Visualizza la versione completa : Fermare metodo zeovit - stop zeolite
saienshi
22-10-2013, 00:01
Ciao! Gestisco una vasca da 200 litri da quasi due anni con metodo Zeovit base (zeolite, zeostart, zeobak e zeofood). Ho dentro soprattutto SPS ma quaalche molle e pochi LPS - tutto poco cresciuto nel tempo e nessuna corallina; altro problema, nutrienti sempre un pò oltre al limite. Ho HQI e T5 ma dopo l'inverno vorrei passare a LED. No sabbia né altro. Queste sono le premesse.
Da quest'estate non riesco a stare molto dietro al metodo (scuoti zeolite, metti gocce, siringa in momenti distinti, etc...) e direi che senza avere un piano ho finito per non utilizzare più nessun prodotto e ho staccato anche il reattore di zeolite. Tutto abbastanza progressivo però ora vorrei trovare un piano per proseguire ma non ho idea di altri metodi. Potete darmi qualche consiglio per favore?
dimaurogiovanni
22-10-2013, 01:26
Altri metodi in che senso ? Se non hai tempo per Zeovit non avrai tempo per altri . Io ti consiglio cambi acqua molto naturale e poco dispendioso come tempo .
Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2013, 08:23
Nessun metodo pappa hai pesci e cambi Regolari..........;-)
saienshi
22-10-2013, 14:00
Ora gira lo skimmer ed ho l'aiuto delle rocce vive. Cambi d'acqua e cibarie, integrazioni per triade, stop. Utilizzerò comunque il carbone attivo costantemente.
Quali altri metodi batterici esistono per ridurre Po4 e No3?
Prodotti prodibio una tantum? Oppure anche loro hanno bisogno di una costante? Altro?
Faccio bene a togliere la zeolite secondo voi?
Per i cambi d'acqua, con Zeovit, avrei dovuto fare un 10% settimanale; ora vado di 20% mensile. E un paio di volte l'anno faccio un cambio del 40%. E'ok?
Ok per pappa ai pesci, userò anche day e week della xacqua (facevo tempo fa e gli animali sembrava gradire).
Per triade integro Kh in polvere, Mg liquido (quasi mai); per Ca a breve monto il reattore.
dimaurogiovanni
22-10-2013, 22:15
Perché hai valori alti? Volevi sapere altri metodi per abbassare no3,po4 e ti ho chiesto se avevi valori alti . Scusa mancava il punto interrogativo
saienshi
22-10-2013, 22:48
Mica ho capito :-)
Il miglior metodo per tenere i valori bassi degli inquinanti è:
Popolazione adeguata, giusto quantitativo di rocce, cambi regolari e pappa giusta ai pesci.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
saienshi
23-10-2013, 11:42
Grazie, allora mi aspetto che le cose si rimettano in equilibrio da sole. Niente nuovi batteri in vasca quindi? Anche solo per diversificare un pò.
dimaurogiovanni
23-10-2013, 12:32
Se li hai già puoi inserirli . Hai tolto la zeolite ?
Luca1963
23-10-2013, 13:59
Ora gira lo skimmer ed ho l'aiuto delle rocce vive. Cambi d'acqua e cibarie, integrazioni per triade, stop. Utilizzerò comunque il carbone attivo costantemente.
Quali altri metodi batterici esistono per ridurre Po4 e No3?
Prodotti prodibio una tantum? Oppure anche loro hanno bisogno di una costante? Altro?
Faccio bene a togliere la zeolite secondo voi?
Per i cambi d'acqua, con Zeovit, avrei dovuto fare un 10% settimanale; ora vado di 20% mensile. E un paio di volte l'anno faccio un cambio del 40%. E'ok?
Ok per pappa ai pesci, userò anche day e week della xacqua (facevo tempo fa e gli animali sembrava gradire).
Per triade integro Kh in polvere, Mg liquido (quasi mai); per Ca a breve monto il reattore.
Ciao Scusa , ma nn ho capito perche devi fare con il metodo zeovit il 10 % settimanale ...nn lo trovo scritto nel manuale....
premetto che anche io uso il metodo base e cambio l'acqua quando posso e voglio.....ma mi ritrovo perfetto con i nutrienti....
e con la vasca nuova però vorrei fare in automatico cambio acuqa del 10% ogni 2 settimane quindi 20% ogni mese.... che mi pare sia comunque giusto .....
Usando del sale buono , mangime sia secco che surgelato.
saienshi
23-10-2013, 22:46
Luca hai ragione, ho ripreso il manuale in mano e parla di 5 - 15 % ogni 14 gg ma poi di regolarsi a seconda dei valori dei nutrienti. Nessuno mi sa dare un consiglio sull'utilizzo di altri sistemi batterici che richiedono un impegno non quotidiano? i prodibio biodigest e bioptim ad esempio.
dimaurogiovanni
24-10-2013, 00:33
Luca hai ragione, ho ripreso il manuale in mano e parla di 5 - 15 % ogni 14 gg ma poi di regolarsi a seconda dei valori dei nutrienti. Nessuno mi sa dare un consiglio sull'utilizzo di altri sistemi batterici che richiedono un impegno non quotidiano? i prodibio biodigest e bioptim ad esempio.
Tutti i sistemi batterici hanno bisogno di più tempo e attenzione .
Se la tecnica e giusta la popolazione ittica pure non hai bisogno di sistemi batterici
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |