Madwolf92
22-10-2013, 16:28
Ciao!
Ho un acquario che cerca di ricreare una risaia thailandese da circa 110 litri lordi fortemente piantumata, con co2 e fotoperiodo (ridotto da circa 1 settimana per simulare il cambio di stagione) di 8 ore e avente come valori: ph 6.5, no2 circa 0, no3 0,5 mg/l, po4 0,5 mg/l; la vasca è avviata da più di due mesi, popolata da betta, rasbore, planorbarius e physa.
Dopo questa rapida introduzione veniamo al problema, ho una sola zona della vasca in cui continuano ad esserci bruttissimi grovigli di alghe verdi filamentose che non riesco a debellare. Inizialmente avevo fosfati alti e neon sbagliati (quelli in dotazione erano uno da 10.000 k e uno indefinito; ho una vasca dubai) ora i fosfati sono scesi (come potete vedere), ho cambiato il neon da 10.000 con uno da 6.500 e a novembre sostituirò anche quello indefinito (suppongo sia da 4000 k); fatti questi cambi le ho strappate ma sono tornate folte quanto prima tant'è che il ceratophyllum è totalmente invaso. Le alghe crescono principalmente su di un microsorum e da lì si allungano fino alla superficie e sono davvero folte.
Come faccio a farle sparire? Fossero poche potrei anche conviverci ma sono tante, brutte a vedere, invasive e per giunta si appoggiano sul microsorum pteropus (il quale sopravvive grazie alla vicinanza alla superficie). Inutile aggiungere che ho una bella chiazza verde sul vetro in prossimità di quella zona.
Aiutatemi, ho esaurito le mie conoscenze #28b #28c -43
P.s. vorrei lasciare per ultimo il trattamento delle foglie di microsorum con acqua ossigenata dato che è legato e dovrei sfasciare tutto.
Ho un acquario che cerca di ricreare una risaia thailandese da circa 110 litri lordi fortemente piantumata, con co2 e fotoperiodo (ridotto da circa 1 settimana per simulare il cambio di stagione) di 8 ore e avente come valori: ph 6.5, no2 circa 0, no3 0,5 mg/l, po4 0,5 mg/l; la vasca è avviata da più di due mesi, popolata da betta, rasbore, planorbarius e physa.
Dopo questa rapida introduzione veniamo al problema, ho una sola zona della vasca in cui continuano ad esserci bruttissimi grovigli di alghe verdi filamentose che non riesco a debellare. Inizialmente avevo fosfati alti e neon sbagliati (quelli in dotazione erano uno da 10.000 k e uno indefinito; ho una vasca dubai) ora i fosfati sono scesi (come potete vedere), ho cambiato il neon da 10.000 con uno da 6.500 e a novembre sostituirò anche quello indefinito (suppongo sia da 4000 k); fatti questi cambi le ho strappate ma sono tornate folte quanto prima tant'è che il ceratophyllum è totalmente invaso. Le alghe crescono principalmente su di un microsorum e da lì si allungano fino alla superficie e sono davvero folte.
Come faccio a farle sparire? Fossero poche potrei anche conviverci ma sono tante, brutte a vedere, invasive e per giunta si appoggiano sul microsorum pteropus (il quale sopravvive grazie alla vicinanza alla superficie). Inutile aggiungere che ho una bella chiazza verde sul vetro in prossimità di quella zona.
Aiutatemi, ho esaurito le mie conoscenze #28b #28c -43
P.s. vorrei lasciare per ultimo il trattamento delle foglie di microsorum con acqua ossigenata dato che è legato e dovrei sfasciare tutto.