PDA

Visualizza la versione completa : Mio primo acqurio, se pottete aiutatemi XD


Demon
22-10-2013, 00:11
Salve ragazzi mi chiamo Gianluca, ho da poco iniziato con questa bellissima avventura, ma leggendo un pò in giro noto che sono partito con il piede sbagliato, vorrei qualche consiglio per non peggiorare la mia situazione, allora dai 1 Ottobre ho allestito questo piccolo acquario marino da 46l, senza schiumatoio e con una piccola pompa di movimento della Hidor Koralia nano da 900l/h e con un termoriscaldatore della Hydor da 50W

9-1/2 kg di rocce vive
1kg di sabbia fine corallina

Temperatura del termoriscaldatore a 26 gradi

Come sale ho usato acqua da rubinetto con Optimus sea della wave 33,33g per 1 litro
con AquaMar balance mar 0,5ml per 1 litro

poi dopo due ore ho aggiunto il Bactivia 20ml su 46 litri

http://s22.postimg.cc/tikugylot/bativia.jpg (http://postimg.cc/image/tikugylot/)

http://s11.postimg.cc/5det542db/balance.jpg (http://postimg.cc/image/5det542db/)

http://s22.postimg.cc/cmfkh5yz1/Acq1.jpg (http://postimg.cc/image/cmfkh5yz1/)

http://s12.postimg.cc/p2zy0xawp/Acq2.jpg (http://postimg.cc/image/p2zy0xawp/)

http://s7.postimg.cc/eh3b3f1vb/Acq5.jpg (http://postimg.cc/image/eh3b3f1vb/)
ovviamente hocambiato la posizione delle rocce vive diversamente

la prima settimana dando solo 4 ore di luce
la seconda settimana 6 ore
e la terza 8 ore di luce

dopo 3 giorni mi sono ritrovato con molte aiptasie una strana lumaca senza guscio una stella bianca e 3 lumache con guscio

Aiptasia
http://s18.postimg.cc/6cvu4003p/Aiptasia.jpg (http://postimg.cc/image/6cvu4003p/)

Stella
http://s17.postimg.cc/5sc2p65rv/Stella.jpg (http://postimg.cc/image/5sc2p65rv/)

Lumaca
http://s9.postimg.cc/4h9x7zrez/lumaca.jpg (http://postimg.cc/image/4h9x7zrez/)

questa lumaca dopo essere sparita per 15 giorni l'ho trovata mutata così
(guardate al centro della foto)
http://s9.postimg.cc/om82r7amj/lumaca2.jpg (http://postimg.cc/image/om82r7amj/)

ogni 7 giorni metto 20ml di bactivia

11 giorno avevo tutti i valori a: No2 0.00- No3 15.0- pH 8.2
12 giorno ho inserito un paguro una lumaca e un corallo zoanthus

http://s13.postimg.cc/7eu2n6kvn/zoant_pagu.jpg (http://postimg.cc/image/7eu2n6kvn/)

13 giorno per fermare l'avanzata delle aiptasie mi hanno consigliato un chelmon rostratus e ho comprato anke un corallo paradivisa, da notare che aveva già sulla pinna dorsale delle piccole bollicine

http://s12.postimg.cc/63x28ei61/Chel1.jpg (http://postimg.cc/image/63x28ei61/)

http://s12.postimg.cc/5ji15poxl/chel2.jpg (http://postimg.cc/image/5ji15poxl/)

per curarlo mi hanno detto di mettere la temperatura del termo a 27 gradi e di aggiungere nel mangime (artemia congelata- ogni sera) un poco di polvere all'aglio

qui vorrei un grandissimo aiuto x curare il mio chelmon

14 giorno (+1° il termo. 27°) No2 0.01- No3 15.0- pH 8.2 salinita a 1.023
15 giorno red reef 0.40ml iodio 0,40ml bactivia 10ml poi ho inserito un amphiprioninae

http://s24.postimg.cc/gbok2lss1/amphi.jpg (http://postimg.cc/image/gbok2lss1/)

16 giorno oligos 2,20ml- red reef 0,40ml
17 giorno No2 0,06- No3 15.0- pH 8.2 rd reef 0,40ml
18 giorno valori del: KH 15,5 (31 goccie)- Mg 1300- Ca 360- ho aggiunto del Calcio 0,5 ml
19 giorno di giorno ho fatto un cambio di acqua, usando acqua osmotica e sale della AquaMar club 30g per 1 litro, 15 litri in totale aggiungendo il balance 7,5ml
poi nel pomeriggio ho acquistato un Lysmata amboenesis, 2 amphiprioninae di cui uno piccolissimo nero e bianco e un synchiropus, aggiunto nella sera 5ml di bactivia e red reef 0,40ml

20 giorno ho controlato i valori sale 1.023, No2 0.05- No3 15.0- pH 7.8 aggiunto red reef 0,40ml

21 giorno (21 ottobre oggi ) mi ritrovo con il chelmon che si fa pulire dal amboenesis di cui le sue bollicine che ha sulla pinna alcuni giorni ne ha di meno, ma nn riesco a capire come curarlo al 100% do del mangime ogni mattina e ogni sera della biofisj food al aglio (tre piccoli pizzichi man mano che mangiano) e della artemia congelata con polvere al aglio per il chelmon.

mi serve un aiuto per corregere i miei errori

http://s21.postimg.cc/vm86erekj/acq_21_ott.jpg (http://postimg.cc/image/vm86erekj/)


http://s24.postimg.cc/bc9xwzxm9/mandar.jpg (http://postimg.cc/image/bc9xwzxm9/)

vi ringrazio anticipatamente :-))

pedroju
22-10-2013, 00:48
Da via subito quei pesci! Per favore le misure della vasca

Demon
22-10-2013, 01:42
45h 43x26
ora ho finito di leggere il manuale sui nanoreef

sono rovinato, domani cerco velocemente uno schiumatoio

jeff73
22-10-2013, 07:29
non è uno schiumatoio quello che ti serve, devi assolutamente e velocemente dare via i pesci a partire dal chelmon che non è assolutamente adatto a stare in una vasca del genere.
Anche il synchiropus non può starci e 3 ocellaris sono troppi.
se vuoi avere buoni risultati togli i pesci, aspira la sabbia (la metterai in seguito), finisci la maturazione e poi eventualmente quando i valori saranno stabili puoi provare con una coppia di ocellaris con cui saresti già molto al limite.
....

P.S. l'acqua si prepara con almeno 35g/l di solito

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

alegiu
22-10-2013, 09:23
45h 43x26
ora ho finito di leggere il manuale sui nanoreef

sono rovinato, domani cerco velocemente uno schiumatoio

Ciao!!!

Come ti hanno suggerito gli altri togli i pesci, lo si vede anche dai valori che hai postato, con conseguente aumento di nitriti, che spiegano il fatto che la vasca non supporta tale carico organico.

Sei in piena maturazione, fra qulche mese una coppia di ocellaris la potrai rimettere, se fai le cose con calma ti godrai molto di più l'acquario e avrai meno problemi di gestione.

braccio
22-10-2013, 09:57
ciao e benvenuto,la prima cosa che mi sento di dirti è che devi assolutamente tassativamente cambiare negozio,in principio sembra tutto difficile ma con le guide di A P sara' facile .
ogni vasca ha i suoi limiti dalla piu' piccola alla piu' grande,e le reazioni positive o negative non sono immediate quindi tutto deve essere proporzionato dalla tecnica a i pesci a cio' che mettiamo ogni giorno nella nostra vasca

Demon
22-10-2013, 10:17
devo regalare i miei pesci?! non ci sta un piano B #06

Demon
22-10-2013, 10:28
non so a chi affidare i pesci mentre faccio maturare la vasca #13

alegiu
22-10-2013, 10:30
devo regalare i miei pesci?! non ci sta un piano B #06

Puoi anche chiedergli se te li prende indietro in cambio di qualche corallo molle al massimo o di un rifrattometro se non l'hai già che ti serve assolutamente per misurare la salinità
E anche lo skimmer se fra qualche mese vorrai mettere il pagliaccetto

Sent from my iPhone using Tapatalk

jeff73
22-10-2013, 10:36
Non esiste un pianob.
riportali in negozio è la cosa migliore tantopiù che il negoziante non doveva assolutamente suggerirti il chelmon per la tua vasca ( è assolutamente troppo piccola), in più ti ha venduto un sacco di prodotti che proprio indispensabili non sono.

riportali in negozio e vedi se te li scambia come ha detto alegiu, lascia che la vasca recuperi il suo equilibrio e intanto leggiti le guide qui sul forum

buona lettura ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Demon
22-10-2013, 10:37
stasera chiedo al negoziante se può mantenermi i pesci per qualche mese, pagando il mangime e la cortesia, cercherò un acquario da 400l, e questo lo rimango senza coralli e senza pesci, usandolo come vasca da quarantena.

Mi sapete consigliare un negozio ben fornito con esperienza in zona Napoli o Caserta?
------------------------------------------------------------------------
Non esiste un pianob.
riportali in negozio è la cosa migliore tantopiù che il negoziante non doveva assolutamente suggerirti il chelmon per la tua vasca ( è assolutamente troppo piccola), in più ti ha venduto un sacco di prodotti che proprio indispensabili non sono.

riportali in negozio e vedi se te li scambia come ha detto alegiu, lascia che la vasca recuperi il suo equilibrio e intanto leggiti le guide qui sul forum

buona lettura ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

una vasca da 400l x un chelmon va bene?
vorrei provare a vedere se me li può tenere da parte per qualche mese #24

alegiu
22-10-2013, 10:55
stasera chiedo al negoziante se può mantenermi i pesci per qualche mese, pagando il mangime e la cortesia, cercherò un acquario da 400l, e questo lo rimango senza coralli e senza pesci, usandolo come vasca da quarantena.

Mi sapete consigliare un negozio ben fornito con esperienza in zona Napoli o Caserta?




Da 40 a 400 lt c'è una differenza eh, anche in termini economici, ne sei consapevole?

Non essendo della zona l'unico consiglio che mi viene di darti è sentire qualcuno della tua zona tipo Geppy o qualche altro ragazzo di goccia blu campania

Demon
22-10-2013, 12:19
stasera chiedo al negoziante se può mantenermi i pesci per qualche mese, pagando il mangime e la cortesia, cercherò un acquario da 400l, e questo lo rimango senza coralli e senza pesci, usandolo come vasca da quarantena.

Mi sapete consigliare un negozio ben fornito con esperienza in zona Napoli o Caserta?




Da 40 a 400 lt c'è una differenza eh, anche in termini economici, ne sei consapevole?

Non essendo della zona l'unico consiglio che mi viene di darti è sentire qualcuno della tua zona tipo Geppy o qualche altro ragazzo di goccia blu campania

infatti mi credevo che con mille€ totali riuscivo, getto la spugna x il 400l, e vedo cosa riesco a comprare.

Ma perche la sabbia nn ci deve stare? Cosa mi comporta usare 1kl di sabbia di grana finissima?

Albe
22-10-2013, 13:33
Ma perche la sabbia nn ci deve stare? Cosa mi comporta usare 1kl di sabbia di grana finissima?
Finchè la vasca non è ben avviata si sconsiglia sabbia, perché le rocce spurgano un sacco di schifezze che di solito aspiriamo con un cambio acqua. In seguito diventa un po' un ricettacolo di schifezze. A vasca ben avviata c'è chi preferisce lasciare il fondo libero (BB o Bare Bottom) e fargli crescere animali come il briarenum o altri trucchetti e c'è chi preferisce mettere un sottile velo di sabbia per fini estetici. Che sia sottile, evita le vie di mezzo. L'alternativa è mettere 10-12 cm di sabbia fine ed avviare un DSB, ma lo sconsiglierei adesso... :)
Se hai dubbi chiedi pure!

jeff73
22-10-2013, 14:02
io sono sempre stato a favore della sabbia ma come ha detto Albe meglio aspettare che le rocce abbiano spurgato per bene.
la sabbia inoltre rende la gestione un pochino più complicata quindi è meglio che prima tu prenda confidenza con il mantenimento di valori ottimali in vasca così poi saprai prevenire eventuali problemi

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Demon
22-10-2013, 14:09
queste rocce già stavano in acqua al momento dell'acquisto, scusate l'ignoranza, ma quante volte si devono spurgare?
------------------------------------------------------------------------
Ma perche la sabbia nn ci deve stare? Cosa mi comporta usare 1kl di sabbia di grana finissima?
Finchè la vasca non è ben avviata si sconsiglia sabbia, perché le rocce spurgano un sacco di schifezze che di solito aspiriamo con un cambio acqua. In seguito diventa un po' un ricettacolo di schifezze. A vasca ben avviata c'è chi preferisce lasciare il fondo libero (BB o Bare Bottom) e fargli crescere animali come il briarenum o altri trucchetti e c'è chi preferisce mettere un sottile velo di sabbia per fini estetici. Che sia sottile, evita le vie di mezzo. L'alternativa è mettere 10-12 cm di sabbia fine ed avviare un DSB, ma lo sconsiglierei adesso... :)
Se hai dubbi chiedi pure!


(BB o Bare Bottom) e DSB sta per? Non riesco a capire questi termini #30

jeff73
22-10-2013, 15:02
le rocce ogni volta che le tiri fuori dall'acqua devono rimaturare e comunque vale la seconda parte di ciò che ti ho detto prima cioè devi prendere confidenza con la conduzione di un acquario, hai commesso una serie di errori mica da poco (utilizzo di acqua di rete, salinità sbagliata e soprattutto popolazione eccessiva e con pesci non compatibili con la tua vasca).
fai le cose con calma, segui i consigli e le guide del forum ed avrai grosse soddisfazioni :-)

----

BB o bare bottom sta per fondo nudo, senza sabbia
DSB o per deep sand bed sta per letto di sabbia profondo


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk