Entra

Visualizza la versione completa : Kit a led per nanoreef


jack29
22-10-2013, 23:24
Ciao a tutti! :-)
Ero intenzionato a comprare questo kit http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-14-LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html per illuminare il mio primo nanoreef di cui potete leggere anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431435

La vasca è un 35x35x40h che equivale ad un 35lt d'acqua netti visti gli ingombri di rocce, attrezzatura e della sabbia del dsb.. che ne pensate di questo kit? avete consigli o esperienze da darmi a riguardo?

Io opterei per:

- 7 led bianchi e 7 blu o in alternativa 5 bianchi e 9 blu visto che si può scegliere.. come gradazione invece? queste sono le opzioni 10000K, 6500K, 4500K, 2800K

- led driver: meanwell LPF-16D-24 o maxwellen (7-12) LED? questo non ho ben capito cosa sia..

- sulle lenti non hanno saputo darmi grandi chiarimenti (tipo se sono lisce o a nido d'ape) ed ho un pò di confusione in testa dopo aver letto un pò di pareri online.. c'è chi dice di non metterle, chi le consiglia a 80°.. voi cosa mi consigliate?

- per la piastra della plafoniera prenderei la 18x30 che dovrebbe andar bene per la mia vasca

Essendo al mio primo reef e non avendo esigenze estreme visto che non ho intenzione di prendere coralli duri o altri animali complessi, la vasca sarebbe dedicata ad un gobide più gamberetto simbionte, non vorrei partire con un'illuminazione particolarmente estrema.. anche come prezzo se devo essere sincero ;-) Quindi se avete consigli, anche su kit o plafoniere diverse sono tutt'orecchie!

Grazie a tutti in anticipo #70
Jack

DaveXLeo
24-10-2013, 09:36
Ciao Jack,
ti rispondo qui.

In 50 litri lordi, con 14 led non ci fai niente.
Io nel 30 litri lordi avevo inizialmente 24 led e poi ne ho messi adirittura 36 prima di fare il trasloco.
Io ti consiglio il kit da 36 led, esattamente come Amedeo, altrimenti puoi limitarti a quello da 24... ma non meno.

Per i colori dei led consiglio (se vuoi leggi la discussione in firma)

Nano 30 litri -> Plafo 24x3W = 72 Watt
Colori:
- 3 White 6500°K
- 6 White 10000°K
- 2 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 2 UV
- 4 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 4 Blue

Nano 60 litri -> Plafo 36x3W = 108 Watt
Colori:
- 5 White 6500°K
- 9 White 10000°K
- 3 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 3 UV
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue

Basta mettere la lista dei led nei commenti dell'ordine.
I materiali presi su aquastyle sono buoni (LED anche CREE e driver Maxwellen, non sono proprio cineserie) e il sito è affidabile.
L'assemblaggio è facile, basta solo avere o procurarsi un saldatore a stagno.

jack29
24-10-2013, 11:23
Perfetto, grazie Davide!

Effettivamente il kit da 24 led è decisamente migliore in quanto offre molte più possibilità di scelta e come dimensioni e prezzo è praticamente uguale a quello da 14 che avevo guardato prima. Ho dato un'occhiata anche a quello da 36 ma ho visto che la base è minima da 18x40cm e quindi troppo grande per la mia vasca..

Come composizione delle luci mi fido ciecamente di quella che mi hai suggerito.. dopo aver dato un'occhiata al tuo link in firma direi che sei decisamente ferrato e preparato! :-)

A questo punto direi che posso ordinare il kit e a quanto pare ci mette anche meno del previsto ad arrivare.. benone!
Avrei ancora un paio di domande che non mi sono molto chiare se posso approfittare:

- la disposizione dei led sul supporto viene effettuata in base ad uno schema preciso? ho visto configurazioni diverse e vorrei capire se c'è un metodo che probabilmente mi sono perso..

- leggendo nel tuo post in firma ho letto della possibilità di simulare alba e tramonto.. questa cosa la si può fare direttamente assemblando il kit? non me ne intendo molto di elettronica e questi passaggi insieme alla dimmerazione mi sono un pò oscuri..

