Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


Fighter
21-10-2013, 23:56
Buonasera a tutti, da un mesetto circa ho allestito questo acquario e ho da poco inserito i pesci.
È un acquatlantis da 90 litri equipaggiato con biobox 2.
Ora, il motivo del mio post è principalmente informarmi e capire come occuparmene al meglio, mi sono informato moltissimo e ho letto altrettanto ma a quanto pare non abbastanza.
I valori dell'acqua sono:

Ph:8
Kh:6 - 6.5
Gh:6.5 - 7

Fauna:
1 betta splendens maschio
3 betta femmine
2 molly femmine
1 molly maschio
2 "pulitori" (fotografati per riuscire a identificarli)

Flora:

http://s17.postimg.cc/kvgsd1whn/image.jpg (http://postimg.cc/image/kvgsd1whn/)

Riesco a riconoscere Anubias varie ma avendole acquistate in negozio non ho idea di che piante ho in acquario, in Particolare quelle piante a crescita rapida sono arrivate ad un altezza esagerata.


http://s14.postimg.cc/8w7cl1nfh/image.jpg (http://postimg.cc/image/8w7cl1nfh/)

http://s14.postimg.cc/ovq04ljh9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ovq04ljh9/)

http://s14.postimg.cc/jue0phmn1/image.jpg (http://postimg.cc/image/jue0phmn1/)

http://s14.postimg.cc/8tivkgue5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8tivkgue5/)

http://s14.postimg.cc/69n8qd6u5/image.jpg (http://postimg.cc/image/69n8qd6u5/)

http://s14.postimg.cc/v46qkfrod/image.jpg (http://postimg.cc/image/v46qkfrod/)

http://s14.postimg.cc/izrh3gesd/image.jpg (http://postimg.cc/image/izrh3gesd/)

Non ho fondo fertile ma vedo che comunque quel tipo di pianta cresce ugualmente a dismisura, alcune anubias invece hanno foglie piu scure...
Il vero problema è: non riesco ad abbassare il ph... È quasi tutta acqua osmotica ma ho abbassato solo la durezza. Mi hanno consigliato co2 ma non ho idea in che modo funzioni.
Tutti i consigli e le critiche sono ben accette, a voi la parola.

alemo78
22-10-2013, 00:49
ciao,

con la co2 dovresti riuscire ad abbassare i valori. se vuoi potresti provare con il fai da te, cerca nel forum la sezione dedicata per la realizzazione di un impianto casalingo

Elia00
22-10-2013, 10:11
Bello acquario all'inizio come tutti puoi provare con la co2 fai date ma ti consiglio un impianto fisso che sia costante nel tempo

gi82
22-10-2013, 10:47
Ciao !

Considera che i Molly però vogliono acque dure, e c'è un dibattito sull'aggiunta del sale marino.. Ho capitò che invece stai usando alte percentuali di acqua osmotica..

enrico rossi
22-10-2013, 11:40
Quelle al centro, che hai detto che crescono tanto dovrebbe essere della cabomba. Mentre ho visto nell'ultima foto dovrebbe essere del microsorium(felce). Entrambe come l'anubias nn hanno bisogno di fondo fertile. In quanto sia mocrosorium che l'anubias sono delle epifite pvvero che crescono attaccate a legno o rocce. Mentre la canomba e' una pianta a stelo che ha vive molto grazie ai nutrimenti che trova nella colonna d'acqua. Ha bisogno difertilizzante liquido e buona luce.
Per la co2 evita di fartelo fai da te, insicuro e noente di costante, prenditi un buon impianto, tipo askoll, con bomba ricaricabile se possibile se sai dove poterla ricaricare, altrimenti nn ricaricabile. Cosi riesci ad abbassare il ph anche di molto. Io sono passato da un 7,5 a un 6/6,5. Ovviamente dipende molto dalla grandezza del tuo acquario e che ph e kh vuoi. C'e una tabella che la trovi su internet con ph kh e ml di co2. Con quella piu o meno valuta quanto ne puoi mettere anche se io consiglio di misurare costantemente il ph da quando metti la co2 fino a che non misuri il valore che desideri

Fighter
22-10-2013, 11:47
E quanto mi costerebbe un impianto fisso di co2?

enrico rossi
22-10-2013, 11:57
Neanche tanto. Considerando che l'impianto ti surera per sempre hahah cmq io askoll l'ho pagato una 70 pero io ho le bombole usa e getta. Ti durano un anno e poi te ne prendi un altro.

Fighter
22-10-2013, 12:09
Di fatto mi costa come un altro acquario :(

http://www.aquariumline.com/catalog/sera-start-diffusore-p-11077.html

Prodotti di questo tipo invece cosa sono?

enrico rossi
22-10-2013, 12:29
Nn ho idea di cosa sia

enrico rossi
22-10-2013, 12:42
Nn ho idea di cosa sia

Scalare871
22-10-2013, 18:38
Dovrebbe essere CO2 in compresse effervescenti! Anch'io cmq ti consiglio di prendere un impianto CO2..magari spendi molto adesso,ma poi stai tranquillo per molto tempo..

enrico rossi
22-10-2013, 18:58
Concordo appieno ;)

Marco2188
22-10-2013, 19:08
Esiste anche la torba per abbassare il ph, ti ambra anche l'acqua che fa molto piacere ai betta

Fighter
23-10-2013, 09:17
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-classic-system-p-4801.html
È questo lo strumento che mi state consigliando? Se si Quanto dura indicativamente una bombola? E come faccio a misurare/stabilizzare il ph? Grazie

enrico rossi
23-10-2013, 10:06
Si si e' quello ed e' anche un bell'impianto ;) e costa anche poco. Per misurare il ph comprati dei test a reagente liquido e non le striscette tornasole che sono super imprecise. Tu imposti la bombola a tot bolle minuto aumentandolo poco a poco e ovviamente dopo ogni volta che lo hai aumentantp devi misurare il ph. Cosi quando arrivi al valore del ph che vuoi lasci cpsi come l'impianto e rimarra costante nel tempo. Pero aspetta un po di ore per misurare il ph da quando hai modificato le bolle, perche il diffusore gli ci vuole un po per andare al nuovo livello. La bombola se e' da 500 grammi e le tieni a circa a 4 bolle al minuto ti dura piu di un anno.

Fighter
23-10-2013, 10:23
Ho gia i test cercavo di capire come funzionasse la regolazione e il bilanciamento ph/quantita di bolle :) in qualsiasi caso grazie penso che comprero questo.

enrico rossi
23-10-2013, 10:38
Ci dovrebbe essere cmq scritto anche nelle istruzioni dell'impianto. E' come ti ho apiegato prima, devi andare a tentativi, se hai bisogno di un ph acido e devi scendere di molto devi aumentare molto la co2. In pratica piu aumenti la co2 piu diminuisci il ph. ;)
Spero di essere stato chiaro

Fighter
23-10-2013, 12:26
Ci sono altri accessori legati all'impianto? Per capirci meglio: monto il tutto e tramite un tubicino mi spara bolle direttamente in acquario? Perche ho sentito parlare di pietre porose

enrico rossi
23-10-2013, 12:53
Dentro al pacco ci dovrebbe essere la bombola, l'impianto che porta la co2 in un tubicino che la porta al contabolle e al diffusore che e' la pietra porosa o sughero.

KurtFTS
23-10-2013, 13:06
Il diffusore è compreso nella confezione. Comunque sia io prima di comprare l'impianto di CO2 (che va usato con parsimonia, altrimenti rischi di intossicare i pesci) avrei provato con la torba, come ti ha consigliato marco2188.

Fighter
23-10-2013, 15:45
Se inserissi la torba dovrei togliere il carbone che ho ora nel biobox, non avrei carenze nella filtrazione/pulizia?

Marco2188
23-10-2013, 17:25
La torba serve solo in caso di trattamenti medici per ripulire negli altri casi rende solo l'acqua più limpida ma influenza anche la durezza (non ricordo se agisce su gh o kh o entrambi).
Puoi quindi rimuoverla tranquillamente e metterci la torba o comunque altri materiali filtranti più utili.
La torba abbassa il ph e agisce in parte anche sul kh, funge anche da tampone quindi aiuta a mantenere il ph costante. L'unico difetto è che ambra l'acqua (l'insensità dipende dal tipo di torba) se cerchi un'acqua cristallina potrebbe non essere il metodo giusto per te

KurtFTS
23-10-2013, 17:27
Il carbone attivo solitamente non si utilizza in maniera continuativa all'interno dell'acquario, quindi non dovresti avere problemi di pulizia. Ad ogni modo per approfondire l'argomento ti consiglio di leggere l'articolo di Sago 1985 su AcquaPortal, è chiaro ed esaustivo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/carbone-attivo.asp

Fighter
23-10-2013, 17:48
Da quel che leggo nell'interessantissima guida che mi hai postato, è possibile che il carbone possa essere controproducente... Stasera vado a comprare torba e rimuovo il carbone. Eventualmente se non dovesse andare a buon fine con la torba acquistero un impianto co2. Grazie mille mi siete stati di grande aiuto, appena avro novita non esitero a postare :)

enrico rossi
23-10-2013, 22:27
Bravo ;)

alemo78
25-10-2013, 01:12
per curiosità, ma il biobox 2 lo hai caricato con le cartucce in dotazione o lo hai modificato?
ho preso un acquatlantis 55 e tra un mesetto lo farò partire, ma il sistema filtrante non mi fa impazzire... sarei tentato di togliere le scatolette che danno in dotazione e vorrei mettere cannolicchi e spugne. secondo te così com' è funziona bene?

Fighter
25-10-2013, 11:17
Io mi ci sto trovando benissimo! in dotazione hai 4 scatolette e probabilmente a causa del carbone l'acqua rimane limpidissima anche in presenza di foglie di ketapang. Proprio per questo ho rimosso il carbone che mi impedisce di creare l'ambiente che cerco

Fighter
28-10-2013, 14:35
È un po di giorni che il maschio si comporta in modo strano e a poco a poco le pinne si sono accorciate.. Quindi mi sono informato e ho letto che purtroppo è una malattia abbastanza comune nei betta..



Cosa mi consigliate di fare?? Isolarlo??
http://s22.postimg.cc/enjsw4n4t/image.jpg (http://postimg.cc/image/enjsw4n4t/)

enrico rossi
28-10-2013, 14:50
Guarda se ci sono nel forum dei posti per le malattie dei betta cosi puoi creare un topic li e avrai di sicuro piu aiuto :) io nn posso aiutarti, nn ho mai avuto i betta

Fighter
29-10-2013, 01:05
Ho aperto una discussione spero che qualcuno mi aiuti... Vorrei isolarlo ma potrei peggiorere la situazione

Fighter
02-05-2014, 15:05
Aggiorno dopo mesi di errori e cambiamenti (in peggio)
Purtroppo ora nell'acquario vivono 3 giovani scalari (in principio 4, presi da molto piccoli) che poi ho scoperto non essere adatti per la grandezza del mio acquario (90 litri)
Vi scrivo perche sono ormai mesi che lotto contro le alghe infestanti a ciuffo, nere a filamento, sono sui vetri sulle piante sulla sabbia, praticamente ovunque!
Per questo motivo continuo a tagliare le foglie messe peggio ma sono arrivato ad un punto di non ritorno.
Penso che l'unica soluzione sia svuotare completamente l'acquario e riallestirlo da zero.
Ma prima di farlo chiedo il vostro consiglio che sicuramente è piu attendibile del mio o quello del negozionte.
Ecco i valori dell'acqua
Ph: 7
Kh: 9
Gh: 11-12
No3: 25 - 50
No2: 0

KurtFTS
02-05-2014, 15:41
Quella di riallestire mi sembra la scelta più saggia, sia per i pesci (come hai notato anche tu 90 l sono pochi per gli scalari) e sia per il discorso delle alghe.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Fighter
02-05-2014, 20:49
Ok domani faccio il tutto
Intanto chiedo consiglio per il riallestimento, vorrei qualcosa simile all'idea che avevo sugli scalari, coppia principale e magari qualche pulitore .. Come piante invece non ne ho idea... Ma vorrei ricreare l'ambiente naturale della coppia.. Conoscete specie che fanno al caso mio? :)
(Ho sia co2 che eventualemente torba quindi nessun problema su ph o altro)