Visualizza la versione completa : Betta
Ciao. Ho allestito ieri una vasca di 60 lt (Rekord 60 della Juwell). Devo ancora allestire in maniera definitiva, ma comunque ho almeno un mese di tempo in modo che maturi il filtro. Allora premesso che devo ancora mettere il termoriscaldatore, la mia idea era di mettere un betta maschio e due femmine. INoltre volevo mettere in acquario qualche caridina e un paio di ampullarie. So di dover piantumare tanto. Ho fatto qualche ricerca e cercherò tra le seguenti piante:
Azolla Pinnata
Ceratophyllum
Cryptocorynne
lemna
Microsorum
ecc...
Per adesso ho un legno che sta galleggiano (e spero vada a fondo), qualche altro legnetto, qualche sasso. Devo mettere più ripari possibili vero? I betta adorano nascondigli particolari (come ad es. per gli apistogramma le noci di cocco) che magari stiano bene nella vasca?
La dieta: posso dargli le scaglliettine normali due volte al giorno e ogni tanto dare le artemie scongelate? Tipo un paio di volte a settimana? Come valori dell'acqua che accortezze prendere? A parte mettere il riscaldatore come trattare l'acqua? POsso azzardare la riproduzione, sebbene so che non sia facile? Ma SOPRATTUTTO: DOVE PRENDERE I PESCI? Qua in zona a Pisa non c'è un negoziante che abbia dei betta in salute. A parte che li tengono tutti nelle boccette e poi sembrano morti: se ne stanno a galla e si muovono solo se gli sbatto col dito sulla vasca! Vorrei quantomeno provare a prendere (quando la vasca sarà matura9 esemplari relativamente giovani e sani. Che variante mi consigliate?
Ciao! Per un trio sarebbe meglio 60l netti, rischi che se i betta in questione hanno un brutto carattere ci possano essere dei problemi..le caridine sono ottime prede per i betta, a meno che tu non intenda le multidentata che sono troppo grandi per essere mangiate..di ampullarie ci sono diverse varietà, ma alcune di queste mangiano le piante, a meno che tu non sappia riconoscere bene le diverse varietá..se volevi delle lumachine sono ottime anche le physa, planorbarius e planorbis, molto utili e carine..per i valori, il ph dovrebbe essere sui 6.5-7.5 gh 8-10 e kh 5-6..per rendere cosi l'acqua generalmente si usa osmosi ed acidificanti come catappa o pignette o eventualmente co2..il legno galleggerà per qualche giorno, vedrai che poi scende, magari tienilo giu mettendoci sopra qualche sasso..i nascondigli sono fondamentali, ma lascia stare cocchi o altro, legni e piante sono più che sufficienti..come piante puoi mettere anche la vallisneria e qualche muschio e come galleggiante è ottima la pistia..il fondo meglio abbastanza scuro, temperatura sui 25-26..la riproduzione è possibile in acquario (a me è successo) ma tieni conto che il problema é il dopo, é davvero molto impegnativo! Per il cibo sono meglio i granuli delle scaglie, puoi dargli anche larve di zanzara essicate, come surgelato l'artemia é ottima e come vivo magari daphnie..
CichlaNigro
23-10-2013, 17:45
Silver ti ha detto praticamente tutto quello che c'è da dire ;) aggiungo che oltre ai 3 betta ci puoi mettere come pesci da fondo dei corydoras nani tra i quali i corydoras habrosus,nanus,hastatus e tanti altri :)
Sì, in effetti ai corydoras ci avevo pensato però sono un pò deluso dal fatto che si pappano le caridine! Il fondo è sabbia roso scura, allora prenderò altri legnetti. L'acquario è un 60 lt, ma tieni conto che ho il filtro esterno, dunque un pò di volume lo leva il fondo! Proverò il trio a mio rischio al limite ridurrò il numero se dovessi vedere scaramucce. Ma dicevo: importante dove trovare dei bei soggetti senza rischiare di prenderli in fin di vita dai negozi della zona?
Sull'acquisto non posso aiutarti, non sono della tua zona e, diciamocelo, purtroppo i betta sono spesso tenuti in pessime condizioni..puoi provare ad acquistarne comunque uno e curarlo se proprio vedi che è malato, gli renderesti la vita decisamente migliore..capisco comunque che anche questo è un impegno..l'acquisto online te lo sconsiglio vivamente, prova se mai a cercare su internet se c'é qualche negozio nella tua zona che non hai ancora visto..io il ghiaino lo metterei sul marroncino comunque, sarebbe piu naturale..
CichlaNigro
23-10-2013, 21:24
I corydoras non si pappano le caridine forse i betta...
Per un buon acquisto devi accertart che il pesce non preseti questi sintomi:
Branchie arrossate o presenza di pallini bianchi sulle branchie o sul corpo.
Respiro affannato o accellerato.
Pinne bucate o corrose
Riguardo alla vasca dove lo tengono non deve co.tenere pesci in putrefazione.
Cosí dovresti assicurarti di comprare pesci in buona salute
Caro Silver se mi dici così, va a finire che adotto tutti i betta in difficoltà! Mi conosco:-D Non a caso ho sempre avuto cani di canile cionchi e disadattati #17 a cui ho cercato di dare una vita più serena!
In effetti in un altro post mi avevano detto che offrendo molti ripari si ovviava al problema convivenza caridine - betta!
Vediamo al limite ho la fortuna che pisa è a breve distanza dalla maggior parte delle città toscane (lucca, firenze, livorno), mi informerò dove hanno un pò di varietà di betta in buona salute!
Anch'io infatti "adotto" quelli che se la passano male :-) ad ogni modo uno dei miei betta è riuscito a farsi fuori 3 caridine nel giro di mezz'ora nonostante i molti nascondigli..se metti le multidentata non c'è questo pericolo..
ho trovato in zona un negozi che ha dei bei maschi e svariate femmine. Sembravano in forma, ho letto da qualche parte che una prova per vedere la buona salute è portarsi dietro uno specchietto e lasciarli riflettere. Se questo si accanisce contro la sua immagine riflessa, è bello reattivo oppure una torcetta per vedere come reagisce. Comunque mi sembravano tenuti abbastanza bene ed avevano dei colori veramente belli. Al momento però non posso prenderli in quanto la vasca è in maturazione. Bellissimo, perchè lui mi fa:
"guarda che li puoi già mettere. Dopotutto sono anabatidi".
Io mi son chiesto cosa c'incastrasse, ovviamente cercava di vendermeli a tutti i costi...cosa non si fa per vendere!
Ho visto delle noci di cocco veramente carine. Per le caridine potrebbero essere degli ottimi ripari giust0?
Inoltre mi era venuto in mente a sto punto di prenderle e prendere anche del muschio e legarlo con una lenza sottilissima per ricoprirlo...
COmunque mi viene il dubbio età! Alcuni erano più grandi di taglia, uno era più piccoletto, però non so in realtà lui mi ha detto che dipende anche molto dalla selezione. So che mi sto facendo dei problemi inutili. alla fine tra un mese, quando i valori della vasca saranno assestati, faccio un giro e sceglierò quelli che ritengo più in forma!
Giulio tienimi aggiornato per favore sulle tue ricerche perchè io sono di Pontedera ed intendo pure io a comprare dei Betta ma sono ancor alla fase dello studio :)
Volentieri! Se tutto va bene potrò mettere i pesci nell'acquario a fine novembre, dato che ora è in maturazione. Per adesso con calma sto finendo di allestire e piantumare.
Te come sei messo? Hai già la vasca?
diciamo che io per ora ho solo un progetto e nemmeno quello completo xD
prenderò sicuramente il Juwel Rio 180.
Finche non sarò convinto 100% non voglio iniziare a spendere e ora come ora l'unico dubbio che ho ancora e trovare i coinquilini giusti e che mi piacciono per il Betta :Pl
siccome io quasi sempre quando vado alla Coop nuova di Pontedera passo dal negozietto li accanto che vendono anche animali ed oggi ho visto che c'erano anche un bell po di Betta. potresti provare ora che li hanno portati freschi freschi
Allora sono a 21 giorni dall'allestimento della vasca e ho effettuato i primi test sull'acqua. Riporto qua i valori.
Cl2 = 1.5
Ph = 7.6 circa
Kh= tra 6 e 10
Gh= -3°
No2- = 0
No3- = 0
Temperatura 27°C
Cosa ne dite? Allego una foto per avere consigli. Come avevo precedentemente postato l'intenzione è di mettere un maschio e due femmine Betta. Un paio di ampullarie e delle caridine di grosse dimensioni. Mi sembra che a nascondigli ci siamo, vero? Come valori cosa consigliate?
Secondo voi la vasca è pronta o devo ancora aspettare?
http://s18.postimg.cc/r1isdx3yt/SAM_1699.jpg (http://postimg.cc/image/r1isdx3yt/)
Io metterei più piante, soprattutto galleggianti..sicuro di non aver invertito gh e kh?
oggi misurerò i valori di nuovo. Stavo pensando comunque di lasciare ancora la vasca libera fino a prox settimana. Poi rimisurare e cominciare a popolarla. Più piante? pensavo di dover comunque lasciare a disposizione un pò di volume libero per il nuoto.
Così dalla foto è non sembra ma dietro la radice è piena di vallisneria, comunque che piante mi consigli?
Come valori che dite? Buoni?
INfine cos'è meglio inserire prima i Betta? O gli altri animaletti (caridine e ampullarie)?
Ps: già con le piante per adesso in vasca ci sono delle piccole physa arrivate con le piante, quindi se trovo le ampullarie penso comunque di inserirle in settimana...
Il ph andrebbe intorno al 7, gh 8-10 e kh 5-6..normalmente i betta amano vasche veramente molto piantumate, forse perché la vasca è allestita da poco sembra che ci siano poche piante..le galleggianti vanno comunque in grande quantitá..
Ecco qua, dopo quasi un mese e mezzo dall'inizio oggi ho messo due femmine. Prossimamente metterò il maschietto e vedremo che succede. Provo a postare un video per farvi vedere la mia vasca (sono abbastanza fiero #70), magari i più esperti ci troveranno ciò che non va, però ora come ora a livello di allestimento mi piace parecchio non vorrei appesantirlo... c'è una parte più ricca di galleggianti e una parte libera per il nuoto. La fauna presente, oltre alle due bimbe è costituita da: 2 ampullarie, 2 neritine, 7 caridine japonica (anche se riesco a tenere male il conto, visti i numerosi nascondigli) e un bel pò di Physa entrate abusivamente con le piante. Il video l'ho fatto con il cellulare. Mi piacerebbe una volta inserito il maschio fare un bel set fotografico (devo ingaggiare un amico fotografo). :-)
ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=4WbRDYxynoQ&feature=youtu.be
Complimenti, l'acquario è davvero molto bello!! Lo trovo anche ben allestito, solo una cosa: la roccia chiara sulla destra é calcarea?
grazie mille, in effetto sono molto soddisfatto. No la pietra non è calcarea, tant'evvero che per aumentare la durezza ho dovuto fare un cambio d'acqua con acqua più dura. Comunque a breve, quando inserirò il maschietto poi farò delle foto anche da mettere nella sezione degli acquari allestiti da + di due mesi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |