Entra

Visualizza la versione completa : acqua velata


mart
12-05-2006, 19:42
ciao a tutti sto allestendo un cayman prof 110 per dischetti ho ancora il filtro interno (che togliero) insieme ad un tetra ex 700 fondo con sabbia ambrata molto fine e due tronchi, adesso è in funzione da due settimane però l'acqua risulta ancora velata ho preso un campione e fatto testare l'acqua è perfetta, il negoziante mi ha detto che il problema può essere causato dal fatto che i due filtri sono in esubero per il carico organico disponibile e quindi i batteri muoiono, ho fatto dei cambi d'acqua ma non migliora ora ho inserito una coppia di ancistrus belli grandi ed un platydoras. secondo voi cosa può essere
grazie

gui80
12-05-2006, 20:16
può essere causato dal fatto che i due filtri sono in esubero per il carico organico disponibile e quindi i batteri muoiono

scusami non riesco a capire bene ciò che ti ha detto il negoziante...

mart
12-05-2006, 20:20
che in pratica i batteri dei filtri muoiono perchè c'è poca sporcizia (carico organico) nell'acquario almeno da quanto ho capito io

Suppaman
14-05-2006, 02:20
ma che i batteri muoiono x questo motivo nn sapevo fosse possibile!!
so che possono morire x altri fattori ma nn x il problema che nn ci sia sporcizia da pulire|!! #24 #24

mmicciox
14-05-2006, 07:19
E' possibile, infatti cmq nn si avvia il filtro in vasca vuota e si mettono piante, a volte qualche piizico di manime... solo che nn credo sia quello il motivo dell'acqua torbida

tatore
14-05-2006, 13:44
Ciao Mart. Cosa trova di perfetto nell'acqua di un acquario avviato da due settimane?
Il minimo che si dovrebbe trovare un un campione d'acqua "non matura"è l'ammoniaca..segno che il filtro sta per maturare definitivamente.
L'esubero dei batteri che si creano snza composti da nitrificare imbianca l'acqua eccome...soprattutto se questa maturazione vogliamo farla contemporaneamente con piu' filtri...ma è chiaro che la tua scelta è ottima: meglio abbondare col filtraggio quando si parla di discus, che mangiano e cagano h24 ;-) Come ti ha accennato mmicciox è una buona idea (per non dire regola) piantumare l'acquario e creare fattori d'inquinamenti che attivano i batteri, o troverai i nitriti all'arrivo dei primi ospiti.
Altra cosa è la mandata dell'acqua: se non puoi regolare la portata della pompa del filtro interno almeno regola quello esterno, mettendola a 3/4 della potenza, permettendo cosi' al materiale filtrante dell'esterno di essere colonizzato a dovere, cosa che una portata forte non permetterebbe e ti trovi i batteri in sospensione che ti imbiancano l'acqua.
Non è comunque improbabile che sia un semplice assestamento del materiale di fondo ecc...comunque non toccare l'acqua, non cambiarla e vedi quando arrivano i nitriti.

Konami
15-05-2006, 11:10
Esatto la portata della pompa se è eccessiva non fa maturare il filtro