Orkaloca
22-10-2013, 12:24
Il mio gigantesco acquario è un Nano da 40L netti.
Poco più che uno sputo praticamente, però ha carattere! Molto carattere.
Nel senso che tra i miei coralli vige una sorta di autarchia e appena cerco di metterci becco mi dicono senza mezzi termini "ohhh che ca$$o fai?"
Il mio metterci becco di solito consiste nel pensare che magari quel corallino lì starebbe meglio là... avrebbe la giusta luce/corrente ed esteticamente starebbe meglio...
Il corallo in genere la pensa diversamente, a lui dei libri e dell'estetica frega 'ncasso, e di norma il posto che preferisce è anche quello esteticamente meno gradevole.
Allora che faccio, cerco di patteggiare... dai corallino, sei in 40L, 10cm più in là che male ti fa? Anche solo 5cm...
Lui rifiuta e anche per solo 5 cm è in grado di scoprire lo scheletro e minacciare di subitanea morte se non rimesso al suo posto.
No no non scerzo, guardate... euphillia in salute spostata nel pomeriggio, così era poche ore dopo
http://s7.postimg.cc/rpok47w6v/SANY6809_resize.jpg (http://postimg.cc/image/rpok47w6v/)
Rimessa nella sua posizione eccola il giorno dopo, ripresa
http://s21.postimg.cc/kpxb5e1ur/SANY6810_resize.jpg (http://postimg.cc/image/kpxb5e1ur/)
Ovviamente io la racconto così, ma la realtà è che resto affascinata da quanti microclimi si siano sviluppati in 40L. Magari sono zone di soli 10x10cm, anche meno, ma uniche per luce/corrente/guerra biologica
Così va a finire che il mio hobby non è fare la vasca più bella, ma trovare quei magici 5x5cm in cui il dato corallo può star al meglio.
L'altro giorno ho ricevuto degli ottimi consigli estetici per migliorare la mia vasca e oggi ho deciso di metterli in pratica.
Risultato?
In meno di un'ora dallo spostamento la montipora smucava a più non posso, e non l'aveva mai fatto, la caulastrea tentava di imitare l'uva passa e gli zoanthus si son ostinatamente chiusi (ma questo credo sia per la vicinanza con la xenia, che sospetto c'entri qualcosa anche con il caso dell'euphillia... urge totale rimozione della stronzetta, che gia oggi è stata potata)
http://s22.postimg.cc/90ggf1rst/SANY7170_resize.jpg (http://postimg.cc/image/90ggf1rst/)
Così alla fine mi trovo con l'acquario che riesce a esser perfino più disordinato della mia stanza creativa (in cui sta), con coralli sparsi apparentemente a caso alla ricerca del posto perfetto.
Ok non avrò mai la vasca del mese, ma vedere la caulastrea cicciona e la physogira con le bolle gonfie è lo stesso una bella soddisfazione -35
Poco più che uno sputo praticamente, però ha carattere! Molto carattere.
Nel senso che tra i miei coralli vige una sorta di autarchia e appena cerco di metterci becco mi dicono senza mezzi termini "ohhh che ca$$o fai?"
Il mio metterci becco di solito consiste nel pensare che magari quel corallino lì starebbe meglio là... avrebbe la giusta luce/corrente ed esteticamente starebbe meglio...
Il corallo in genere la pensa diversamente, a lui dei libri e dell'estetica frega 'ncasso, e di norma il posto che preferisce è anche quello esteticamente meno gradevole.
Allora che faccio, cerco di patteggiare... dai corallino, sei in 40L, 10cm più in là che male ti fa? Anche solo 5cm...
Lui rifiuta e anche per solo 5 cm è in grado di scoprire lo scheletro e minacciare di subitanea morte se non rimesso al suo posto.
No no non scerzo, guardate... euphillia in salute spostata nel pomeriggio, così era poche ore dopo
http://s7.postimg.cc/rpok47w6v/SANY6809_resize.jpg (http://postimg.cc/image/rpok47w6v/)
Rimessa nella sua posizione eccola il giorno dopo, ripresa
http://s21.postimg.cc/kpxb5e1ur/SANY6810_resize.jpg (http://postimg.cc/image/kpxb5e1ur/)
Ovviamente io la racconto così, ma la realtà è che resto affascinata da quanti microclimi si siano sviluppati in 40L. Magari sono zone di soli 10x10cm, anche meno, ma uniche per luce/corrente/guerra biologica
Così va a finire che il mio hobby non è fare la vasca più bella, ma trovare quei magici 5x5cm in cui il dato corallo può star al meglio.
L'altro giorno ho ricevuto degli ottimi consigli estetici per migliorare la mia vasca e oggi ho deciso di metterli in pratica.
Risultato?
In meno di un'ora dallo spostamento la montipora smucava a più non posso, e non l'aveva mai fatto, la caulastrea tentava di imitare l'uva passa e gli zoanthus si son ostinatamente chiusi (ma questo credo sia per la vicinanza con la xenia, che sospetto c'entri qualcosa anche con il caso dell'euphillia... urge totale rimozione della stronzetta, che gia oggi è stata potata)
http://s22.postimg.cc/90ggf1rst/SANY7170_resize.jpg (http://postimg.cc/image/90ggf1rst/)
Così alla fine mi trovo con l'acquario che riesce a esser perfino più disordinato della mia stanza creativa (in cui sta), con coralli sparsi apparentemente a caso alla ricerca del posto perfetto.
Ok non avrò mai la vasca del mese, ma vedere la caulastrea cicciona e la physogira con le bolle gonfie è lo stesso una bella soddisfazione -35