MatteoCoral92
23-10-2013, 10:13
Buongiorno, il mio dsb è partito da circa 3 giorni e per ora è in fase di maturazione, ma nel frattempo come tutti fanno, sto progettando e pensando a quale sia il miglior movimento che posso dare alla mia vasca senza smuovere la sabbia. Premetto che ho già delle pompe, per la precisione : 1 koralia 3200 lt/h , 1 koralia 4000 lt/h , e una newa 1.6 con portata regolabile tra 800 e 1600 lt/h.
Leggendo un pò in giro ho letto che per il dsb è sufficiente un movimento di circa 20 volte il volume della vasca, calcolando una colonna d'acqua al netto dei 12 cm di sabbia la mia colonna si aggira sui 36 cm. Per ora l'acquario sta girando con solo la 3200 accesa in quanto se accendo anche la 4000 si crea una voragine. Spero nell'aiuto di voi più esperti. Ah dimenticavo all'inizio inserirò solo molli ed lps, più avanti forse anche qualche sps.
Matteo
Leggendo un pò in giro ho letto che per il dsb è sufficiente un movimento di circa 20 volte il volume della vasca, calcolando una colonna d'acqua al netto dei 12 cm di sabbia la mia colonna si aggira sui 36 cm. Per ora l'acquario sta girando con solo la 3200 accesa in quanto se accendo anche la 4000 si crea una voragine. Spero nell'aiuto di voi più esperti. Ah dimenticavo all'inizio inserirò solo molli ed lps, più avanti forse anche qualche sps.
Matteo