Visualizza la versione completa : SUPPORTO vasca: AIUTOOOO!
Matteo.93
22-10-2013, 16:01
Ragazzi stò comprando tutto il necessario per allestire la mia nuova vasca 120x50 cm ma il problema è che non trovo nessun supporto che potrebbe andar bene! La mia unica speranza fino ad ora è stato il supporto del Rio 300 ma lo fanno solo nero e marrone, a me serve bianco!!
Vi prego datemi una mano
O cerchi supporti commerciali bianchi o te lo fai fare da un falegname... se sei pratico di fai da te puoi costruirtelo.
Marimarco69
22-10-2013, 19:17
o cerchi supporti commerciali bianchi o te lo fai fare da un falegname... Se sei pratico di fai da te puoi costruirtelo.
#70#28-14-
Johnny Brillo
22-10-2013, 19:26
Di quella grandezza supporti bianchi non ne ho mai visti. C'è solo la Ferplast che li fa lunghi 120 cm, ma sono profondi 40 cm.
L'unica è fartelo su misura oppure prenderlo di un altro colore e verniciarlo. La seconda ipotesi non so quanto sia fattibile. #24
Di quella grandezza supporti bianchi non ne ho mai visti. C'è solo la Ferplast che li fa lunghi 120 cm, ma sono profondi 40 cm.
L'unica è fartelo su misura oppure prenderlo di un altro colore e verniciarlo. La seconda ipotesi non so quanto sia fattibile. #24
Secondo me gli costa meno la seconda ed é fattibile
Matteo.93
22-10-2013, 21:22
Ma poi non mi spiego il motivo per il quale bianchi non li fanno.. MAH.. #28g
Per il fai da te lo escludo a prescindere, alla fine stiamo parlando di reggere un peso superiore a 3 quintali e non voglio prendermi questa responsabilità eheh
Sul verniciarlo ci ho pensato ma era l'ultima spiaggia.. Secondo voi potrei applicarci delle pellicole? come ad esempio quelle che li usa mettere sulle macchine
------------------------------------------------------------------------
O cerchi supporti commerciali bianchi o te lo fai fare da un falegname... se sei pratico di fai da te puoi costruirtelo.
Per supporti commerciali cosa intendi? se ti riferisci alla marca a me non interessa, mi serve solo che sia 120x50 bianco
Se quei trabiccoli commerciali fatti di segatura reggono vasche anche più grandi, penso che se lo costruisci bene tu fai anche meglio. ;-)
Io me lo sono costruito come lo volevo per il mio rio 125, credimi è cento volte meglio del obbrobrio originale.
Intendo qualsiasi mobile. Se Johnny dice che non li fanno però niente....#24
Proverei a sentire qualche falegname.
Johnny Brillo
22-10-2013, 23:03
No purtroppo bianchi non li fanno.
Le pellicole adesive non resisterebbero, al massimo puoi verniciarlo ma non saprei dirti che tipo di vernici usare.
Sennò puoi fare come ti diceva Agro, lo costruisci tu o te lo fai fare da un falegname su misura.
Puoi anche farti fare una struttura con tubolari da un ferraio e poi la rivesti con i pannelli bianchi. Così sarebbe anche più resistente.
------------------------------------------------------------------------
Ma poi non mi spiego il motivo per il quale bianchi non li fanno.. MAH.. #28g
Io mi sono sempre chiesto perchè li fanno bianchi. #18
Marimarco69
22-10-2013, 23:27
Io mi sono sempre chiesto perchè li fanno bianchi. #18
... O rossi...-14-
Matteo.93
23-10-2013, 00:37
Io mi sono sempre chiesto perchè li fanno bianchi. #18
... O rossi...-14-
Il bello è che fino al Rio 240 bianco c'è, per poi sparire nel 300 e nel 400.. Forse a chi ha grandi acquari non piace il bianco? ahah
------------------------------------------------------------------------
Se quei trabiccoli commerciali fatti di segatura reggono vasche anche più grandi, penso che se lo costruisci bene tu fai anche meglio. ;-)
Io me lo sono costruito come lo volevo per il mio rio 125, credimi è cento volte meglio del obbrobrio originale.
Siccome non sono per niente pratico dell'arte del fai da te, potresti illustrarmi a grandi linee come hai fatto? potrebbe sembrare una domanda stupida, ma non ne ho proprio idea
Matteo, visto la piega che sta prendendo la discussione la sposterei in "Fai da te", così avrai più info ;-)
Matteo.93
23-10-2013, 01:04
Matteo, visto la piega che sta prendendo la discussione la sposterei in "Fai da te", così avrai più info ;-)
OK! Grazie :-)
secondo me si potrebbe modificare un mobile per il rio 240, misura 121x 41.
in un briko ti fai tagliare un pannello della profondità che ti serve (121x50) lo vernici e lo avviti sopra al piano esistente mentre all'interno metti altri due pannelli per rinforzare le spalle (dove ho fatto le frecce).
http://s21.postimg.cc/6zakmknkz/Juwel_supporto_Rio_180_Bianco.jpg (http://postimg.cc/image/6zakmknkz/)
dite che potrebbe funzionare? #24
Matteo.93
23-10-2013, 09:08
secondo me si potrebbe modificare un mobile per il rio 240, misura 121x 41.
in un briko ti fai tagliare un pannello della profondità che ti serve (121x50) lo vernici e lo avviti sopra al piano esistente mentre all'interno metti altri due pannelli per rinforzare le spalle (dove ho fatto le frecce).
http://s21.postimg.cc/6zakmknkz/Juwel_supporto_Rio_180_Bianco.jpg (http://postimg.cc/image/6zakmknkz/)
dite che potrebbe funzionare? #24
apprezzo la dritta ma sono più orientato a cambiare colore al mobile del rio 300, più che modificare quello del 240!
Con la vernice verrebbe uno schifo, la pellicola avete detto di no, come posso fare? -e29
Marco2188
23-10-2013, 09:42
Io ti consiglierei di usare il fai da te, se hai un minimo di manualità e qualcuno che ti aiuta fai alla svelta.
Io ne ho costruiti due in legno e sono usciti molto bene benché ne io ne mio padre siamo falegnami
Matteo.93
23-10-2013, 10:00
Io ti consiglierei di usare il fai da te, se hai un minimo di manualità e qualcuno che ti aiuta fai alla svelta.
Io ne ho costruiti due in legno e sono usciti molto bene benché ne io ne mio padre siamo falegnami
Se può aiutare ho un suocero fabbro, vediamo se riesce a reinventarsi falegname :-))
E comunque denuncio la juwel perchè non può non fare bianco il solo mobile che volevo #28b
beh allora puoi farti fare la struttura portante in metallo e da un falegname o un briko prendere dei pannelli già verniciati o da verniciare #70
Marco2188
23-10-2013, 10:22
Se hai un suocero fabbro fattelo fare in tubolari di ferro da ricoprire con pannelli di legno. Verrà sicuramente più resistente. Guarda nella sezione fai da te marino, li usano questa 'tecnica' per i loro mobili
Povera juwel non può fare i mobili in tutte le gamme di colori possibili :-)
prialepri
23-10-2013, 12:02
Io ho vwrniciato da marroncino chiaro a nero il mobile del vision 180, è venuto molto bene, ci è voluta una settimana e mi è costato in vernici circa 80 euro!
almeno hai un'idea della spesa / lavoro.
Io ti consiglierei di usare il fai da te, se hai un minimo di manualità e qualcuno che ti aiuta fai alla svelta.
Io ne ho costruiti due in legno e sono usciti molto bene benché ne io ne mio padre siamo falegnami
Se può aiutare ho un suocero fabbro, vediamo se riesce a reinventarsi falegname :-))
E comunque denuncio la juwel perchè non può non fare bianco il solo mobile che volevo #28b
Aspetta se hai il suocero fabbro avrà sicuramente una camera per la verniciatura o anche un aspiratore e con la pistola ad aria te lo vernicia a modo di fabbrica :) basta prendere la vernice adatta.
Come struttura non è complicatissima, e un metro e venti non è tantissimo.
Come appoggio della vasca una tavola 120x50 spessa 3 cm in listellare o multistrato.
Sotto per irrigidirla puoi metterci due travetti 4x3
Come supporti latrali due tavole da 2 cm sempre in listellare.
Come supporti centrali due travetti 5x5
Per tenere legata la parte inferiore delle tavole due travetti 5x5.
Per chiudere la parte posteriore una tavola da 2 cm, che serve per evitare che il mobile si afflosci se riceve una pita laterale, ricordati di lasciarti uno spazio di 10 cm per i tubi e i cavi.
Non è complicatissimo
Matteo.93
23-10-2013, 13:47
Io ho vwrniciato da marroncino chiaro a nero il mobile del vision 180, è venuto molto bene, ci è voluta una settimana e mi è costato in vernici circa 80 euro!
almeno hai un'idea della spesa / lavoro.
Ottimoo! potresti dirmi precisamente che prodotti hai usato e quale procedimento hai seguito?
prialepri
23-10-2013, 14:25
Io ho vwrniciato da marroncino chiaro a nero il mobile del vision 180, è venuto molto bene, ci è voluta una settimana e mi è costato in vernici circa 80 euro!
almeno hai un'idea della spesa / lavoro.
Ottimoo! potresti dirmi precisamente che prodotti hai usato e quale procedimento hai seguito?
il mobile è rivestito in melaminico, ho :
* smontato completamente il mobiletto;
* pulito perfettamente tutto con sgrassante;
* passato con carta vetrata fine;
* una passata (o forse due, non mmi ricordo bene) di primer (aggrappante) in bomboletta;
* due mani di vernice acrilica in bomboletta (consigliata dal colorificio. deve essere una buona vernice);
tra una mano e l'altra di verniciatura devono passare almeno 12 ore
* rimontato.
dopo circa 4 anni è ancora perfetta!
Matteo.93
23-10-2013, 14:40
Io ho vwrniciato da marroncino chiaro a nero il mobile del vision 180, è venuto molto bene, ci è voluta una settimana e mi è costato in vernici circa 80 euro!
almeno hai un'idea della spesa / lavoro.
Ottimoo! potresti dirmi precisamente che prodotti hai usato e quale procedimento hai seguito?
il mobile è rivestito in melaminico, ho :
* smontato completamente il mobiletto;
* pulito perfettamente tutto con sgrassante;
* passato con carta vetrata fine;
* una passata (o forse due, non mmi ricordo bene) di primer (aggrappante) in bomboletta;
* due mani di vernice acrilica in bomboletta (consigliata dal colorificio. deve essere una buona vernice);
tra una mano e l'altra di verniciatura devono passare almeno 12 ore
* rimontato.
dopo circa 4 anni è ancora perfetta!
Puoi postarmi una foto ?
prialepri
23-10-2013, 15:23
Se vuoi una foto del lavoro finito stasera la faccio, ma è praticamente identico al nuovo.
io avevo verniciato anche la cornice superiore e inferiore dell'acquario.
Matteo.93
23-10-2013, 16:21
Se vuoi una foto del lavoro finito stasera la faccio, ma è praticamente identico al nuovo.
io avevo verniciato anche la cornice superiore e inferiore dell'acquario.
mi basta vedere una foto dell'opera finita
prialepri
24-10-2013, 08:59
ciao,
ti posto questa foto, ma non si vede molto bene, ho dovuto utilizzare per forza il flash e si sono creati dei riflessi che cambiano un po' la realtà.
quei riflessi che si notano sull'anta in realtà non ci sono.
http://s23.postimg.cc/sjqihito7/mobiletto.jpg (http://postimg.cc/image/sjqihito7/)
Matteo.93
24-10-2013, 09:29
ciao,
ti posto questa foto, ma non si vede molto bene, ho dovuto utilizzare per forza il flash e si sono creati dei riflessi che cambiano un po' la realtà.
quei riflessi che si notano sull'anta in realtà non ci sono.
Almeno dalla foto sembra venuto molto bene.. Seguirò anche io la tua stessa strada, senza rischiare improvvisati fai da te #70
giacomosilva
24-10-2013, 11:04
ciao, ti riporto la mia esperienza. Io ho un acquario 120*45*50 e mi sono posto tempo fa il tuo stesso problema del mobile.
alla fine ho optato per questo perso all'ikea.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S69852498/#/S19853565
ne ho presi 3 da 40 cm e li ho uniti con delle viti come queste (ne ho usate parecchie):
http://italian.alibaba.com/product-gs/stainless-steel-male-screw-female-thread-1374734889.html
successivamente ho usato come superficie di copertura del mobile un ripiano (ce ho avvitato successivamente al mobile) che calza alla perfezione preso sempre lì all'ikea.
non ho avuto nessun problema e quando ho traslocato mi è bastato smontarlo in 3 pezzi ed è stato semplicissimo trasportarlo. Vedi un po se ti conviene. Ovviamente i piedini che hai visto in foto non li ho montati perchè all'epoca non erano previsti. io ci ho speso veramente poco, ora costano un po di più.
Matteo.93
24-10-2013, 11:34
ciao, ti riporto la mia esperienza. Io ho un acquario 120*45*50 e mi sono posto tempo fa il tuo stesso problema del mobile.
alla fine ho optato per questo perso all'ikea.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S69852498/#/S19853565
ne ho presi 3 da 40 cm e li ho uniti con delle viti come queste (ne ho usate parecchie):
http://italian.alibaba.com/product-gs/stainless-steel-male-screw-female-thread-1374734889.html
successivamente ho usato come superficie di copertura del mobile un ripiano (ce ho avvitato successivamente al mobile) che calza alla perfezione preso sempre lì all'ikea.
non ho avuto nessun problema e quando ho traslocato mi è bastato smontarlo in 3 pezzi ed è stato semplicissimo trasportarlo. Vedi un po se ti conviene. Ovviamente i piedini che hai visto in foto non li ho montati perchè all'epoca non erano previsti. io ci ho speso veramente poco, ora costano un po di più.
Grazie della dritta, ma ne hai usato solo uno di questi mobili o ne hai attaccati 2? perchè sembra piccolo! e poi come superficie d'appoggio cosa hai usato?
Matteo.93
24-10-2013, 11:47
Ragazzi ho trovato questo mobile sul sito dell'IKEA, è profondo solo 40 cm a dispetto dei 50 della vasca, che dite potrebbe reggere?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99004810/
guppynic
24-10-2013, 14:15
Ciao, visto il peso e la tua necessità di avere un supporto a misura di colore bianco, ti consiglio di andare a un brico o da un falegname e farti fare su misura dei pannelli lamellari di abete da 25mm per poi verniciarli di bianco. Forse ti potrebbe essere utile questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408258
giacomosilva
24-10-2013, 17:32
ciao, ti riporto la mia esperienza. Io ho un acquario 120*45*50 e mi sono posto tempo fa il tuo stesso problema del mobile.
alla fine ho optato per questo perso all'ikea.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S69852498/#/S19853565
ne ho presi 3 da 40 cm e li ho uniti con delle viti come queste (ne ho usate parecchie):
http://italian.alibaba.com/product-gs/stainless-steel-male-screw-female-thread-1374734889.html
successivamente ho usato come superficie di copertura del mobile un ripiano (ce ho avvitato successivamente al mobile) che calza alla perfezione preso sempre lì all'ikea.
non ho avuto nessun problema e quando ho traslocato mi è bastato smontarlo in 3 pezzi ed è stato semplicissimo trasportarlo. Vedi un po se ti conviene. Ovviamente i piedini che hai visto in foto non li ho montati perchè all'epoca non erano previsti. io ci ho speso veramente poco, ora costano un po di più.
Grazie della dritta, ma ne hai usato solo uno di questi mobili o ne hai attaccati 2? perchè sembra piccolo! e poi come superficie d'appoggio cosa hai usato?
Di nulla. io ne ho usati 3 attaccati insieme perchè secondo me avrebbe retto di più (non volevo azzardare con due da 40 cm.).
le misure che ho preso sono 40l*60p*86h. Come superficie di appoggio ho usato un'anta grande 125*60 presa sempre li l''ikea per pochi euro..
però dipende da quello che ci devi fare con l'acquario. per esempio se lo devi adoperare per il marino non va bene perchè non avresti abbastanza spazio per l'attrezzatura.
Matteo.93
24-10-2013, 20:35
Ragazzi bellissima notizia, oggi pomeriggio sono andato a trovare un mio amico che lavora a Mobydick, un negozio di acquari a Pomezia, non so se conoscete.. E indovinate un pò? la juwel produce il nuovo supporto del rio 300 anche BIANCOOO! #27#25#36##70
Grazie comunque a tutti quelli che si sono impegnati nel darmi risposte e consigli, che un domani possono sempre tornare utili!
Buonaserata...
.......Se Johnny dice che non li fanno però niente....#24
La colpa è di Johnny che ha detto che non c'era #07 adesso lo paga lui #rotfl##rotfl#
Pensa tu lo fanno pure in bianco adesso :)
Johnny Brillo
25-10-2013, 02:07
.......Se Johnny dice che non li fanno però niente....#24
La colpa è di Johnny che ha detto che non c'era #07 adesso lo paga lui #rotfl##rotfl#
#12 :-D
Non ne avevo mai visti di bianchi e anche in rete non ce n'è notizia.#13
Tutto è bene quel che finisce bene. #70
quanto costa li a mobydick questo supporto? io ne sto cercando uno da 100x40 bianco:-)
Matteo.93
29-10-2013, 21:10
quanto costa li a mobydick questo supporto? io ne sto cercando uno da 100x40 bianco:-)
Costa 180€, quindi quello che cerchi tu verrà un pò meno.. Comunque sei di queste parti?
quanto costa li a mobydick questo supporto? io ne sto cercando uno da 100x40 bianco:-)
Costa 180€, quindi quello che cerchi tu verrà un pò meno.. Comunque sei di queste parti?
Queste che intendi? :-) non di Pomezia ma ci metti poco ad arrivarci, sto cercando in 100x40 bianco ma non è facile trovarlo. Online sto vedendo anche il ferplast Dubai che è' molto simile ai jewel
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |