Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto ? cosa sono ?


uomolupo
22-10-2013, 14:55
Salve a tutti, dopo quasi un anno ho riattivato il mio acquario 2 mesi fà, oggi ho acquistato una coppia di oranda (oranda ???) e nella stessa vasca c'era un'altro pesce, a detta del negoziante oranda, ma che secondo me non lo è. Ora posterò delle foto, ma sapete dirmi di che oranda si trattano ? Grazie mille in anticipo :D
P.S oggi dovrei acquistare uno, o altri 2 oranda, completamente neri, ma qui si trovano solo oranda black moor, sono compatibili con i miei ? Esistono oranda come quelli che ho in vasca, completamente neri ? se si come si chiamano ? Scusate le tante domande ma nel settore oranda sono un ignorante :D

Primo oranda (Scusate la scarsa qualità dell'immagine)



Secondo oranda

http://s13.postimg.cc/4h315qcmb/SDC11955.jpg (http://postimg.cc/image/4h315qcmb/)

L'intruso



http://s9.postimg.cc/5h3raasbf/SDC11957.jpg (http://postimg.cc/image/5h3raasbf/)
http://s23.postimg.cc/8sdr8cgyf/SDC11961.jpg (http://postimg.cc/image/8sdr8cgyf/)

Marco2188
22-10-2013, 15:24
Hai sbagliato a caricare, le prime due foto sono uguali. Comunque il seondo mi sembra un oranda . Quello 'nero' presenta una coda sola il che mi fa supporre sia un omeomorfo. Posso chiederti quanto è grande la vasca?

uomolupo
22-10-2013, 15:48
ops, carico subito, la foto corretta, comunque omeomorfo, potresti spiegarmi meglio questa parola ? La vasca è di 160 litri netti

Marco2188
22-10-2013, 15:51
160lt sono perfetti per tre rossi, non aggiungerne altri.
I rossi si dividono in due grandi caterorie. Gli omeomorfi sono praticamente i rossi comuni che possono superare tranquillamente i 25-30cm. Gli eteromorfi sono le varianti ornamentali tipo oranda, orifiamma, black moor e restano piu piccolli, intorno ai 15- 20cm.

uomolupo
22-10-2013, 16:15
Capisco, grazie mille per l'aiuto :D comunque dato che sei esperto, posso chiederti se i black moor sono compatibili con i miei, e sopratutto se esistono oranda (come i miei due dello stesso tipo) completamente neri ? Non ne ho mai trovati ma spero sempre di trovarli. Comunque ho intenzione di aggiungerne altri perchè stò cambiando vasca, un 500 litri

Marco2188
22-10-2013, 16:22
i black moor sono compatibili. E bene mettere tutti eteromorfi perché anno una struttura fisica che li rende piu goffi delgi omeomorfi e quindi risultano svantaggiati nella competizione alimentare.
Tutti neri non li ho mai visti, so che esistono gli oranda panda che sono bianchi e neri.
Nella vasca nuova non mettere i galeoni di resina, sono proprio tristi, meglio mettere un po di piante che fanno sempre bene

uomolupo
22-10-2013, 16:33
Grazie della dritta e dei consigli :)

Marco2188
23-10-2013, 10:40
Riguardando bene le foto mi sembra che il primo e l'ultimo siano orifiamma. Il secondo non è un oranda. Data la forma allungata del corpo mi fa pensare possa essere un cometa.
Comunque la cosa non cambia molto

onlyreds
26-10-2013, 00:16
uomolupo, scusami, mi ero perso la discussione.
il dubbio è su questo pesce qua?
http://s13.postimg.cc/mwni34qqv/SDC11955.jpg
ma quant'è grosso? pochi centimetri? a me sembra un piccolo carassio che non ha ancora preso il colore finale. La coda singola da omeomorfo capita spesso, anche con genitori eteromorfi, è il carattere dominante che viene fuori. Il corpo, se vedo bene, un po' rotondetto lo è...