- i led CREE sono effettivamente più validi? nel caso li richiedessi nella spedizione avrebbero un costo aggiuntivo?

Grazie in anticipo per la pazienza e l'aiuto!! #70
Jack

DaveXLeo
24-10-2013, 11:36
Con il kit 36 led puoi richiedere benissimo anche il dissipatore 18x30.
La disposizione per 24 led la trovi sul 2° messaggio del mio topic.
Alba/Tramonto la fai accendendo separatamente i due canali (2 driver) con 2 timer diversi: prima canale attinico poi dopo 1 ora accendi anche il bianco, e spegnendo fai l'inverso.
I LED CREE sono effettivamente migliori in termini di efficienza e durata di vita. Non esistono di tutti i colori ma trovi solo Bianchi e Royal Blu.
Non so dirti se avrai un sovrapprezzo per i CREE ma immagino di si.

jack29
27-10-2013, 17:01
Grazie Davide, gentilissimo!
Questa disposizione dei led sul supporto da 30x18 può andare bene? ho preso come riferimento la lista dei 24 led che mi hai suggerito prima..

http://img202.imageshack.us/img202/8762/to5t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/to5t.jpg/)

DaveXLeo
29-10-2013, 09:30
Perfetta ;-)

jack29
29-10-2013, 10:25
Benissimo, si vede che qualcosa capisco ancora! :-D
In tal caso adesso ordino..

A chi chiedere per la saldatura a stagno? tu Davide te la fai da te o a chi ti rivolgi? io non saprei proprio..

DaveXLeo
29-10-2013, 13:20
Sono un ingegnere e fortunatamente qui in società ci sono i laboratori dove si integrano i modem. Ho quindi i saldatori a stagno a disposizione ;-)
Dovresti trovare chi ne ha uno, o comprartelo che alla fine non costa molto.

jack29
05-11-2013, 18:15
Oggi è arrivato il kit! ha fatto velocissimo, non pensavo ;-)
Peccato per i 35€ aggiuntivi da pagare però.. #28d#

Mi è quasi tutto chiaro di quello che c'è dentro.. non capisco solo cosa siano queste parti e a che servano! potete dirmi qualcosa a riguardo?

http://imageshack.us/a/img822/9954/659q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/659q.jpg/)
http://imageshack.us/a/img443/8247/o6rf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/o6rf.jpg/)

Ah questa ventolina invece va collegata al sistema o come mi devo regolare?

http://imageshack.us/a/img24/3817/m4yx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/m4yx.jpg/)

Nel weekend vedo se riesco già a saldare il tutto! :-D

DaveXLeo
05-11-2013, 22:05
Foto 1
Potenziometri
I due fili bianchi sopra la coppia di fili colorati (rosso e nero da attaccare ai led)
vanno attaccati ai potenziometri.
Uno al centro e uno o di qua o di la, e 'potenzierai' girando a destra o a sinistra a seconda di come l'hai attaccato.

Foto 2
4 connettori/'mammut' sopra e il 'prova' Led nero sotto.
Con i connettori ci connetti i fili. Per esempio i fili bianchi del driver della 220V con il cordone di alimentazione.
Al connettori alzi le levette arancioni, infili il filo e chiudi. Metti l'altro e hai fatto le connessioni.
Con il 'prova' Led ci puoi provare il LED.
Ci metti due batterie, fai toccare il filo nero al - del led e il rosso al +
... e poi ti ciechi come è successo a me...
perchè te sei li a guardare attentamente se il filo tocca la piazzola ed il led si accende potentissimo bruciandoti la retina :-)

Foto 3
La ventola se la attacchi alla corrente gira...
io ho tagliato la spina e ho attaccato i fili (220V ) inseme ai fili 220V del driver del canale attinico (il primo che si accende e l'ultimo che si spegne)... attaccati sempre con i connettori sopra nel buco dei fili del driver.

jack29
06-11-2013, 11:26
Grazie Davide mi hai chiarito parecchio le idee ;-)

In attesa d'iniziare a lavorare concretamente sulla plafoniera hai per caso una foto della tua plafoniera, o un link dove vederne una, per capire come deve essere il risultato finale? giusto per farmi un'idea visiva e per vedere come sistemare tutta l'apparecchiatura..

jack29
19-11-2013, 13:34
Purtroppo son rimasto indietro coi lavori, nel weekend spero di fare tutte le saldature ed i collegamenti.. intanto ho piazzato i led e aspetto sempre delle foto di una plafoniera aquastyle completata se ce l'avete ;-)

http://imageshack.com/scaled/640x480/849/2wrh.jpg (http://imageshack.com/i/nl2wrhj)

AmeGamber(o)96
19-11-2013, 23:09
Ciao jack29, bel lavoro!
Ti posto due foto della mia, sono 39 led ma il dissipatore è 30x18 come il tuo:

Solo led saldati -lo so è venuta da schifo ma non riuscivo a farle con poca luce- :-(
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/3anymapy.jpg

Canale bianco completo
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/seqagy2e.jpg

Poi se ti vuoi sbizzarrire ti consiglio di fare una scatoletta per per alloggiare i driver e i potenziometri, io ho messo pure due interruttori ma non sono necessari
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/ady3y6yz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/nequhare.jpg

Ho anche montato una protezione per gli spruzzi d'acqua ma dalle foto non si capisce, a giorni la appendo sopra la vasca e se vuoi ti posto una immagine decente ;-)

Buon lavoro :-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

DaveXLeo
19-11-2013, 23:20
#70

bravo Amedeo!

Giordano Lucchetti
19-11-2013, 23:21
Bravissimo amedeo ;-)

AmeGamber(o)96
19-11-2013, 23:26
Grazie Davide e grazie Giordy,
Mi sono ispirato a qualche progetto trovato qui sul forum ma devo dire che senza di te, Dave, non sarei arrivato così lontano.
Adesso bisogna accecare qualche anfipode muhahaahahaah!!!!!!!!


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jack29
20-11-2013, 10:05
Ho anche montato una protezione per gli spruzzi d'acqua ma dalle foto non si capisce, a giorni la appendo sopra la vasca e se vuoi ti posto una immagine decente ;-)

Buon lavoro :-)

Grazie Amedeo sarebbe il massimo! :-)
Le altre foto le avevo già viste e le avrei usate come riferimento.. molto chiare ed intuitive! #70

jack29
08-01-2014, 17:46
Finalmente ho un pò di tempo per realizzare la plafoniera.. e infatti ieri mi son messo lì convinto di saldare i led ma niente! >:-(
Mi son fatto prestare un saldatore a gas da un amico ma, dopo aver acceso la fiammetta e fatto scaldare a dovere per qualche minuto, non riuscivo a far sciogliere lo stagno e quindi a saldare.. cosa ho sbagliato? ho fatto un piccolo video del tentativo così magari trovate l'errore.. http://www.youtube.com/watch?v=SyxAgBFY_3o&feature=youtu.be

Stamattina ho anche comprato il plexiglass da 2 mm per la copertura dei led della plafoniera.. qual'è secondo voi il miglior metodo per tagliarlo in maniera precisa?

AmeGamber(o)96
08-01-2014, 17:56
Ciao Jack!!!

Io ho usato un saldatore elettrico, non a gas, però dovevo accenderlo e aspettare qualche minuto prima di poterlo usare. Diciamo che quando iniziava a fare un filo di fumo era pronto e appena toccavo lo stagno questo si squagliava, ma proprio velocemente!!!!

Magari prova a lasciarlo acceso un po' più di tempo...

