PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzante in gel...che ne dite?


bettatyson
12-05-2006, 18:39
ciao bbelli ho avuto questa pensata.
il mio problema è questo: il fondo ormai ha esaurito i suoi nutrienti e le piante non mi danno più le stesse soddisfazioni.
non posso utilizzare pasticche di argilla perchè nel substrato ho uno strato di pozzolana e argilla espansa troppo duro da penetrare, mi si sbriciolerebbero in mano.
prima di svuotare l' acquario e rifare il fondo però vorrei provare il tutto x tutto.
ho tentato con una fertilizzazione liquida: pmdd adattato all' estimatev index
l' unica mancanza del suddetto fertilizzante è il ferro che non sono riuscito a trovare chelato in modo che non colori l' acqua.
infatti x dare un quantità di Fe sufficiente alle piante mi ritroverei un' acqua così rossa da non vedere più niente.
allora con l' ausilio di una siringa ho provato a inniettare il fertilizzante nel fondo, sperando che lì rimanesse.
purtroppo in parte riesce a uscire seppur non tutto colorando un po' l' acqua.
ho pensato allora alla soluzione della gelatina che state usando x la co2.
dopo aver preparato del fertilizzante in gel ben denso lo inneitterei nel fondo.
in questo modo non solo il gel rilascerebbe il ferro chelato colorante + lentamente.
ma le radici avrebbero i nutrienti a loro disposizione + a lungo.
trovate la cosa fattibile?
vi farò sapere come va.

DarthDreamer
12-05-2006, 20:52
non credo che tu riesca a iniettare il gel con la siringa, è troppo compatto

marcolino7
12-05-2006, 21:04
se non è solido ma gelatinoso tipo brillantina dovresti farcela....fammi sapere che mi interessa

posso chiedere a mio fratello che è cuoco come faccio a fare un composto alimentare tipo gel per capelli come densità

bettatyson
12-05-2006, 23:18
alla siringa metto un tubicino rigido non certo con l' ago è un siringone da 60 cl

TuKo
13-05-2006, 08:48
inserire le tabs della seachem(reintegrano il fondo,hanno una durata di circa 3/4 mesi) la vedo una soluzione più ottimale,pratica e il rapporto prezzo-durata secondo me è valido.

bettatyson
13-05-2006, 14:16
non riesco a inserire le tabs il fondo ha uno strato di pozzolana e argilla espansa troppo duro
ho fatto il gel c'è dentro solfato di potassio solfato di magnesio microelementi e Fe chelato con EDDHA che è nerissimo se il gel nei prossimi gg dovesse spandersi nell' acquario me ne accorgerei dal colore dell' acqua.

adua
13-05-2006, 14:38
Scusa.. ma in che modo hai fatto il gel? #13

sugarca
13-05-2006, 22:52
-05
hai usato la siringa per fare i bigné?
:-D
a parte gli scherzi nn capisco ..
se nn hai spazio per infilare le pasticchette, come hai fatto a infilare un tubicino?
siamo lì come diametro ... pochi mm di differenza .. o no?

bettatyson
14-05-2006, 11:50
un tubino flessibile di 2mm di diametro riesco a infilarlo tra i sassi di argilla e pozzolana col dito non ci rieco a spostarli mi si sbriciola la pasticca.
comunque ieri ho messo il gel in un bicchiere pieno d' acqua e oggi non si è ancora colorata e il pezzetto di gelatina è ancora integro sul fondo.

lisia81
14-05-2006, 20:08
non potevi con il siringone infilare l'osmocote..comperavi il chelato di ferro..per acquario.ce ne va pochissimo e facevi meno danni..

cardanico
14-05-2006, 21:49
scusa ma il fondo è proprio così duro che non riesci nemmeno a fare una buchetta con una penna,inserire le tabs e poi ricoprire?

bettatyson
14-05-2006, 23:52
l' osmocote?
ma è solo potassio che mi fa?
danni non ne ho mai fatti in acquario.
poi voglio dire non le compro le tabs non compro nulla da quei ladri, negozianti e industrie.
il Fe chelato x acquari non lo compro. costa una sassata ed è diluitissimo una boccetta dura a malapena un mese. che me ne fo?
ma che vi credete che ci sia in più nella loro roba.
io sono meglio di loro della dennerle della elos ecc ecc.
le tabs me le fo da solo, mi diverto di più.
tempo fa' sui forum si discuteva x trovare un modo x madarli tutti a chiedere l' elemosina x la strada a quella gente ora siete tutti pronti a comprare l' ultimo prodotto consigliato senza neanche sapere cosa c'è dentro?
il gel l'ho fatto creando seplicemente un fertilizzante liquido quanto più completo possibile e mescolandolo assieme a gelatina x dolci.
è una ******* da fare e x ora funziona.
voi compratavi pure le tabs

lisia81
15-05-2006, 07:50
l' osmocote?
ma è solo potassio che mi fa?
danni non ne ho mai fatti in acquario.
poi voglio dire non le compro le tabs non compro nulla da quei ladri, negozianti e industrie.
il Fe chelato x acquari non lo compro. costa una sassata ed è diluitissimo una boccetta dura a malapena un mese. che me ne fo?
ma che vi credete che ci sia in più nella loro roba.
io sono meglio di loro della dennerle della elos ecc ecc.
le tabs me le fo da solo, mi diverto di più.
tempo fa' sui forum si discuteva x trovare un modo x madarli tutti a chiedere l' elemosina x la strada a quella gente ora siete tutti pronti a comprare l' ultimo prodotto consigliato senza neanche sapere cosa c'è dentro?
il gel l'ho fatto creando seplicemente un fertilizzante liquido quanto più completo possibile e mescolandolo assieme a gelatina x dolci.
è una ******* da fare e x ora funziona.
voi compratavi pure le tabs
tanto per mettere in chiaro!
l'osmocote contiene:

andride fosforica P2O5
ossido di potassio K2O
B
N
Fe
Mn
Mo
Zn
e una confezione da kkg la trovi a 7 euro in tutti i vivai! ed è garantità da varie prove!
Pure io compero il PDDM e sono incuriosita dalle bustine nei vivai di chelato di ferro, ma non sperimento nulla se non in vasche in cui oltre alle piante non ci sia nulla!!! anche perchè preferisco spendere 5 euro per un basattolino di Fe che mi dura 6 mesi(il fe va dato in minime quantità) che dovermi comperare:
4 redcristal =24 euro
3 celyache= 13,50
oppure
2 scalari gold =18 euro
un brqanco di caracidi =30 euro minimo
6 cory=40 euro!
e soprattutto vederli soffrire inutilemente

TuKo
15-05-2006, 11:16
non riesco a inserire le tabs il fondo ha uno strato di pozzolana e argilla espansa troppo duro

credo che tu nn abbia mai visto le tabs della seachem,calcola che per dividerle devi usare un taglierino e un piccolo martello come dimensioni sono cubetti di 1,5cm circa.Questa è la loro composizione:
Ca 'Calcium': 20.0% Mg 'Magnesium': 0.08% S 'Sulfur': 35.0% B 'Boron': 0.016% Cl 'Chlorine': 0.00023% Co 'Cobalt': 0.00015% Cu 'Copper': 0.00011% Fe 'Iron': 2.8% Mn 'Manganese': 0.11% Mo 'Molybdenum': 0.0003% Na 'Sodium': 0.0005% Zn 'Zinc': 0.00017% Al 'Aluminum': 0.00006% V 'Vanadium': 0.00023% Rb 'Rubidium': 0.0005% I 'Iodine': 0.0006% K 'Potassium': <0.0000018% P 'Phosphorous': <0.03% amino acid chelates: 9.7% 'Nitrogen equivalent 0.64%' other misc. organic factors: 0.002%
durano dai 3 ai 4 mesi.

Giojo
15-05-2006, 14:29
Ciao bettatyson siccome di vedo molto lanciato nel fai da te per via di fertilizzanti vorrei chiederti una ricetta adatta per creare un PMDD dai buoni risultati e in che dosi andrebbe usato. Sono stra d'accordo con te che a volte ladrano, ma e anche il loro lavoro, sta a noi nn farci fregare...
Cmq aspetto ansioso la tua ricetta e istruzioni Grazie in anticipo

TuKo
15-05-2006, 15:26
Quoto pienamente le osservazioni mosse da lisia81,

bettatyson
15-05-2006, 17:18
non le compro tanto. è vero non le ho mai viste lo sai da quanto è che non entro in un negozio?
potendo mi farei anche i pesci da solo.
ne ho conosciuto solo uno di negoziante serio e sta a follonica a 100 km da me.

ricetta x un bun pmdd adattato all' estimativ index.
due bottiglie d da 500ml
di cui una meglio se scura.
in una si sciolgono i macroelementi cioè : solfato di potassio 30 grammi
: solfato di magnesio 60 grammi(2 buste)

nell altra i microelementi + ferro io uso il flortis e s-5 radicale una bustina di ciascuno.
si possono dosare x 100 litri dai 20 ai 40 ml dalla prima bottiglia e dai 3 ai 5 ml dalla bottiglia dei microelementi.
vanno dati a giorni alterni un giorno macro un giorno micro.
x es io domenica martedì e giovedi do i macroelementi gi altri giorni do i micro escluso il sabato che è di riposo.
mancano azoto e fosforo ma ognuno deve trovare dosi personalizzate di questi elementi.

x la cronaca il ferro chelato è innocuo puoi centuplicare le dosi e non succede niente .
il rame presente nei microelementi è talmente poco che ci puoi rovesciare tutta la bottiglia in vasca senza problemi.
quali altri pericoli correrebbero i miei pesci?

TuKo
15-05-2006, 20:22
mah è fuor di dubbio che farsi le cose da solo dia un gusto particolare alla gestione dell'acquario,io sono più per le cose meccaniche(in chimica so na pippa) in merito al fai da te.
Io per quello che mi riguarda ho fatto un calcolo prendendo tutti i prodotti seachem in germania(risparmi tra il 40% e il 60%) spendendo poko più di 50 euro(spese di spedizione divise con un amico) e sto a posto per almeno 8 mesi,come protocollo ho scelto quello a giorni alterni;come dire ognuno fa le sue scelte e sicuramente a monte hanno delle valide motivazioni che possono andare dal risparmio al semplice amor proprio di dire:"no io me faccio tutto da solo!!".

Wildman
15-05-2006, 23:34
non le compro tanto. è vero non le ho mai viste lo sai da quanto è che non entro in un negozio?
potendo mi farei anche i pesci da solo.
ne ho conosciuto solo uno di negoziante serio e sta a follonica a 100 km da me.



Scusami ma gli elementi per il pmdd non li compri? immagino di si, quindi se la differenza è solo il prezzo ti consiglio di usare gli stick di fertilizzanti per vasi, sono duri e molti li usano con successo. Ciao

bettatyson
16-05-2006, 00:13
purtroppo il gel ha fallito . dopo 2 gg si scioglie nella colonna d'acqua.
strano perchè nel bicchiere è ancora visibile sul fondo e l'acqua è rimasta chiara.
ma io non mi arrendo e le tabs non le compro. anche perchè come faccio con il pratino di glosso ne metto una ogni 5cm?
gli stick li ho già usati ma non fanno un gran chè al massimo vanno bene x integrare un po' il fondo.
io l' ho esaurito quasi completamente devo trovare un modo x sostituirlo anche xchè mi sembra assurdo che se uno ha fatto un bell acquario dopo un anno lo debba smantellare xchè si è esaurito.

TuKo
16-05-2006, 14:06
ma io non mi arrendo e le tabs non le compro. anche perchè come faccio con il pratino di glosso ne metto una ogni 5cm?

scusa bettatyson, ma questa frese che porto in evidenza mette in risalto solo il fatto che tu sei prevenuto.Le tabs della seachem si metto in quadrati 20cmX20cm(e come se tu formassi una specie di griglia nel fondo ed al centro di ogni cella ci metti una tabs) ora ammesso che tu le trovi al massimo del prezzo,circa 18 euro,ogni confezione ne tiene 10 e come ti ripeto hanno una durata di 3/4 mesi;sinceramente nella vita se si deve bocciare o parlare male di un qualcosa credo che sia meglio conoscerla;ovviamente come ho detto prima, il discorso è nettamente differente se il "fai dai te" lo si fa per pura soddisfazione personale.

lisia81
16-05-2006, 14:29
Ti ripeto! usa l'osmocote, prendi una siringona in farmacia di quelle che si usano per spruzzare in gola il cibo ai malati gli metti le palline e con la siringa le conficchi nel suolo!!!

silvestro
17-05-2006, 00:17
Anche io desidero la tua ricetta forse se la condividi si può anche perfezionare a varie esigenze, mandarli falliti tutti sono d'accordo. Le gelatine tiepide si inniettano rapidamente ma i residui di colla non daranno fastidio. Se il gel lo fai con la colla di pesce o coniglio ti si scioglierà completamente in acquarioprobabilmente raggrumandosi nel filtro o incollando i sassi, può darsi che viene biodegradata dai batteri e enzimi del sistema, per lavoro la rimuoviamo con gli enzimi.Dimenticavo è un prodotto organico che dopo un paio di mesi marcisec se non si lascia asciugare.Pe ril gel usar dell'acido poliacrilico?

bettatyson
17-05-2006, 13:19
non credo che la colla dia noia è roba organica viene deteriorata dai batteri.
preferisco non usare roba sintetica o che possa alterare i valori ph.
non credevo che ci fosse tanta circolazione nel fondo da scioglierla .
l'ho tenuta in un bicchiere d' acqua x una settimana ed 'è ancora ben solida sul fondo del bicchiere.
che vuoi che siano 100ml di gelatina in 150 lt non se ne accorge nemmeno l' acquario.
il fatto è che non restando nel fondo è come un normale fertilizzante liquido.
mi sa' che sarò costretto a rifare il fondo.