatomee

SplinterCell18
23-10-2013, 21:05
Grazie x le risposte :)
Il problema è che ho ri-allestito la vasca, in occasione di una rottura, e durante una settimana di "vacanza" i pesci sono stati in un tinello; ho cambiato fondo, parco luci e piante ma acqua e filtro sono sempre gli stessi... Possono essere lo stesso le diatomee?

Nannacara
24-10-2013, 00:15
Dalle foto e la tua descrizione sembrano proprio loro
son presenti nell'acqua di rete e quindi in vasca,quando hai fatto i cambiamenti tutto si e' bloccato e le diatomee hanno trovato le condizioni per svilupparsi
Ciao

SplinterCell18
24-10-2013, 18:25
Grazie Nannacara, io le diatomee le avevo escluse anche perché, ormai dal nuovo riallestimento, uso acqua di osmosi, non sapendo che i silicati di solito "sfuggono" agli impianti RO meno sofisticati.

Tu consigli di introdurre qualche pesce/lumaca/prodotto in particolare o di lasciare così in attesa di miglioramento?
Grazie ancora!

Nannacara
24-10-2013, 19:27
Se lo fai per le alghe,lascia perdere,andranno via appena la vasca si ristabilisce
Ciao

SplinterCell18
25-10-2013, 08:38
Ok grazie mille! :)