Per il plexi non so risponderti perché l'ho termoformato :-))

In bocca al lupo ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jack29
21-01-2014, 15:03
Come promesso ecco le foto

Canale attinico
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/842/ilf3.jpg (https://imageshack.com/i/neilf3j)

Canale blu
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/196/7u64.jpg (https://imageshack.com/i/5g7u64j)

Tutti i led accesi contemporaneamente
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/e7e5.jpg (https://imageshack.com/i/mke7e5j)

Di nuovo tutti i led accesi e copertura in plexi (purtroppo ho macchiato la superficie con il collante e non son più riuscito a pulirla.. si potrebbe risolvere in qualche modo? mi hanno parlato della trielina ma non conosco questo prodotto e non so se potrebbe essere dannoso)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/703/spm7.jpg (https://imageshack.com/i/jjspm7j)

Ora devo finire la scocca che nasconde la ventolina da porre sopra al dissipatore.. ho preso un foglio in alluminio da 0,5mm (il più sottile che ho trovato) e dovrei piegarlo per formare una sorta di profilo a C.. consigli su come fare? non ho attrezzi specifici e non so bene come fare..
Grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi avete dato finora :D

AmeGamber(o)96
21-01-2014, 15:54
Bel lavoro Jack, complimenti!!!! ;-)

La trielina è conosciuta anche con un altro nome che adesso mi sfugge, siccome scioglie il plexiglass viene usata per "cancellare" i graffi tramite un pennellino. Però non so se ti conviene usarla su una superficie più ampia...


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

jack29
22-01-2014, 11:39
Ok plafoniera completata, è solo più da appendere! #70

Sono abbastanza soddisfatto del risultato.. speravo di riuscire a fare un lavoro più pulito e preciso ma purtroppo al primo tentativo non si può far subito centro! non mi piace molto soprattutto la parte in plexiglass.. dovrei cercare un materiale migliore e magari trovare un vetraio o artigiano simile che mi tagli e assembli il pezzo come si deve #36#

Appena la monto sull'acquario vi metto altre foto! Intanto ho una domanda.. a che altezza piazzare la lampada rispetto al filo dell'acqua?

frecciadelledolomiti
22-01-2014, 12:28
Ciao Jack, ho letto solo ora che hai fatto una scocca in alluminio per la plafo. Se guardi nel post in evidenza riguardante le plafo led c'e' pure la mia che ha una scocca da 0.8, avrei voluto anche io lo 0.5 ma non l'ho trovato. Per piegarla ho inciso la parte interna con il cutter e poi stretto con dei morsetti la lamiera tra il tavolo e un pezzo di legno tagliato con spigolo a 90', quindi ho fatto pressione con le mani.

jack29
27-01-2014, 16:12
Ciao Jack, ho letto solo ora che hai fatto una scocca in alluminio per la plafo. Se guardi nel post in evidenza riguardante le plafo led c'e' pure la mia che ha una scocca da 0.8, avrei voluto anche io lo 0.5 ma non l'ho trovato. Per piegarla ho inciso la parte interna con il cutter e poi stretto con dei morsetti la lamiera tra il tavolo e un pezzo di legno tagliato con spigolo a 90', quindi ho fatto pressione con le mani.

Non avevo visto le tue immagini e in effetti hai fatto un gran bel lavoro! per ora mi sono arrangiato ma in caso di modifiche so dove prendere spunto #70

Per quanto riguarda l'altezza a cui piazzare la plafoniera rispetto al filo dell'acqua? DaveXLeo frecciadelledolomiti AmeGamber(o)96

AmeGamber(o)96
27-01-2014, 16:27
Io per ora la tengo a circa 13cm dal filo dell'acqua ma non ho ancora animali in vasca, quindi non saprei se va bene oppure no...

In ogni caso a questa altezza non esce troppa luce dai bordi e al contempo si miscela bene già sulla superficie ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

jack29
30-01-2014, 10:10
Stamattina ho acceso la plafoniera a LED! Cavolo fa una luce pazzesca sulla vasca e l'iphone fa davvero fatica a fare una foto decente #13
Non fate caso ai fili vaganti ed al fatto che non è perfettamente dritta.. da solo fissarla è stato un pò complicato, ho bisogno di altre 2 mani per sistemare il tutto!! Sono soddisfatto del risultato comunque #70

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/829/7ykd.jpg (https://imageshack.com/i/n17ykdj)