PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio a vasca più grande da 60 litri a 200.


Ossian
23-10-2013, 16:43
Ciao a tutti.
Attualmente possiedo un nano reef da 60 litri ed un tanganika da 200.
Vorrei trasformare il tanganika con mis 100x40x50h in marino.
La tecnica che possiedo è la seguente:
2 pompe da 1600 l/h.
Schiumatoio nano da 300 l/h.
Circa 20 kg di rocce vive con vari coralli molli ed lps.
Filtro esterno askoll pratico 300 (1000 l/h) che svuoterei completamente.
Illuminazione (qui la nota dolente ma anche l'idea) due plafo a led che totali sviluppano 30 w.
Per quello che ci tengo ora vanno benissimo.

Vorrei creare un dsb (con strato di almeno 10 cm costituito da carbonato e dalla sabbia viva che preleverei dal nano, circa 10 kg)

A parte i tempi di maturazione del dsb pensate che sia fattibile?
La mia idea era quella di spostare la rocciata così come è direttamente nell'altra vasca, magari attendendo qualche settimana e contestualmente spostare anche l'acqua del nano.

Per la luce volevo illuminare soltanto la rocciata centrale e lasciare così delle zone buie dove inserire successivamente animali senza zooxantelle.

Attendo consigli e sopratutto aiuto.

Daniele.

Yasser
23-10-2013, 17:21
Secondo me sei limite un po' con tutto:movimento, schiumazione e illuminazione.
Bisognerebbe provvedere a queste cose prima di inoltrarsi nella creazione di un'altra vasca...altrimenti rischi di non riuscire nei tuoi intenti

Ossian
23-10-2013, 17:29
Grazie.
Per l'illuminazione stavo pensando di inserire magari un T5 da 39 watt attinico.
Considera che non ho pesci e forse lo schiumatoio potrei anche evitarlo.

Per il movimento parliamo di 3200 l/h totali. Considerando il fondo i litri utili saranno circa 170. Forse poco ma magari poi ne prendo una più potente.

Non ho intenzione di mettere SPS al momento.
Successivamente potrei aumentare sia la luce che il movimento ma sempre mantenendo l'idea di illuminare l'atollo centrale. Al limite prendo un cannon led da 50 watt (auto-costruito).

Sto ipotizzando con voi proprio per capire.

Yasser
23-10-2013, 17:55
se così fosse (restiamo comunque in ambito di ipotesi) allora potresti optare per la soluzione già citata, che prevede di trasferire rocce e coralli in un unica giornata
Le conseguenze, tuttavia, vanno dalle alghe per periodi prolungati, a valori "ballerini" per parecchio tempo.
La vasca non è neppure altissima, perciò dovrai trovare il giusto compromesso tra rocciata, disposizione degli animali e movimento. (alla fine starai sotto i 150 litri)
Fossi in te considererei anche l'idea di mettere su una 4x39...

maraja72
24-10-2013, 09:10
a parte lo schiumatoio che come dici puoi anche non mettere (mi raccomando cambi regolari d'acqua), con una vasca concepita per il dolce puoi avere difficoltà nel realizzare una rocciata ariosa e funzionale, che poi è il vero cuore di una vasca che gira.....
il movimento secondo me è poco...non fare i calcoli su litri/ora, la funzionalità del movimento la vedi "sul campo".
comincia ad andare avanti col progetto utilizzando quello che hai, e poi correggi il tiro...ovviamente in bocca al lupo e tienici aggiornati

Ossian
24-10-2013, 17:37
Grazie!
Ora cerco una casa ai miei ospiti...sicuramente i miei saranno ben lieti di accettarli in una delle loro vasche...visto che ne hanno svuotata una un paio di mesi fa e gira senza pesci.