Visualizza la versione completa : Dimmerare led
Ragazzi sto costruendo una plafo usando i driver meanwell LDD-H, in corrente costante per dimmerare ho due opzioni.
1) generatore pwm con potenziometro
2) dimmer probabilmente da mettere in parallelo
ne conoscete ?
oppure come posso dimmerare questi driver ?
grazie
ciao
cesarino.cv77
23-10-2013, 15:29
seguo #18!!
Come dicevo a cesarino.cv77, io ho montato i Typhon di Boostled, prova a vedere se nell'elenco dei driver compatibili ci sono anche i tuoi
.
Giorgio non c'è nell'elenco ma guardando le caratteristiche dovrebbe andare bene.
Gli ldd hanno bisogno di un pwm max di 6V questo può uscire sia a 10V che a 5V.
Solo che con le spese di spedizione costa un pò troppo 93 dollari
Ma un semplice controller pwm con dimmer non si trova?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
billykid591
23-10-2013, 22:08
.
Giorgio non c'è nell'elenco ma guardando le caratteristiche dovrebbe andare bene.
Gli ldd hanno bisogno di un pwm max di 6V questo può uscire sia a 10V che a 5V.
Solo che con le spese di spedizione costa un pò troppo 93 dollari
Ma un semplice controller pwm con dimmer non si trova?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Se non ti interessa impostare orari e alba tramonto un "semplice" controller basato su arduino con dei potenziometri per ogni canale....potrebbe bastare.....pero' non credo che ci sia una cosa simile gia pronto in vendita.....devi trovare che te lo fa..
Panta rhei
24-10-2013, 07:32
Io ho fatto come ti ha scritto bilykid591, di giá fatti non ne avevo trovati
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421170
.
Giorgio non c'è nell'elenco ma guardando le caratteristiche dovrebbe andare bene.
Gli ldd hanno bisogno di un pwm max di 6V questo può uscire sia a 10V che a 5V.
Solo che con le spese di spedizione costa un pò troppo 93 dollari
Ma un semplice controller pwm con dimmer non si trova?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
azz,,,sono aumentate parecchio! Io avevo scelto il Typhon proprio perchè non ho trovato altro che facesse le stesse cose, e costruirlo con arduino non è proprio una cosa di cui sono capace...
enrico rossi
24-10-2013, 09:11
Vai con arduino ;) non e' difficile. Io ho fatto un sistema di gestione per l'acquario per la tesina. :)
Che modello di arduino consigliereste?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Panta rhei
24-10-2013, 10:46
Qualunque va bene. Io ho usato il nano perché se guardi il link dovevo infilarlo nella plafoniera
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
enrico rossi
24-10-2013, 11:30
Che componenti hai utilizzato per i neon?
------------------------------------------------------------------------
Per pilotarli
Panta rhei
24-10-2013, 11:40
Forse volevi dire led, non ho idea di come fare a dimmerare i neon.
Per la mia plafoniera ho utilizzato due alimentatori switching da 150 Watt a 48 Volt, 9 driver Meanwell LDD-H a 700 mA, un Arduino nano, 6 potenziometri per ognuo dei canali dei led (6 gradazioni differenti).
Ogni canale PWM può pilotare un tot di driver Meanwell in parallelo.
Il mio programma legge i potenziometri e trasforma la lettura in impulsi pwm.
Quello che devo fare io. Va bene vado di arduino allora grazie
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
enrico rossi
24-10-2013, 12:13
Ok. Anche io li ho fatti per i led. Ma volevo cercare di farlo anche per i neon. Grazie cmq
Ma posso gestire anche una sorta di orologio?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Panta rhei
24-10-2013, 12:59
Certo, essendo programmabile puoi gestire quello che vuoi... pure i fulmini! :-D
enrico rossi
24-10-2013, 13:01
Per farti l'orologio hai bisogno di un RTC. Cmq esistono dei componenti per pilotare i neon? Dato che lavorano a 220v quindi alta tensione, mentre molta dell'elttronica e' perle basse.
billykid591
24-10-2013, 13:54
Per farti l'orologio hai bisogno di un RTC. Cmq esistono dei componenti per pilotare i neon? Dato che lavorano a 220v quindi alta tensione, mentre molta dell'elttronica e' perle basse.
Ci sono i ballast dimmerabili per i neon (0 - 10 volt normalmente)....ma sinceramente a parte che la dimmerazione non parte da 0 ma dal 10 20 % di luminosità minima (con i neon più di così non si può)......non la vedo così utile come nei LED...
cesarino.cv77
24-10-2013, 14:01
dai dai che forse si combina qualcosa:-))!
enrico rossi
24-10-2013, 14:04
E' utile cmq ;)
ironhorses
07-11-2013, 16:51
dai dai che forse si combina qualcosa:-))!
Attendo fiducioso....
#70#70
capitano_85
09-11-2013, 15:36
scusate se mi intrometto sto studiando una plafo a led se per contollare i led per fare l'effetto alba tramonto e le varie luci si può fare con arduino?posoo decidere per gli orari?
enrico rossi
09-11-2013, 17:04
Si pyoi farlo benissimo con arduino. Per creare un timer devi utilizzare un rtc. Scrivi rtc arduino e te lo trova. :)
Si può fare tutto con arduino ma va che devi scrivere in C un bel po' di codice. Io ho appena finitoil mio controller e saranno mille righe di programma. Se non sai programmare con gli esempi non fai quello di cui hai bisogno inoltre devi masticare anche un pochino di elettronica anche se quella è più semplice perché trovi facilmente su internet. Appena riesco posto il video di quanto realizzato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
enrico rossi
09-11-2013, 22:16
Nn e' moltp complicato programmare, specialmente per quello che devi fare in acquariofilia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |